Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Abbazia di Pannonhalma e Lista dei patrimoni dell'umanità

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Abbazia di Pannonhalma e Lista dei patrimoni dell'umanità

Abbazia di Pannonhalma vs. Lista dei patrimoni dell'umanità

L'Arciabbazia di Pannonhalma è il simbolo della cittadina di Pannonhalma, sede della Congregazione d'Ungheria dell'Ordine di San Benedetto, nonché uno dei più vecchi monumenti storici dell'intera Ungheria. N.B.: Il numero tra parentesi indica l'anno di ingresso nella lista.

Analogie tra Abbazia di Pannonhalma e Lista dei patrimoni dell'umanità

Abbazia di Pannonhalma e Lista dei patrimoni dell'umanità hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Fortezza, Impero ottomano, Pannonhalma, Rinascimento, Svizzera, Ungheria, Venezia, Vienna, XVIII secolo.

Fortezza

Una fortezza è una costruzione militare progettata con una funzione tattica difensiva. Le fortezze sono state utilizzate per migliaia di anni, in una varietà di forme sempre più complesse. Un'opera difensiva con caratteristiche simili alla fortezza, ma in genere con dimensioni inferiori, viene chiamata forte o fortino.

Abbazia di Pannonhalma e Fortezza · Fortezza e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Impero ottomano

L'Impero ottomano o Sublime Stato ottomano, noto anche come Sublime porta (in lingua turca ottomana دَوْلَتِ عَلِيّهٔ عُثمَانِیّه, Devlet-i ʿAliyye-i ʿOsmâniyye; in turco moderno: Osmanlı Devleti o Osmanlı İmparatorluğu), è stato un impero turco che è durato 623 anni, dal 1299 al 1922. Fu detto "ottomano" poiché costituito originariamente dai successori di Osman Gazi, guerriero turco capostipite della dinastia ottomana, che assunse il titolo di sultano con il nome di Osman I. Il sultanato, e poi impero con Maometto II, nacque in continuità col Sultanato selgiuchide di Rum e durò sino all'istituzione dell'odierna Repubblica di Turchia. L'Impero ottomano fu uno dei più estesi e duraturi della storia: infatti durante il XVI e il XVII secolo, al suo apogeo sotto il regno di Solimano il Magnifico, era uno dei più potenti Stati del mondo, un impero multietnico, multiculturale e multilinguistico che si estendeva dai confini meridionali del Sacro Romano Impero, alle periferie di Vienna e della Polonia a nord fino allo Yemen e all'Eritrea a sud; dall'Algeria a ovest fino all'Azerbaigian a est, controllando gran parte dei Balcani, del Vicino Oriente e del Nordafrica. Avendo Costantinopoli come capitale e un vasto controllo sulle coste del Mediterraneo, l'Impero fu al centro dei rapporti tra Oriente e Occidente per circa cinque secoli. Durante la prima guerra mondiale si alleò con gli Imperi centrali e con essi fu pesantemente sconfitto, tanto da essere smembrato per volontà dei vincitori.

Abbazia di Pannonhalma e Impero ottomano · Impero ottomano e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Pannonhalma

Pannonhalma è una piccola città dell'Ungheria occidentale, nella provincia di Győr-Moson-Sopron.

Abbazia di Pannonhalma e Pannonhalma · Lista dei patrimoni dell'umanità e Pannonhalma · Mostra di più »

Rinascimento

Il Rinascimento è un periodo artistico e culturale della storia d'Europa, che si sviluppò in Italia, soprattutto a Firenze, tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna, in un arco di tempo che va all'incirca dalla metà del XIV secolo fino al XVI secolo, con ampie differenze tra discipline e aree geografiche.

Abbazia di Pannonhalma e Rinascimento · Lista dei patrimoni dell'umanità e Rinascimento · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Abbazia di Pannonhalma e Svizzera · Lista dei patrimoni dell'umanità e Svizzera · Mostra di più »

Ungheria

L'Ungheria (Magyarország in ungherese, AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale e nella pianura pannonica.

Abbazia di Pannonhalma e Ungheria · Lista dei patrimoni dell'umanità e Ungheria · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Abbazia di Pannonhalma e Venezia · Lista dei patrimoni dell'umanità e Venezia · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Abbazia di Pannonhalma e Vienna · Lista dei patrimoni dell'umanità e Vienna · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Abbazia di Pannonhalma e XVIII secolo · Lista dei patrimoni dell'umanità e XVIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Abbazia di Pannonhalma e Lista dei patrimoni dell'umanità

Abbazia di Pannonhalma ha 102 relazioni, mentre Lista dei patrimoni dell'umanità ha 1583. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 0.53% = 9 / (102 + 1583).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Abbazia di Pannonhalma e Lista dei patrimoni dell'umanità. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »