Analogie tra ATP Tour 1994 e Pavel Vízner
ATP Tour 1994 e Pavel Vízner hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Anders Järryd, ATP Tour, Brian MacPhie, Copenaghen, Coppa Davis, Cyril Suk, David Adams, Estoril, Evgenij Kafel'nikov, Grande Slam (tennis), Gstaad, Jared Palmer, Mark Knowles, Marsiglia, Martin Damm, Menno Oosting, Milano, Rick Leach, Sláva Doseděl, Stoccarda, Tokyo, Trevor Kronemann, Vienna.
Anders Järryd
Ha ottenuto i risultati migliori della sua carriera nella specialità del doppio, in cui ha vinto tra gli altri otto tornei del Grande Slam, conquistando ognuno dei quattro tornei almeno una volta.
ATP Tour 1994 e Anders Järryd · Anders Järryd e Pavel Vízner ·
ATP Tour
miniatura L'ATP Tour (già noto come ATP World Tour dal 2009 al 2018) è il circuito professionistico mondiale di tennis maschile organizzato dall'Association of Tennis Professionals.
ATP Tour e ATP Tour 1994 · ATP Tour e Pavel Vízner ·
Brian MacPhie
In carriera ha vinto 7 titoli di doppio. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo le semifinali di doppio misto agli US Open nel 1995 e nel 1999 e agli Australian Open nel 1997.
ATP Tour 1994 e Brian MacPhie · Brian MacPhie e Pavel Vízner ·
Copenaghen
Copenaghen (AFI:;, AFI:,; in latino Hafnia; in italiano anche Copenàga fra Otto e Novecento) è la capitale e la città più popolosa della Danimarca con abitanti nel comune (nell'area urbana al 2023).
ATP Tour 1994 e Copenaghen · Copenaghen e Pavel Vízner ·
Coppa Davis
La Coppa Davis (nota fino al 1945 come International Lawn Tennis Challenge) è la massima competizione mondiale a squadre nazionali del tennis maschile, il cui equivalente femminile è la Billie Jean King Cup.
ATP Tour 1994 e Coppa Davis · Coppa Davis e Pavel Vízner ·
Cyril Suk
Proviene da un'importante "famiglia tennistica". Sua madre, Věra Suková, ha raggiunto la finale del singolare femminile nel Torneo di Wimbledon 1962, suo padre è stato presidente della federazione tennistica cecoslovacca.
ATP Tour 1994 e Cyril Suk · Cyril Suk e Pavel Vízner ·
David Adams
Diventato professionista nel 1989, Adams partecipa per la prima volta ad una prova dello Slam un anno dopo agli Australian Open, in doppio, con il compagno José Francisco Altur, venendo sconfitto al secondo turno.
ATP Tour 1994 e David Adams · David Adams e Pavel Vízner ·
Estoril
Estoril è una ex freguesia portoghese del comune di Cascais, che aveva un'estensione di e abitanti (2011). La freguesia è stata soppressa in seguito alla riorganizzazione amministrativa del 2012-2013, che ne ha determinato l'accorpamento con la freguesia di Cascais.
ATP Tour 1994 e Estoril · Estoril e Pavel Vízner ·
Evgenij Kafel'nikov
Il 3 maggio 1999 è diventato il primo tennista russo della storia a raggiungere la prima posizione del ranking ATP di singolare, mentre l'anno precedente era arrivato fino alla quarta posizione della classifica di doppio.
ATP Tour 1994 e Evgenij Kafel'nikov · Evgenij Kafel'nikov e Pavel Vízner ·
Grande Slam (tennis)
Nel tennis, il Grande Slam è la vittoria, nello stesso anno solare, dei quattro tornei più importanti al mondo. Questi sono.
ATP Tour 1994 e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Pavel Vízner ·
Gstaad
Gstaad (toponimo tedesco) è una frazione del comune svizzero di Saanen, nel Canton Berna (regione dell'Oberland, circondario di Obersimmental-Saanen).
ATP Tour 1994 e Gstaad · Gstaad e Pavel Vízner ·
Jared Palmer
Dopo aver frequentato l'Università di Stanford passa nel 1991 tra i professionisti. Nel 1994 riesce a superare il primo turno sia agli Australian Open che all'Open di Francia e a fine anno raggiunge la sua migliore posizione nella classifica del singolare con il 35º posto.
ATP Tour 1994 e Jared Palmer · Jared Palmer e Pavel Vízner ·
Mark Knowles
Ha giocato nel circuito ATP per oltre vent'anni, vincendo un totale di cinquantacinque titoli nel doppio maschile, tra cui spiccano tre tornei del Grande Slam conquistati in coppia col canadese Daniel Nestor.
ATP Tour 1994 e Mark Knowles · Mark Knowles e Pavel Vízner ·
Marsiglia
Marsiglia (in francese: Marseille maʁ.sɛj(ə), in provenzale: Marselha o Marsiho,in lingua occitana provenzale Marselha nella forma classica o Marsiho nella grafia mistraliana in latino: Massilia o Massalia; in greco: Μασσαλία o Μασαλία) è la più grande città della Francia meridionale, capoluogo della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra e del dipartimento delle Bocche del Rodano, oltre che il primo porto della Francia, del Mediterraneo e quarto a livello europeo.
ATP Tour 1994 e Marsiglia · Marsiglia e Pavel Vízner ·
Martin Damm
Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolare il 18 agosto 1997, con la 42ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 5º posto il 30 aprile 2007.
ATP Tour 1994 e Martin Damm · Martin Damm e Pavel Vízner ·
Menno Oosting
Ottenne il suo best ranking in singolare il 4 luglio 1988 con la 72ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 13 febbraio 1995, il 20º del ranking ATP.
ATP Tour 1994 e Menno Oosting · Menno Oosting e Pavel Vízner ·
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
ATP Tour 1994 e Milano · Milano e Pavel Vízner ·
Rick Leach
Ha ottenuto grande successo come doppista, raggiungendo il numero 1 del ranking ATP e conquistando 5 tornei del Grande Slam e un totale di 46 titoli in doppio maschile e 4 tornei Slam in doppio misto.
ATP Tour 1994 e Rick Leach · Pavel Vízner e Rick Leach ·
Sláva Doseděl
Ottenne il suo best ranking in singolare il 10 ottobre 1994 con la 26ª posizione, mentre nel doppio divenne il 10 marzo 1997, il 120º del ranking ATP.
ATP Tour 1994 e Sláva Doseděl · Pavel Vízner e Sláva Doseděl ·
Stoccarda
Stoccarda (AFI) è una città extracircondariale di abitanti, capitale e città maggiore dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.
ATP Tour 1994 e Stoccarda · Pavel Vízner e Stoccarda ·
Tokyo
Tokyo (AFI), oppure Tokio, è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō sul lato sud-orientale dell'isola principale giapponese, HonshūNussbaum, Louis-Frédéric.
ATP Tour 1994 e Tokyo · Pavel Vízner e Tokyo ·
Trevor Kronemann
In carriera ha vinto 6 titoli di doppio. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo agli US Open i quarti di finale di doppio misto nel 1992, in coppia con la connazionale Ginger Helgeson-Nielsen, e di doppio nel 1996, in coppia con l'australiano David Macpherson.
ATP Tour 1994 e Trevor Kronemann · Pavel Vízner e Trevor Kronemann ·
Vienna
Vienna (in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale dell'Austria e allo stesso tempo uno dei suoi nove Stati federati.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come ATP Tour 1994 e Pavel Vízner
- Che cosa ha in comune ATP Tour 1994 e Pavel Vízner
- Analogie tra ATP Tour 1994 e Pavel Vízner
Confronto tra ATP Tour 1994 e Pavel Vízner
ATP Tour 1994 ha 638 relazioni, mentre Pavel Vízner ha 77. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 3.22% = 23 / (638 + 77).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 1994 e Pavel Vízner. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: