Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

AIDS e Daniel Bensaïd

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra AIDS e Daniel Bensaïd

AIDS vs. Daniel Bensaïd

La sindrome da immunodeficienza acquisita (da cui l'acronimo SIDA utilizzato nei Paesi francofoni, ispanofoni e lusofoni, di rado in italiano; in inglese Acquired Immune Deficiency Syndrome, da cui l'acronimo AIDS, normalmente utilizzato anche in italiano) è una malattia del sistema immunitario umano causata dal virus dell'immunodeficienza umana (HIV). Nato a Tolosa, nel dipartimento dell'Alta Garonna (nell'Occitania francese), da padre algerino originario di Orano e da madre francese, ambedue di origine ebraicaTariq Ali,, The Guardian, 14 January 2010.

Analogie tra AIDS e Daniel Bensaïd

AIDS e Daniel Bensaïd hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Neoplasia.

Neoplasia

Una neoplasia (dal greco νέος, nèos, «nuovo», e πλάσις, plásis, «formazione») o un tumore (dal latino tumor, «rigonfiamento»), indica, in patologia, «una massa di tessuto che cresce in eccesso ed in modo scoordinato rispetto ai tessuti normali, e che persiste in questo stato dopo la cessazione degli stimoli che hanno indotto il processo», come chiarisce la definizione coniata dall'oncologo Rupert Allan Willis, accettata a livello internazionale.

AIDS e Neoplasia · Daniel Bensaïd e Neoplasia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra AIDS e Daniel Bensaïd

AIDS ha 305 relazioni, mentre Daniel Bensaïd ha 39. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.29% = 1 / (305 + 39).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra AIDS e Daniel Bensaïd. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »