Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

23 settembre e Storia dell'Iran

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 23 settembre e Storia dell'Iran

23 settembre vs. Storia dell'Iran

Il 23 settembre è il 266º giorno del calendario gregoriano (il 267º negli anni bisestili). La storia dell'Iran, comunemente noto nel mondo occidentale anche come Persia, si intreccia con la storia di una regione più ampia, anche nota come Grande Iran, che comprende un'area situata tra l'Anatolia, il Bosforo e l'Egitto a ovest, sino ai confini dell'India antica e Syr Darya a est e verso il Caucaso e la steppa eurasiatica a nord, fino al golfo Persico e il golfo dell'Oman a sud.

Analogie tra 23 settembre e Storia dell'Iran

23 settembre e Storia dell'Iran hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Arabia Saudita, Armenia, Battaglia di Salamina, Guerre persiane, India, Organizzazione delle Nazioni Unite, 480 a.C..

Arabia Saudita

L'Arabia Saudita (al-Suʿūdiyya o al-Saʿūdiyya), ufficialmente conosciuta come Regno dell'Arabia Saudita, è il più grande Stato arabo dell'Asia occidentale per superficie (circa 2,25 milioni di km², che costituiscono il grosso della penisola arabica), il secondo più grande del mondo arabo (dopo l'Algeria).

23 settembre e Arabia Saudita · Arabia Saudita e Storia dell'Iran · Mostra di più »

Armenia

L'Armenia è uno Stato eurasiatico indipendente del Caucaso meridionale, con capitale Erevan.

23 settembre e Armenia · Armenia e Storia dell'Iran · Mostra di più »

Battaglia di Salamina

La battaglia di Salamina (hē en Salamîni naumachía) fu uno scontro navale che si svolse probabilmente il 23 settembre del 480 a.C., in piena seconda guerra persiana, e che vide contrapposti la lega panellenica, comandata da Temistocle ed Euribiade, e l'impero achemenide, comandato invece da Serse I di Persia.

23 settembre e Battaglia di Salamina · Battaglia di Salamina e Storia dell'Iran · Mostra di più »

Guerre persiane

Con il termine guerre persiane si definisce la serie di conflitti combattuti tra le poleis greche e l'Impero persiano, iniziati intorno al 499 a.C. e continuati a più riprese fino al 479 a.C. Alla fine del VI secolo a.C., Dario I, denominato il "re dei re" dei Persiani, regnava su un impero immenso che si estendeva dall'India alle sponde orientali dell'Europa (nello specifico le zone orientali della Tracia).

23 settembre e Guerre persiane · Guerre persiane e Storia dell'Iran · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

23 settembre e India · India e Storia dell'Iran · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

23 settembre e Organizzazione delle Nazioni Unite · Organizzazione delle Nazioni Unite e Storia dell'Iran · Mostra di più »

480 a.C.

Nessuna descrizione.

23 settembre e 480 a.C. · 480 a.C. e Storia dell'Iran · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 23 settembre e Storia dell'Iran

23 settembre ha 128 relazioni, mentre Storia dell'Iran ha 695. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 0.85% = 7 / (128 + 695).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 23 settembre e Storia dell'Iran. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »