Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

2003 e Lista dei patrimoni dell'umanità

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 2003 e Lista dei patrimoni dell'umanità

2003 vs. Lista dei patrimoni dell'umanità

Le differenze tra 2003 e Lista dei patrimoni dell'umanità non sono disponibili.

Analogie tra 2003 e Lista dei patrimoni dell'umanità

2003 e Lista dei patrimoni dell'umanità hanno 62 punti in comune (in Unionpedia): Amburgo, Austria, Bam (Iran), Belgio, Benin, Berlino, Bolivia, Brasile, Bruxelles, Bulgaria, Canada, Caserta, Cina, Colombia, Costa d'Avorio, Danimarca, Estonia, Francia, Germania, Gerusalemme, Giappone, Graz, Haifa, India, Inghilterra, Irlanda del Nord, Israele, Istanbul, Italia, Lettonia, ..., Lituania, Madrid, Milano, Mons, Mumbai, Niger, Nuova Delhi, Organizzazione delle Nazioni Unite, Paesi Bassi, Parigi, Pechino, Polonia, Portogallo, Praga, Repubblica del Congo, Riga, Roma, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Sri Lanka, Stati Uniti d'America, Stoccolma, Svezia, Svizzera, Tel Aviv, Ungheria, Valencia, Venezia, Vienna. Espandi índice (32 più) »

Amburgo

Amburgo (in tedesco Hamburg, pronunciato; in basso-tedesco Hamborg, pronunciato) è una città della Germania, posta sull'estuario del fiume Elba.

2003 e Amburgo · Amburgo e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

2003 e Austria · Austria e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Bam (Iran)

Bam è una città dell'Iran meridionale, nella provincia di Kerman, capoluogo dell'omonimo shahrestān.

2003 e Bam (Iran) · Bam (Iran) e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

2003 e Belgio · Belgio e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Benin

Aiuto:Stato --> Il Benin (AFI:; in francese), ufficialmente la Repubblica del Benin, è uno Stato dell'Africa occidentale, precedentemente conosciuto con il nome di Dahomey.

2003 e Benin · Benin e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

2003 e Berlino · Berlino e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Bolivia

La Bolivia, ufficialmente Stato Plurinazionale della Bolivia, è uno Stato dell'America meridionale, situato nel centro del subcontinente.

2003 e Bolivia · Bolivia e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Brasile

Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.

2003 e Brasile · Brasile e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Bruxelles

Bruxelles (nome francese; pronuncia o, meno correttamente,, italianizzata in; in olandese Brussel, in tedesco Brüssel; in italiano storico Brusselle o Borsella) è un'area metropolitana del Belgio che ospita all'incirca 2,6 milioni di abitanti.

2003 e Bruxelles · Bruxelles e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Bulgaria

La Bulgaria, ufficialmente Repubblica di Bulgaria (in bulgaro:, България, Bălgarija,; ufficialmente Република България, Republika Bălgarija), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nella metà orientale della penisola balcanica.

2003 e Bulgaria · Bulgaria e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

2003 e Canada · Canada e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Caserta

Caserta è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Campania.

2003 e Caserta · Caserta e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

2003 e Cina · Cina e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Colombia

La Colombia (pronuncia italiana, pronuncia spagnola; capitale Bogotà), ufficialmente República de Colombia è uno Stato della regione nord-occidentale dell'America Meridionale, la cui superficie è di 1 141 748 km² (2 070 408 km² se si aggiungono i 928 660 km² di estensione marittima).

2003 e Colombia · Colombia e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Costa d'Avorio

La Costa d'Avorio, ufficialmente République de Côte d'Ivoire, è uno Stato dell'Africa occidentale.

2003 e Costa d'Avorio · Costa d'Avorio e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Danimarca

La Danimarca (danese: Danmark) è uno Stato membro dell'Unione europea e lo Stato più piccolo e più meridionale della Scandinavia, anche se non appartenente alla penisola scandinava.

2003 e Danimarca · Danimarca e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Estonia

L'Estonia, ufficialmente Repubblica d'Estonia (in lingua estone: Eesti Vabariik), con capitale Tallinn, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa settentrionale, confinante ad est con la Russia e a sud con la Lettonia e bagnata a nord e ad ovest dal Mar Baltico, che la separa dalla Finlandia e dalla Svezia.

2003 e Estonia · Estonia e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

2003 e Francia · Francia e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

2003 e Germania · Germania e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Gerusalemme

Gerusalemme (AFI:;, Yerushalayim, Yerushalaim e/o Yerushalaym;, "la (città) santa", sempre, in greco Ιεροσόλυμα, Ierosólyma, in latino Hierosolyma o Ierusalem, per antonomasia è definita "La Città Eterna"), capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele e città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.

2003 e Gerusalemme · Gerusalemme e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

2003 e Giappone · Giappone e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Graz

Graz (Gradec in sloveno, Grác in ungherese) è il capoluogo del Land della Stiria in Austria.

2003 e Graz · Graz e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Haifa

Haifa o Caifa è una città di 268.200 abitanti di Israele, capoluogo del distretto omonimo e posta sulla baia omonima.

2003 e Haifa · Haifa e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

2003 e India · India e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

2003 e Inghilterra · Inghilterra e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Irlanda del Nord

L'Irlanda del Nord (inglese: Northern Ireland, irlandese: Tuaisceart Éireann) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord.

2003 e Irlanda del Nord · Irlanda del Nord e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Israele

Israele, ufficialmente Stato d'Israele (in ebraico:, Medinat Yisra'el; in arabo: دولة اسرائيل, Dawlat Isrā'īl), è uno Stato del Vicino Oriente affacciato sul mar Mediterraneo e che confina a nord con il Libano, con la Siria a nord-est, Giordania a est, Egitto e golfo di Aqaba a sud e con i territori palestinesi, ossia Cisgiordania (comprendente le regioni storiche di Giudea e Samaria) a est, e Striscia di Gaza a sud-ovest.

2003 e Israele · Israele e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Istanbul

Istanbul (in turco İstanbul, pronuncia), storicamente conosciuta come Bisanzio (in greco antico:, Byzàntion; in latino: Byzantium), Costantinopoli (in latino: Constantinopolis; in greco antico:, Konstantinoupolis; in turco ottomano قسطنطينيه Kostantîniyye) o Nuova Roma (in latino: Nova Roma; in greco antico:, Néa Rṓmē), è la città capoluogo della provincia omonima e il principale centro industriale, finanziario e culturale della Turchia.

2003 e Istanbul · Istanbul e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

2003 e Italia · Italia e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Lettonia

La Repubblica di Lettonia (in lettone Latvijas Republika) è uno Stato membro dell'Unione europea (abitanti secondo i dati del 2012, capitale Riga); situata nell'Europa nord-orientale, confina a nord con l'Estonia a est con la Russia (217 km), a sud-est con la Bielorussia (141 km) e a sud con la Lituania (453 km), ed è bagnata a ovest dal Mar Baltico.

2003 e Lettonia · Lettonia e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Lituania

La Lituania (in lituano: Lietuva), ufficialmente Repubblica di Lituania (in lituano Lietuvos Respublika), è uno Stato membro dell'Unione europea, confinante a nord con la Lettonia, ad est con la Bielorussia, a sud con la Polonia e a sud-ovest con l'exclave russa dell'Oblast' di Kaliningrad, mentre ad ovest è bagnata dal mar Baltico.

2003 e Lituania · Lista dei patrimoni dell'umanità e Lituania · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

2003 e Madrid · Lista dei patrimoni dell'umanità e Madrid · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

2003 e Milano · Lista dei patrimoni dell'umanità e Milano · Mostra di più »

Mons

Mons (in vallone Mont, in piccardo Mon, in olandese Bergen) è un comune belga di 92.008 abitanti, capoluogo della provincia vallona dell'Hainaut.

2003 e Mons · Lista dei patrimoni dell'umanità e Mons · Mostra di più »

Mumbai

Mumbai (AFI:; in marathi मुंबई), ufficialmente Bombay fino al 1995 (AFI), è una città dell'India, capitale dello stato del Maharashtra.

2003 e Mumbai · Lista dei patrimoni dell'umanità e Mumbai · Mostra di più »

Niger

Il Niger (AFI:; pronuncia francese) è uno Stato senza sbocco al mare dell'Africa occidentale.

2003 e Niger · Lista dei patrimoni dell'umanità e Niger · Mostra di più »

Nuova Delhi

Nuova Delhi (in hindi नई दिल्ली, Naī Dillī; in urdu نئی دلی; in punjabi ਨਵੀਂ ਦਿੱਲੀ; in inglese New Delhi) è una città dell'India di 249.998 abitanti (2011) oltre che distretto cittadino del territorio federato di Delhi; ed è la capitale nazionale.

2003 e Nuova Delhi · Lista dei patrimoni dell'umanità e Nuova Delhi · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

2003 e Organizzazione delle Nazioni Unite · Lista dei patrimoni dell'umanità e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

2003 e Paesi Bassi · Lista dei patrimoni dell'umanità e Paesi Bassi · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

2003 e Parigi · Lista dei patrimoni dell'umanità e Parigi · Mostra di più »

Pechino

Pechino (AFI:; in cinese, letteralmente "capitale del nord") è la capitale della Cina e della municipalità omonima.

2003 e Pechino · Lista dei patrimoni dell'umanità e Pechino · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

2003 e Polonia · Lista dei patrimoni dell'umanità e Polonia · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

2003 e Portogallo · Lista dei patrimoni dell'umanità e Portogallo · Mostra di più »

Praga

Praga (AFI:; in ceco Praha, in tedesco Prag) è la capitale (dal 1993) e la più grande città della Repubblica Ceca.

2003 e Praga · Lista dei patrimoni dell'umanità e Praga · Mostra di più »

Repubblica del Congo

La Repubblica del Congo (nota anche come Congo, Congo-Brazzaville o Congo francese), è uno stato dell'Africa Centrale e un'ex-colonia francese.

2003 e Repubblica del Congo · Lista dei patrimoni dell'umanità e Repubblica del Congo · Mostra di più »

Riga

Riga (in lettone Rīga) è la capitale della Lettonia.

2003 e Riga · Lista dei patrimoni dell'umanità e Riga · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

2003 e Roma · Lista dei patrimoni dell'umanità e Roma · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

2003 e Russia · Lista dei patrimoni dell'umanità e Russia · Mostra di più »

Serbia

La Serbia (Srbija), ufficialmente Repubblica di Serbia (Република Србија, Republika Srbija) è uno Stato indipendente del sud-est dell'Europa senza sbocco sul mare, incastonato tra il Bassopiano Pannonico e la Penisola balcanica.

2003 e Serbia · Lista dei patrimoni dell'umanità e Serbia · Mostra di più »

Slovacchia

Aiuto:Stato --> La Slovacchia (Slovàcchia o Slovacchìa) o Repubblica Slovacca (in slovacco Slovensko o Slovenská republika) è uno stato senza sbocco al mare costituito come repubblica, situato nell'Europa centro-orientale.

2003 e Slovacchia · Lista dei patrimoni dell'umanità e Slovacchia · Mostra di più »

Slovenia

La Slovenia, ufficialmente Repubblica di Slovenia (in sloveno Republika Slovenija, in ungherese Szlovén Köztársaság), è uno Stato indipendente dell'Europa centrale, confinante a ovest con l'Italia, a nord con l'Austria, a est con l'Ungheria e a sud con la Croazia; si affaccia a sud-ovest sul mare Adriatico (golfo di Trieste).

2003 e Slovenia · Lista dei patrimoni dell'umanità e Slovenia · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

2003 e Spagna · Lista dei patrimoni dell'umanità e Spagna · Mostra di più »

Sri Lanka

Lo Sri Lanka (pron.), il cui nome ufficiale è Repubblica Democratica Socialista dello Sri Lanka (in singalese / இலங்கை in tamil), conosciuta anche come Ceylon (nome ufficiale fino al 1972), è uno stato insulare che si trova in Asia, e occupa l'omonima isola al largo della costa sud-orientale del subcontinente indiano.

2003 e Sri Lanka · Lista dei patrimoni dell'umanità e Sri Lanka · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

2003 e Stati Uniti d'America · Lista dei patrimoni dell'umanità e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Stoccolma

Stoccolma (AFI:; in svedese Stockholm, pronunciato; 952.058 ab.)Al 30 settembre 2014, è la capitale della Svezia, capoluogo della contea di Stoccolma.

2003 e Stoccolma · Lista dei patrimoni dell'umanità e Stoccolma · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

2003 e Svezia · Lista dei patrimoni dell'umanità e Svezia · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

2003 e Svizzera · Lista dei patrimoni dell'umanità e Svizzera · Mostra di più »

Tel Aviv

Tel Aviv-Yafo (letteralmente "collina della primavera") è una città israeliana situata sulla costa del mar Mediterraneo.

2003 e Tel Aviv · Lista dei patrimoni dell'umanità e Tel Aviv · Mostra di più »

Ungheria

L'Ungheria (Magyarország in ungherese, AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale e nella pianura pannonica.

2003 e Ungheria · Lista dei patrimoni dell'umanità e Ungheria · Mostra di più »

Valencia

Valencia (in castigliano pronunciato; in valenciano València, pronunciato), nota in italiano anche come Valenza, è la terza città della Spagna per numero di abitanti, dopo Madrid e Barcellona.

2003 e Valencia · Lista dei patrimoni dell'umanità e Valencia · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

2003 e Venezia · Lista dei patrimoni dell'umanità e Venezia · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

2003 e Vienna · Lista dei patrimoni dell'umanità e Vienna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 2003 e Lista dei patrimoni dell'umanità

2003 ha 515 relazioni, mentre Lista dei patrimoni dell'umanità ha 1583. Come hanno in comune 62, l'indice di Jaccard è 2.96% = 62 / (515 + 1583).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 2003 e Lista dei patrimoni dell'umanità. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »