Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

ATP World Tour Masters 1000 e Michaël Llodra

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra ATP World Tour Masters 1000 e Michaël Llodra

ATP World Tour Masters 1000 vs. Michaël Llodra

Il circuito ATP World Tour Masters 1000 (in passato ATP Championships Series, ATP Super 9, Tennis Masters Series e ATP Masters Series) è un circuito annuale di 9 tornei tennistici denominati Masters 1000 riservati agli uomini regolato dall'ATP. La grande passione per il gioco di Stefan Edberg lo ha portato a specializzarsi nel Serve & Volley.

Analogie tra ATP World Tour Masters 1000 e Michaël Llodra

ATP World Tour Masters 1000 e Michaël Llodra hanno 54 punti in comune (in Unionpedia): Andy Ram, Arnaud Clément, Association of Tennis Professionals, ATP Challenger Tour, Australian Open, Bob Bryan, Colin Fleming, Daniel Nestor, Fabrice Santoro, German Open Hamburg, Goran Ivanišević, Guillermo Coria, Horia Tecău, Internazionali d'Italia, Ivan Ljubičić, Jean-Julien Rojer, Jo-Wilfried Tsonga, Jonas Björkman, Jonathan Erlich, Juan Martín del Potro, Julien Benneteau, Leander Paes, Mahesh Bhupathi, Maks Mirny, Marcin Matkowski, Mariusz Fyrstenberg, Mark Knowles, Mike Bryan, Monte Carlo, Monte-Carlo Rolex Masters, ..., Montréal, Nenad Zimonjić, Nicolas Mahut, Open di Francia, Parigi, Paul Hanley, Raven Klaasen, Richard Gasquet, Robert Lindstedt, Robin Söderling, Rogers Cup, Rolex Paris Masters, Roma, Shanghai, Shanghai Rolex Masters, Stefan Edberg, Stephen Huss, Stockholm Open, Todd Woodbridge, Torneo di Wimbledon, Toronto, US Open (tennis), Wayne Arthurs, Xavier Malisse. Espandi índice (24 più) »

Andy Ram

È specializzato nel doppio, nel quale ha raggiunto la sua migliore classifica nel luglio 2008 con il quinto posto vincendo anche sedici tornei e disputando altre sedici finali giocando per lungo tempo a fianco del connazionale Jonathan Erlich, coppia nota in Israele col soprannome "AndiYoni".

ATP World Tour Masters 1000 e Andy Ram · Andy Ram e Michaël Llodra · Mostra di più »

Arnaud Clément

Nel 2001 è arrivato nella finale degli Australian Open dove perse contro Andre Agassi; nello stesso anno la squadra francese batté l'Australia nella finale di Coppa Davis.

ATP World Tour Masters 1000 e Arnaud Clément · Arnaud Clément e Michaël Llodra · Mostra di più »

Association of Tennis Professionals

L'Association of Tennis Professionals (ATP) è l'associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo.

ATP World Tour Masters 1000 e Association of Tennis Professionals · Association of Tennis Professionals e Michaël Llodra · Mostra di più »

ATP Challenger Tour

L'ATP Challenger Tour è una serie di tornei internazionali maschili studiati per consentire a giocatori di seconda fascia di acquisire un ranking sufficiente per accedere ai tabelloni principali o di qualificazione dei tornei ATP World Tour 250 series o ATP World Tour 500 series.

ATP Challenger Tour e ATP World Tour Masters 1000 · ATP Challenger Tour e Michaël Llodra · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

ATP World Tour Masters 1000 e Australian Open · Australian Open e Michaël Llodra · Mostra di più »

Bob Bryan

Diventato professionista nel 1998.

ATP World Tour Masters 1000 e Bob Bryan · Bob Bryan e Michaël Llodra · Mostra di più »

Colin Fleming

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 14 settembre 2009, con la 359ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 24º posto il 5 marzo 2012.

ATP World Tour Masters 1000 e Colin Fleming · Colin Fleming e Michaël Llodra · Mostra di più »

Daniel Nestor

In carriera ha conquistato 91 titoli di doppio, inclusa la medaglia d'oro ai Giochi della XXVII Olimpiade di Sydney 2000, quattro ATP World Tour Finals e otto tornei dello Slam.

ATP World Tour Masters 1000 e Daniel Nestor · Daniel Nestor e Michaël Llodra · Mostra di più »

Fabrice Santoro

In passato è arrivato fino alla diciassettesima posizione del ranking.

ATP World Tour Masters 1000 e Fabrice Santoro · Fabrice Santoro e Michaël Llodra · Mostra di più »

German Open Hamburg

Il German Open Hamburg o Hamburg Masters è un torneo di tennis maschile di categoria ATP World Tour 500 series.

ATP World Tour Masters 1000 e German Open Hamburg · German Open Hamburg e Michaël Llodra · Mostra di più »

Goran Ivanišević

Ricordato per il suo carattere irrequieto e per il suo servizio, colpo nel quale è stato il migliore del circuito in sei stagioni (1992, 1994, 1996, 1997, 1998, 2001) raggiungendo il picco nel 1996 con 1477 ace, in carriera ha raggiunto la sua migliore posizione come numero 2 del mondo, dietro solo Pete Sampras, nel 1994.

ATP World Tour Masters 1000 e Goran Ivanišević · Goran Ivanišević e Michaël Llodra · Mostra di più »

Guillermo Coria

Nel 2000 scala rapidamente la classifica, nei primi tre mesi si aggiudica futures, poi decide di passare al circuito challenger, che dominerà a fine anno conquistandone addirittura quattro consecutivi: a Lima, San Paolo, Montevideo e Buenos Aires e chiudendo l'anno nei top 100 (n. 88) dopo una scalata di quasi 650 posizioni.

ATP World Tour Masters 1000 e Guillermo Coria · Guillermo Coria e Michaël Llodra · Mostra di più »

Horia Tecău

Nel triennio 2010-2011-2012 ha raggiunto la finale del Torneo di Wimbledon in coppia con Robert Lindstedt, venendo sconfitto da Jürgen Melzer e Philipp Petzschner in tre set,quindi da Bob Bryan e Mike Bryan sempre in tre set e infine da Jonathan Marray e Frederik Nielsen al 5º set.

ATP World Tour Masters 1000 e Horia Tecău · Horia Tecău e Michaël Llodra · Mostra di più »

Internazionali d'Italia

Gli Internazionali d'Italia sono il più importante torneo tennistico italiano in campo maschile e femminile, e sono considerati da molti esperti, fan e giocatori il più importante appuntamento tennistico mondiale sulla terra rossa dopo gli Open di Francia.

ATP World Tour Masters 1000 e Internazionali d'Italia · Internazionali d'Italia e Michaël Llodra · Mostra di più »

Ivan Ljubičić

Figlio di padre croato e madre bosniaca (la città dove è nato si trova attualmente all'interno dei confini bosniaci), ha però acquisito la cittadinanza croata.

ATP World Tour Masters 1000 e Ivan Ljubičić · Ivan Ljubičić e Michaël Llodra · Mostra di più »

Jean-Julien Rojer

Ottenne il suo best ranking in singolare il 15 agosto 2005 con la 218ª posizione; mentre il 23 novembre 2015 diventa numero tre in doppio.

ATP World Tour Masters 1000 e Jean-Julien Rojer · Jean-Julien Rojer e Michaël Llodra · Mostra di più »

Jo-Wilfried Tsonga

In carriera si è aggiudicato in tutto 16 titoli ATP in singolare e 4 in doppio, raggiungendo la 5ª posizione in classifica mondiale nel febbraio 2012.

ATP World Tour Masters 1000 e Jo-Wilfried Tsonga · Jo-Wilfried Tsonga e Michaël Llodra · Mostra di più »

Jonas Björkman

Passato al professionismo nel 1991, Björkman ha ormai sulle spalle oltre 600 partite disputate in singolare.

ATP World Tour Masters 1000 e Jonas Björkman · Jonas Björkman e Michaël Llodra · Mostra di più »

Jonathan Erlich

È specializzato nel doppio, nel quale ha raggiunto la sua migliore classifica nel luglio 2008 con il quinto posto vincendo anche diciotto tornei e disputando altre diciannove finali giocando per lungo tempo a fianco del connazionale Andy Ram, coppia nota in Israele col soprannome "AndiYoni".

ATP World Tour Masters 1000 e Jonathan Erlich · Jonathan Erlich e Michaël Llodra · Mostra di più »

Juan Martín del Potro

Giocatore alto e dotato di grande potenza, ha nel servizio e nel dritto i colpi più efficaci e considera il cemento la superficie a lui più congeniale.

ATP World Tour Masters 1000 e Juan Martín del Potro · Juan Martín del Potro e Michaël Llodra · Mostra di più »

Julien Benneteau

Nel 1999 vinse il torneo dell'Orange Bowl doppio.

ATP World Tour Masters 1000 e Julien Benneteau · Julien Benneteau e Michaël Llodra · Mostra di più »

Leander Paes

Ha vinto 18 titoli nelle specialità del doppio e del doppio misto del Grande Slam.

ATP World Tour Masters 1000 e Leander Paes · Leander Paes e Michaël Llodra · Mostra di più »

Mahesh Bhupathi

È stato il primo giocatore indiano, uomo o donna, sia a raggiungere la vetta del ranking mondiale (il 26 aprile 1999), sia a vincere un torneo del Grande Slam (Roland Garros 1997, Doppio Misto in coppia con la giapponese Rika Hiraki). Ha vinto anche otto titoli dello Slam nel doppio misto (record nel maschile) diventando così l'ottavo giocatore della storia a realizzare il career grand slam della specialità.

ATP World Tour Masters 1000 e Mahesh Bhupathi · Mahesh Bhupathi e Michaël Llodra · Mostra di più »

Maks Mirny

Ex nº18 del mondo, in carriera ha vinto un torneo ATP in singolare, raggiungendo i quarti di finale agli US Open nel 2002.

ATP World Tour Masters 1000 e Maks Mirny · Maks Mirny e Michaël Llodra · Mostra di più »

Marcin Matkowski

Nessuna descrizione.

ATP World Tour Masters 1000 e Marcin Matkowski · Marcin Matkowski e Michaël Llodra · Mostra di più »

Mariusz Fyrstenberg

Nessuna descrizione.

ATP World Tour Masters 1000 e Mariusz Fyrstenberg · Mariusz Fyrstenberg e Michaël Llodra · Mostra di più »

Mark Knowles

Ha giocato nel circuito ATP per oltre vent'anni, vincendo un totale di cinquantacinque titoli nel doppio maschile, tra cui spiccano tre tornei del Grande Slam conquistati in coppia col canadese Daniel Nestor.

ATP World Tour Masters 1000 e Mark Knowles · Mark Knowles e Michaël Llodra · Mostra di più »

Mike Bryan

Diventato professionista nel 1998, insieme con il suo fratello gemello Bob, ha avuto molto successo in doppio, in cui detiene il record del maggior numero di titoli vinti nel maschile.

ATP World Tour Masters 1000 e Mike Bryan · Michaël Llodra e Mike Bryan · Mostra di più »

Monte Carlo

Monte Carlo (in francese Monte-Carlo, in monegasco Munte Carlu), talvolta riportata come Montecarlo, è la parte più centrale della città-Stato del Principato di Monaco, di cui costituisce uno dei quattro quartieri tradizionali.

ATP World Tour Masters 1000 e Monte Carlo · Michaël Llodra e Monte Carlo · Mostra di più »

Monte-Carlo Rolex Masters

Il Monte-Carlo Rolex Masters, conosciuto come Masters di Monte-Carlo, è un torneo di tennis maschile appartenente alla categoria ATP World Tour Masters 1000, ovvero la categoria più importante dopo quella che racchiude i quattro tornei dello Slam.

ATP World Tour Masters 1000 e Monte-Carlo Rolex Masters · Michaël Llodra e Monte-Carlo Rolex Masters · Mostra di più »

Montréal

Montréal (in francese, pronuncia) o Montreal (pronuncia:; in inglese), in italiano Monreale, è una municipalità del Canada.

ATP World Tour Masters 1000 e Montréal · Michaël Llodra e Montréal · Mostra di più »

Nenad Zimonjić

È il secondo tennista serbo a raggiungere il primo posto del ranking di doppio, prima di lui è riuscito nell'impresa Slobodan Živojinović nel 1986.

ATP World Tour Masters 1000 e Nenad Zimonjić · Michaël Llodra e Nenad Zimonjić · Mostra di più »

Nicolas Mahut

Dal 2000 è professionista.

ATP World Tour Masters 1000 e Nicolas Mahut · Michaël Llodra e Nicolas Mahut · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

ATP World Tour Masters 1000 e Open di Francia · Michaël Llodra e Open di Francia · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

ATP World Tour Masters 1000 e Parigi · Michaël Llodra e Parigi · Mostra di più »

Paul Hanley

Hanley è un giocatore specializzato nel doppio, che da ultimo ha fatto coppia con Jamie Murray, dopo aver gareggiato insieme a Lukáš Dlouhý, Wayne Arthurs, Kevin Ullyett e Simon Aspelin.

ATP World Tour Masters 1000 e Paul Hanley · Michaël Llodra e Paul Hanley · Mostra di più »

Raven Klaasen

Dopo aver fallito le qualificazioni in singolare allo US Open nel 2009 e all'Australian Open nel 2012, decide di dedicarsi principalmente al doppio.

ATP World Tour Masters 1000 e Raven Klaasen · Michaël Llodra e Raven Klaasen · Mostra di più »

Richard Gasquet

Comincia a giocare a tennis all'età di quattro anni, sotto la guida del padre Francis, che dirigeva un tennis club a Sérignan e che sarà suo allenatore sino all'ottobre del 2001.

ATP World Tour Masters 1000 e Richard Gasquet · Michaël Llodra e Richard Gasquet · Mostra di più »

Robert Lindstedt

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 26 aprile 2004, con la 309ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 2º posto il 20 maggio 2013.

ATP World Tour Masters 1000 e Robert Lindstedt · Michaël Llodra e Robert Lindstedt · Mostra di più »

Robin Söderling

Non ha mai vinto un torneo del Grande Slam, ma è giunto nel 2010 al quarto posto del Ranking mondiale, si è aggiudicato 10 titoli dell'ATP World Tour e 10,4 milioni di dollari in carriera.

ATP World Tour Masters 1000 e Robin Söderling · Michaël Llodra e Robin Söderling · Mostra di più »

Rogers Cup

La Rogers Cup è un torneo di tennis maschile e femminile.

ATP World Tour Masters 1000 e Rogers Cup · Michaël Llodra e Rogers Cup · Mostra di più »

Rolex Paris Masters

Il Rolex Paris Masters, conosciuto come Masters di Parigi, è un torneo di tennis maschile appartenente alla categoria ATP World Tour Masters 1000, ovvero la categoria più importante dopo quella che racchiude i quattro tornei dello Slam.

ATP World Tour Masters 1000 e Rolex Paris Masters · Michaël Llodra e Rolex Paris Masters · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

ATP World Tour Masters 1000 e Roma · Michaël Llodra e Roma · Mostra di più »

Shanghai

Shanghai (pron.; in cinese, abbreviazione 沪 o, Hù o Shēn; in italiano anche Sciangai), situata sul fiume Huangpu presso il delta del Chang Jiang, è la città più popolosa della Cina, p. 395.

ATP World Tour Masters 1000 e Shanghai · Michaël Llodra e Shanghai · Mostra di più »

Shanghai Rolex Masters

Lo Shanghai Rolex Masters, conosciuto come Masters di Shanghai, è un torneo di tennis maschile che si è disputato per la prima volta nel 2009 a Shanghai sui campi in cemento della Qizhong Forest Sports City Arena.

ATP World Tour Masters 1000 e Shanghai Rolex Masters · Michaël Llodra e Shanghai Rolex Masters · Mostra di più »

Stefan Edberg

È da considerarsi tra i massimi interpreti di questo sport.

ATP World Tour Masters 1000 e Stefan Edberg · Michaël Llodra e Stefan Edberg · Mostra di più »

Stephen Huss

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 19 marzo 2001, con la 807ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 21º posto il 26 giugno 2006, un anno dopo aver vinto in questa specialità Wimbledon (insieme a Wesley Moodie) Dopo il ritiro si è stabilito negli Stati Uniti con la moglie, l'ex tennista Milagros Sequera.

ATP World Tour Masters 1000 e Stephen Huss · Michaël Llodra e Stephen Huss · Mostra di più »

Stockholm Open

Lo Stockholm Open è un torneo di tennis maschile facente parte dell'ATP World Tour 250 series che si svolge a Stoccolma in Svezia tra la fine di ottobre e l'inizio di novembre di ogni anno.

ATP World Tour Masters 1000 e Stockholm Open · Michaël Llodra e Stockholm Open · Mostra di più »

Todd Woodbridge

È stato uno dei migliori specialisti del doppio degli anni novanta ed è noto per le coppie che ha formato prima con il connazionale Mark Woodforde e in seguito con lo svedese Jonas Björkman.

ATP World Tour Masters 1000 e Todd Woodbridge · Michaël Llodra e Todd Woodbridge · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

ATP World Tour Masters 1000 e Torneo di Wimbledon · Michaël Llodra e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Toronto

Toronto (IPA:; pronuncia locale: oppure) è una città dell'estremo Sud-Est del Canada, capoluogo della provincia dell'Ontario e centro più popoloso del Canada con i suoi 2.731.571 abitanti (5.928.040 nell'area metropolitana).

ATP World Tour Masters 1000 e Toronto · Michaël Llodra e Toronto · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

ATP World Tour Masters 1000 e US Open (tennis) · Michaël Llodra e US Open (tennis) · Mostra di più »

Wayne Arthurs

La sua arma principale era il servizio molto potente, Jim Courier e Andre Agassi hanno dichiarato che il suo era il servizio migliore che abbiano mai visto.

ATP World Tour Masters 1000 e Wayne Arthurs · Michaël Llodra e Wayne Arthurs · Mostra di più »

Xavier Malisse

Quell'anno si spinse fino alla semifinale di Wimbledon, portando l'argentino David Nalbandian al quinto set, in una partita che lo vide soffrire di tachicardia.

ATP World Tour Masters 1000 e Xavier Malisse · Michaël Llodra e Xavier Malisse · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra ATP World Tour Masters 1000 e Michaël Llodra

ATP World Tour Masters 1000 ha 300 relazioni, mentre Michaël Llodra ha 276. Come hanno in comune 54, l'indice di Jaccard è 9.38% = 54 / (300 + 276).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra ATP World Tour Masters 1000 e Michaël Llodra. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »