Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

1945 e 38º parallelo Nord

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1945 e 38º parallelo Nord

1945 vs. 38º parallelo Nord

Le differenze tra 1945 e 38º parallelo Nord non sono disponibili.

Analogie tra 1945 e 38º parallelo Nord

1945 e 38º parallelo Nord hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): California, Corea, Corea del Nord, Corea del Sud, Impero giapponese, Oceano Pacifico, San Francisco, Sicilia, Stati Uniti d'America, 21 dicembre, 21 giugno.

California

La California (in spagnolo; in inglese) è uno stato situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico).

1945 e California · 38º parallelo Nord e California · Mostra di più »

Corea

La Corea (AFI), chiamata 한국 (Hanguk) in Corea del Sud e 조선 (Chosŏn) in Corea del Nord, è una penisola situata nell'Estremo Oriente, fra la Manciuria e l'arcipelago giapponese.

1945 e Corea · 38º parallelo Nord e Corea · Mostra di più »

Corea del Nord

La Repubblica Popolare Democratica di Corea, più comunemente nota come Corea del Nord o Nord Corea, è uno Stato dell'Asia orientale.

1945 e Corea del Nord · 38º parallelo Nord e Corea del Nord · Mostra di più »

Corea del Sud

La Corea del Sud, ufficialmente conosciuta come Repubblica di Corea, è uno Stato dell'Asia orientale che occupa la metà meridionale della penisola coreana.

1945 e Corea del Sud · 38º parallelo Nord e Corea del Sud · Mostra di più »

Impero giapponese

Con ci si riferisce comunemente al periodo della storia del Giappone che ha inizio con la restaurazione Meiji e termina con la fine della seconda guerra mondiale (comprendente quindi il periodo Meiji, il periodo Taishō e il periodo Shōwa).

1945 e Impero giapponese · 38º parallelo Nord e Impero giapponese · Mostra di più »

Oceano Pacifico

L'Oceano Pacifico, detto brevemente Pacifico, è un oceano della Terra, il più esteso per superficie e volume.

1945 e Oceano Pacifico · 38º parallelo Nord e Oceano Pacifico · Mostra di più »

San Francisco

San Francisco (AFI:; in inglese) è una città statunitense, la quarta della California per numero di abitanti (dopo Los Angeles, San Diego e San Jose), con una popolazione stimata nel 2015 di 864 816 abitanti, stima che la colloca al dodicesimo posto fra le città più popolose degli Stati Uniti d'America e allo stesso tempo al secondo posto per densità di popolazione, dietro solo a New York.

1945 e San Francisco · 38º parallelo Nord e San Francisco · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

1945 e Sicilia · 38º parallelo Nord e Sicilia · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

1945 e Stati Uniti d'America · 38º parallelo Nord e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

21 dicembre

Il 21 dicembre è il 355º giorno dell'anno (il 356º negli anni bisestili).

1945 e 21 dicembre · 21 dicembre e 38º parallelo Nord · Mostra di più »

21 giugno

Il 21 giugno è il 172º giorno del calendario gregoriano (il 173º negli anni bisestili).

1945 e 21 giugno · 21 giugno e 38º parallelo Nord · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1945 e 38º parallelo Nord

1945 ha 434 relazioni, mentre 38º parallelo Nord ha 109. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 2.03% = 11 / (434 + 109).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1945 e 38º parallelo Nord. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »