Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Abbazia di Esrum e Maria (madre di Gesù)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Abbazia di Esrum e Maria (madre di Gesù)

Abbazia di Esrum vs. Maria (madre di Gesù)

L'abbazia di Esrum, nota anche come abbazia di Esrom (in danese: Esrum o Esrom Kloster) fu il secondo monastero cistercense fondato in Danimarca, vicino Hillerød nella regione di Hovedstaden, sull'isola di Zelanda (Sjælland), sulla sponda settentrionale dell'Esrum Sø (lago Esrom) vicino Esbønderup e Græsted. Maria (in ebraico: מרים, Myrhiàm; aramaico: Maryām; greco: Μαριάμ Mariam, Μαρία/Μαρίη María; arabo: مريم, Maryam), detta anche Maria di Nazaret, è la madre di Gesù.

Analogie tra Abbazia di Esrum e Maria (madre di Gesù)

Abbazia di Esrum e Maria (madre di Gesù) hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Chiesa cattolica, Luteranesimo.

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Abbazia di Esrum e Chiesa cattolica · Chiesa cattolica e Maria (madre di Gesù) · Mostra di più »

Luteranesimo

Con il termine luteranesimo si indica la confessione religiosa cristiana della riforma protestante sviluppata da Martin Lutero, che si ispira a lui e ai teologi che ne raccolsero l'eredità.

Abbazia di Esrum e Luteranesimo · Luteranesimo e Maria (madre di Gesù) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Abbazia di Esrum e Maria (madre di Gesù)

Abbazia di Esrum ha 29 relazioni, mentre Maria (madre di Gesù) ha 247. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.72% = 2 / (29 + 247).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Abbazia di Esrum e Maria (madre di Gesù). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »