Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

1ª Commissione permanente del Senato e Stefano Rodotà

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 1ª Commissione permanente del Senato e Stefano Rodotà

1ª Commissione permanente del Senato vs. Stefano Rodotà

La Commissione permanente 1ª Affari costituzionali è un organo del Senato della Repubblica italiana. Nato nel 1933 a Cosenza da genitori di San Benedetto Ullano, comune della minoranza arbëreshe di Calabria, discende da una famiglia che ha annoverato, fra il XVII e il XVIII secolo, esponenti intellettuali e religiosi della cultura albanese in Italia.

Analogie tra 1ª Commissione permanente del Senato e Stefano Rodotà

1ª Commissione permanente del Senato e Stefano Rodotà hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Giglia Tedesco, Gruppo parlamentare, IX legislatura della Repubblica Italiana, Movimento 5 Stelle, Partito Comunista Italiano, Partito Democratico (Italia), Partito Democratico della Sinistra, Sinistra Ecologia Libertà, Sinistra Indipendente, VIII legislatura della Repubblica Italiana, X legislatura della Repubblica Italiana, XI legislatura della Repubblica Italiana.

Giglia Tedesco

Apparteneva ad un'illustre famiglia di Andretta: il nonno era il Ministro Liberale giolittiano On.

1ª Commissione permanente del Senato e Giglia Tedesco · Giglia Tedesco e Stefano Rodotà · Mostra di più »

Gruppo parlamentare

Un gruppo parlamentare è un organo che raccoglie le istanze e le rappresentanze politiche all'interno di un parlamento.

1ª Commissione permanente del Senato e Gruppo parlamentare · Gruppo parlamentare e Stefano Rodotà · Mostra di più »

IX legislatura della Repubblica Italiana

La IX Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 12 luglio 1983 al 1º luglio 1987.

1ª Commissione permanente del Senato e IX legislatura della Repubblica Italiana · IX legislatura della Repubblica Italiana e Stefano Rodotà · Mostra di più »

Movimento 5 Stelle

Il Movimento 5 Stelle (M5S) è un partito politico italiano fondato a Milano il 4 ottobre 2009 dal comico e attivista politico Beppe Grillo e dall'imprenditore del web Gianroberto Casaleggio sulla scia dell'esperienza del movimento Amici di Beppe Grillo, attivo dal 2005, e delle liste civiche a Cinque Stelle, presentate per la prima volta alle elezioni amministrative del 2009.

1ª Commissione permanente del Senato e Movimento 5 Stelle · Movimento 5 Stelle e Stefano Rodotà · Mostra di più »

Partito Comunista Italiano

Il Partito Comunista Italiano (PCI) è stato un partito politico italiano di sinistra.

1ª Commissione permanente del Senato e Partito Comunista Italiano · Partito Comunista Italiano e Stefano Rodotà · Mostra di più »

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra fondato il 14 ottobre 2007.

1ª Commissione permanente del Senato e Partito Democratico (Italia) · Partito Democratico (Italia) e Stefano Rodotà · Mostra di più »

Partito Democratico della Sinistra

Il Partito Democratico della Sinistra (PDS) è stato un partito politico italiano (1991-1998) appartenente all'area della sinistra democratica e ideologicamente legato ai valori del socialismo democratico.

1ª Commissione permanente del Senato e Partito Democratico della Sinistra · Partito Democratico della Sinistra e Stefano Rodotà · Mostra di più »

Sinistra Ecologia Libertà

Sinistra Ecologia Libertà (SEL) è stato un partito politico italiano di sinistra, fondato il 20 dicembre 2009 dalla confluenza di.

1ª Commissione permanente del Senato e Sinistra Ecologia Libertà · Sinistra Ecologia Libertà e Stefano Rodotà · Mostra di più »

Sinistra Indipendente

La Sinistra Indipendente fu un movimento politico in cui confluirono personalità che, pur elette all'interno delle liste di partiti di sinistra, in particolare del Partito Comunista Italiano, non erano iscritti o non erano soggetti alla disciplina degli stessi.

1ª Commissione permanente del Senato e Sinistra Indipendente · Sinistra Indipendente e Stefano Rodotà · Mostra di più »

VIII legislatura della Repubblica Italiana

L'VIII legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 20 giugno 1979 all'11 luglio 1983.

1ª Commissione permanente del Senato e VIII legislatura della Repubblica Italiana · Stefano Rodotà e VIII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

X legislatura della Repubblica Italiana

La X Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 2 luglio 1987 al 22 aprile 1992.

1ª Commissione permanente del Senato e X legislatura della Repubblica Italiana · Stefano Rodotà e X legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

XI legislatura della Repubblica Italiana

L'XI Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 23 aprile 1992 al 14 aprile 1994, per un totale di 722 giorni.

1ª Commissione permanente del Senato e XI legislatura della Repubblica Italiana · Stefano Rodotà e XI legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 1ª Commissione permanente del Senato e Stefano Rodotà

1ª Commissione permanente del Senato ha 371 relazioni, mentre Stefano Rodotà ha 146. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 2.32% = 12 / (371 + 146).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 1ª Commissione permanente del Senato e Stefano Rodotà. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »