Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

9 maggio e Regno d'Italia (1861-1946)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra 9 maggio e Regno d'Italia (1861-1946)

9 maggio vs. Regno d'Italia (1861-1946)

Il 9 maggio è il 129º giorno del calendario gregoriano (il 130º negli anni bisestili). Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano nato il 17 marzo 1861 dopo la guerra risorgimentale (seconda guerra d'indipendenza) combattuta dal Regno di Sardegna per conseguire l'unificazione nazionale italiana.

Analogie tra 9 maggio e Regno d'Italia (1861-1946)

9 maggio e Regno d'Italia (1861-1946) hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Adolf Hitler, Benito Mussolini, Etiopia, Europa, Firenze, Giovanni Giolitti, Giuseppe Garibaldi, Italia, Prima guerra mondiale, Regno delle Due Sicilie, Roma, Russia, Seconda guerra mondiale, Umberto II di Savoia, Vittorio Emanuele III di Savoia.

Adolf Hitler

Capo del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, nonché il principale ideatore del nazionalsocialismo, Hitler conquistò il potere cavalcando l'orgoglio ferito del popolo tedesco, dopo la sconfitta nella prima guerra mondiale e la grave crisi economica che affliggeva la Repubblica di Weimar.

9 maggio e Adolf Hitler · Adolf Hitler e Regno d'Italia (1861-1946) · Mostra di più »

Benito Mussolini

Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943.

9 maggio e Benito Mussolini · Benito Mussolini e Regno d'Italia (1861-1946) · Mostra di più »

Etiopia

L'Etiopia (amarico: ኢትዮጵያ?,Ītyōṗṗyā), ufficialmente denominata Repubblica federale democratica dell'Etiopia (የኢትዮጵያ ፌዴራላዊ ዲሞክራሲያዊ ሪፐብሊክ, ye-Ītyōṗṗyā Fēdēralāwī Dīmōkrāsīyāwī Rīpeblīk), è uno Stato situato nel Corno d'Africa con una popolazione di 102,3 milioni di abitanti e capitale Addis Abeba.

9 maggio e Etiopia · Etiopia e Regno d'Italia (1861-1946) · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

9 maggio e Europa · Europa e Regno d'Italia (1861-1946) · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

9 maggio e Firenze · Firenze e Regno d'Italia (1861-1946) · Mostra di più »

Giovanni Giolitti

Il periodo storico durante il quale esercitò la sua guida politica sull'Italia è oggi definito "età giolittiana".

9 maggio e Giovanni Giolitti · Giovanni Giolitti e Regno d'Italia (1861-1946) · Mostra di più »

Giuseppe Garibaldi

Noto anche con l'appellativo di "eroe dei due mondi" per le sue imprese militari compiute sia in Europa sia in America Meridionale, è la figura più rilevante del Risorgimento e uno dei personaggi storici italiani più celebri al mondo.

9 maggio e Giuseppe Garibaldi · Giuseppe Garibaldi e Regno d'Italia (1861-1946) · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

9 maggio e Italia · Italia e Regno d'Italia (1861-1946) · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

9 maggio e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e Regno d'Italia (1861-1946) · Mostra di più »

Regno delle Due Sicilie

Il Regno delle Due Sicilie fu uno Stato sovrano dell'Europa meridionale esistito tra il dicembre 1816 e il febbraio 1861, ovvero dalla Restaurazione all'Unità d'Italia.

9 maggio e Regno delle Due Sicilie · Regno d'Italia (1861-1946) e Regno delle Due Sicilie · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

9 maggio e Roma · Regno d'Italia (1861-1946) e Roma · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

9 maggio e Russia · Regno d'Italia (1861-1946) e Russia · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

9 maggio e Seconda guerra mondiale · Regno d'Italia (1861-1946) e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Umberto II di Savoia

Umberto II era figlio di Vittorio Emanuele III e di Elena del Montenegro, aveva 4 sorelle: Iolanda, Mafalda, Giovanna e Maria Francesca.

9 maggio e Umberto II di Savoia · Regno d'Italia (1861-1946) e Umberto II di Savoia · Mostra di più »

Vittorio Emanuele III di Savoia

Figlio di Umberto I di Savoia e di Margherita di Savoia, ricevette alla nascita il titolo di principe di Napoli, nell'evidente intento di sottolineare l'unità nazionale, raggiunta da poco.

9 maggio e Vittorio Emanuele III di Savoia · Regno d'Italia (1861-1946) e Vittorio Emanuele III di Savoia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra 9 maggio e Regno d'Italia (1861-1946)

9 maggio ha 150 relazioni, mentre Regno d'Italia (1861-1946) ha 449. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 2.50% = 15 / (150 + 449).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra 9 maggio e Regno d'Italia (1861-1946). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »