Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

A Better Tomorrow II e Quentin Tarantino

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra A Better Tomorrow II e Quentin Tarantino

A Better Tomorrow II vs. Quentin Tarantino

A Better Tomorrow II è un film di John Woo del 1987. Tarantino è stato definito un regista DJ per la sua capacità di riuscire a combinare stili diversi fondendoli insieme in una nuova opera.

Analogie tra A Better Tomorrow II e Quentin Tarantino

A Better Tomorrow II e Quentin Tarantino hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Hong Kong, John Woo, Patricia Arquette, Sequel, Televisione, Tony Scott (regista), Tsui Hark, Una vita al massimo.

Hong Kong

Hong Kong (pr. cantonese, pr. italiana; in mandarino) è, come Macao, una regione amministrativa speciale della Cina.

A Better Tomorrow II e Hong Kong · Hong Kong e Quentin Tarantino · Mostra di più »

John Woo

La sua famiglia si trasferisce nei primi anni cinquanta ad Hong Kong.

A Better Tomorrow II e John Woo · John Woo e Quentin Tarantino · Mostra di più »

Patricia Arquette

Per il suo ruolo di protagonista nella serie televisiva Medium, ha ottenuto tre nomination ai Golden Globe e un Emmy Award, mentre con la sua interpretazione in Boyhood ha vinto l'Oscar alla miglior attrice non protagonista, il Golden Globe per la migliore attrice non protagonista, un Premio BAFTA, uno Screen Actors Guild Award, un Critics' Choice Movie Award, un Independent Spirit Award e un Satellite Award.

A Better Tomorrow II e Patricia Arquette · Patricia Arquette e Quentin Tarantino · Mostra di più »

Sequel

Sequel (pronuncia; adattato in italiano) è un neologismo del XX secolo mutuato dalla lingua inglese e traducibile in lingua italiana come seguito, indica nel linguaggio cinematografico e della letteratura un'opera che presenta dei personaggi e/o degli eventi cronologicamente posteriori a quelli già apparsi in un precedente episodio; l'utilizzo del termine è esteso anche all'ambito videoludico e in altri settori artistici.

A Better Tomorrow II e Sequel · Quentin Tarantino e Sequel · Mostra di più »

Televisione

La televisione (parola entrata in uso in Italia nel 1931 su modello dell'inglese television, coniata dal prefisso greco tele, "a distanza", e dal latino video, "vedo"), abbreviato TV, è un servizio di diffusione corrente di contenuti audio-video, tipicamente sotto forma di programmi televisivi diffusi da emittenti televisive, fruibili in diretta, in differita o con un breve ritardo, a utenti situati in aree geografiche servite da apposite reti di telecomunicazione (telediffusione) e dotati di specifici apparecchi elettronici detti televisori, o di altri impianti di telecomunicazioni per la ricezione del segnale.

A Better Tomorrow II e Televisione · Quentin Tarantino e Televisione · Mostra di più »

Tony Scott (regista)

Nato a North Shields nella campagna del nord Inghilterra, il primo approccio col mondo del cinema non è dietro la macchina da presa, ma davanti a essa.

A Better Tomorrow II e Tony Scott (regista) · Quentin Tarantino e Tony Scott (regista) · Mostra di più »

Tsui Hark

Tra i film più noti da lui diretti, Zu: Warriors From the Magic Mountain (1982), Shanghai blues (1984), The Swordsman (1990), Once Upon a Time in China (1991) con Jet Li.

A Better Tomorrow II e Tsui Hark · Quentin Tarantino e Tsui Hark · Mostra di più »

Una vita al massimo

Una vita al massimo (True Romance) è un film del 1993 diretto da Tony Scott.

A Better Tomorrow II e Una vita al massimo · Quentin Tarantino e Una vita al massimo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra A Better Tomorrow II e Quentin Tarantino

A Better Tomorrow II ha 23 relazioni, mentre Quentin Tarantino ha 408. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.86% = 8 / (23 + 408).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra A Better Tomorrow II e Quentin Tarantino. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »