Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 1999 e Goran Ivanišević

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 1999 e Goran Ivanišević

ATP Tour 1999 vs. Goran Ivanišević

L'edizione 1999 dell'ATP Tour è iniziata il 4 gennaio con l'AAPT Championships e il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 29 novembre con la Finale di Coppa Davis. Ricordato per il suo carattere irrequieto e per il suo servizio, colpo nel quale è stato il migliore del circuito in sei stagioni (1992, 1994, 1996, 1997, 1998, 2001) raggiungendo il picco nel 1996 con 1477 ace, in carriera ha raggiunto la sua migliore posizione come numero 2 del mondo, dietro solo Pete Sampras, nel 1994.

Analogie tra ATP Tour 1999 e Goran Ivanišević

ATP Tour 1999 e Goran Ivanišević hanno 76 punti in comune (in Unionpedia): Adelaide (Australia), Albert Costa, Alberto Berasategui, Amburgo, Andre Agassi, Andrea Gaudenzi, Andrij Medvedev, ATP Finals, ATP German Open 1999 - Singolare, ATP World Tour Masters 1000, Austria, Basilea, Boris Becker, Bucarest, Canada Open 1999 - Singolare maschile, Carlos Moyá (tennista), Cédric Pioline, Cincinnati Open 1999 - Singolare, Danimarca, Doha, Dubai, Eurocard Open 1999 - Singolare, Evgenij Kafel'nikov, Fabrice Santoro, Grande Slam (tennis), Greg Rusedski, Hicham Arazi, Indianapolis, Internazionali d'Italia 1999 - Singolare maschile, Ivan Ljubičić, ..., Jan Siemerink, Jim Courier, Karol Kučera, Kitzbühel, Lipton Championships 1999 - Singolare maschile, Lleyton Hewitt, Londra, Long Island, Los Angeles, Magnus Norman, Marc Rosset, Mark Philippoussis, Mark Woodforde, Melbourne, Michael Chang, Michail Južnyj, Monaco di Baviera, Monte Carlo Open 1999 - Singolare, Mosca (Russia), New York, Newsweek Champions Cup and the Evert Cup 1999 - Singolare maschile, Nuova Zelanda, Open di Francia 1999 - Doppio maschile, Open di Francia 1999 - Singolare maschile, Parigi, Patrick Rafter, Pete Sampras, Piet Norval, Richard Krajicek, Richey Reneberg, Roma, Rotterdam, Scott Draper, Shanghai, Stati Uniti d'America, Stoccarda, Stoccolma, Sydney, Thomas Muster, Todd Martin, Tokyo, Torneo di Wimbledon 1999 - Singolare maschile, Umago, US Open 1999 - Singolare maschile, Vienna, Wayne Ferreira. Espandi índice (46 più) »

Adelaide (Australia)

Adelaide (AFI:; in inglese) è la capitale dello Stato dell'Australia Meridionale, nonché, con abitanti nel 2016, la quinta città più popolosa del Paese.

ATP Tour 1999 e Adelaide (Australia) · Adelaide (Australia) e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Albert Costa

Costa ha calcato i campi da tennis per 13 anni (1993-2006), ottenendo in tutto 385 vittorie e 273 sconfitte.

ATP Tour 1999 e Albert Costa · Albert Costa e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Alberto Berasategui

Berasategui iniziò a giocare all'età di 7 anni e divenne campione europeo junior nel 1991.

ATP Tour 1999 e Alberto Berasategui · Alberto Berasategui e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Amburgo

Amburgo (in tedesco Hamburg, pronunciato; in basso-tedesco Hamborg, pronunciato) è una città della Germania, posta sull'estuario del fiume Elba.

ATP Tour 1999 e Amburgo · Amburgo e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Andre Agassi

Considerato uno dei più forti tennisti di sempre, ha vinto 60 titoli ATP e 8 tornei dello Slam, guadagnando in carriera più di 31 milioni di dollari in premi e 150 milioni di dollari in sponsorizzazioni.

ATP Tour 1999 e Andre Agassi · Andre Agassi e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Andrea Gaudenzi

Possiede un record abbastanza invidiabile, quello di essere uno dei pochi tennisti al mondo ad avere in attivo il confronto contro Roger Federer: nell'unico incontro disputato agli Internazionali di Roma del 2002, quando Gaudenzi era numero 58 del ranking mondiale, vinse 6-4, 6-4 contro l'allora numero 11.

ATP Tour 1999 e Andrea Gaudenzi · Andrea Gaudenzi e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Andrij Medvedev

Ha vinto in totale 321 partite, ottenendo fra l'altro 11 tornei (tra cui il Master Series di Amburgo, vinto ben 3 volte).

ATP Tour 1999 e Andrij Medvedev · Andrij Medvedev e Goran Ivanišević · Mostra di più »

ATP Finals

Le ATP Finals rappresentano il torneo più importante dell'annata tennistica dopo le quattro prove del Grande Slam.

ATP Finals e ATP Tour 1999 · ATP Finals e Goran Ivanišević · Mostra di più »

ATP German Open 1999 - Singolare

Il singolare dell'ATP German Open 1999 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

ATP German Open 1999 - Singolare e ATP Tour 1999 · ATP German Open 1999 - Singolare e Goran Ivanišević · Mostra di più »

ATP World Tour Masters 1000

Il circuito ATP World Tour Masters 1000 (in passato ATP Championships Series, ATP Super 9, Tennis Masters Series e ATP Masters Series) è un circuito annuale di 9 tornei tennistici denominati Masters 1000 riservati agli uomini regolato dall'ATP.

ATP Tour 1999 e ATP World Tour Masters 1000 · ATP World Tour Masters 1000 e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

ATP Tour 1999 e Austria · Austria e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Basilea

Basilea (AFI:; in tedesco Basel, in francese Bâle; in romancio: Basilea), è una città della Svizzera di 171.017 abitanti.

ATP Tour 1999 e Basilea · Basilea e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Boris Becker

È nato a Leimen, nell'allora Germania Ovest, il 22 novembre 1967.

ATP Tour 1999 e Boris Becker · Boris Becker e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Bucarest

Bucarest (AFI:; in romeno: București, pronuncia) è la capitale e la città più popolosa della Romania ed è la sesta più popolosa dell'Unione Europea.

ATP Tour 1999 e Bucarest · Bucarest e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Canada Open 1999 - Singolare maschile

Il singolare maschile del torneo di tennis Canada Open 1999, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitore Thomas Johansson che ha battuto in finale Evgenij Kafel'nikov 1–6, 6–3, 6–3.

ATP Tour 1999 e Canada Open 1999 - Singolare maschile · Canada Open 1999 - Singolare maschile e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Carlos Moyá (tennista)

È stato legato sentimentalmente alla tennista italiana Flavia Pennetta.

ATP Tour 1999 e Carlos Moyá (tennista) · Carlos Moyá (tennista) e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Cédric Pioline

Divenne professionista nel 1989 e raggiunse l'apice della sua carriera da tennista nel maggio del 2000, raggiungendo la quinta posizione della classifica ATP.

ATP Tour 1999 e Cédric Pioline · Cédric Pioline e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Cincinnati Open 1999 - Singolare

Il singolare del Cincinnati Open 1999 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

ATP Tour 1999 e Cincinnati Open 1999 - Singolare · Cincinnati Open 1999 - Singolare e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Danimarca

La Danimarca (danese: Danmark) è uno Stato membro dell'Unione europea e lo Stato più piccolo e più meridionale della Scandinavia, anche se non appartenente alla penisola scandinava.

ATP Tour 1999 e Danimarca · Danimarca e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Doha

Doha (الدوحة in arabo, ad-Dawḥa oppure ad-Dōḥa, letteralmente il grande albero) è la capitale e la città più popolata dello stato del Qatar.

ATP Tour 1999 e Doha · Doha e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Dubai

Dubai (dal probabile significato "strisciare" o "lucertola" o "piccola locusta") è la città capitale di uno dei sette emirati che compongono gli Emirati Arabi Uniti.

ATP Tour 1999 e Dubai · Dubai e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Eurocard Open 1999 - Singolare

Il singolare dell'Eurocard Open 1999 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

ATP Tour 1999 e Eurocard Open 1999 - Singolare · Eurocard Open 1999 - Singolare e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Evgenij Kafel'nikov

Il 3 maggio 1999 è diventato il primo russo a raggiungere la prima posizione del ranking ATP di singolare mentre l'anno precedente era arrivato fino alla quarta posizione della classifica di doppio.

ATP Tour 1999 e Evgenij Kafel'nikov · Evgenij Kafel'nikov e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Fabrice Santoro

In passato è arrivato fino alla diciassettesima posizione del ranking.

ATP Tour 1999 e Fabrice Santoro · Fabrice Santoro e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

ATP Tour 1999 e Grande Slam (tennis) · Goran Ivanišević e Grande Slam (tennis) · Mostra di più »

Greg Rusedski

Mancino, dotato di un ottimo e potentissimo servizio ad uscire, Rusedski ha offerto le sue migliori prestazioni sui campi veloci, in particolare sull'erba.

ATP Tour 1999 e Greg Rusedski · Goran Ivanišević e Greg Rusedski · Mostra di più »

Hicham Arazi

In carriera ha vinto un titolo in singolare, il Grand Prix Hassan II nel 1997.

ATP Tour 1999 e Hicham Arazi · Goran Ivanišević e Hicham Arazi · Mostra di più »

Indianapolis

Indianapolis (pronuncia) è una città-contea consolidata degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Marion, e capitale dello Stato dell'Indiana.

ATP Tour 1999 e Indianapolis · Goran Ivanišević e Indianapolis · Mostra di più »

Internazionali d'Italia 1999 - Singolare maschile

Il singolare degli Internazionali d'Italia 1999 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

ATP Tour 1999 e Internazionali d'Italia 1999 - Singolare maschile · Goran Ivanišević e Internazionali d'Italia 1999 - Singolare maschile · Mostra di più »

Ivan Ljubičić

Figlio di padre croato e madre bosniaca (la città dove è nato si trova attualmente all'interno dei confini bosniaci), ha però acquisito la cittadinanza croata.

ATP Tour 1999 e Ivan Ljubičić · Goran Ivanišević e Ivan Ljubičić · Mostra di più »

Jan Siemerink

Da giovane, Siemerink è stato campione olandese under-18 nel 1988.

ATP Tour 1999 e Jan Siemerink · Goran Ivanišević e Jan Siemerink · Mostra di più »

Jim Courier

Da junior la sua carriera si dimostrò già promettente, con la vittoria del torneo juniores di doppio al Roland Garros.

ATP Tour 1999 e Jim Courier · Goran Ivanišević e Jim Courier · Mostra di più »

Karol Kučera

Ha vinto sei tornei ATP e ha raggiunto la sesta posizione nella classifica mondiale; ha inoltre partecipato alla finale di Coppa Davis del 2005, persa dalla Slovacchia contro la Croazia.

ATP Tour 1999 e Karol Kučera · Goran Ivanišević e Karol Kučera · Mostra di più »

Kitzbühel

Kitzbühel è un comune austriaco di 8 331 abitanti nel distretto di Kitzbühel, in Tirolo, del quale è capoluogo; ha lo status di città capoluogo di distretto (Bezirkshauptstadt).

ATP Tour 1999 e Kitzbühel · Goran Ivanišević e Kitzbühel · Mostra di più »

Lipton Championships 1999 - Singolare maschile

Il singolare del Lipton Championships 1999 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

ATP Tour 1999 e Lipton Championships 1999 - Singolare maschile · Goran Ivanišević e Lipton Championships 1999 - Singolare maschile · Mostra di più »

Lleyton Hewitt

È stato numero 1 del circuito ATP nel 2001, diventando il più giovane giocatore ad occupare quella posizione.

ATP Tour 1999 e Lleyton Hewitt · Goran Ivanišević e Lleyton Hewitt · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

ATP Tour 1999 e Londra · Goran Ivanišević e Londra · Mostra di più »

Long Island

Long Island, nello Stato di New York (pron. italiana: /lɔng 'ailand/; pron. statunitense: /lɒŋ 'aɪlənd/) è un'isola della costa orientale degli Stati Uniti, situata di fronte agli Stati di New York e Connecticut.

ATP Tour 1999 e Long Island · Goran Ivanišević e Long Island · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

ATP Tour 1999 e Los Angeles · Goran Ivanišević e Los Angeles · Mostra di più »

Magnus Norman

Norman ha giocato il suo primo torneo ATP a Stoccolma, nel 1992, a soli 16 anni (dopo aver superato le qualificazioni).

ATP Tour 1999 e Magnus Norman · Goran Ivanišević e Magnus Norman · Mostra di più »

Marc Rosset

Divenuto professionista nel 1988, l'anno seguente si aggiudicò il suo primo titolo, nel torneo ATP di Ginevra issandosi da wildcard sino alla finale dove sconfisse Guillermo Pérez Roldán.

ATP Tour 1999 e Marc Rosset · Goran Ivanišević e Marc Rosset · Mostra di più »

Mark Philippoussis

Grazie alla sua prestanza fisica (196 cm per 103 kg), possedeva un gioco caratterizzato da grande potenza, sia nella battuta che nello scambio da fondo campo, che gli valse il soprannome di scud.

ATP Tour 1999 e Mark Philippoussis · Goran Ivanišević e Mark Philippoussis · Mostra di più »

Mark Woodforde

È stato uno dei migliori specialisti del doppio degli anni novanta, quando ha formato con il connazionale Todd Woodbridge la coppia diventata celebre con il soprannome di "The Woodies".

ATP Tour 1999 e Mark Woodforde · Goran Ivanišević e Mark Woodforde · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

ATP Tour 1999 e Melbourne · Goran Ivanišević e Melbourne · Mostra di più »

Michael Chang

Entrambi i genitori di Chang - Joe (張洪笙) e Betty Tung (董良因) - sono cresciuti a Taiwan e hanno poi studiato negli Stati Uniti, dove si sono incontrati.

ATP Tour 1999 e Michael Chang · Goran Ivanišević e Michael Chang · Mostra di più »

Michail Južnyj

Južnyj ha vinto dieci tornei in carriera in singolare ed è stato protagonista in Coppa Davis, manifestazione che ha conquistato nel 2002, conquistando il punto decisivo contro il francese Paul Henri Mathieu, e nel 2006.

ATP Tour 1999 e Michail Južnyj · Goran Ivanišević e Michail Južnyj · Mostra di più »

Monaco di Baviera

Monaco di Baviera (in tedesco: München,,; in bavarese: Minga) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera.

ATP Tour 1999 e Monaco di Baviera · Goran Ivanišević e Monaco di Baviera · Mostra di più »

Monte Carlo Open 1999 - Singolare

Il singolare del Monte Carlo Open 1999 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour.

ATP Tour 1999 e Monte Carlo Open 1999 - Singolare · Goran Ivanišević e Monte Carlo Open 1999 - Singolare · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

ATP Tour 1999 e Mosca (Russia) · Goran Ivanišević e Mosca (Russia) · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

ATP Tour 1999 e New York · Goran Ivanišević e New York · Mostra di più »

Newsweek Champions Cup and the Evert Cup 1999 - Singolare maschile

Il singolare del Newsweek Champions Cup and the Evert Cup 1999 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Tour 1999.

ATP Tour 1999 e Newsweek Champions Cup and the Evert Cup 1999 - Singolare maschile · Goran Ivanišević e Newsweek Champions Cup and the Evert Cup 1999 - Singolare maschile · Mostra di più »

Nuova Zelanda

La Nuova Zelanda (in inglese: New Zealand, in māori: Aotearoa) è uno stato insulare dell'Oceania, posto nell'oceano Pacifico meridionale, formato da due isole principali, l'Isola del Nord e l'Isola del Sud, e da numerose isole minori come l'Isola Stewart e le isole Chatham.

ATP Tour 1999 e Nuova Zelanda · Goran Ivanišević e Nuova Zelanda · Mostra di più »

Open di Francia 1999 - Doppio maschile

Jacco Eltingh e Paul Haarhuis erano i detentori del titolo, ma Eltingh quest'anno non ha partecipato.

ATP Tour 1999 e Open di Francia 1999 - Doppio maschile · Goran Ivanišević e Open di Francia 1999 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open di Francia 1999 - Singolare maschile

Carlos Moyá era il detentore del titolo, ma ha perso nel 4º turno contro Andre Agassi.

ATP Tour 1999 e Open di Francia 1999 - Singolare maschile · Goran Ivanišević e Open di Francia 1999 - Singolare maschile · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

ATP Tour 1999 e Parigi · Goran Ivanišević e Parigi · Mostra di più »

Patrick Rafter

Rafter diventa professionista nel 1991; nel 1993 si fa notare a Indianapolis quando, da sconosciuto, batte nei quarti di finale dopo un'autentica battaglia l'allora numero 1 del mondo Pete Sampras, per poi perdere in semifinale in tre set da Boris Becker.

ATP Tour 1999 e Patrick Rafter · Goran Ivanišević e Patrick Rafter · Mostra di più »

Pete Sampras

Vincitore di 14 titoli del Grande Slam e numero 1 del mondo per 6 stagioni consecutive (record), è considerato uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

ATP Tour 1999 e Pete Sampras · Goran Ivanišević e Pete Sampras · Mostra di più »

Piet Norval

Fa il suo esordio nel circuito maggiore agli Australian Open 1989, dove viene battuto al primo turno dall'australiano Jason Stoltenberg.

ATP Tour 1999 e Piet Norval · Goran Ivanišević e Piet Norval · Mostra di più »

Richard Krajicek

Figlio di immigrati cechi in Olanda, Krajicek iniziò a giocare a tennis all'età di quattro anni.

ATP Tour 1999 e Richard Krajicek · Goran Ivanišević e Richard Krajicek · Mostra di più »

Richey Reneberg

Iscritto alla Southern Methodist University, Richey Reneberg è stato per tre volte un All-America, raggiungendo nel 1986 la finale NCAA.

ATP Tour 1999 e Richey Reneberg · Goran Ivanišević e Richey Reneberg · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

ATP Tour 1999 e Roma · Goran Ivanišević e Roma · Mostra di più »

Rotterdam

Rotterdam (AFI: o; in neerlandese) è la seconda città dei Paesi Bassi dopo la capitale Amsterdam, situata nella provincia dell'Olanda Meridionale.

ATP Tour 1999 e Rotterdam · Goran Ivanišević e Rotterdam · Mostra di più »

Scott Draper

Divenuto professionista nel 1993 ha raggiunto come miglior classifica ATP nel singolo la posizione n°42 il 10 maggio 1999.

ATP Tour 1999 e Scott Draper · Goran Ivanišević e Scott Draper · Mostra di più »

Shanghai

Shanghai (pron.; in cinese, abbreviazione 沪 o, Hù o Shēn; in italiano anche Sciangai), situata sul fiume Huangpu presso il delta del Chang Jiang, è la città più popolosa della Cina, p. 395.

ATP Tour 1999 e Shanghai · Goran Ivanišević e Shanghai · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

ATP Tour 1999 e Stati Uniti d'America · Goran Ivanišević e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

ATP Tour 1999 e Stoccarda · Goran Ivanišević e Stoccarda · Mostra di più »

Stoccolma

Stoccolma (AFI:; in svedese Stockholm, pronunciato; 952.058 ab.)Al 30 settembre 2014, è la capitale della Svezia, capoluogo della contea di Stoccolma.

ATP Tour 1999 e Stoccolma · Goran Ivanišević e Stoccolma · Mostra di più »

Sydney

Sydney (AFI:; in inglese) è una città australiana di 4.921.000 abitanti, capitale del Nuovo Galles del Sud.

ATP Tour 1999 e Sydney · Goran Ivanišević e Sydney · Mostra di più »

Thomas Muster

Mancino, alto 1,80 m e con una forte specializzazione sulla terra rossa, debutta nel professionismo nel 1985, ritirandosi nel 1999, era soprannominato "The King of Clay", il re della terra.

ATP Tour 1999 e Thomas Muster · Goran Ivanišević e Thomas Muster · Mostra di più »

Todd Martin

Giocatore destro alto 198 cm, aveva nel servizio e nel gioco a rete i suoi punti di forza: con il primo realizzava moltissimi ace, con il secondo chiudeva rapidamente i punti.

ATP Tour 1999 e Todd Martin · Goran Ivanišević e Todd Martin · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

ATP Tour 1999 e Tokyo · Goran Ivanišević e Tokyo · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 1999 - Singolare maschile

Il torneo ha visto vincitore l'americano, detentore del titolo, Pete Sampras che ha battuto in finale l'americano Andre Agassi con il punteggio di 6-3, 6-4, 7-5.

ATP Tour 1999 e Torneo di Wimbledon 1999 - Singolare maschile · Goran Ivanišević e Torneo di Wimbledon 1999 - Singolare maschile · Mostra di più »

Umago

Umago (in croato Umag) è una città della Croazia di 13.597 abitanti, appartenente alla Regione Istriana.

ATP Tour 1999 e Umago · Goran Ivanišević e Umago · Mostra di più »

US Open 1999 - Singolare maschile

L'edizione 1999 degli US Open, la numero 118, ha fatto registrare fin dal subito delle sorprese: Sampras, testa di serie numero 1 si è dovuto ritirare prima dell'inizio del torneo a causa di un infortunio alla schiena.

ATP Tour 1999 e US Open 1999 - Singolare maschile · Goran Ivanišević e US Open 1999 - Singolare maschile · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

ATP Tour 1999 e Vienna · Goran Ivanišević e Vienna · Mostra di più »

Wayne Ferreira

Ferreira ha vinto in carriera 512 partite (330 sconfitte), portandosi a casa ben 15 tornei (tra cui il Canada Masters nel 1996).

ATP Tour 1999 e Wayne Ferreira · Goran Ivanišević e Wayne Ferreira · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 1999 e Goran Ivanišević

ATP Tour 1999 ha 550 relazioni, mentre Goran Ivanišević ha 390. Come hanno in comune 76, l'indice di Jaccard è 8.09% = 76 / (550 + 390).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 1999 e Goran Ivanišević. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »