Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 1999 e Mikael Tillström

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 1999 e Mikael Tillström

ATP Tour 1999 vs. Mikael Tillström

L'edizione 1999 dell'ATP Tour è iniziata il 4 gennaio con l'AAPT Championships e il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 29 novembre con la Finale di Coppa Davis. In carriera ha vinto un titolo in singolare e 8 titoli di doppio.

Analogie tra ATP Tour 1999 e Mikael Tillström

ATP Tour 1999 e Mikael Tillström hanno 38 punti in comune (in Unionpedia): Andrea Gaudenzi, Australian Open 1999 - Doppio maschile, Barcellona, Båstad, Brent Haygarth, Chennai, Chris Haggard, Città di San Marino, Cristian Brandi, David Adams, David Prinosil, Grande Slam (tennis), Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia), Indianapolis, Jeff Tarango, Jonas Björkman, Kevin Ullyett, Magnus Gustafsson, Magnus Larsson, Magnus Norman, Mahesh Bhupathi, Maiorca, Marat Safin, Marcelo Ríos, Marius Barnard, Mark Philippoussis, Michael Tebbutt, Nicklas Kulti, Open di Francia 1999 - Doppio maschile, Orlando (Florida), ..., Patrick Rafter, Paul Haarhuis, Peter Nyborg, San Jose, San Pietroburgo, Sandon Stolle, Singapore, Stoccolma. Espandi índice (8 più) »

Andrea Gaudenzi

Possiede un record abbastanza invidiabile, quello di essere uno dei pochi tennisti al mondo ad avere in attivo il confronto contro Roger Federer: nell'unico incontro disputato agli Internazionali di Roma del 2002, quando Gaudenzi era numero 58 del ranking mondiale, vinse 6-4, 6-4 contro l'allora numero 11.

ATP Tour 1999 e Andrea Gaudenzi · Andrea Gaudenzi e Mikael Tillström · Mostra di più »

Australian Open 1999 - Doppio maschile

Jonas Björkman e Jacco Eltingh erano i detentori del titolo, ma Eltingh quest'anno non ha partecipato.

ATP Tour 1999 e Australian Open 1999 - Doppio maschile · Australian Open 1999 - Doppio maschile e Mikael Tillström · Mostra di più »

Barcellona

Barcellona (AFI:; in catalano e spagnolo Barcelona) è una città di 1.620.809 abitanti (area metropolitana istituzionale: 3.239.337 abitanti) della Spagna, capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte nord-orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès.

ATP Tour 1999 e Barcellona · Barcellona e Mikael Tillström · Mostra di più »

Båstad

Båstad è una cittadina (tätort) della Svezia meridionale, situata nella contea di Scania; è il capoluogo amministrativo della municipalità omonima.

ATP Tour 1999 e Båstad · Båstad e Mikael Tillström · Mostra di più »

Brent Haygarth

Figlio di Renee Schuurman, ottenne il suo best ranking in singolare il 16 luglio 1990 con la 384ª posizione, mentre nel doppio divenne l'11 ottobre 1999, il 40º del ranking ATP.

ATP Tour 1999 e Brent Haygarth · Brent Haygarth e Mikael Tillström · Mostra di più »

Chennai

Chennai (in tamil சென்னை, pronuncia IPA) è una suddivisione dell'India, classificata come municipal corporation, di 4.216.268 abitanti, capoluogo del distretto di Chennai, nello stato federato del Tamil Nadu di cui è la capitale.

ATP Tour 1999 e Chennai · Chennai e Mikael Tillström · Mostra di più »

Chris Haggard

Ha terminato la sua carriera nel settembre 2012, anche se negli anni successivi ha partecipato sporadicamente ad alcuni tornei di doppio del circuito futures raggiungendo anche due finali.

ATP Tour 1999 e Chris Haggard · Chris Haggard e Mikael Tillström · Mostra di più »

Città di San Marino

Città di San Marino, nota anche come San Marino e localmente, per antonomasia, «Città» (San Marèin, San Maroin o Sitê in romagnolo nella variante sammarinese), è la capitale della Repubblica di San Marino, situata sul monte Titano.

ATP Tour 1999 e Città di San Marino · Città di San Marino e Mikael Tillström · Mostra di più »

Cristian Brandi

Raggiunse il suo best ranking in singolare il 30 gennaio 1989 con la 544ª posizione mentre nel doppio divenne il 3 aprile 2000, il 50° del ranking ATP.

ATP Tour 1999 e Cristian Brandi · Cristian Brandi e Mikael Tillström · Mostra di più »

David Adams

Diventato professionista nel 1989, Adams partecipa per la prima volta ad una prova dello Slam un anno dopo agli Australian Open, in doppio, con il compagno José Francisco Altur, venendo sconfitto al secondo turno.

ATP Tour 1999 e David Adams · David Adams e Mikael Tillström · Mostra di più »

David Prinosil

Ottenne il suo best ranking in singolare il 23 aprile 2001 con la 28ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 20 agosto 2001, il 12º del ranking ATP.

ATP Tour 1999 e David Prinosil · David Prinosil e Mikael Tillström · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

ATP Tour 1999 e Grande Slam (tennis) · Grande Slam (tennis) e Mikael Tillström · Mostra di più »

Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia)

Halle (Westfalen) (ufficialmente Halle (Westf.), letteralmente "Halle (Vestfalia)") è una città di abitanti della Renania Settentrionale-Vestfalia, in Germania.

ATP Tour 1999 e Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia) · Halle (Renania Settentrionale-Vestfalia) e Mikael Tillström · Mostra di più »

Indianapolis

Indianapolis (pronuncia) è una città-contea consolidata degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Marion, e capitale dello Stato dell'Indiana.

ATP Tour 1999 e Indianapolis · Indianapolis e Mikael Tillström · Mostra di più »

Jeff Tarango

Top ten del ranking ATP di doppio e finalista, sempre nel doppio, nel Open di Francia 1999, viene ricordato per un curioso episodio avvenuto a Wimbledon nel 1995 durante il quale, a seguito di un suo ritiro, la moglie schiaffeggiò l'arbitro di sedia Bruno Rebeuh.

ATP Tour 1999 e Jeff Tarango · Jeff Tarango e Mikael Tillström · Mostra di più »

Jonas Björkman

Passato al professionismo nel 1991, Björkman ha ormai sulle spalle oltre 600 partite disputate in singolare.

ATP Tour 1999 e Jonas Björkman · Jonas Björkman e Mikael Tillström · Mostra di più »

Kevin Ullyett

Ullyett è uno specialista del doppio, ha vinto due titoli del Grande Slam nel doppio maschile, il primo agli US Open 2001 e il secondo agli Australian Open 2005, entrambi in coppia con Wayne Black.

ATP Tour 1999 e Kevin Ullyett · Kevin Ullyett e Mikael Tillström · Mostra di più »

Magnus Gustafsson

Divenuto professionista nel 1986, si aggiudica in carriera 14 tornei ottenendo come best ranking la decima posizione raggiunta nel 1991.

ATP Tour 1999 e Magnus Gustafsson · Magnus Gustafsson e Mikael Tillström · Mostra di più »

Magnus Larsson

Ottenne il suo best ranking in singolare il 17 aprile 1995 con la 10ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 9 gennaio 1995, il 26° del ranking ATP.

ATP Tour 1999 e Magnus Larsson · Magnus Larsson e Mikael Tillström · Mostra di più »

Magnus Norman

Norman ha giocato il suo primo torneo ATP a Stoccolma, nel 1992, a soli 16 anni (dopo aver superato le qualificazioni).

ATP Tour 1999 e Magnus Norman · Magnus Norman e Mikael Tillström · Mostra di più »

Mahesh Bhupathi

È stato il primo giocatore indiano, uomo o donna, sia a raggiungere la vetta del ranking mondiale (il 26 aprile 1999), sia a vincere un torneo del Grande Slam (Roland Garros 1997, Doppio Misto in coppia con la giapponese Rika Hiraki). Ha vinto anche otto titoli dello Slam nel doppio misto (record nel maschile) diventando così l'ottavo giocatore della storia a realizzare il career grand slam della specialità.

ATP Tour 1999 e Mahesh Bhupathi · Mahesh Bhupathi e Mikael Tillström · Mostra di più »

Maiorca

Maiorca (AFI:; indicata anticamente come Maiorica o Maiolica; in spagnolo e catalano Mallorca) è la più grande delle isole Baleari.

ATP Tour 1999 e Maiorca · Maiorca e Mikael Tillström · Mostra di più »

Marat Safin

Ha iniziato la sua carriera professionistica nel 1997 ed è stato numero 1 al mondo per 9 settimane, tra la fine del 2000 e l'inizio del 2001.

ATP Tour 1999 e Marat Safin · Marat Safin e Mikael Tillström · Mostra di più »

Marcelo Ríos

Nato il 26 dicembre 1975 a Santiago, figlio di un uomo d'affari e di un'insegnante, ha una sorella maggiore di nome Paula.

ATP Tour 1999 e Marcelo Ríos · Marcelo Ríos e Mikael Tillström · Mostra di più »

Marius Barnard

Ottenne il suo best ranking in singolare il 17 ottobre 1994 con la 313ª posizione mentre nel doppio divenne il 3 febbraio 1997, il 44º del ranking ATP.

ATP Tour 1999 e Marius Barnard · Marius Barnard e Mikael Tillström · Mostra di più »

Mark Philippoussis

Grazie alla sua prestanza fisica (196 cm per 103 kg), possedeva un gioco caratterizzato da grande potenza, sia nella battuta che nello scambio da fondo campo, che gli valse il soprannome di scud.

ATP Tour 1999 e Mark Philippoussis · Mark Philippoussis e Mikael Tillström · Mostra di più »

Michael Tebbutt

In carriera ha vinto 2 titoli di doppio.

ATP Tour 1999 e Michael Tebbutt · Michael Tebbutt e Mikael Tillström · Mostra di più »

Nicklas Kulti

Ottenne il suo best ranking in singolare il 3 maggio 1993 con la 32ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 29 settembre 1997, l'11° del ranking ATP.

ATP Tour 1999 e Nicklas Kulti · Mikael Tillström e Nicklas Kulti · Mostra di più »

Open di Francia 1999 - Doppio maschile

Jacco Eltingh e Paul Haarhuis erano i detentori del titolo, ma Eltingh quest'anno non ha partecipato.

ATP Tour 1999 e Open di Francia 1999 - Doppio maschile · Mikael Tillström e Open di Francia 1999 - Doppio maschile · Mostra di più »

Orlando (Florida)

Orlando (AFI:; in inglese) è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della Contea di Orange, in Florida.

ATP Tour 1999 e Orlando (Florida) · Mikael Tillström e Orlando (Florida) · Mostra di più »

Patrick Rafter

Rafter diventa professionista nel 1991; nel 1993 si fa notare a Indianapolis quando, da sconosciuto, batte nei quarti di finale dopo un'autentica battaglia l'allora numero 1 del mondo Pete Sampras, per poi perdere in semifinale in tre set da Boris Becker.

ATP Tour 1999 e Patrick Rafter · Mikael Tillström e Patrick Rafter · Mostra di più »

Paul Haarhuis

Paul Haarhuis è nato il 19 febbraio 1966 ad Eindhoven, nei Paesi Bassi.

ATP Tour 1999 e Paul Haarhuis · Mikael Tillström e Paul Haarhuis · Mostra di più »

Peter Nyborg

Ottenne il suo best ranking in singolare il 24 aprile 1989 con la 166ª posizione mentre nel doppio divenne il 12 agosto 1996, il 38° del ranking ATP.

ATP Tour 1999 e Peter Nyborg · Mikael Tillström e Peter Nyborg · Mostra di più »

San Jose

San Jose (dallo spagnolo che significa "San Giuseppe"), ufficialmente City of San José, è il centro economico, culturale e politico della Silicon Valley ed è la più grande città della Northern California.

ATP Tour 1999 e San Jose · Mikael Tillström e San Jose · Mostra di più »

San Pietroburgo

San Pietroburgo è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con circa 5 milioni di abitanti, nonché il porto più importante del paese.

ATP Tour 1999 e San Pietroburgo · Mikael Tillström e San Pietroburgo · Mostra di più »

Sandon Stolle

Sandon è il figlio di Fred Stolle che negli anni sessanta ha raggiunto nel singolare 8 finali nei tornei del Grande Slam vincendone due mentre ha vinto ben 10 titoli dello Slam nel doppio.

ATP Tour 1999 e Sandon Stolle · Mikael Tillström e Sandon Stolle · Mostra di più »

Singapore

Aiuto:Stato --> Singapore (AFI), ufficialmente la Repubblica di Singapore (in malese Republik Singapura; in inglese Republic of Singapore; in cinese 新加坡共和国, Xīnjiāpō Gònghéguó; in tamil சிங்கப்பூர் குடியரசு, Ciŋkappūr Kudiyarasu), è una città-Stato del sud-est asiatico, situata sull'estrema punta meridionale della penisola malese, 152 km a nord dell'equatore.

ATP Tour 1999 e Singapore · Mikael Tillström e Singapore · Mostra di più »

Stoccolma

Stoccolma (AFI:; in svedese Stockholm, pronunciato; 952.058 ab.)Al 30 settembre 2014, è la capitale della Svezia, capoluogo della contea di Stoccolma.

ATP Tour 1999 e Stoccolma · Mikael Tillström e Stoccolma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 1999 e Mikael Tillström

ATP Tour 1999 ha 550 relazioni, mentre Mikael Tillström ha 74. Come hanno in comune 38, l'indice di Jaccard è 6.09% = 38 / (550 + 74).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 1999 e Mikael Tillström. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »