Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Acetilcisteina e Ototossicità

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Acetilcisteina e Ototossicità

Acetilcisteina vs. Ototossicità

L’acetilcisteina è un derivato N-acetilato dell'amminoacido "solforato" cisteina. Presenta attività antiossidante e mucolitica ed è anche un antidoto salvavita in caso di eccessiva assunzione di paracetamolo (avvelenamento da paracetamolo). Si definisce ototossicità la proprietà tossica di certi farmaci e tossine nei confronti delle strutture dell'orecchio interno (in particolare delle cellule costituenti la coclea ed il vestibolo) o del nervo acustico.

Analogie tra Acetilcisteina e Ototossicità

Acetilcisteina e Ototossicità hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Acufene, Antibiotico.

Acufene

Un acufene o tinnito (dal greco ἀκούω, «udire», e φαίνομαι, «manifestarsi», tinnitus in latino), in medicina, è un disturbo uditivo costituito da rumori (come fischi, ronzii, fruscii, pulsazioni, ecc.) che l'orecchio percepisce come fastidiosi a tal punto da influire sulla qualità della vita del soggetto che ne è affetto.

Acetilcisteina e Acufene · Acufene e Ototossicità · Mostra di più »

Antibiotico

Si definisce antibiotico una sostanza prodotta da un microrganismo, capace di ucciderne altri. Il significato della parola (dal greco) è «contro la vita».

Acetilcisteina e Antibiotico · Antibiotico e Ototossicità · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Acetilcisteina e Ototossicità

Acetilcisteina ha 131 relazioni, mentre Ototossicità ha 36. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.20% = 2 / (131 + 36).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Acetilcisteina e Ototossicità. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: