Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

75/32 Mod. 1937 e P26/40

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 75/32 Mod. 1937 e P26/40

75/32 Mod. 1937 vs. P26/40

Il cannone 75/32 Mod. Il P40, o P26/40, era un carro italiano da 26 tonnellate nominali e ideato a partire dal 1940.

Analogie tra 75/32 Mod. 1937 e P26/40

75/32 Mod. 1937 e P26/40 hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Ansaldo, Cannone, Regio Esercito, Wehrmacht, 75/18 Mod. 1934/1935, 75/34 Mod. S.F..

Ansaldo

Ansaldo era una società industriale, sorta a Sampierdarena (quartiere di Genova) nel 1853 con la ragione sociale di Gio.

75/32 Mod. 1937 e Ansaldo · Ansaldo e P26/40 · Mostra di più »

Cannone

Per cannone si intende una bocca da fuoco che spara a tiro diretto (nel primo arco della parabola), quindi deve avere una velocità alla bocca relativamente elevata.

75/32 Mod. 1937 e Cannone · Cannone e P26/40 · Mostra di più »

Regio Esercito

Il Regio Esercito, denominato Esercito Italiano, fu l'esercito del Regno d'Italia dal 4 maggio 1861 al 18 giugno 1946.

75/32 Mod. 1937 e Regio Esercito · P26/40 e Regio Esercito · Mostra di più »

Wehrmacht

Wehrmacht (dal tedesco: Forza di Difesa) è il nome assunto dalle forze armate tedesche con la riforma del 1935 e per tutta la durata della seconda guerra mondiale, fino all'agosto 1946, quando fu formalmente sciolta dopo la resa incondizionata della Germania del 7 maggio 1945.

75/32 Mod. 1937 e Wehrmacht · P26/40 e Wehrmacht · Mostra di più »

75/18 Mod. 1934/1935

Gli obici 75/18, cioè il 75/18 Mod.

75/18 Mod. 1934/1935 e 75/32 Mod. 1937 · 75/18 Mod. 1934/1935 e P26/40 · Mostra di più »

75/34 Mod. S.F.

Il cannone 75/34 Mod.

75/32 Mod. 1937 e 75/34 Mod. S.F. · 75/34 Mod. S.F. e P26/40 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 75/32 Mod. 1937 e P26/40

75/32 Mod. 1937 ha 41 relazioni, mentre P26/40 ha 40. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 7.41% = 6 / (41 + 40).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 75/32 Mod. 1937 e P26/40. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »