Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Adamo Boari

Indice Adamo Boari

Boari studiò nelle Università degli Studi di Ferrara e di Bologna, città dove si laureò in ingegneria civile nel 1886.

44 relazioni: Acquedotto di Ferrara, Art Nouveau, Atotonilco el Alto, Aztechi, Brasile, Buenos Aires, Chicago, Città del Messico, Cupola, Febbre gialla, Federico Ernesto Mariscal Piña, Frank Lloyd Wright, Ginevra, Gotico italiano, Guadalajara (Messico), Hannes Meyer, Ingegneria civile, Josef Hoffmann, Le Corbusier, Maya, Messico, Montevideo, Neoclassicismo, Palacio de Bellas Artes, Palacio de Correos de Mexico, Porfirio Díaz, Rivoluzione messicana, Roma, Santuario, Società delle Nazioni, Stati Uniti d'America, Teatro Nuovo (Ferrara), Torino, Università degli Studi di Ferrara, Università di Bologna, Victor Horta, 1898, 1901, 1902, 1907, 1908, 1916, 1930, 1932.

Acquedotto di Ferrara

L'acquedotto di Ferrara o Serbatoio dell'Acquedotto è una costruzione architettonica situata a Ferrara e ubicata in piazza XXIV Maggio (ex piazza XXVIII Ottobre).

Nuovo!!: Adamo Boari e Acquedotto di Ferrara · Mostra di più »

Art Nouveau

L'Art Nouveau, noto in Italia anche come stile floreale, stile Liberty o arte nuova, fu un movimento artistico e filosofico che si sviluppò tra la fine dell'800 e il primo decennio del 1900 e che influenzò le arti figurative, l'architettura e le arti applicate.

Nuovo!!: Adamo Boari e Art Nouveau · Mostra di più »

Atotonilco el Alto

Atotonilco el Alto è un comune dello stato messicano di Jalisco, il cui capoluogo è la località omonima.

Nuovo!!: Adamo Boari e Atotonilco el Alto · Mostra di più »

Aztechi

I Mexica (Nahuatl: Mēxihcah, singolare Mēxihcatl) o Mexicas — meglio noti come Aztechi nella storiografia occidentale - furono una delle grandi civiltà precolombiane, la più florida e viva al momento del contatto con gli Spagnoli.

Nuovo!!: Adamo Boari e Aztechi · Mostra di più »

Brasile

Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.

Nuovo!!: Adamo Boari e Brasile · Mostra di più »

Buenos Aires

Buenos Aires è la capitale e la maggiore città dell'Argentina con 2.903.016 abitanti (14 milioni nell'area metropolitana).

Nuovo!!: Adamo Boari e Buenos Aires · Mostra di più »

Chicago

Chicago (AFI:; in inglese) è la più grande città dell'Illinois, la più grande metropoli dell'entroterra statunitense e la terza per popolazione di tutti gli Stati Uniti d'America dopo New York e Los Angeles, con i suoi 2.722.389 abitanti.

Nuovo!!: Adamo Boari e Chicago · Mostra di più »

Città del Messico

Città del Messico (spesso anche indicata come Città di Messico, in spagnolo: Ciudad de México, fino al 31 gennaio 2016 Mexico Distrito Federal) è una città e stato messicano, sede dei poteri dell'Unione e capitale degli Stati Uniti Messicani.

Nuovo!!: Adamo Boari e Città del Messico · Mostra di più »

Cupola

La cupola è una volta a calotta con perfetta simmetria centrale, con base poligonale, circolare o ellittica e profilo a semicerchio, parabola oppure ovoidale.

Nuovo!!: Adamo Boari e Cupola · Mostra di più »

Febbre gialla

La febbre gialla, detta anche tifo itteroide, ittero tifoide, vomito nero o febbre delle Antille è una malattia virale acuta.

Nuovo!!: Adamo Boari e Febbre gialla · Mostra di più »

Federico Ernesto Mariscal Piña

Nacque il 7 novembre 1881 nella città di Querétaro.

Nuovo!!: Adamo Boari e Federico Ernesto Mariscal Piña · Mostra di più »

Frank Lloyd Wright

Assieme a Le Corbusier, Walter Gropius, Ludwig Mies van der Rohe e Alvar Aalto è considerato uno dei maestri del Movimento Moderno in Architettura.

Nuovo!!: Adamo Boari e Frank Lloyd Wright · Mostra di più »

Ginevra

Ginevra (in francese: Genève; in arpitano: Geneva; in tedesco: Genf; in romancio: Genevra), capitale dell'omonimo cantone, è la seconda città più popolata della Svizzera dopo Zurigo con 198.979 abitanti (2016), situata dove il lago Lemano (spesso chiamato lago di Ginevra) riconfluisce nel fiume Rodano.

Nuovo!!: Adamo Boari e Ginevra · Mostra di più »

Gotico italiano

Il gotico in Italia (gotico “temperato”) ha caratteristiche che lo distinguono notevolmente da quello del luogo d'origine dell'architettura gotica, cioè la Francia, e dagli altri paesi europei in cui questo linguaggio si è diffuso (cioè l'Inghilterra e la Germania).

Nuovo!!: Adamo Boari e Gotico italiano · Mostra di più »

Guadalajara (Messico)

Guadalajara è una città del Messico centroccidentale, capoluogo dello Stato di Jalisco, situata a 1561 metri sopra il livello del mare.

Nuovo!!: Adamo Boari e Guadalajara (Messico) · Mostra di più »

Hannes Meyer

Studiò architettura a Basilea dal 1909 al 1912, seguendo le orme del padre, l'architetto Emil Meyer-Ryser.

Nuovo!!: Adamo Boari e Hannes Meyer · Mostra di più »

Ingegneria civile

L'ingegneria civile è il ramo dell'ingegneria preposto alla progettazione di manufatti e infrastrutture destinati all'uso civile e quindi a tutti gli ambiti relativi: edili, geotecnici, infrastrutturali, idraulici, strutturali, urbanistici.

Nuovo!!: Adamo Boari e Ingegneria civile · Mostra di più »

Josef Hoffmann

Esponente della Secessione Viennese, con l'architetto Otto Wagner, fra gli altri, già suo insegnante all'Accademia di Vienna, fu anche un designer, la cui opera, improntata ad una spinta ed essenziale astrazione geometrica (tipiche le sue prevalenti quadrettature), apre il nuovo secolo in chiave decisamente modernistica.

Nuovo!!: Adamo Boari e Josef Hoffmann · Mostra di più »

Le Corbusier

Tra le figure più influenti della storia dell'architettura contemporanea, viene ricordato – assieme a Ludwig Mies van der Rohe, Gioacchino Luigi Mellucci, Frank Lloyd Wright e Alvar Aalto – come maestro del Movimento Moderno.

Nuovo!!: Adamo Boari e Le Corbusier · Mostra di più »

Maya

Gli antichi maya furono una popolazione insediatasi in Mesoamerica dove svilupparono una civiltà nota per l'arte, per l'architettura, per i raffinati sistemi matematici e astronomici, e per la scrittura, l'unico sistema noto di scrittura pienamente sviluppato nelle Americhe precolombiane.

Nuovo!!: Adamo Boari e Maya · Mostra di più »

Messico

Il Messico (México;: Mēxihco), ufficialmente gli Stati Uniti Messicani (Estados Unidos Mexicanos;: Mēxihcatl Tlacetilīlli Tlahtohcāyōtl), è una democrazia rappresentativa composta da trentuno Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Adamo Boari e Messico · Mostra di più »

Montevideo

Montevideo (nome completo: San Felipe y Santiago de Montevideo) è la capitale, il porto principale e la città più popolosa dell'Uruguay.

Nuovo!!: Adamo Boari e Montevideo · Mostra di più »

Neoclassicismo

Il neoclassicismo è una tendenza culturale che si è sviluppata in Europa tra il XVIII e il XIX secolo.

Nuovo!!: Adamo Boari e Neoclassicismo · Mostra di più »

Palacio de Bellas Artes

Il Palacio de Bellas Artes di Città del Messico è il teatro dell'opera e la sala da concerto più importante del Messico.

Nuovo!!: Adamo Boari e Palacio de Bellas Artes · Mostra di più »

Palacio de Correos de Mexico

Il Palacio de Correos de Mexico (Palazzo Postale) è un edificio di Città del Messico, situato all'angolo tra la via di Tacuba e l'Asse Centrale "Lázaro Cárdenas".

Nuovo!!: Adamo Boari e Palacio de Correos de Mexico · Mostra di più »

Porfirio Díaz

Fu Presidente del Messico per tre mandati, dal 21 novembre 1876 al 6 dicembre 1876, dal 17 febbraio 1877 al 1º dicembre 1880 e dal 1º dicembre 1884 al 25 maggio 1911.

Nuovo!!: Adamo Boari e Porfirio Díaz · Mostra di più »

Rivoluzione messicana

La rivoluzione messicana fu il movimento armato iniziato nel 1910 per porre fine alla dittatura del presidente - generale Porfirio Díaz e terminato ufficialmente con la promulgazione di una nuova costituzione nel 1917, anche se gli scontri armati proseguiranno fino alla fine degli anni venti in una vera e propria guerra civile.

Nuovo!!: Adamo Boari e Rivoluzione messicana · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Adamo Boari e Roma · Mostra di più »

Santuario

Un santuario è un luogo considerato sacro per la manifestazione del divino, per la presenza di sepolture di personaggi importanti o reliquie, o perché connesso a eventi considerati soprannaturali.

Nuovo!!: Adamo Boari e Santuario · Mostra di più »

Società delle Nazioni

La Società delle Nazioni (francese: Société des Nations; inglese: League of Nations; spagnolo: Sociedad de Naciones), in sigla SDN, anche conosciuta come Lega delle Nazioni, è stata la prima organizzazione intergovernativa avente come scopo quello di accrescere il benessere e la qualità della vita degli uomini.

Nuovo!!: Adamo Boari e Società delle Nazioni · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Adamo Boari e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Teatro Nuovo (Ferrara)

Il Teatro Nuovo di Ferrara rappresenta il secondo teatro più importante della città, dopo il Teatro comunale.

Nuovo!!: Adamo Boari e Teatro Nuovo (Ferrara) · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Nuovo!!: Adamo Boari e Torino · Mostra di più »

Università degli Studi di Ferrara

L'Università degli Studi di Ferrara (acronimo: Unife) è una università statale italiana fondata nel 1391 dal marchese Alberto V d'Este su concessione del Papa Bonifacio IX.

Nuovo!!: Adamo Boari e Università degli Studi di Ferrara · Mostra di più »

Università di Bologna

L'Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (già Università degli Studi di Bologna), a volte indicata come Unibo, è un'università italiana statale, annoverata tra le più antiche università d'Europa.

Nuovo!!: Adamo Boari e Università di Bologna · Mostra di più »

Victor Horta

Precursore dell'Art Nouveau, Horta ha rivoluzionato il modo di concepire gli edifici di abitazione, allargando il compito dell'architetto dalla progettazione degli spazi, interni ed esterni, a una concezione che comprendeva anche lo studio e la realizzazione delle luci, degli arredi, della decorazione delle pareti, perfino dell'oggettistica.

Nuovo!!: Adamo Boari e Victor Horta · Mostra di più »

1898

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adamo Boari e 1898 · Mostra di più »

1901

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adamo Boari e 1901 · Mostra di più »

1902

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adamo Boari e 1902 · Mostra di più »

1907

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adamo Boari e 1907 · Mostra di più »

1908

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adamo Boari e 1908 · Mostra di più »

1916

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adamo Boari e 1916 · Mostra di più »

1930

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adamo Boari e 1930 · Mostra di più »

1932

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Adamo Boari e 1932 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »