Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

1966 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1966 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest

1966 vs. Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest

Le differenze tra 1966 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest non sono disponibili.

Analogie tra 1966 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest

1966 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Austria, Eurovision Song Contest 1966, Francia, Francoforte sul Meno, Germania Ovest, Irlanda, Italia, Londra, Lussemburgo, Lussemburgo (città), Madrid, Roma, Turchia.

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

1966 e Austria · Austria e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Eurovision Song Contest 1966

L'undicesimo Gran Premio Eurovisione della Canzone si tenne a Villa Louvigny (Lussemburgo) il 5 marzo 1966.

1966 e Eurovision Song Contest 1966 · Eurovision Song Contest 1966 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

1966 e Francia · Francia e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Francoforte sul Meno

Francoforte sul Meno (in tedesco Frankfurt am Main) è una città extracircondariale della Germania sud-occidentale, la quinta tedesca per numero di abitanti dopo Berlino, Amburgo, Monaco e Colonia.

1966 e Francoforte sul Meno · Francoforte sul Meno e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Germania Ovest

Germania Ovest era il termine colloquiale usato tra il 1949 e il 1990 per indicare la Repubblica Federale di Germania, o RFG (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland, o BRD), per distinguerla dalla Germania Est, propriamente Repubblica Democratica Tedesca o RDT (Deutsche Demokratische Republik, o DDR).

1966 e Germania Ovest · Germania Ovest e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Irlanda

L'Irlanda (in irlandese: Éire, in inglese: Ireland), è uno stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica indipendente e sovrana, che ricopre approssimativamente cinque sesti dell'omonima isola situata a nord-ovest della costa occidentale dell'Europa.

1966 e Irlanda · Irlanda e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

1966 e Italia · Italia e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

1966 e Londra · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Londra · Mostra di più »

Lussemburgo

Il Granducato di Lussemburgo è un paese membro dell'Unione europea situato tra Germania, Francia e Belgio.

1966 e Lussemburgo · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Lussemburgo · Mostra di più »

Lussemburgo (città)

Lussemburgo (Lëtzebuerg o, colloquialmente, d'Stad in lussemburghese, Luxembourg in francese, Luxemburg in tedesco) è la capitale del Granducato di Lussemburgo, piccolo stato compreso fra l'Europa occidentale e l'Europa centrale.

1966 e Lussemburgo (città) · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Lussemburgo (città) · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

1966 e Madrid · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Madrid · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

1966 e Roma · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Roma · Mostra di più »

Turchia

La Turchia (nome ufficiale: Repubblica di Turchia; in turco: Türkiye Cumhuriyeti) è uno stato il cui territorio comprende l'estrema parte orientale della Tracia e la penisola dell'Anatolia, cinta a sud dal Mar Mediterraneo, ad ovest dal Mar Egeo, a nord-ovest dal Mar di Marmara e a nord dal Mar Nero, la propaggine più occidentale del continente asiatico.

1966 e Turchia · Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest e Turchia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1966 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest

1966 ha 200 relazioni, mentre Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest ha 296. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 2.62% = 13 / (200 + 296).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1966 e Lista dei vincitori dell'Eurovision Song Contest. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »