Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

2007 e Stefano Rodotà

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 2007 e Stefano Rodotà

2007 vs. Stefano Rodotà

Le differenze tra 2007 e Stefano Rodotà non sono disponibili.

Analogie tra 2007 e Stefano Rodotà

2007 e Stefano Rodotà hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Agenzia europea dei diritti fondamentali, Alfonso Pecoraro Scanio, Australia, Beppe Grillo, Calabria, Camera dei deputati, Giorgio Napolitano, India, L'Espresso, La Repubblica (quotidiano), LA7, Movimento 5 Stelle, Organizzazione delle Nazioni Unite, Partito Democratico (Italia), Presidente della Repubblica Italiana, Roma, Romano Prodi, Stati Uniti d'America.

Agenzia europea dei diritti fondamentali

L'Agenzia dell'Unione europea per i diritti fondamentali ha sede a Vienna (Austria) ed è stata istituita dal regolamento (CE) n. 168/2007 del Consiglio del 15 febbraio 2007.

2007 e Agenzia europea dei diritti fondamentali · Agenzia europea dei diritti fondamentali e Stefano Rodotà · Mostra di più »

Alfonso Pecoraro Scanio

È stato presidente nazionale della Federazione dei Verdi dal 2 dicembre 2001 al 19 luglio 2008, Ministro delle politiche agricole e forestali nel governo Amato II e Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare nel governo Prodi II.

2007 e Alfonso Pecoraro Scanio · Alfonso Pecoraro Scanio e Stefano Rodotà · Mostra di più »

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

2007 e Australia · Australia e Stefano Rodotà · Mostra di più »

Beppe Grillo

Lanciato nel mondo della televisione alla fine degli anni settanta, raggiunse in pochi anni una grande popolarità, che nel decennio successivo gli valse la partecipazione come protagonista in alcuni film commedia e il ruolo di testimonial in campagne pubblicitarie di grande successo.

2007 e Beppe Grillo · Beppe Grillo e Stefano Rodotà · Mostra di più »

Calabria

La Calabria (AFI:; Calàbbria in siciliano e napoletano (nelle varianti calabresi), Καλαβρία, Kalavrìa in greco, Kalavrì in arbëreshe) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale con 1.956.687 abitanti e con capoluogo Catanzaro.

2007 e Calabria · Calabria e Stefano Rodotà · Mostra di più »

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

2007 e Camera dei deputati · Camera dei deputati e Stefano Rodotà · Mostra di più »

Giorgio Napolitano

In precedenza era stato presidente della Camera nell'XI Legislatura (subentrando nel 1992 a Oscar Luigi Scalfaro, salito al Quirinale) e ministro dell'Interno nel governo Prodi I, nonché deputato pressoché stabilmente dal 1953 al 1996, europarlamentare dal 1989 al 1992 e poi di nuovo dal 1999 al 2004, e senatore a vita dal 2005 (nominato da Carlo Azeglio Ciampi) fino alla sua elezione alla prima carica della Repubblica.

2007 e Giorgio Napolitano · Giorgio Napolitano e Stefano Rodotà · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

2007 e India · India e Stefano Rodotà · Mostra di più »

L'Espresso

L'Espresso (scritto anche l'Espresso e L'espresso) è una rivista italiana fondata nel 1955.

2007 e L'Espresso · L'Espresso e Stefano Rodotà · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

2007 e La Repubblica (quotidiano) · La Repubblica (quotidiano) e Stefano Rodotà · Mostra di più »

LA7

La7 è un canale televisivo del gruppo Cairo Communication.

2007 e LA7 · LA7 e Stefano Rodotà · Mostra di più »

Movimento 5 Stelle

Il Movimento 5 Stelle (M5S) è un partito politico italiano fondato a Milano il 4 ottobre 2009 dal comico e attivista politico Beppe Grillo e dall'imprenditore del web Gianroberto Casaleggio sulla scia dell'esperienza del movimento Amici di Beppe Grillo, attivo dal 2005, e delle liste civiche a Cinque Stelle, presentate per la prima volta alle elezioni amministrative del 2009.

2007 e Movimento 5 Stelle · Movimento 5 Stelle e Stefano Rodotà · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

2007 e Organizzazione delle Nazioni Unite · Organizzazione delle Nazioni Unite e Stefano Rodotà · Mostra di più »

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra fondato il 14 ottobre 2007.

2007 e Partito Democratico (Italia) · Partito Democratico (Italia) e Stefano Rodotà · Mostra di più »

Presidente della Repubblica Italiana

Il presidente della Repubblica Italiana, nel sistema politico italiano, è il capo dello Stato italiano e rappresenta l'unità nazionale, come stabilito dalla Costituzione italiana entrata in vigore il 1º gennaio 1948.

2007 e Presidente della Repubblica Italiana · Presidente della Repubblica Italiana e Stefano Rodotà · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

2007 e Roma · Roma e Stefano Rodotà · Mostra di più »

Romano Prodi

Docente universitario di Economia e politica industriale all'Università di Bologna, è stato nel 1978 Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato nel Governo Andreotti IV; presidente dell'IRI dal 1982 al 1989 e dal 1993 al 1994.

2007 e Romano Prodi · Romano Prodi e Stefano Rodotà · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

2007 e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Stefano Rodotà · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 2007 e Stefano Rodotà

2007 ha 824 relazioni, mentre Stefano Rodotà ha 146. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 1.86% = 18 / (824 + 146).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 2007 e Stefano Rodotà. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »