Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

6- al duemila e Amare amare

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 6- al duemila e Amare amare

6- al duemila vs. Amare amare

6- al duemila è un album di Andrea Mingardi del 1994. Amare amare è una canzone scritta da Andrea Mingardi e Maurizio Tirelli e cantata dallo stesso Mingardi nel 1994. Con questa canzone il cantautore bolognese partecipa al 44º Festival di Sanremo e si classifica ottavo nella classifica finale con 21.863 voti.

Analogie tra 6- al duemila e Amare amare

6- al duemila e Amare amare hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Andrea Mingardi.

Andrea Mingardi

Mingardi nasce a Bologna nel 1940--> da padre bolognese e madre siciliana. Inizia la sua carriera come cantante di rock and roll: già alla fine del 1959 è il leader dei "Golden Rock Boys", che si esibiscono a Modena e che hanno, tra i loro brani, il rock blues Rosa rosae rock'n'roll (canzone che, come si capisce dal titolo, parla delle difficoltà della scuola, e in particolar modo del latino).

6- al duemila e Andrea Mingardi · Amare amare e Andrea Mingardi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 6- al duemila e Amare amare

6- al duemila ha 4 relazioni, mentre Amare amare ha 10. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 7.14% = 1 / (4 + 10).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 6- al duemila e Amare amare. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: