Analogie tra Abruzzo e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
Abruzzo e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise hanno 97 punti in comune (in Unionpedia): Abruzzo Citra, Acer (botanica), Altipiani maggiori d'Abruzzo, Alto Sangro (valle), Antiche faggete primordiali dei Carpazi e di altre regioni d'Europa, Appennini, Appennino centrale, Aquila chrysaetos, Aterno-Pescara, Autostrada A25 (Italia), Avezzano, Balsorano, Benedetto Croce, Caduta dell'Impero romano d'Occidente, Canis lupus italicus, Capreolus capreolus, Castel di Sangro, Centerbe, Cervus elaphus, Cicerana, Cocullo, Corfinium, Dialetti dell'Abruzzo, Ducato di Benevento, Ducato di Spoleto, Europa, Fagus, Falco peregrinus, Felis silvestris, Fucino, ..., Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Giovenco, Gyps fulvus, I borghi più belli d'Italia, Italia, Italici, L'Aquila, Lago di San Domenico, Lazio, Lecce nei Marsi, Lucus Angitiae, Lynx lynx, Maiella, Marche, Marsi, Marsica, Meles meles, Molise, Montagna Grande (Appennino abruzzese), Monte Greco, Monti Marsicani, Monti Simbruini, Normanni, Olea europaea, Opi (comune), Pan dell'orso, Parco naturale regionale Sirente-Velino, Parco nazionale, Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Parco nazionale della Maiella, Passo Godi, Patrimonio dell'umanità, Pentri, Pescara, Pescasseroli, Pescina, Provincia dell'Aquila, Quercus, Quercus cerris, Quercus ilex, Quercus pubescens, Ratafià, Riserva naturale Feudo Intramonti, Riserva naturale guidata Gole del Sagittario, Riserva naturale Pantaniello, Risorgimento, Roccaraso, Roma, Rupicapra pyrenaica ornata, Salamandra salamandra, Sanniti, Scanno, Strada statale 83 Marsicana, Strix aluco, Sus scrofa, Terremoto della Marsica del 1915, Transumanza, UNESCO, Ursus arctos marsicanus, Val Cervara, Val di Sangro, Val Fondillo, Valle Peligna, Villalago, Villavallelonga, Vipera aspis, Zampogna. Espandi índice (67 più) »
Abruzzo Citra
LAbruzzo Citeriore (anche Abruzzo Citra, Abruzzo Basso, Abruzzo Inferiore, o Marrucina) fu una unità amministrativa prima del Regno di Sicilia, poi del Regno di Napoli ed, infine, del Regno delle Due Sicilie.
Abruzzo e Abruzzo Citra · Abruzzo Citra e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Acer (botanica)
Acer L. è un genere di piante a foglie caduche che appartiene alla famiglia Sapindaceae, comprendente oltre 150 specie diffuse in Europa, Asia e Nord America.
Abruzzo e Acer (botanica) · Acer (botanica) e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Altipiani maggiori d'Abruzzo
Gli altipiani maggiori d'Abruzzo sono un'area geografica dell'Appennino abruzzese meridionale, posta nella bassa provincia dell'Aquila e caratterizzata dalla presenza di un complesso di altipiani carsici, collegati tra loro, ad una quota compresa tra i e i..
Abruzzo e Altipiani maggiori d'Abruzzo · Altipiani maggiori d'Abruzzo e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Alto Sangro (valle)
LAlto Sangro è una valle nonché un'area storico-geografica della provincia dell'Aquila, in Abruzzo, corrispondente all'alto bacino idrografico del fiume Sangro a partire dalle sue sorgenti, localizzate nel territorio del comune di Gioia dei Marsi (nei pressi del valico di Gioia Vecchio o Passo del Diavolo a circa 1.400) fino al confine con la provincia di Chieti.
Abruzzo e Alto Sangro (valle) · Alto Sangro (valle) e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Antiche faggete primordiali dei Carpazi e di altre regioni d'Europa
Le antiche faggete primordiali dei Carpazi e di altre regioni d'Europa sono un patrimonio dell'umanità dell'UNESCO condiviso tra Albania, Austria, Belgio, Bosnia ed Erzegovina, Bulgaria, Croazia, Francia, Germania, Italia, Macedonia del Nord, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svizzera e Ucraina.
Abruzzo e Antiche faggete primordiali dei Carpazi e di altre regioni d'Europa · Antiche faggete primordiali dei Carpazi e di altre regioni d'Europa e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Appennini
Gli Appennini sono il sistema montuoso lungo circa che si distende dalla zona settentrionale d'Italia fino a quella meridionale, disegnando un arco con la parte concava a sudovest.
Abruzzo e Appennini · Appennini e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Appennino centrale
L'Appennino centrale è una suddivisione della catena degli Appennini, che interessa la parte centrale della Penisola italiana, unendosi a nord con l'Appennino settentrionale (Appennino tosco-romagnolo), e proseguendo a sud con l'Appennino meridionale (Appennino sannita): suddiviso in Appennino umbro-marchigiano a nord e Appennino abruzzese a sud, a seconda delle fonti, il suo limite settentrionale è considerato Bocca Trabaria, oppure Bocca Serriola o anche l'intera zona compresa tra i due valichi, mentre il limite meridionale è considerato il valico di Bocca di Forlì oppure la Sella di Vinchiaturo, contenendo al suo interno le maggiori cime della catena.
Abruzzo e Appennino centrale · Appennino centrale e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Aquila chrysaetos
L'aquila reale (Aquila chrysaetos, 1758) è un uccello appartenente alla famiglia Accipitridae, presente in Eurasia, Nordamerica e Nordafrica.
Abruzzo e Aquila chrysaetos · Aquila chrysaetos e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Aterno-Pescara
LAterno-Pescara (Aternus in latino) è il fiume più lungo d'Abruzzo, nonché il maggiore per estensione di bacino fra quelli che sfociano nell'Adriatico a sud del Reno.
Abruzzo e Aterno-Pescara · Aterno-Pescara e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Autostrada A25 (Italia)
L'autostrada A25 collega l'autostrada A24 presso lo svincolo direzionale di Torano di Borgorose, al confine tra Lazio e Abruzzo, all'autostrada A14 a Villanova di Cepagatti, nei pressi di Pescara.
Abruzzo e Autostrada A25 (Italia) · Autostrada A25 (Italia) e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Avezzano
Avezzano (IPA: o, Avezzane in dialetto marsicano) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Elevato a rango di città con decreto del presidente della Repubblica del 21 giugno 1994, è documentato per la prima volta con chiarezza nel IX secolo.
Abruzzo e Avezzano · Avezzano e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Balsorano
Balsorano (Balz'rana in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.
Abruzzo e Balsorano · Balsorano e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Benedetto Croce
Presentò il suo idealismo come «storicismo assoluto», giacché «la filosofia non può essere altro che "filosofia dello spirito" e la filosofia dello spirito non può essere altro che "pensiero storico"», ossia «pensiero che ha come contenuto la storia», che rifugge ogni metafisica, la quale è «filosofia di una realtà immutabile trascendente lo spirito».
Abruzzo e Benedetto Croce · Benedetto Croce e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Caduta dell'Impero romano d'Occidente
La caduta dell'Impero romano d'Occidente viene fissata formalmente dagli storici nel 476 d.C., anno in cui Odoacre depose l'ultimo imperatore romano d'Occidente, Romolo Augusto.
Abruzzo e Caduta dell'Impero romano d'Occidente · Caduta dell'Impero romano d'Occidente e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Canis lupus italicus
Il lupo grigio appenninico o lupo italiano (Canis lupus italicus) è una sottospecie del lupo grigio originario della penisola italiana continentale, ma ormai diffuso anche sulle Alpi e in Francia.
Abruzzo e Canis lupus italicus · Canis lupus italicus e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Capreolus capreolus
Il capriolo (Capreolus capreolus) è un ungulato diffuso in Europa e Asia. È molto veloce e vive su altopiani e montagne, sebbene originariamente si trovasse prevalentemente nelle pianure.
Abruzzo e Capreolus capreolus · Capreolus capreolus e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Castel di Sangro
Castel di Sangro (Caštiéllë in dialetto castellano) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo. Tradizionalmente parte integrante del Sannio, costituisce il principale centro dell'Alto Sangro, attivo centro turistico data la vicinanza agli impianti sciistici di Roccaraso, Pescocostanzo e Rivisondoli.
Abruzzo e Castel di Sangro · Castel di Sangro e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Centerbe
Il centerbe, o centerba, è un liquore aromatico tipico abruzzese ottenuto per infusione di erbe aromatiche e officinali montane. Il nome (Amaro Centerbe, Centerbe, Centerba, Antico Centerbe, Rosolio Centerbe) è usato per indicare vari liquori (con ricetta equivalente o simile) di produzione sia commerciale sia artigianale.
Abruzzo e Centerbe · Centerbe e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Cervus elaphus
Il cervo nobile (Cervus elaphus), noto anche come cervo reale, cervo rosso o cervo europeo, è un mammifero artiodattilo appartenente alla famiglia dei Cervidi.
Abruzzo e Cervus elaphus · Cervus elaphus e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Cicerana
La Cicerana è un acrocoro montano di origine carsica situato nel comune di Lecce nei Marsi (AQ), in Abruzzo, a circa 1560 nel territorio protetto del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.
Abruzzo e Cicerana · Cicerana e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Cocullo
Cocullo è un comune italiano di 211 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Situato su un colle, estrema propaggine meridionale del monte Catini (1.319), al confine tra valle Peligna e Marsica, nell'alta valle del Sagittario.
Abruzzo e Cocullo · Cocullo e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Corfinium
Corfinium era un'antica città italica, capitale del popolo dei Peligni. Scavi archeologici presso l'odierna Corfinio, in provincia dell'Aquila, hanno individuato la città nei pressi del fiume Aterno, a 345 metri sul livello del mare.
Abruzzo e Corfinium · Corfinium e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Dialetti dell'Abruzzo
Con l'espressione dialetti d'Abruzzo si definiscono le varietà linguistiche romanze parlate nella regione italiana dell'Abruzzo. Tale territorio non si presenta unitario dal punto di vista linguistico, in quanto dette varietà appartengono a due gruppi diversi delle lingue italoromanze.
Abruzzo e Dialetti dell'Abruzzo · Dialetti dell'Abruzzo e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Ducato di Benevento
Il Ducato di Benevento (poi divenuto Principato) costituì l'estrema propaggine meridionale del dominio longobardo in Italia e insieme al Ducato di Spoleto costituì quella che venne chiamata Langobardia Minor.
Abruzzo e Ducato di Benevento · Ducato di Benevento e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Ducato di Spoleto
Il Ducato di Spoleto fu uno dei ducati istituiti dai Longobardi in Italia e sopravvisse a lungo dopo la caduta del Regno longobardo (774), passando sotto il controllo dei Franchi prima e della nobiltà pontificia poi, fino al 1198.
Abruzzo e Ducato di Spoleto · Ducato di Spoleto e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Europa
LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.
Abruzzo e Europa · Europa e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Fagus
Fagus L., 1753 è un genere di piante angiosperme eudicotiledoni appartenente alla famiglia delle Fagaceae, che comprende specie arboree e arbustive originarie dell'Europa, delle Americhe, del Giappone e della Cina, con altezza dai 15–20 m fino ai 30–35 m.
Abruzzo e Fagus · Fagus e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Falco peregrinus
Il falco pellegrino (Falco peregrinus) è un uccello rapace della famiglia dei Falconidi diffuso quasi in tutto il mondo: Europa, Asia, Africa, Nordamerica, Sudamerica e Oceania.
Abruzzo e Falco peregrinus · Falco peregrinus e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Felis silvestris
Il gatto selvatico (Felis silvestris) è un piccolo felino, suddiviso in varie sottospecie, che occupa aree vastissime, comprendenti gran parte di Africa, Europa e Asia sud-occidentale e centrale, fino a India, Cina e Mongolia.
Abruzzo e Felis silvestris · Felis silvestris e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Fucino
Il Fùcino è una vasta conca appenninica della Marsica, in provincia dell'Aquila, in Abruzzo, posta tra i e i e circondata dai rilievi montuosi del Sirente-Velino a nord-nordest, del monte Salviano a ovest, della Vallelonga a sud e della valle del Giovenco a est-sudest.
Abruzzo e Fucino · Fucino e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana
La Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, o per semplicità Gazzetta Ufficiale (GU o GURI), è la fonte ufficiale di conoscenza delle norme in vigore in Italia.
Abruzzo e Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana · Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Giovenco
Il Giovenco è un fiume dell'Abruzzo, principale affluente naturale dei canali del Fucino. Dà il nome all'omonima valle situata in provincia dell'Aquila.
Abruzzo e Giovenco · Giovenco e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Gyps fulvus
Il grifone eurasiatico (Gyps fulvus) è un uccello rapace che appartiene alla famiglia degli Accipitridi.
Abruzzo e Gyps fulvus · Gyps fulvus e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
I borghi più belli d'Italia
I borghi più belli d'Italia è un'associazione privata che promuove i piccoli centri abitati italiani che decidono di associarsi ad essa con una qualifica di "spiccato interesse storico e artistico".
Abruzzo e I borghi più belli d'Italia · I borghi più belli d'Italia e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Abruzzo e Italia · Italia e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Italici
Nella principale accezione, gli Italici sono quei popoli indoeuropei stanziati in Italia caratterizzati dal parlare le lingue italiche (osco-umbre e latino-falische) appartenenti alla famiglia linguistica indoeuropea.
Abruzzo e Italici · Italici e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
L'Aquila
L'Aquila (AFI:, Aquila fino al 1863 e Aquila degli Abruzzi fino al 1939) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Abruzzo.
Abruzzo e L'Aquila · L'Aquila e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Lago di San Domenico
Il lago di San Domenico è un lago artificiale sito nel comune di Villalago in provincia dell'Aquila, nei pressi dell'eremo di San Domenico. L'immissario principale è il Sagittario, che è anche l'emissario sgorgante dalla diga.
Abruzzo e Lago di San Domenico · Lago di San Domenico e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Lazio
Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Roma, capitale del Paese. È la seconda regione italiana per popolazione (dopo la Lombardia), mentre figura al nono posto per estensione territoriale.
Abruzzo e Lazio · Lazio e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Lecce nei Marsi
Lecce nei Marsi è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Il suo territorio è incluso nell'area protetta del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.
Abruzzo e Lecce nei Marsi · Lecce nei Marsi e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Lucus Angitiae
Lucus Angitiae, conosciuto anche più semplicemente come Angizia dal nome dell'omonima dea, è un sito archeologico situato nei pressi della sponda sud occidentale della conca del Fucino, nel contemporaneo comune di Luco dei Marsi (AQ), in Abruzzo.
Abruzzo e Lucus Angitiae · Lucus Angitiae e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Lynx lynx
La lince europea o lince eurasiatica, anche detta lupo cerviero (Lynx lynx) è uno dei maggiori predatori delle foreste europee e siberiane.
Abruzzo e Lynx lynx · Lynx lynx e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Maiella
La Maiella, o Majella, è il secondo massiccio montuoso più alto degli Appennini continentali dopo il Gran Sasso. È situato nell'Appennino abruzzese, al confine tra le province di Chieti, L'Aquila e Pescara, con la cima più alta rappresentata dal monte Amaro,.
Abruzzo e Maiella · Maiella e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Marche
Le Marche sono una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Ancona, affacciata verso est sul mar Adriatico.
Abruzzo e Marche · Marche e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Marsi
I Marsi erano un popolo italico di lingua osco-umbra, storicamente stanziato nel I millennio a.C. nel territorio montuoso circostante il lago Fucino, zona che corrisponde a un'ampia area dell'Abruzzo contemporaneo chiamata appunto Marsica.
Abruzzo e Marsi · Marsi e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Marsica
La Màrsica è una regione storico-geografica dell'entroterra abruzzese, storicamente da considerarsi come la zona abitata in epoca antica dai Marsi, popolo italico stanziato dal I millennio a.C. nel territorio circostante il lago Fucino e nelle aree limitrofe.
Abruzzo e Marsica · Marsica e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Meles meles
Il tasso (Meles meles) è un mammifero carnivoro della famiglia Mustelidae. È specie protetta. La specie è nota anche col nome di tasso comune o tasso europeo, per evitare di ingenerare confusione con altre specie di tasso (come il tasso americano o il tasso del miele), in quanto questi animali abitano appunto gran parte d'Europa, oltre che alcune porzioni del Medio Oriente e dell'Asia centrale.
Abruzzo e Meles meles · Meles meles e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Molise
Il Molise (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia meridionale di abitanti, con capoluogo Campobasso. Nata nel 1963 per distaccamento della provincia di Campobasso dalla regione Abruzzi e Molise.
Abruzzo e Molise · Molise e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Montagna Grande (Appennino abruzzese)
La montagna Grande è un gruppo montuoso dell'Appennino abruzzese, sottogruppo dei monti Marsicani, situato nell'area del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.
Abruzzo e Montagna Grande (Appennino abruzzese) · Montagna Grande (Appennino abruzzese) e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Monte Greco
Il monte Greco è la cima più alta del gruppo dei monti Marsicani, nell'Appennino abruzzese, posta al limite del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise (zona di protezione esterna), all'interno del territorio del comune di Barrea.
Abruzzo e Monte Greco · Monte Greco e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Monti Marsicani
I Monti Marsicani sono il sesto gruppo montuoso più elevato dell'Appennino continentale, appartenente all'Appennino abruzzese, culminante nel Monte Greco (2.285), localizzati nel centro Italia, nel basso Abruzzo, al confine col Lazio ad ovest e il Molise a sud, ricadendo in buona parte nella zona dell'Alto Sangro e in misura minore nella parte meridionale della Marsica, in provincia dell'Aquila e marginalmente nelle province di Frosinone e Isernia: sono delimitati a nord dall'alveo del Fucino (Vallelonga), a est dalla valle del Gizio e dall'altopiano delle Cinquemiglia nella zona degli altipiani maggiori d'Abruzzo che li separano ad est dal massiccio della Maiella, a sud dalle valli del Sangro e del Volturno, a nord-ovest e ovest dalle valli del Liri (Valle Roveto), del Melfa (Val di Comino).
Abruzzo e Monti Marsicani · Monti Marsicani e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Monti Simbruini
I Monti Simbruini (dal latino sub imbribus - sotto le piogge), sono una catena montuosa situata al confine del Lazio con l'Abruzzo, appartenente al subappennino laziale.
Abruzzo e Monti Simbruini · Monti Simbruini e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Normanni
I Normanni (da Nordmanni o Nordmaenner, ossia "Uomini del Nord") erano un popolo norreno che si stanziò in Neustria, regione nel nord-ovest della Francia, agli inizi del X secolo.
Abruzzo e Normanni · Normanni e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Olea europaea
L'olivo, o ulivo, (Olea europaea L., 1753) è un albero da frutto che si presume sia originario dell'Asia Minore e della Siria, poiché in questa regione l'olivo selvatico spontaneo è diffuso sin dall'antichità, formando delle foreste sulla costa meridionale dell'Asia Minore.
Abruzzo e Olea europaea · Olea europaea e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Opi (comune)
Opi (Opjë IPA:, in dialetto opiano) è un comune italiano di 379 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Il paese è incluso nell'area protetta del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.
Abruzzo e Opi (comune) · Opi (comune) e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Pan dell'orso
Il pan dell'orso è un dolce abruzzese, simile al parrozzo, cui differisce nella preparazione perché c'è l'aggiunta del miele e del burro per dare più morbidezza all'impasto.
Abruzzo e Pan dell'orso · Pan dell'orso e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Parco naturale regionale Sirente-Velino
Il parco naturale regionale Sirente-Velino è un'area naturale protetta, istituita nel 1989, situata in Abruzzo, in provincia dell'Aquila, con sede amministrativa a Rocca di Mezzo.
Abruzzo e Parco naturale regionale Sirente-Velino · Parco naturale regionale Sirente-Velino e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Parco nazionale
Un parco nazionale è un'area naturale protetta, dichiarata tale da un governo nazionale, che viene preservato e tutelato attraverso norme specifiche dallo sviluppo antropico e dall'inquinamento, garantendone l'integrità, la biodiversità e la conservazione nel lungo periodo.
Abruzzo e Parco nazionale · Parco nazionale e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ·
Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Il parco nazionale Gran Sasso e Monti della Laga è un parco nazionale istituito nel 1991. Terza riserva naturale protetta più grande d'Italia per estensione territoriale, è situato per la maggior parte in Abruzzo (provincia dell'Aquila, Pescara e Teramo), risultando uno dei tre parchi nazionali presenti nel territorio regionale, e in misura minore nelle zone adiacenti del Lazio (provincia di Rieti) e delle Marche (provincia di Ascoli Piceno).
Abruzzo e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ·
Parco nazionale della Maiella
Il parco nazionale della Maiella è uno dei 24 parchi nazionali italiani e uno dei tre parchi nazionali d'Abruzzo, istituito nel 1991, compreso tra le province di Chieti, L'Aquila e Pescara, con la peculiarità di presentarsi compatto dal punto di vista territoriale, raccogliendosi infatti attorno al grande massiccio della Maiella, alle adiacenti montagne del Morrone ad ovest, ai monti Pizzi e al gruppo del monte Porrara ad est, fino agli altipiani maggiori d'Abruzzo a sud-ovest, con la cima più elevata rappresentata dal monte Amaro. Al suo interno si trovano inoltre ben sette riserve naturali statali e alcuni beni d'interesse culturale, tra i più rilevanti d'Abruzzo. Sono state censite oltre specie vegetali che rappresentano all'incirca un terzo di tutta la flora italiana; alcune specie sono state per la prima volta identificate dai botanici proprio in loco; le specie animali vertebrati sono invece oltre 150, tra cui posto di rilievo spetta al piviere tortolino. Da segnalare anche la presenza dell'orso marsicano, che vi si riproduce da alcuni anni, unico parco nazionale in cui ciò avviene se si esclude il Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Dal 2021 fa parte del sistema di geoparchi mondiali UNESCO.
Abruzzo e Parco nazionale della Maiella · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Parco nazionale della Maiella ·
Passo Godi
Passo Godi è un'area montana, situata nei pressi del valico di Monte Godi (1630 m s.l.m.), nell'Appennino centrale abruzzese, tra il Monte Godi a ovest (2011 m) e il monte Serra Rocca Chiarano (2262 m) a est, nella parte sud-est della provincia dell'Aquila, in Abruzzo, tra i comuni di Scanno e Villetta Barrea, percorso dalla strada regionale 479 Sannite, che a nord sale dalle Gole del Sagittario lungo la valle del Tasso-Sagittario.
Abruzzo e Passo Godi · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Passo Godi ·
Patrimonio dell'umanità
Un patrimonio dell'umanità, ufficialmente definito patrimonio mondiale, è un sito registrato nella lista del patrimonio mondiale, o nella sua accezione inglese World Heritage List, della Convenzione sul patrimonio dell'umanità.
Abruzzo e Patrimonio dell'umanità · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Patrimonio dell'umanità ·
Pentri
I Pentri erano una delle quattro tribù che costituivano il popolo dei Sanniti e che facevano parte della confederazione che andava sotto il nome di Lega sannitica.
Abruzzo e Pentri · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Pentri ·
Pescara
Pescara (Pescara in abruzzese, Pescara in dialetto pescarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo.
Abruzzo e Pescara · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Pescara ·
Pescasseroli
Pescassèroli (A Péšchë o Zë Péšchë in dialetto pescasserolese rispettivamente per gli uomini e per le donne) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.
Abruzzo e Pescasseroli · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Pescasseroli ·
Pescina
Pescina (pronuncia:, Pescìna) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. È stato elevato a rango di città con decreto del presidente della Repubblica nel 2001.
Abruzzo e Pescina · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Pescina ·
Provincia dell'Aquila
La provincia dell'Aquila è una provincia italiana dell'Abruzzo che conta abitanti con capoluogo L'Aquila, l'unica provincia interna senza sbocchi sul mare della regione, la più estesa e la meno popolata (con il territorio che coincide in parte con quello dell'antica provincia di Abruzzo Ulteriore Secondo, dalla quale l'odierna circoscrizione provinciale ha ereditato il proprio stemma), confinante con la provincia di Teramo a nord-est, con la provincia di Pescara e la provincia di Chieti a est, con il Molise (provincia di Isernia) a sud-est e con il Lazio (provincia di Frosinone, città metropolitana di Roma Capitale e provincia di Rieti) ad ovest.
Abruzzo e Provincia dell'Aquila · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Provincia dell'Aquila ·
Quercus
Quercus L., 1753 è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Fagaceae, comprendente alberi comunemente chiamati querce. Le querce sono specie chiave in un'ampia gamma di habitat, dal mediterraneo alla foresta pluviale subtropicale.
Abruzzo e Quercus · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Quercus ·
Quercus cerris
Il cerro (Quercus cerris L., 1753) è un albero a foglie caduche appartenente alla famiglia delle Fagaceae.
Abruzzo e Quercus cerris · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Quercus cerris ·
Quercus ilex
Il leccio (Quercus ilex L., 1753), detto anche elce, è un albero sempreverde appartenente alla famiglia Fagaceae, diffuso nei paesi del bacino del Mediterraneo.
Abruzzo e Quercus ilex · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Quercus ilex ·
Quercus pubescens
La roverella (Quercus pubescens Willd., 1805) è la specie di quercia più diffusa in Italia, tanto che in molte località è chiamata semplicemente quercia.
Abruzzo e Quercus pubescens · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Quercus pubescens ·
Ratafià
Il termine ratafià, denominato localmente anche ratafia o rataffia, indica qualsiasi tipo di liquore composto da un infuso a base di succhi di frutta e alcol.
Abruzzo e Ratafià · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Ratafià ·
Riserva naturale Feudo Intramonti
La riserva naturale Feudo Intramonti è un'area naturale protetta situata nei comuni di Civitella Alfedena, Opi e Scanno, in provincia dell'Aquila.
Abruzzo e Riserva naturale Feudo Intramonti · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Riserva naturale Feudo Intramonti ·
Riserva naturale guidata Gole del Sagittario
La riserva naturale guidata Gole del Sagittario è un'area naturale protetta situata nel comune di Anversa degli Abruzzi, in provincia dell'Aquila.
Abruzzo e Riserva naturale guidata Gole del Sagittario · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Riserva naturale guidata Gole del Sagittario ·
Riserva naturale Pantaniello
La riserva naturale Pantaniello è un'area naturale protetta situata in Abruzzo, nella provincia dell'Aquila, si estende per un'area di circa due ettari, a tutela di un laghetto noto come Lago di Pantaniello posto a ben 1.818 m s.l.m., nel territorio del comune di Barrea.
Abruzzo e Riserva naturale Pantaniello · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Riserva naturale Pantaniello ·
Risorgimento
Il Risorgimento, processo storico noto anche con la locuzione Unità d'Italia e talvolta identificato come Rivoluzione italiana, è il periodo della storia italiana durante il quale l'Italia conseguì la propria unità nazionale.
Abruzzo e Risorgimento · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Risorgimento ·
Roccaraso
Roccaraso è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo. Situato ai margini meridionali dell'altopiano delle Cinquemiglia, ha fatto parte della comunità montana Alto Sangro e altopiano delle Cinquemiglia fino alla soppressione di quest'ultima, nel 2013.
Abruzzo e Roccaraso · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Roccaraso ·
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Abruzzo e Roma · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Roma ·
Rupicapra pyrenaica ornata
Il camoscio d'Abruzzo o camoscio appenninico (Rupicapra pyrenaica ornata) è un mammifero artiodattilo della sottofamiglia dei Caprini. Si tratta di una sottospecie di camoscio a sé stante: i camosci appenninici, infatti, sono una popolazione ben distinta sia da quella alpina (Rupicapra rupicapra, alla quale un tempo questi animali erano accorpati come sottospecie -R. rupicapra ornata-), che da quella pirenaica (Rupicapra pyrenaica), alla quale è ascritta col rango di sottospecie.
Abruzzo e Rupicapra pyrenaica ornata · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Rupicapra pyrenaica ornata ·
Salamandra salamandra
La salamandra pezzata (Salamandra salamandra) è un anfibio urodelo appartenente alla famiglia Salamandridae.
Abruzzo e Salamandra salamandra · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Salamandra salamandra ·
Sanniti
I Sanniti furono un antico popolo italico stanziato nell'area centromeridionale della Penisola. Da costoro prende il nome la regione storica del Sannio, corrispondente a parte delle attuali regioni Abruzzo, Molise, Campania nonché a talune aree marginali di Lazio, Puglia e Basilicata.
Abruzzo e Sanniti · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Sanniti ·
Scanno
Scanno (Scannë in abruzzese) è un comune italiano di abitanti situato in provincia dell'Aquila, in Abruzzo, in parte compreso entro i confini del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.
Abruzzo e Scanno · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Scanno ·
Strada statale 83 Marsicana
La strada statale 83 Marsicana (SS 83) è una strada statale italiana che attraversa il parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ed altre aree montane della regione Abruzzo.
Abruzzo e Strada statale 83 Marsicana · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Strada statale 83 Marsicana ·
Strix aluco
L'allocco comune (Strix aluco) è un uccello rapace della famiglia degli Strigidi. Si chiamano, nel gergo comune, allocchi anche gli altri uccelli del genere Strix.
Abruzzo e Strix aluco · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Strix aluco ·
Sus scrofa
Il cinghiale (Sus scrofa) è un mammifero artiodattilo della famiglia dei suidi. Originario dell'Eurasia e del Nordafrica, nel corso dei millenni il cinghiale è stato a più riprese decimato e reintrodotto in ampie porzioni del proprio areale ed anche in nuovi ambienti, dove si è peraltro radicato talmente bene, grazie alle sue straordinarie doti di resistenza e adattabilità, da essere considerato una delle specie di mammiferi a più ampia diffusione; ed è arduo tracciarne un profilo tassonomico preciso, in quanto le varie popolazioni, originariamente pure, hanno subito nel tempo l'apporto di esemplari alloctoni o di maiali rinselvatichiti.
Abruzzo e Sus scrofa · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Sus scrofa ·
Terremoto della Marsica del 1915
Il terremoto della Marsica del 1915, noto anche come terremoto di Avezzano, fu un drammatico evento sismico avvenuto il 13 gennaio 1915 che devastò la regione storico-geografica della Marsica, in Abruzzo, e le aree limitrofe del contemporaneo Lazio, come la valle del Liri e il Cicolano, causando secondo il servizio sismico nazionale morti.
Abruzzo e Terremoto della Marsica del 1915 · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Terremoto della Marsica del 1915 ·
Transumanza
La transumanza è la migrazione stagionale delle greggi, delle mandrie e dei pastori che si spostano da pascoli situati in zone collinari o montane verso quelli delle pianure (nella stagione invernale) o viceversa (nella stagione estiva) percorrendo le vie naturali dei tratturi.
Abruzzo e Transumanza · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Transumanza ·
UNESCO
LOrganizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (in inglese United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization, da cui l'acronimo UNESCO, pronuncia o) è un'agenzia specializzata delle Nazioni Unite creata con lo scopo di promuovere la pace e la comprensione tra le nazioni con l'istruzione, la scienza, la cultura, l'educazione e l'informazione per promuovere "il rispetto universale per la giustizia, per lo stato di diritto e per i diritti umani e le libertà fondamentali" quali sono definite e affermate dalla Dichiarazione universale dei diritti umani.
Abruzzo e UNESCO · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e UNESCO ·
Ursus arctos marsicanus
Lorso bruno marsicano (Ursus arctos marsicanus) è un mammifero onnivoro della famiglia degli Ursidi: si tratta di una sottospecie dell'orso bruno comune endemica dell'Italia centro-meridionale, nella regione storico-geografica della Marsica, dove, nell'areale centrale corrispondente al parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, sopravvive una cinquantina di orsi (secondo i rilievi del 2014, intervallo di fiducia: 95%, dai 45 ai 69 esemplari), più alcuni esemplari in altre aree protette limitrofe, per un totale oscillante fra i 55 e gli 85 orsi.
Abruzzo e Ursus arctos marsicanus · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Ursus arctos marsicanus ·
Val Cervara
La val Cervara è una valle montana situata nel territorio comunale di Villavallelonga (AQ), in Abruzzo. Nel 2017 è stata riconosciuta patrimonio dell'umanità dell'UNESCO unitamente alle faggete vetuste del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise in seno alle foreste primordiali dei faggi dei Carpazi e di altre regioni d'Europa.
Abruzzo e Val Cervara · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Val Cervara ·
Val di Sangro
La val di Sangro è una valle fluviale che si estende lungo il corso del fiume Sangro, nella zona meridionale delle province dell'Aquila e di Chieti.
Abruzzo e Val di Sangro · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Val di Sangro ·
Val Fondillo
La val Fondillo è una valle montana situata nel territorio comunale di Opi (AQ), in Abruzzo. Nel 2017 è stata riconosciuta patrimonio dell'umanità dell'UNESCO unitamente alle faggete vetuste del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise in seno alle foreste primordiali dei faggi dei Carpazi e di altre regioni d'Europa.
Abruzzo e Val Fondillo · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Val Fondillo ·
Valle Peligna
La Valle Peligna (o Conca Peligna o Conca di Sulmona) è un altopiano dell'Abruzzo interno centro-meridionale, in provincia dell'Aquila e Pescara, posto ad una quota di circa 400-, una delle macroaree di bassa quota della provincia dell'Aquila assieme alla Conca Aquilana, al Fucino e all'Alto Sangro.
Abruzzo e Valle Peligna · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Valle Peligna ·
Villalago
Villalago (La Vìlla in abruzzese) è un comune italiano di 511 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Il paese è posto in posizione dominante rispetto alle gole del Sagittario sotto il monte Genzana.
Abruzzo e Villalago · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Villalago ·
Villavallelonga
Villavallelonga (La Vìlla in dialetto locale) è un comune italiano di 827 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. È incluso nel territorio del parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.
Abruzzo e Villavallelonga · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Villavallelonga ·
Vipera aspis
Laspide o vipera comune (Vipera aspis è un serpente della famiglia Viperidae, diffuso in Europa occidentale.
Abruzzo e Vipera aspis · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Vipera aspis ·
Zampogna
La zampogna è una tipologia di cornamusa in uso ancora oggi nell'Italia centrale e meridionale.
Abruzzo e Zampogna · Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e Zampogna ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Abruzzo e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
- Che cosa ha in comune Abruzzo e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
- Analogie tra Abruzzo e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
Confronto tra Abruzzo e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise
Abruzzo ha 999 relazioni, mentre Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise ha 427. Come hanno in comune 97, l'indice di Jaccard è 6.80% = 97 / (999 + 427).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Abruzzo e Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: