Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP Tour 2004 e Albert Montañés

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP Tour 2004 e Albert Montañés

ATP Tour 2004 vs. Albert Montañés

L'edizione 2004 dell'ATP Tour è iniziata il 5 gennaio con la AAPT Championships 2004 e si è conclusa l'8 novembre con la Tennis Masters Cup. Diventato professionista nel 1999, è entrato per la prima volta nelle prime cento posizioni ATP nel 2001.

Analogie tra ATP Tour 2004 e Albert Montañés

ATP Tour 2004 e Albert Montañés hanno 41 punti in comune (in Unionpedia): Acapulco, Alberto Martín, Amersfoort, Australian Open 2004 - Singolare maschile, Óscar Hernández, Barcellona, Bucarest, Buenos Aires, Casablanca, Daniel Gimeno Traver, Doha, Estoril, Fernando Verdasco, Filippo Volandri, Flávio Saretta, František Čermák, Gaël Monfils, Guillermo García López, James Blake (tennista), Juan Mónaco, Kitzbühel, Kristof Vliegen, Martín García (tennista), Paul-Henri Mathieu, Pavel Vízner, Potito Starace, Rafael Nadal, Roma, Rubén Ramírez Hidalgo, Santiago Ventura, ..., Sebastián Prieto, Sjeng Schalken, Stoccarda, Todd Perry, Tommy Robredo, Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio maschile, Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare maschile, US Open 2004 - Singolare maschile, Valencia, Viña del Mar, Victor Hănescu. Espandi índice (11 più) »

Acapulco

Acapulco (nome ufficiale: Acapulco de Juárez, in nahuatl Acapolco Juárez) è la città e il porto principale dello Stato di Guerrero, sulla costa pacifica del Messico, a 350 km sudovest da Città del Messico.

ATP Tour 2004 e Acapulco · Acapulco e Albert Montañés · Mostra di più »

Alberto Martín

Martin divenne professionista nel 1995.

ATP Tour 2004 e Alberto Martín · Albert Montañés e Alberto Martín · Mostra di più »

Amersfoort

Amersfoort è un comune dei Paesi Bassi di 154.712 abitanti (2017) situato nella provincia di Utrecht.

ATP Tour 2004 e Amersfoort · Albert Montañés e Amersfoort · Mostra di più »

Australian Open 2004 - Singolare maschile

Roger Federer ha battuto in finale Marat Safin 7–6(3), 6–4, 6–2.

ATP Tour 2004 e Australian Open 2004 - Singolare maschile · Albert Montañés e Australian Open 2004 - Singolare maschile · Mostra di più »

Óscar Hernández

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo l'8 ottobre 2007, con la 48ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 90º posto il 27 settembre 2004.

Óscar Hernández e ATP Tour 2004 · Óscar Hernández e Albert Montañés · Mostra di più »

Barcellona

Barcellona (AFI:; in catalano e spagnolo Barcelona) è una città di 1.620.809 abitanti (area metropolitana istituzionale: 3.239.337 abitanti) della Spagna, capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte nord-orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès.

ATP Tour 2004 e Barcellona · Albert Montañés e Barcellona · Mostra di più »

Bucarest

Bucarest (AFI:; in romeno: București, pronuncia) è la capitale e la città più popolosa della Romania ed è la sesta più popolosa dell'Unione Europea.

ATP Tour 2004 e Bucarest · Albert Montañés e Bucarest · Mostra di più »

Buenos Aires

Buenos Aires è la capitale e la maggiore città dell'Argentina con 2.903.016 abitanti (14 milioni nell'area metropolitana).

ATP Tour 2004 e Buenos Aires · Albert Montañés e Buenos Aires · Mostra di più »

Casablanca

Casablanca (che significa la casa bianca; in berbero: ⴰⵏⴼⴰ, Anfa) è una città del Marocco occidentale, situata sulla costa dell'Oceano Atlantico.

ATP Tour 2004 e Casablanca · Albert Montañés e Casablanca · Mostra di più »

Daniel Gimeno Traver

Professionista dal 2004, ha raggiunto il suo best ranking alla 48ª posizione nel singolo il 18 marzo 2013, mentre nel doppio ha raggiunto la 63ª posizione il 6 febbraio 2012.

ATP Tour 2004 e Daniel Gimeno Traver · Albert Montañés e Daniel Gimeno Traver · Mostra di più »

Doha

Doha (الدوحة in arabo, ad-Dawḥa oppure ad-Dōḥa, letteralmente il grande albero) è la capitale e la città più popolata dello stato del Qatar.

ATP Tour 2004 e Doha · Albert Montañés e Doha · Mostra di più »

Estoril

Estoril è una freguesia portoghese che appartiene al comune di Cascais, con un'estensione di 8,79 km² e 26.397 abitanti (2011).

ATP Tour 2004 e Estoril · Albert Montañés e Estoril · Mostra di più »

Fernando Verdasco

Adattabile a tutte le superfici, è un mancino e gioca un rovescio a due mani piatto o a una mano in slice.

ATP Tour 2004 e Fernando Verdasco · Albert Montañés e Fernando Verdasco · Mostra di più »

Filippo Volandri

Volandri comincia a giocare a tennis all'età di sette anni, spinto da una zia maestra nazionale di tennis (Susanna Paoletti) ma la passione per il tennis è di famiglia: infatti anche la sorella Veronica è maestra di tennis e il padre di Filippo è presidente del Tennis Club Livorno, il circolo in cui Filippo ha preso in mano per la prima volta una racchetta.

ATP Tour 2004 e Filippo Volandri · Albert Montañés e Filippo Volandri · Mostra di più »

Flávio Saretta

Ottiene buoni risultati a livello giovanile, nel 1998 vince il torneo di Santa Croce su Guillermo Coria mentre raggiunge i quarti di finale al Roland Garros e a Wimbledon chiudendo l'anno al dodicesimo posto.

ATP Tour 2004 e Flávio Saretta · Albert Montañés e Flávio Saretta · Mostra di più »

František Čermák

Diventato professionista nel 1998 si è specializzato nel doppio dove ha raggiunto 51 finali, vincendone 31 e perdendone 20.

ATP Tour 2004 e František Čermák · Albert Montañés e František Čermák · Mostra di più »

Gaël Monfils

Dotato di straordinaria potenza e velocità, è considerato uno dei maggiori talenti del circuito professionistico anche sotto il profilo tecnico.

ATP Tour 2004 e Gaël Monfils · Albert Montañés e Gaël Monfils · Mostra di più »

Guillermo García López

Divenuto professionista nel 2002, il 10 maggio 2010 ha raggiunto la sua miglior classifica alla posizione nº39.

ATP Tour 2004 e Guillermo García López · Albert Montañés e Guillermo García López · Mostra di più »

James Blake (tennista)

Figlio di padre afroamericano e madre inglese bianca, ha cominciato a giocare a tennis a 5 anni.

ATP Tour 2004 e James Blake (tennista) · Albert Montañés e James Blake (tennista) · Mostra di più »

Juan Mónaco

Soprannominato Pico dagli amici, è nato a Tandil, la stessa città del collega Juan Martín del Potro, ma attualmente risiede nella capitale Argentina Buenos Aires.

ATP Tour 2004 e Juan Mónaco · Albert Montañés e Juan Mónaco · Mostra di più »

Kitzbühel

Kitzbühel è un comune austriaco di 8 331 abitanti nel distretto di Kitzbühel, in Tirolo, del quale è capoluogo; ha lo status di città capoluogo di distretto (Bezirkshauptstadt).

ATP Tour 2004 e Kitzbühel · Albert Montañés e Kitzbühel · Mostra di più »

Kristof Vliegen

Destro, giocava il rovescio con un'impugnatura bimane.

ATP Tour 2004 e Kristof Vliegen · Albert Montañés e Kristof Vliegen · Mostra di più »

Martín García (tennista)

In carriera ha vinto otto titoli di doppio.

ATP Tour 2004 e Martín García (tennista) · Albert Montañés e Martín García (tennista) · Mostra di più »

Paul-Henri Mathieu

Mathieu è professionista dal 1999 ma il suo esordio in uno torneo ATP è datato 2000 a Kitzbühel dove, passate le qualificazioni, raggiunge il secondo turno.

ATP Tour 2004 e Paul-Henri Mathieu · Albert Montañés e Paul-Henri Mathieu · Mostra di più »

Pavel Vízner

Nei tornei dello Slam si fa notare per la prima volta durante Wimbledon 1997 quando raggiunge le semifinali in coppia con Martin Damm.

ATP Tour 2004 e Pavel Vízner · Albert Montañés e Pavel Vízner · Mostra di più »

Potito Starace

Ha raggiunto il 26º posto nel ranking ATP in singolare e il 40º in doppio.

ATP Tour 2004 e Potito Starace · Albert Montañés e Potito Starace · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

ATP Tour 2004 e Rafael Nadal · Albert Montañés e Rafael Nadal · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

ATP Tour 2004 e Roma · Albert Montañés e Roma · Mostra di più »

Rubén Ramírez Hidalgo

È passato tra i professionisti nel 1998 e ha raggiunto la sua massima posizione in classifica nel singolare il 2 dicembre 2006.

ATP Tour 2004 e Rubén Ramírez Hidalgo · Albert Montañés e Rubén Ramírez Hidalgo · Mostra di più »

Santiago Ventura

In carriera ha raggiunto la 65ª posizione del ranking in singolare e la 37° in doppio.

ATP Tour 2004 e Santiago Ventura · Albert Montañés e Santiago Ventura · Mostra di più »

Sebastián Prieto

Ottenne il suo best ranking in singolare il 18 maggio 1998 con la 137ª posizione, mentre nel doppio divenne il 10 luglio 2006, il 22º del ranking ATP.

ATP Tour 2004 e Sebastián Prieto · Albert Montañés e Sebastián Prieto · Mostra di più »

Sjeng Schalken

Nel 1994 dopo aver vinto il titolo junior agli US Open passa tra i professionisti e l'anno dopo vince il suo primo titolo, a Valencia.

ATP Tour 2004 e Sjeng Schalken · Albert Montañés e Sjeng Schalken · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

ATP Tour 2004 e Stoccarda · Albert Montañés e Stoccarda · Mostra di più »

Todd Perry

Passa tra i professionisti nel 1998 e si specializza nel doppio, la sua unica partita ufficiale in un torneo del Grande Slam in singolare si è tenuta agli Australian Open 2001 dove è entrato in tabellone grazie ad una wild-card.

ATP Tour 2004 e Todd Perry · Albert Montañés e Todd Perry · Mostra di più »

Tommy Robredo

Il suo nome di battesimo deriva da un album del gruppo The Who di cui suo padre è grande fan.

ATP Tour 2004 e Tommy Robredo · Albert Montañés e Tommy Robredo · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio maschile

Jonas Björkman e Todd Woodbridge hanno battuto in finale Julian Knowle e Nenad Zimonjić 6-1 6-4 4-6 6-4.

ATP Tour 2004 e Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio maschile · Albert Montañés e Torneo di Wimbledon 2004 - Doppio maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare maschile

Roger Federer, detentore del titolo, si è riconfermato, battendo in finale Andy Roddick per 4-6, 7-5, 7-6 (3), 6-4.

ATP Tour 2004 e Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare maschile · Albert Montañés e Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2004 - Singolare maschile

L'edizione 2004 degli US Open vede il trionfo dello svizzero Roger Federer che riesce a conquistare 3 titoli del Grande Slam in una stagione ed è il primo a riuscirci dai tempi di Mats Wilander che vi riuscì nel 1988.

ATP Tour 2004 e US Open 2004 - Singolare maschile · Albert Montañés e US Open 2004 - Singolare maschile · Mostra di più »

Valencia

Valencia (in castigliano pronunciato; in valenciano València, pronunciato), nota in italiano anche come Valenza, è la terza città della Spagna per numero di abitanti, dopo Madrid e Barcellona.

ATP Tour 2004 e Valencia · Albert Montañés e Valencia · Mostra di più »

Viña del Mar

Viña del Mar, soprannominata La Ciudad Jardín (in spagnolo: città giardino) è una città e un comune del Cile centrale situata sulla costa dell'Oceano Pacifico nella Regione di Valparaíso a pochissima distanza dalla città di Valparaíso.

ATP Tour 2004 e Viña del Mar · Albert Montañés e Viña del Mar · Mostra di più »

Victor Hănescu

Passa professionista nel 2000, anno in cui comincia a frequentare il circuito dei futures, categoria in cui comincia a conquistare i primi tornei dalla stagione successiva quando da agosto in poi passa ai challenger dove si dimostra subito competitivo con una finale e due semifinali, tanto da terminare l'anno alla 212º posizione del ranking.

ATP Tour 2004 e Victor Hănescu · Albert Montañés e Victor Hănescu · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP Tour 2004 e Albert Montañés

ATP Tour 2004 ha 524 relazioni, mentre Albert Montañés ha 183. Come hanno in comune 41, l'indice di Jaccard è 5.80% = 41 / (524 + 183).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP Tour 2004 e Albert Montañés. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »