Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Adriano Celentano e Divorzio all'italiana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Adriano Celentano e Divorzio all'italiana

Adriano Celentano vs. Divorzio all'italiana

È soprannominato il Molleggiato per via del suo peculiare modo di ballare. Divorzio all'italiana è un film del 1961 diretto da Pietro Germi.

Analogie tra Adriano Celentano e Divorzio all'italiana

Adriano Celentano e Divorzio all'italiana hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1970, Carlo Rustichelli, Corriere della Sera, Divorzio, Italia, La dolce vita, Pietro Germi.

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Adriano Celentano e Anni 1970 · Anni 1970 e Divorzio all'italiana · Mostra di più »

Carlo Rustichelli

Diplomato in pianoforte e composizione, dopo una breve parentesi teatrale esordisce nella musica da film con Gli ultimi filibustieri (1943).

Adriano Celentano e Carlo Rustichelli · Carlo Rustichelli e Divorzio all'italiana · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Adriano Celentano e Corriere della Sera · Corriere della Sera e Divorzio all'italiana · Mostra di più »

Divorzio

Il divorzio (dal latino divortium, da di-vertere, "separarsi"), o lo scioglimento del matrimonio, è un istituto giuridico che decreta la fine di un matrimonio, lasciandone validi solo gli aspetti amministrativi e legali.

Adriano Celentano e Divorzio · Divorzio e Divorzio all'italiana · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Adriano Celentano e Italia · Divorzio all'italiana e Italia · Mostra di più »

La dolce vita

La dolce vita è un film del 1960 diretto da Federico Fellini.

Adriano Celentano e La dolce vita · Divorzio all'italiana e La dolce vita · Mostra di più »

Pietro Germi

Dopo essersi prevalentemente dedicato a pellicole di stampo drammatico e dalla forte critica sociale e politica, nella fase della piena maturità cominciò ad interessarsi alla commedia, realizzando film che, pur conservando le tematiche dei suoi precedenti lavori, assumevano spiccati toni satirici e cinicamente umoristici, che lo hanno portato ad essere considerato uno dei più importanti esponenti della commedia all'italiana (lo stesso termine fu ispirato da un suo film, Divorzio all'italiana, che gli valse il Prix de la meilleure comédie alla 15ª edizione del Festival di Cannes e il Premio Oscar per la miglior sceneggiatura originale nel 1963).

Adriano Celentano e Pietro Germi · Divorzio all'italiana e Pietro Germi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Adriano Celentano e Divorzio all'italiana

Adriano Celentano ha 644 relazioni, mentre Divorzio all'italiana ha 96. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 0.95% = 7 / (644 + 96).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Adriano Celentano e Divorzio all'italiana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »