Analogie tra ATP Tour 1994 e Emilio Sánchez
ATP Tour 1994 e Emilio Sánchez hanno 31 punti in comune (in Unionpedia): Anders Järryd, Australian Open 1994 - Doppio maschile, Australian Open 1994 - Doppio misto, Barcellona, Båstad, Bordeaux, Coppa Davis, Estoril, Franco Davín, Goran Ivanišević, Grande Slam (tennis), Gstaad, Guy Forget, Hilversum, Javier Sánchez (tennista), Jim Pugh, John Fitzgerald (tennista), Ken Flach, Kitzbühel, Madrid, Mats Wilander, Monaco di Baviera, Nizza, Petr Korda, Richey Reneberg, Rick Leach, Roma, Ronald Agénor, Sergi Bruguera, Sergio Casal, ..., Sydney. Espandi índice (1 più) »
Anders Järryd
Ha ottenuto i risultati migliori della sua carriera nella specialità del doppio, in cui ha vinto tra gli altri otto tornei del Grande Slam, conquistando ognuno dei quattro tornei almeno una volta.
ATP Tour 1994 e Anders Järryd · Anders Järryd e Emilio Sánchez ·
Australian Open 1994 - Doppio maschile
Danie Visser e Laurie Warder erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato insieme. Visser ha fatto coppia con Jim Grabb e ha perso nel 1º turno contro Sergio Casal e Emilio Sánchez, mentre Warder ha fatto coppia con Brett Steven ma ha perso nel 1º turno contro Goran Ivanišević e Marc Rosset.
ATP Tour 1994 e Australian Open 1994 - Doppio maschile · Australian Open 1994 - Doppio maschile e Emilio Sánchez ·
Australian Open 1994 - Doppio misto
Arantxa Sánchez Vicario e Todd Woodbridge erano i detentori del titolo, ma hanno partecipato con partner differenti, Sánchez Vicario con Emilio Sánchez e Woodbridge con Helena Suková.
ATP Tour 1994 e Australian Open 1994 - Doppio misto · Australian Open 1994 - Doppio misto e Emilio Sánchez ·
Barcellona
Barcellona (pron. "Barcellóna"; in catalano Barcelona e in spagnolo Barcelona) è una città della Spagna di abitanti (area metropolitana: 5 355 127 abitanti), capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès: soprannominata Ciutat Comtal o Ciudad Condal (Città dei Conti), è la seconda città della Spagna per numero di abitanti dopo la capitale Madrid.
ATP Tour 1994 e Barcellona · Barcellona e Emilio Sánchez ·
Båstad
Båstad è una cittadina (tätort) della Svezia meridionale, situata nella contea di Scania; è il capoluogo amministrativo della municipalità omonima.
ATP Tour 1994 e Båstad · Båstad e Emilio Sánchez ·
Bordeaux
Bordeaux (pronuncia o; in francese; in guascone Bordèu, pron.) è un comune francese di 254 436 abitanti, capoluogo del dipartimento della Gironda e della regione della Nuova Aquitania.
ATP Tour 1994 e Bordeaux · Bordeaux e Emilio Sánchez ·
Coppa Davis
La Coppa Davis (nota fino al 1945 come International Lawn Tennis Challenge) è la massima competizione mondiale a squadre nazionali del tennis maschile, il cui equivalente femminile è la Billie Jean King Cup.
ATP Tour 1994 e Coppa Davis · Coppa Davis e Emilio Sánchez ·
Estoril
Estoril è una ex freguesia portoghese del comune di Cascais, che aveva un'estensione di e abitanti (2011). La freguesia è stata soppressa in seguito alla riorganizzazione amministrativa del 2012-2013, che ne ha determinato l'accorpamento con la freguesia di Cascais.
ATP Tour 1994 e Estoril · Emilio Sánchez e Estoril ·
Franco Davín
Sconfiggendo Hans Gildemeister al primo turno del torneo di Buenos Aires del 1985 all'età di 15 anni, diventa il più giovante tennista nell'era Open ad aver vinto un incontro del circuito maggiore.
ATP Tour 1994 e Franco Davín · Emilio Sánchez e Franco Davín ·
Goran Ivanišević
Ricordato per il suo carattere irrequieto e per il suo servizio, colpo nel quale è stato il migliore del circuito in sei stagioni (1992, 1994, 1996, 1997, 1998, 2001) raggiungendo il picco nel 1996 con 1477 ace, fu il primo tennista di sempre a tagliare il traguardo dei 10.000 ace.
ATP Tour 1994 e Goran Ivanišević · Emilio Sánchez e Goran Ivanišević ·
Grande Slam (tennis)
Nel tennis, il Grande Slam è la vittoria, nello stesso anno solare, dei quattro tornei più importanti al mondo. Questi sono.
ATP Tour 1994 e Grande Slam (tennis) · Emilio Sánchez e Grande Slam (tennis) ·
Gstaad
Gstaad (toponimo tedesco) è una frazione del comune svizzero di Saanen, nel Canton Berna (regione dell'Oberland, circondario di Obersimmental-Saanen).
ATP Tour 1994 e Gstaad · Emilio Sánchez e Gstaad ·
Guy Forget
Ha vinto per due volte la Coppa Davis con la squadra francese, nel 1991 insieme ad Henri Leconte e nel 1996, squadra di cui è diventato capitano non giocatore dopo il ritiro dall'attività agonistica.
ATP Tour 1994 e Guy Forget · Emilio Sánchez e Guy Forget ·
Hilversum
Hilversum è una municipalità dei Paesi Bassi di abitanti situata nella provincia dell'Olanda Settentrionale. Il piano d'espansione della città e numerosi edifici fra cui il Municipio, la piscina coperta, il cimitero, scuole e abitazioni sono state progettate da Willem Marinus Dudok.
ATP Tour 1994 e Hilversum · Emilio Sánchez e Hilversum ·
Javier Sánchez (tennista)
Sánchez vinse il titolo junior degli US Open nel 1986 e dopo divenne professionista. Vinse il suo primo titolo in doppio da professionista nel 1987 ed in singolo a Buenos Aires, nel 1988.
ATP Tour 1994 e Javier Sánchez (tennista) · Emilio Sánchez e Javier Sánchez (tennista) ·
Jim Pugh
Tennista specializzato nel doppio, in questa disciplina ha vinto un totale di ventidue tornei ed ha raggiunto la prima posizione in classifica nel giugno 1989.
ATP Tour 1994 e Jim Pugh · Emilio Sánchez e Jim Pugh ·
John Fitzgerald (tennista)
Fitzgerald durante la sua carriera ha vinto 6 titoli in singolare e 30 in doppio, in quest'ultima specialità ha conquistato ben 7 titoli nei tornei del Grande Slam.
ATP Tour 1994 e John Fitzgerald (tennista) · Emilio Sánchez e John Fitzgerald (tennista) ·
Ken Flach
Tennista specializzato nel doppio, in questa specialità ha raggiunto ben sei finali nei tornei del Grande Slam, quattro agli US Open e due a Wimbledon.
ATP Tour 1994 e Ken Flach · Emilio Sánchez e Ken Flach ·
Kitzbühel
Kitzbühel (in austro-bavarese Kitzbichl) è un comune austriaco di abitanti nel distretto di Kitzbühel, in Tirolo, del quale è capoluogo; ha lo status di città capoluogo di distretto (Bezirkshauptstadt).
ATP Tour 1994 e Kitzbühel · Emilio Sánchez e Kitzbühel ·
Madrid
Madrid (in italiano AFI: in spagnolo AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna; si tratta del secondo comune più popoloso nell'Unione europea, dopo Berlino, e la sua area metropolitana è la sesta più popolosa d'Europa dopo Mosca, Istanbul, Londra, la Ruhr e Parigi: l'area comunale si estende su un totale di mentre la popolazione della municipalità è di abitanti, ma la popolazione dell'area metropolitana (agglomerato urbano e suburbano metropolitano) è calcolata infatti in 7,5 milioni.
ATP Tour 1994 e Madrid · Emilio Sánchez e Madrid ·
Mats Wilander
Vincitore di 7 tornei del Grande Slam in singolare e di 1 in doppio, nel 1988 ha chiuso la stagione da numero uno al mondo.
ATP Tour 1994 e Mats Wilander · Emilio Sánchez e Mats Wilander ·
Monaco di Baviera
Monaco di Baviera (AFI:;, o) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera. Situata sulle rive del fiume Isar, dopo Berlino ed Amburgo è la terza città tedesca per numero di abitanti, con una popolazione di circa residenti nel comune, se si considera anche il circondario e circa 2,9 milioni nell'area metropolitana.
ATP Tour 1994 e Monaco di Baviera · Emilio Sánchez e Monaco di Baviera ·
Nizza
Nizza (AFI:;; in nizzardo Nissa) è una città della Francia di abitanti (al), capoluogo del dipartimento delle Alpi Marittime. Secondo il censimento del 2019, con 342.669 abitanti era il quinto comune più grande della Francia dopo Parigi, Marsiglia, Lione e Tolosa.
ATP Tour 1994 e Nizza · Emilio Sánchez e Nizza ·
Petr Korda
Ha vinto due prove del Grande Slam, in singolare nell'Australian Open 1998 e in doppio nell'Australian Open 1996 in coppia con Stefan Edberg.
ATP Tour 1994 e Petr Korda · Emilio Sánchez e Petr Korda ·
Richey Reneberg
Vincitore di due titoli del Grande Slam in doppio, è stato numero 1 del ranking di specialità e numero 20 in singolare.
ATP Tour 1994 e Richey Reneberg · Emilio Sánchez e Richey Reneberg ·
Rick Leach
Ha ottenuto grande successo come doppista, raggiungendo il numero 1 del ranking ATP e conquistando 5 tornei del Grande Slam e un totale di 46 titoli in doppio maschile e 4 tornei Slam in doppio misto.
ATP Tour 1994 e Rick Leach · Emilio Sánchez e Rick Leach ·
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
ATP Tour 1994 e Roma · Emilio Sánchez e Roma ·
Ronald Agénor
Figlio di un diplomatico, ha trascorso l'infanzia in Marocco e Zaire, prima di trasferirsi a Bordeaux, in Francia all'età di 14 anni. In carriera si è imposto in tre tornei, ad Atene, Berlino e Genova, raggiungendo come miglior posizione il n.22 della classifica mondiale.
ATP Tour 1994 e Ronald Agénor · Emilio Sánchez e Ronald Agénor ·
Sergi Bruguera
Come da tradizione iberica, aveva nella terra battuta la sua superficie preferita, tanto da fargli decidere non prendere parte a Wimbledon per molti anni (Bruguera, in 14 anni di attività, partecipò al torneo londinese solo nel 1989, 1990, 1994 e 2001).
ATP Tour 1994 e Sergi Bruguera · Emilio Sánchez e Sergi Bruguera ·
Sergio Casal
Tennista specializzato nel doppio, in questa disciplina ha vinto un totale di quarantasette tornei ed ha raggiunto la terza posizione in classifica.
ATP Tour 1994 e Sergio Casal · Emilio Sánchez e Sergio Casal ·
Sydney
Sydney (AFI:; in italiano talvolta anche Sidney; pronuncia italiana o) è una città australiana, capitale del Nuovo Galles del Sud, e il centro abitato più popoloso d'Australia nonché dell'intera Oceania.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come ATP Tour 1994 e Emilio Sánchez
- Che cosa ha in comune ATP Tour 1994 e Emilio Sánchez
- Analogie tra ATP Tour 1994 e Emilio Sánchez
Confronto tra ATP Tour 1994 e Emilio Sánchez
ATP Tour 1994 ha 638 relazioni, mentre Emilio Sánchez ha 87. Come hanno in comune 31, l'indice di Jaccard è 4.28% = 31 / (638 + 87).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 1994 e Emilio Sánchez. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: