Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

2006 e Deportazioni sovietiche dall'Estonia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 2006 e Deportazioni sovietiche dall'Estonia

2006 vs. Deportazioni sovietiche dall'Estonia

Le differenze tra 2006 e Deportazioni sovietiche dall'Estonia non sono disponibili.

Analogie tra 2006 e Deportazioni sovietiche dall'Estonia

2006 e Deportazioni sovietiche dall'Estonia hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Crimine contro l'umanità, Finlandia, Genocidio, Germania, Leninismo, Mosca (Russia), Organizzazione delle Nazioni Unite, Parlamento europeo, Russia, Seconda guerra mondiale, Stati Uniti d'America, Svezia, Ucraina, Unione europea.

Crimine contro l'umanità

In giurisprudenza, la locuzione crimine contro l'umanità definisce le azioni criminali che riguardano violenze ed abusi contro popoli o parte di popoli, o che comunque siano percepite, per la loro capacità di suscitare generale riprovazione, come perpetrate in danno dell'intera umanità.

2006 e Crimine contro l'umanità · Crimine contro l'umanità e Deportazioni sovietiche dall'Estonia · Mostra di più »

Finlandia

La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è un paese dell'Europa del nord, facente parte della regione nota come Fennoscandia e della penisola scandinava.

2006 e Finlandia · Deportazioni sovietiche dall'Estonia e Finlandia · Mostra di più »

Genocidio

Con genocidio, secondo la definizione adottata dall'ONU, si intendono «gli atti commessi con l'intenzione di distruggere, in tutto o in parte, un gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso».

2006 e Genocidio · Deportazioni sovietiche dall'Estonia e Genocidio · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

2006 e Germania · Deportazioni sovietiche dall'Estonia e Germania · Mostra di più »

Leninismo

Il leninismo è una corrente di pensiero politico ed economico (nell'ambito del comunismo) che si inquadra nella tradizione del marxismo.

2006 e Leninismo · Deportazioni sovietiche dall'Estonia e Leninismo · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

2006 e Mosca (Russia) · Deportazioni sovietiche dall'Estonia e Mosca (Russia) · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

2006 e Organizzazione delle Nazioni Unite · Deportazioni sovietiche dall'Estonia e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Parlamento europeo

Il Parlamento europeo (anche noto come Europarlamento) è un'istituzione di tipo parlamentare dell'Unione europea, rappresenta i popoli dell'Unione Europea ed è l'unica istituzione ad essere eletta direttamente dai cittadini dell'Unione.

2006 e Parlamento europeo · Deportazioni sovietiche dall'Estonia e Parlamento europeo · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

2006 e Russia · Deportazioni sovietiche dall'Estonia e Russia · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

2006 e Seconda guerra mondiale · Deportazioni sovietiche dall'Estonia e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

2006 e Stati Uniti d'America · Deportazioni sovietiche dall'Estonia e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

2006 e Svezia · Deportazioni sovietiche dall'Estonia e Svezia · Mostra di più »

Ucraina

L'Ucraina (in italiano o) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di in cui risiedono abitanti al 2012 e la sua capitale è Kiev.

2006 e Ucraina · Deportazioni sovietiche dall'Estonia e Ucraina · Mostra di più »

Unione europea

L'Unione europea (abbreviata in UE o Ue, pron.) è un'organizzazione internazionale politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi membri indipendenti e democratici.

2006 e Unione europea · Deportazioni sovietiche dall'Estonia e Unione europea · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 2006 e Deportazioni sovietiche dall'Estonia

2006 ha 522 relazioni, mentre Deportazioni sovietiche dall'Estonia ha 116. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 2.19% = 14 / (522 + 116).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 2006 e Deportazioni sovietiche dall'Estonia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »