Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP German Open 1995 - Singolare e Goran Ivanišević

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP German Open 1995 - Singolare e Goran Ivanišević

ATP German Open 1995 - Singolare vs. Goran Ivanišević

Il singolare dell'ATP German Open 1995 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour 1995. Ricordato per il suo carattere irrequieto e per il suo servizio, colpo nel quale è stato il migliore del circuito in sei stagioni (1992, 1994, 1996, 1997, 1998, 2001) raggiungendo il picco nel 1996 con 1477 ace, in carriera ha raggiunto la sua migliore posizione come numero 2 del mondo, dietro solo Pete Sampras, nel 1994.

Analogie tra ATP German Open 1995 - Singolare e Goran Ivanišević

ATP German Open 1995 - Singolare e Goran Ivanišević hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Albert Costa, Alberto Berasategui, Andre Agassi, Andrea Gaudenzi, Andrej Čerkasov, Andrej Česnokov, Andrij Medvedev, ATP Tour 1995, Boris Becker, Carlos Costa, Evgenij Kafel'nikov, Fabrice Santoro, Jaime Yzaga, Jan Siemerink, Karol Kučera, Marc Rosset, Michael Stich, Patrick Rafter, Pete Sampras, Petr Korda, Richard Krajicek, Sergi Bruguera, Wayne Ferreira.

Albert Costa

Costa ha calcato i campi da tennis per 13 anni (1993-2006), ottenendo in tutto 385 vittorie e 273 sconfitte.

ATP German Open 1995 - Singolare e Albert Costa · Albert Costa e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Alberto Berasategui

Berasategui iniziò a giocare all'età di 7 anni e divenne campione europeo junior nel 1991.

ATP German Open 1995 - Singolare e Alberto Berasategui · Alberto Berasategui e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Andre Agassi

Considerato uno dei più forti tennisti di sempre, ha vinto 60 titoli ATP e 8 tornei dello Slam, guadagnando in carriera più di 31 milioni di dollari in premi e 150 milioni di dollari in sponsorizzazioni.

ATP German Open 1995 - Singolare e Andre Agassi · Andre Agassi e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Andrea Gaudenzi

Possiede un record abbastanza invidiabile, quello di essere uno dei pochi tennisti al mondo ad avere in attivo il confronto contro Roger Federer: nell'unico incontro disputato agli Internazionali di Roma del 2002, quando Gaudenzi era numero 58 del ranking mondiale, vinse 6-4, 6-4 contro l'allora numero 11.

ATP German Open 1995 - Singolare e Andrea Gaudenzi · Andrea Gaudenzi e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Andrej Čerkasov

Čerkasov s'impose all'attenzione mondiale come fenomeno del tennis junior.

ATP German Open 1995 - Singolare e Andrej Čerkasov · Andrej Čerkasov e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Andrej Česnokov

La più alta posizione da lui raggiunta nella classifica del singolare fu quella di numero 9 nel 1991.

ATP German Open 1995 - Singolare e Andrej Česnokov · Andrej Česnokov e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Andrij Medvedev

Ha vinto in totale 321 partite, ottenendo fra l'altro 11 tornei (tra cui il Master Series di Amburgo, vinto ben 3 volte).

ATP German Open 1995 - Singolare e Andrij Medvedev · Andrij Medvedev e Goran Ivanišević · Mostra di più »

ATP Tour 1995

L'edizione 1995 dell'ATP Tour è iniziata il 2 gennaio con l'Australian Men's Hardcourt Championships 1995 e il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 13 novembre con gli ATP Tour World Championships.

ATP German Open 1995 - Singolare e ATP Tour 1995 · ATP Tour 1995 e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Boris Becker

È nato a Leimen, nell'allora Germania Ovest, il 22 novembre 1967.

ATP German Open 1995 - Singolare e Boris Becker · Boris Becker e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Carlos Costa

Ottenne il suo best ranking in singolare il 18 maggio 1992 con la 10ª posizione mentre nel doppio divenne il 18 settembre 1989, il 40° del ranking ATP.

ATP German Open 1995 - Singolare e Carlos Costa · Carlos Costa e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Evgenij Kafel'nikov

Il 3 maggio 1999 è diventato il primo russo a raggiungere la prima posizione del ranking ATP di singolare mentre l'anno precedente era arrivato fino alla quarta posizione della classifica di doppio.

ATP German Open 1995 - Singolare e Evgenij Kafel'nikov · Evgenij Kafel'nikov e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Fabrice Santoro

In passato è arrivato fino alla diciassettesima posizione del ranking.

ATP German Open 1995 - Singolare e Fabrice Santoro · Fabrice Santoro e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Jaime Yzaga

Tra i migliori tennisti peruviani di sempre, ha vinto 8 titoli ATP in singolo, arrivando a essere numero 18 del mondo per un breve periodo.

ATP German Open 1995 - Singolare e Jaime Yzaga · Goran Ivanišević e Jaime Yzaga · Mostra di più »

Jan Siemerink

Da giovane, Siemerink è stato campione olandese under-18 nel 1988.

ATP German Open 1995 - Singolare e Jan Siemerink · Goran Ivanišević e Jan Siemerink · Mostra di più »

Karol Kučera

Ha vinto sei tornei ATP e ha raggiunto la sesta posizione nella classifica mondiale; ha inoltre partecipato alla finale di Coppa Davis del 2005, persa dalla Slovacchia contro la Croazia.

ATP German Open 1995 - Singolare e Karol Kučera · Goran Ivanišević e Karol Kučera · Mostra di più »

Marc Rosset

Divenuto professionista nel 1988, l'anno seguente si aggiudicò il suo primo titolo, nel torneo ATP di Ginevra issandosi da wildcard sino alla finale dove sconfisse Guillermo Pérez Roldán.

ATP German Open 1995 - Singolare e Marc Rosset · Goran Ivanišević e Marc Rosset · Mostra di più »

Michael Stich

Soprannominato Herr Tiebreak o Mr.

ATP German Open 1995 - Singolare e Michael Stich · Goran Ivanišević e Michael Stich · Mostra di più »

Patrick Rafter

Rafter diventa professionista nel 1991; nel 1993 si fa notare a Indianapolis quando, da sconosciuto, batte nei quarti di finale dopo un'autentica battaglia l'allora numero 1 del mondo Pete Sampras, per poi perdere in semifinale in tre set da Boris Becker.

ATP German Open 1995 - Singolare e Patrick Rafter · Goran Ivanišević e Patrick Rafter · Mostra di più »

Pete Sampras

Vincitore di 14 titoli del Grande Slam e numero 1 del mondo per 6 stagioni consecutive (record), è considerato uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

ATP German Open 1995 - Singolare e Pete Sampras · Goran Ivanišević e Pete Sampras · Mostra di più »

Petr Korda

Ha sposato la collega e connazionale Regina Rajchrtova: i due, che vivono attualmente in Florida, sono i genitori delle golfiste Jessica Korda e Nelly Korda, nonché di Sebastian Korda, divenuto anch'egli tennista.

ATP German Open 1995 - Singolare e Petr Korda · Goran Ivanišević e Petr Korda · Mostra di più »

Richard Krajicek

Figlio di immigrati cechi in Olanda, Krajicek iniziò a giocare a tennis all'età di quattro anni.

ATP German Open 1995 - Singolare e Richard Krajicek · Goran Ivanišević e Richard Krajicek · Mostra di più »

Sergi Bruguera

Come da tradizione iberica, aveva nella terra battuta la sua superficie preferita, tanto da fargli decidere non prendere parte a Wimbledon per molti anni (Bruguera, in 14 anni di attività, partecipò al torneo londinese solo nel 1989, 1990, 1994 e 2001).

ATP German Open 1995 - Singolare e Sergi Bruguera · Goran Ivanišević e Sergi Bruguera · Mostra di più »

Wayne Ferreira

Ferreira ha vinto in carriera 512 partite (330 sconfitte), portandosi a casa ben 15 tornei (tra cui il Canada Masters nel 1996).

ATP German Open 1995 - Singolare e Wayne Ferreira · Goran Ivanišević e Wayne Ferreira · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP German Open 1995 - Singolare e Goran Ivanišević

ATP German Open 1995 - Singolare ha 56 relazioni, mentre Goran Ivanišević ha 390. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 5.16% = 23 / (56 + 390).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP German Open 1995 - Singolare e Goran Ivanišević. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »