Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Abu Muhammad 'Asem al-Maqdisi e Jama'at al-Tawhid wa al-Jihad

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Abu Muhammad 'Asem al-Maqdisi e Jama'at al-Tawhid wa al-Jihad

Abu Muhammad 'Asem al-Maqdisi vs. Jama'at al-Tawhid wa al-Jihad

Le differenze tra Abu Muhammad 'Asem al-Maqdisi e Jama'at al-Tawhid wa al-Jihad non sono disponibili.

Analogie tra Abu Muhammad 'Asem al-Maqdisi e Jama'at al-Tawhid wa al-Jihad

Abu Muhammad 'Asem al-Maqdisi e Jama'at al-Tawhid wa al-Jihad hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Abu Musab al-Zarqawi, Afghanistan, Al Qaida, Fondamentalismo islamico, Giordania, Iraq, Islam, Jihād, Jihādismo, Pakistan, Palestina, Stati Uniti d'America, Stato Islamico, Tawḥīd, Terrorismo.

Abu Musab al-Zarqawi

Era originario di Zarqāʾ, una povera città industriale a nordest di Amman, sede del più antico campo profughi palestinese creato dalla Croce Rossa nel 1948, che oggi ospita ancora 18.000 persone.

Abu Muhammad 'Asem al-Maqdisi e Abu Musab al-Zarqawi · Abu Musab al-Zarqawi e Jama'at al-Tawhid wa al-Jihad · Mostra di più »

Afghanistan

L'Afghanistan (AFI:, pronuncia tradizionale; anche trascritto come Afganistan in italiano) è uno Stato senza sbocco sul mare di km² e di 33 332 025 abitanti stimati nel 2016.

Abu Muhammad 'Asem al-Maqdisi e Afghanistan · Afghanistan e Jama'at al-Tawhid wa al-Jihad · Mostra di più »

Al Qaida

Al-Qāʿida ("la Base", italianizzata spesso in Al Qaida oppure, seguendo la grafia inglese, Al Qaeda) è un movimento islamista sunnita paramilitare terroristico nato nel 1988 durante la Guerra in Afghanistan, fautore di ideali riconducibili al fondamentalismo islamico più oltranzista, impegnato in modo militante nell'organizzazione e nell'esecuzione di violente azioni ostili, sia nei confronti dei vari regimi islamici filo-occidentali definiti munāfiqūn (ipocriti), sia del mondo occidentale, definito sommariamente kufr (infedele).

Abu Muhammad 'Asem al-Maqdisi e Al Qaida · Al Qaida e Jama'at al-Tawhid wa al-Jihad · Mostra di più »

Fondamentalismo islamico

Con fondamentalismo islamico (Arabo: الأصولية الإسلامية, al-uṣūliyah al-īslāmiyah) si usa definire, almeno a partire dalla nascita della Repubblica Islamica nell'Iran sciita, quella corrente di attivismo teoretico e politico conservatore che attraverso interpretazioni letterali del Corano e di altri testi islamici propugna un ritorno ai «fondamenti» dell'Islam delle origini, ritenuti autentici e infallibili.

Abu Muhammad 'Asem al-Maqdisi e Fondamentalismo islamico · Fondamentalismo islamico e Jama'at al-Tawhid wa al-Jihad · Mostra di più »

Giordania

La Giordania o Regno Hascemita di Giordania è uno Stato del Vicino Oriente (Asia).

Abu Muhammad 'Asem al-Maqdisi e Giordania · Giordania e Jama'at al-Tawhid wa al-Jihad · Mostra di più »

Iraq

L'Iraq, ufficialmente Repubblica d'Iraq, è uno Stato dell'Asia occidentale.

Abu Muhammad 'Asem al-Maqdisi e Iraq · Iraq e Jama'at al-Tawhid wa al-Jihad · Mostra di più »

Islam

L'islam (pronunciato in italiano AFI: o) è una religione monoteista manifestatasi per la prima volta nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, nel VII secolo dell'era cristiana ad opera di Maometto (in arabo محمد, Muḥammad), considerato dai musulmani l'ultimo profeta portatore di legge (Khātam al-Nabiyyīn), inviato da Dio (in arabo الله, Allāh) al mondo per ribadire definitivamente la Rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo (آدم, Ādam), il primo uomo e il primo profeta.

Abu Muhammad 'Asem al-Maqdisi e Islam · Islam e Jama'at al-Tawhid wa al-Jihad · Mostra di più »

Jihād

Jihād (sostantivo maschile, ma usato in italiano perlopiù al femminile, pron.,, arcaico ǧihād che deriva dalla radice, significa "sforzo ") è un termine nel linguaggio dell'Islam che connota un ampio spettro di significati dalla lotta interiore spirituale per raggiungere una perfetta fede fino alla guerra santa.

Abu Muhammad 'Asem al-Maqdisi e Jihād · Jama'at al-Tawhid wa al-Jihad e Jihād · Mostra di più »

Jihādismo

Jihādismo (o "gihadismo") è il nome usato per descrivere un fenomeno terroristico armato che invoca il principio-dovere islamico del jihād, alla luce - estremamente riveduta - del pensiero più radicale del cosiddetto "fondamentalismo islamico".

Abu Muhammad 'Asem al-Maqdisi e Jihādismo · Jama'at al-Tawhid wa al-Jihad e Jihādismo · Mostra di più »

Pakistan

Aiuto:Stato --> Il Pakistan, ufficialmente Repubblica islamica del Pakistan, è uno Stato dell'Asia meridionale.

Abu Muhammad 'Asem al-Maqdisi e Pakistan · Jama'at al-Tawhid wa al-Jihad e Pakistan · Mostra di più »

Palestina

Con il nome Palestina (Palestina; in yiddish: פאלעסטינע, Palestine; in greco: Παλαιστίνη, Palaistine; in latino: Palaestina) viene indicata la regione geografica del Vicino Oriente compresa tra il Mar Mediterraneo, il fiume Giordano, il Mar Morto, a scendere fino al mar Rosso e i confini con l'Egitto.

Abu Muhammad 'Asem al-Maqdisi e Palestina · Jama'at al-Tawhid wa al-Jihad e Palestina · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Abu Muhammad 'Asem al-Maqdisi e Stati Uniti d'America · Jama'at al-Tawhid wa al-Jihad e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Stato Islamico

Stato Islamico (abbreviato IS) è il nome che si è dato un'organizzazione jihadista salafita attiva in Siria e Iraq, dove fino al 2017 controllava militarmente un ampio territorio.

Abu Muhammad 'Asem al-Maqdisi e Stato Islamico · Jama'at al-Tawhid wa al-Jihad e Stato Islamico · Mostra di più »

Tawḥīd

saudita, ma con lo sfondo verde Tawḥīd (in, ossia "unicità") è il principio-cardine su cui si basa nella cultura islamica il concetto dell'unità e dell'unicità di Dio (Allāh).

Abu Muhammad 'Asem al-Maqdisi e Tawḥīd · Jama'at al-Tawhid wa al-Jihad e Tawḥīd · Mostra di più »

Terrorismo

Il termine terrorismo, com'è consuetudine nel diritto penale internazionale, indica azioni criminali violente premeditate a suscitare paura nella popolazione come attentati, omicidi, stragi, sequestri, sabotaggi, dirottamenti a danno di collettività o enti quali istituzioni statali e/o pubbliche, governi, esponenti politici o pubblici, gruppi politici, etnici o religiosi.

Abu Muhammad 'Asem al-Maqdisi e Terrorismo · Jama'at al-Tawhid wa al-Jihad e Terrorismo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Abu Muhammad 'Asem al-Maqdisi e Jama'at al-Tawhid wa al-Jihad

Abu Muhammad 'Asem al-Maqdisi ha 45 relazioni, mentre Jama'at al-Tawhid wa al-Jihad ha 52. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 15.46% = 15 / (45 + 52).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Abu Muhammad 'Asem al-Maqdisi e Jama'at al-Tawhid wa al-Jihad. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »