Analogie tra ATP Tour 1994 e Christian Bergström
ATP Tour 1994 e Christian Bergström hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Aaron Krickstein, Adelaide (Australia), Arnaud Boetsch, Boris Becker, Brad Gilbert, Coppa Davis, Goran Ivanišević, Grande Slam (tennis), Guy Forget, Henrik Holm, Horst Skoff, Ivan Lendl, Michael Chang, Nicklas Kulti, Petr Korda, Richard Krajicek, Stefan Edberg, Torneo di Wimbledon 1994, Torneo di Wimbledon 1994 - Singolare maschile, US Open 1994 - Singolare maschile, Wayne Ferreira.
Aaron Krickstein
Zio della golfista Morgan Pressel, Krickstein è stato il più giovane tennista a raggiungere i top 100 della classifica ATP, issandosi alla posizione no 97 il 17 ottobre 1983, all'età di 16 anni, 2 mesi e 15 giorni, nonché il più giovane top 10 della storia, grazie alla nona posizione raggiunta il 13 agosto 1984, a 17 anni e 11 giorni.
ATP Tour 1994 e Aaron Krickstein · Aaron Krickstein e Christian Bergström ·
Adelaide (Australia)
Adelaide (AFI: pronuncia italiana; pronuncia inglese:, localmente) è una città australiana, capitale dello Stato dell'Australia Meridionale.
ATP Tour 1994 e Adelaide (Australia) · Adelaide (Australia) e Christian Bergström ·
Arnaud Boetsch
Divenuto professionista nel 1987, è risultato determinante nella finale di Coppa Davis del 1996 allorché dopo aver salvato tre match points ha sconfitto nella partita decisiva lo svedese Nicklas Kulti con il punteggio di 7-6, 2-6, 4-6, 7-6, 10-8.
ATP Tour 1994 e Arnaud Boetsch · Arnaud Boetsch e Christian Bergström ·
Boris Becker
Soprannominato Bum Bum per l'esplosività del servizio e l'abilità nel serve-and-volley, è il più giovane vincitore nella storia del Torneo di Wimbledon maschile, avendolo vinto per la prima volta a 17 anni (confermandosi campione del torneo l'anno seguente).
ATP Tour 1994 e Boris Becker · Boris Becker e Christian Bergström ·
Brad Gilbert
Fa il suo esordio tra i professionisti nel 1982 e nello stesso anno vince il primo titolo, Taipei. Nel singolare riesce a conquistare venti tornei su un totale di quaranta finali, nel doppio vince tre titoli e perde altrettante finali.
ATP Tour 1994 e Brad Gilbert · Brad Gilbert e Christian Bergström ·
Coppa Davis
La Coppa Davis (nota fino al 1945 come International Lawn Tennis Challenge) è la massima competizione mondiale a squadre nazionali del tennis maschile, il cui equivalente femminile è la Billie Jean King Cup.
ATP Tour 1994 e Coppa Davis · Christian Bergström e Coppa Davis ·
Goran Ivanišević
Ricordato per il suo carattere irrequieto e per il suo servizio, colpo nel quale è stato il migliore del circuito in sei stagioni (1992, 1994, 1996, 1997, 1998, 2001) raggiungendo il picco nel 1996 con 1477 ace, fu il primo tennista di sempre a tagliare il traguardo dei 10.000 ace.
ATP Tour 1994 e Goran Ivanišević · Christian Bergström e Goran Ivanišević ·
Grande Slam (tennis)
Nel tennis, il Grande Slam è la vittoria, nello stesso anno solare, dei quattro tornei più importanti al mondo. Questi sono.
ATP Tour 1994 e Grande Slam (tennis) · Christian Bergström e Grande Slam (tennis) ·
Guy Forget
Ha vinto per due volte la Coppa Davis con la squadra francese, nel 1991 insieme ad Henri Leconte e nel 1996, squadra di cui è diventato capitano non giocatore dopo il ritiro dall'attività agonistica.
ATP Tour 1994 e Guy Forget · Christian Bergström e Guy Forget ·
Henrik Holm
Ottenne il suo best ranking in singolare il 5 luglio 1993 con la 17º posizione mentre nel doppio divenne il 16 maggio 1994, il 10º del ranking ATP.
ATP Tour 1994 e Henrik Holm · Christian Bergström e Henrik Holm ·
Horst Skoff
Nella sua carriera ha vinto 4 tornei in singolare e 2 in doppio raggiungendo la diciottesima posizione nelle classifiche mondiali. Ha rappresentato per nove anni l'Austria in Coppa Davis, aiutando la propria squadra a raggiungere la semifinale della manifestazione nel 1990.
ATP Tour 1994 e Horst Skoff · Christian Bergström e Horst Skoff ·
Ivan Lendl
Soprannominato Terminator, per la continuità del suo altissimo rendimento, viene considerato uno dei più forti tennisti della storia. Vincitore di otto titoli del Grande Slam, cinque ATP Finals e una Coppa Davis, ha dominato la classifica ATP nella seconda metà degli anni ottanta e a fine carriera risulterà il giocatore rimasto al primo posto del ranking per il maggior numero di settimane (270), battendo il precedente record di Jimmy Connors (primato poi superato da Pete Sampras, Roger Federer e Novak Đoković).
ATP Tour 1994 e Ivan Lendl · Christian Bergström e Ivan Lendl ·
Michael Chang
Entrambi i genitori di Chang - Joe (張洪笙) e Betty Tung (董良因) - sono cresciuti a Taiwan e hanno poi studiato negli Stati Uniti, dove si sono incontrati.
ATP Tour 1994 e Michael Chang · Christian Bergström e Michael Chang ·
Nicklas Kulti
Ottenne il suo best ranking in singolare il 3 maggio 1993 con la 32ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 29 settembre 1997, l'11º del ranking ATP.
ATP Tour 1994 e Nicklas Kulti · Christian Bergström e Nicklas Kulti ·
Petr Korda
Ha vinto due prove del Grande Slam, in singolare nell'Australian Open 1998 e in doppio nell'Australian Open 1996 in coppia con Stefan Edberg.
ATP Tour 1994 e Petr Korda · Christian Bergström e Petr Korda ·
Richard Krajicek
Figlio di immigrati cechi nei Paesi Bassi, Krajicek iniziò a giocare a tennis all'età di quattro anni. Ha vinto da ragazzo per due volte sia il torneo nazionale olandese under 12 che l'under 14.
ATP Tour 1994 e Richard Krajicek · Christian Bergström e Richard Krajicek ·
Stefan Edberg
Ha vinto 6 tornei del Grande Slam in singolare e 3 in doppio, 1 ATP Finals in singolare e 2 in doppio ed è stato numero 1 al mondo in entrambe le discipline.
ATP Tour 1994 e Stefan Edberg · Christian Bergström e Stefan Edberg ·
Torneo di Wimbledon 1994
Il Torneo di Wimbledon 1994 è stata la 108ª edizione del Torneo di Wimbledon e terza prova stagionale dello Slam per il 1994. Si è giocato dal 20 giugno al 3 luglio 1994.
ATP Tour 1994 e Torneo di Wimbledon 1994 · Christian Bergström e Torneo di Wimbledon 1994 ·
Torneo di Wimbledon 1994 - Singolare maschile
Il detentore del titolo Pete Sampras supera in finale Goran Ivanišević per 7-6(2), 7-6(5), 6-0 conquistando il quinto Slam in carriera.
ATP Tour 1994 e Torneo di Wimbledon 1994 - Singolare maschile · Christian Bergström e Torneo di Wimbledon 1994 - Singolare maschile ·
US Open 1994 - Singolare maschile
Davanti ai spettatori dello USTA National Tennis Center lo statunitense Andre Agassi è riuscito a vincere il suo secondo titolo del Grande Slam della carriera dopo la vittoria a Wimbledon nel 1992 battendo in finale il tedesco Michael Stich per 6-1 7–6(5) 7-5.
ATP Tour 1994 e US Open 1994 - Singolare maschile · Christian Bergström e US Open 1994 - Singolare maschile ·
Wayne Ferreira
I suoi migliori ranking ATP sono stati il 6º posto in singolare nel maggio 1995 e il 9º in doppio nel marzo 2001. In singolare ha conquistato 15 titoli del circuito maggiore tra i quali i Tennis Masters Series del Canada Open 1996 e dello Stuttgart Masters 2000.
ATP Tour 1994 e Wayne Ferreira · Christian Bergström e Wayne Ferreira ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come ATP Tour 1994 e Christian Bergström
- Che cosa ha in comune ATP Tour 1994 e Christian Bergström
- Analogie tra ATP Tour 1994 e Christian Bergström
Confronto tra ATP Tour 1994 e Christian Bergström
ATP Tour 1994 ha 638 relazioni, mentre Christian Bergström ha 40. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 3.10% = 21 / (638 + 40).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 1994 e Christian Bergström. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: