Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Achille e Patroclo e Omosessualità nell'antica Grecia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Achille e Patroclo e Omosessualità nell'antica Grecia

Achille e Patroclo vs. Omosessualità nell'antica Grecia

Il rapporto tra Achille e Patroclo è uno degli elementi chiave dei miti associati alla guerra di Troia: quale sia stata la sua effettiva natura e fino a che punto si sia spinta questa relazione tra i due eroi è stata oggetto di controversie sia nel periodo antico sia nei tempi moderni. Durante tutto il periodo dell'antichità classica, scrittori come Erodoto, Senofonte, Platone, Ateneo di Naucrati e molti altri hanno esplorato gli aspetti riguardanti l'amore tra persone dello stesso sesso nell'antica Grecia.

Analogie tra Achille e Patroclo e Omosessualità nell'antica Grecia

Achille e Patroclo e Omosessualità nell'antica Grecia hanno 24 punti in comune (in Unionpedia): Achille, Alessandro Magno, Arriano, Ati (semidio), Cidone e Clizio, Efestione, Erastès, Eromenos, Eschilo, Eschine, Eurialo e Niso, Eva Cantarella, Gregory Nagy, Guerra di Troia, Iliade, Oxford Classical Dictionary, Patroclo, Pederastia greca, Platone, Plutarco, Polis, Sesso intercrurale, Simposio (Platone), Troia.

Achille

Achille (Achilléus), soprannominato piè veloce, piè rapido o divino, è un eroe leggendario della mitologia greca, protagonista della guerra di Troia descritta dallIliade.

Achille e Achille e Patroclo · Achille e Omosessualità nell'antica Grecia · Mostra di più »

Alessandro Magno

In soli dodici anni conquistò l'Impero persiano, un territorio immenso che si estendeva dall'Asia Minore all'Egitto fino agli attuali Pakistan, Afghanistan e India settentrionale.

Achille e Patroclo e Alessandro Magno · Alessandro Magno e Omosessualità nell'antica Grecia · Mostra di più »

Arriano

Arriano, di etnia greca, nacque nella città costiera di Nicomedia (oggi Izmit), la capitale della provincia romana di Bitinia, nel nord-ovest della Turchia, a sessanta miglia da Bisanzio.

Achille e Patroclo e Arriano · Arriano e Omosessualità nell'antica Grecia · Mostra di più »

Ati (semidio)

Ati è un personaggio della mitologia classica. L'unica fonte pervenutaci in cui si parla di lui sono Le Metamorfosi di Ovidio.

Achille e Patroclo e Ati (semidio) · Ati (semidio) e Omosessualità nell'antica Grecia · Mostra di più »

Cidone e Clizio

Cidone e Clizio sono due personaggi dellEneide di Virgilio, menzionati nel libro X del poema.

Achille e Patroclo e Cidone e Clizio · Cidone e Clizio e Omosessualità nell'antica Grecia · Mostra di più »

Efestione

Egli fu «di gran lunga il più caro di tutti gli amici del re, allevato alla pari con lui e custode di tutti i suoi segreti».Curzio 3.12.16 Il loro intenso rapporto, per diverse fonti un vero e proprio amore, durò tutta la vita e fu paragonato, da altri, ma prima ancora dai due stessi interessati, a quello mitico tra Achille e Patroclo.

Achille e Patroclo e Efestione · Efestione e Omosessualità nell'antica Grecia · Mostra di più »

Erastès

Erastès (plur. erastài, traducibile come "amante") era il termine con cui, nell'antica Grecia, si definiva l'uomo adulto che aveva una relazione con un adolescente di sesso maschile, che per legge doveva avere più di 12 anni.

Achille e Patroclo e Erastès · Erastès e Omosessualità nell'antica Grecia · Mostra di più »

Eromenos

Con il termine eròmenos (in greco, plurale: erṑmenoi) veniva chiamato, nella tradizione della pederastia greca, e soprattutto ad Atene, un adolescente che aveva una relazione d'amore con un uomo adulto, conosciuto come erastès.

Achille e Patroclo e Eromenos · Eromenos e Omosessualità nell'antica Grecia · Mostra di più »

Eschilo

Viene unanimemente considerato l'iniziatore della tragedia greca nella sua forma matura. È il primo dei poeti tragici dell'antica Grecia di cui ci siano pervenute opere per intero, seguito da Sofocle ed Euripide.

Achille e Patroclo e Eschilo · Eschilo e Omosessualità nell'antica Grecia · Mostra di più »

Eschine

Figlio di Atrometo e Glaucotea, cittadino ateniese, Eschine avrebbe studiato retorica con Alcidamante di Elea, ma, non avendo mezzi di sussistenza, fu prima impiegato di alcuni funzionari minori, poi attore: secondo Demostene recitava piccole parti in una compagnia.

Achille e Patroclo e Eschine · Eschine e Omosessualità nell'antica Grecia · Mostra di più »

Eurialo e Niso

Eurialo e Niso sono due personaggi che compaiono in due episodi dellEneide di Virgilio. Giovani guerrieri profughi di Troia, col loro sacrificio costituiscono un grande esempio di lealtà e di altri valori che Virgilio teneva a riportare in vita con la sua opera.

Achille e Patroclo e Eurialo e Niso · Eurialo e Niso e Omosessualità nell'antica Grecia · Mostra di più »

Eva Cantarella

Nata a Roma, figlia del grecista e bizantinista siciliano Raffaele Cantarella, originario di Mistretta, in provincia di Messina, cresce però a Milano, dove compie i suoi studi al Liceo Classico Statale Cesare Beccaria.

Achille e Patroclo e Eva Cantarella · Eva Cantarella e Omosessualità nell'antica Grecia · Mostra di più »

Gregory Nagy

Nagy è noto per l'estensione delle teorie di Milman Parry e Albert Lord relative alla composizione orale direttamente durante la narrazione di Iliade e Odissea.

Achille e Patroclo e Gregory Nagy · Gregory Nagy e Omosessualità nell'antica Grecia · Mostra di più »

Guerra di Troia

Nella mitologia greca, la guerra di Troia fu una sanguinosa guerra combattuta tra gli Achei e la potente città di Troia, presumibilmente attorno al 1250 a.C. o tra il 1194 a.C. e il 1184 a.C. circa, nell'Asia minore.

Achille e Patroclo e Guerra di Troia · Guerra di Troia e Omosessualità nell'antica Grecia · Mostra di più »

Iliade

LIliade (Iliás) è un poema epico in esametri dattilici, tradizionalmente attribuito a Omero. Ambientato ai tempi della guerra di Troia, città da cui prende il nome, narra gli eventi accaduti nei cinquantuno giorni del decimo e ultimo anno di guerra, in cui l'ira di Achille è l'argomento portante.

Achille e Patroclo e Iliade · Iliade e Omosessualità nell'antica Grecia · Mostra di più »

Oxford Classical Dictionary

L’Oxford Classical Dictionary (abbreviato come OCD) è considerato un'enciclopedia composta da un solo volume in inglese su argomenti relativi alla storia antica e alle sue civiltà.

Achille e Patroclo e Oxford Classical Dictionary · Omosessualità nell'antica Grecia e Oxford Classical Dictionary · Mostra di più »

Patroclo

Patroclo (t2',; o Patrocles) è una figura della mitologia greca, tra le più importanti nella guerra di Troia. Figlio di Menezio e di Stenele, indossò le armi di Achille quando questi, offeso dal re di Micene Agamennone, che gli aveva sottratto la sua schiava Ippodamia (chiamata anche con il patronimico Briseide), simbolo del valore dimostrato, rifiutò di continuare a combattere contro i Troiani.

Achille e Patroclo e Patroclo · Omosessualità nell'antica Grecia e Patroclo · Mostra di più »

Pederastia greca

Con la denominazione di pederastia greca si viene a indicare quel peculiare fenomeno consistente nella relazione altamente ritualizzata e socialmente codificata di un rapporto fra un adulto, uomo o donna, con un o una adolescente dello stesso genere.

Achille e Patroclo e Pederastia greca · Omosessualità nell'antica Grecia e Pederastia greca · Mostra di più »

Platone

Considerato uno dei personaggi più influenti della storia, insieme al suo maestro Socrate e al suo allievo Aristotele, ha posto le basi del pensiero filosofico occidentale.

Achille e Patroclo e Platone · Omosessualità nell'antica Grecia e Platone · Mostra di più »

Plutarco

Studiò ad Atene e fu fortemente influenzato dalla filosofia di Platone. La sua opera più famosa è costituita dalle Vite parallele, biografie dei più famosi personaggi della classicità greco-romana, oltre ai Moralia, opera di carattere etico e scientifico, influenzata anche dal fatto che nell'ultima parte della sua vita fu sacerdote al Santuario di Delfi.

Achille e Patroclo e Plutarco · Omosessualità nell'antica Grecia e Plutarco · Mostra di più »

Polis

Con il termine pólis (parentesi; plurale πόλεις, póleis) si indica la città-Stato dell'antica Grecia, ma anche il modello politico tipico in quel periodo in Grecia.

Achille e Patroclo e Polis · Omosessualità nell'antica Grecia e Polis · Mostra di più »

Sesso intercrurale

Il sesso intercrurale (dal latino inter- "tra", e crura "gambe"), noto anche come rapporto sessuale interfemorale, è una delle più diffuse forme di sessualità non penetrativa: il pene si trova stretto (generalmente da dietro, ma può eseguirsi facilmente anche dal davanti) tra le cosce del/della partner, e spinto per creare attrito spesso con l'ausilio di lubrificazione, simulando in tal modo il rapporto sessuale penetrativo.

Achille e Patroclo e Sesso intercrurale · Omosessualità nell'antica Grecia e Sesso intercrurale · Mostra di più »

Simposio (Platone)

Il Simposio (Sympósion) noto anche con il titolo di Convito, o a volte anche Convivio, è forse il più conosciuto dei dialoghi di Platone. In particolare, si differenzia dagli altri scritti per la sua struttura, che si articola non tanto in un dialogo, quanto nelle varie parti di un agone oratorio, in cui ciascuno degli interlocutori, scelti tra il fiore degli intellettuali ateniesi, espone con un ampio discorso la propria teoria su Eros ("Amore").

Achille e Patroclo e Simposio (Platone) · Omosessualità nell'antica Grecia e Simposio (Platone) · Mostra di più »

Troia

Troia o Ilio (Τροία o, Īlĭŏn, o, Īlĭŏs, e in latino Trōia o Īlium) è stata un'antica città dell'Asia Minore posta all'entrata dell'Ellesponto, su una collina di Hissarlik, nella moderna Turchia.

Achille e Patroclo e Troia · Omosessualità nell'antica Grecia e Troia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Achille e Patroclo e Omosessualità nell'antica Grecia

Achille e Patroclo ha 66 relazioni, mentre Omosessualità nell'antica Grecia ha 132. Come hanno in comune 24, l'indice di Jaccard è 12.12% = 24 / (66 + 132).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Achille e Patroclo e Omosessualità nell'antica Grecia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: