Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Agnolo Bronzino e Iconografia della Trinità

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Agnolo Bronzino e Iconografia della Trinità

Agnolo Bronzino vs. Iconografia della Trinità

Vissuto tutta la sua vita a Firenze e impegnato sin dalla fine degli anni 1530 alla corte di Cosimo I de' Medici, fu tra i più raffinati e mirabili pittori del primo manierismo, noto soprattutto per essere stato uno dei più abili e incisivi ritrattisti della Firenze del tardo Rinascimento. Liconografia della Trinità riflette lo sforzo e le molteplici strade seguite per tradurre il dogma cristiano della Trinità in immagini in grado di richiamare nei fedeli l'idea di un Dio "uno e trino", in relazione alle riflessioni teologiche sulla natura divina ed alle controversie sulla figurabilità di tale dogma.

Analogie tra Agnolo Bronzino e Iconografia della Trinità

Agnolo Bronzino e Iconografia della Trinità hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Firenze, Londra, National Gallery (Londra), Palazzo Vecchio.

Firenze

Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.

Agnolo Bronzino e Firenze · Firenze e Iconografia della Trinità · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra, della Gran Bretagna e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Agnolo Bronzino e Londra · Iconografia della Trinità e Londra · Mostra di più »

La National Gallery (in italiano: Galleria nazionale) di Londra, fondata nel 1824, è un museo che, nella sua sede di Trafalgar Square, ospita una ricca collezione composta da più di 2.300 dipinti di varie epoche e scuole dalla metà del XII secolo all'inizio del secolo scorso.

Agnolo Bronzino e National Gallery (Londra) · Iconografia della Trinità e National Gallery (Londra) · Mostra di più »

Palazzo Vecchio

Palazzo Vecchio si trova in piazza della Signoria a Firenze ed è la sede del Comune. Rappresenta la migliore sintesi dell'architettura civile trecentesca cittadina ed è uno dei palazzi civici più conosciuti nel mondo.

Agnolo Bronzino e Palazzo Vecchio · Iconografia della Trinità e Palazzo Vecchio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Agnolo Bronzino e Iconografia della Trinità

Agnolo Bronzino ha 44 relazioni, mentre Iconografia della Trinità ha 199. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.65% = 4 / (44 + 199).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Agnolo Bronzino e Iconografia della Trinità. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: