Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Aisam-ul-Haq Qureshi e Feliciano López

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Aisam-ul-Haq Qureshi e Feliciano López

Aisam-ul-Haq Qureshi vs. Feliciano López

Le differenze tra Aisam-ul-Haq Qureshi e Feliciano López non sono disponibili.

Analogie tra Aisam-ul-Haq Qureshi e Feliciano López

Aisam-ul-Haq Qureshi e Feliciano López hanno 63 punti in comune (in Unionpedia): Alexander Peya, Australian Open, Australian Open 2008 - Singolare maschile, Australian Open 2010 - Doppio maschile, Australian Open 2011 - Doppio maschile, Australian Open 2013 - Doppio maschile, Australian Open 2014 - Doppio maschile, Australian Open 2015 - Doppio maschile, Australian Open 2016 - Doppio maschile, Australian Open 2017 - Doppio maschile, Barcellona, Bob Bryan, Bruno Soares, Daniel Nestor, Dubai, Dubai Tennis Championships, Grande Slam (tennis), Gstaad, J. Safra Sarasin Swiss Open Gstaad, Jean-Julien Rojer, Johannesburg, John Isner, Londra, Marc López, Mardy Fish, Mike Bryan, Nenad Zimonjić, New Haven, Open di Francia, Open di Francia 2003 - Doppio maschile, ..., Open di Francia 2011 - Doppio maschile, Open di Francia 2013 - Doppio maschile, Open di Francia 2014 - Doppio maschile, Open di Francia 2015 - Doppio maschile, Open di Francia 2016 - Doppio maschile, Open di Francia 2017 - Doppio maschile, Parigi, Philipp Petzschner, Pilot Pen Tennis, Robin Haase, Rohan Bopanna, SA Tennis Open, Scott Lipsky, Stoccolma, Stockholm Open, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio maschile, Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio maschile, Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2011 - Doppio misto, Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio maschile, Torneo di Wimbledon 2017 - Doppio maschile, Torneo Godó, US Open (tennis), US Open 2007 - Singolare maschile, US Open 2008 - Doppio maschile, US Open 2008 - Singolare maschile, US Open 2010 - Doppio maschile, US Open 2013 - Doppio maschile, US Open 2014 - Doppio maschile, US Open 2015 - Doppio maschile, US Open 2016 - Doppio maschile. Espandi índice (33 più) »

Alexander Peya

Tennista specializzato nel doppio, ha iniziato a far coppia con il connazionale Jürgen Melzer nel 2003 e hanno ottenuto come miglior risultato la finale all'Austrian Open.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Alexander Peya · Alexander Peya e Feliciano López · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Australian Open · Australian Open e Feliciano López · Mostra di più »

Australian Open 2008 - Singolare maschile

Novak Đoković ha battuto in finale Jo-Wilfried Tsonga 4-6, 6-4, 6-3, 7-6(2) aggiudicandosi il primo torneo del Grande Slam della carriera.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Australian Open 2008 - Singolare maschile · Australian Open 2008 - Singolare maschile e Feliciano López · Mostra di più »

Australian Open 2010 - Doppio maschile

Bob Bryan e Mike Bryan erano i detentori del titolo.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Australian Open 2010 - Doppio maschile · Australian Open 2010 - Doppio maschile e Feliciano López · Mostra di più »

Australian Open 2011 - Doppio maschile

I detentori del titolo Bob Bryan e Mike Bryan si sono confermati campioni portando a tre il numero di vittorie consecutive, per loro è il quinto titolo nelle ultime sei edizioni.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Australian Open 2011 - Doppio maschile · Australian Open 2011 - Doppio maschile e Feliciano López · Mostra di più »

Australian Open 2013 - Doppio maschile

I detentori del titolo erano Leander Paes e Radek Štěpánek ma sono stati battuti al primo turno da Kevin Anderson e Jonathan Erlich.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Australian Open 2013 - Doppio maschile · Australian Open 2013 - Doppio maschile e Feliciano López · Mostra di più »

Australian Open 2014 - Doppio maschile

I detentori del titolo erano Bob e Mike Bryan, ma sono stati battuti al terzo turno da Eric Butorac e Raven Klaasen che hanno poi perso in finale da Łukasz Kubot e Robert Lindstedt per 6-3, 6-3.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Australian Open 2014 - Doppio maschile · Australian Open 2014 - Doppio maschile e Feliciano López · Mostra di più »

Australian Open 2015 - Doppio maschile

I detentori del titolo erano Łukasz Kubot e Robert Lindstedt, ma hanno deciso di non partecipare insieme.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Australian Open 2015 - Doppio maschile · Australian Open 2015 - Doppio maschile e Feliciano López · Mostra di più »

Australian Open 2016 - Doppio maschile

I detentori del titolo erano Simone Bolelli e Fabio Fognini, ma sono stati eliminati al secondo turno da Adrian Mannarino e Lucas Pouille.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Australian Open 2016 - Doppio maschile · Australian Open 2016 - Doppio maschile e Feliciano López · Mostra di più »

Australian Open 2017 - Doppio maschile

Jamie Murray e Bruno Soares erano i detentori del titolo ma sono stati sconfitti al primo turno da Sam Querrey e Donald Young.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Australian Open 2017 - Doppio maschile · Australian Open 2017 - Doppio maschile e Feliciano López · Mostra di più »

Barcellona

Barcellona (AFI:; in catalano e spagnolo Barcelona) è una città di 1.620.809 abitanti (area metropolitana istituzionale: 3.239.337 abitanti) della Spagna, capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte nord-orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Barcellona · Barcellona e Feliciano López · Mostra di più »

Bob Bryan

Diventato professionista nel 1998.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Bob Bryan · Bob Bryan e Feliciano López · Mostra di più »

Bruno Soares

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 22 marzo 2004, con la 221ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 2º posto il 17 ottobre 2016.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Bruno Soares · Bruno Soares e Feliciano López · Mostra di più »

Daniel Nestor

In carriera ha conquistato 91 titoli di doppio, inclusa la medaglia d'oro ai Giochi della XXVII Olimpiade di Sydney 2000, quattro ATP World Tour Finals e otto tornei dello Slam.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Daniel Nestor · Daniel Nestor e Feliciano López · Mostra di più »

Dubai

Dubai (dal probabile significato "strisciare" o "lucertola" o "piccola locusta") è la città capitale di uno dei sette emirati che compongono gli Emirati Arabi Uniti.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Dubai · Dubai e Feliciano López · Mostra di più »

Dubai Tennis Championships

Il Dubai Tennis Championships è un torneo professionistico di tennis che si disputa a Dubai, Emirati Arabi Uniti, su campi di cemento.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Dubai Tennis Championships · Dubai Tennis Championships e Feliciano López · Mostra di più »

Grande Slam (tennis)

Nel tennis, sia in ambito maschile che femminile, il termine Grande Slam (termine mutuato dal gioco del bridge in cui sta ad indicare il colpo massimo realizzabile ovvero 13 prese effettuate ai danni dell'avversario) indica la vittoria dei 4 tornei di tennis più ambiziosi e premiati, che si disputano ogni anno.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Grande Slam (tennis) · Feliciano López e Grande Slam (tennis) · Mostra di più »

Gstaad

Gstaad è una frazione di abitanti del comune svizzero di Saanen, nella regione dell'Oberland (circondario di Obersimmental-Saanen).

Aisam-ul-Haq Qureshi e Gstaad · Feliciano López e Gstaad · Mostra di più »

J. Safra Sarasin Swiss Open Gstaad

Il J. Safra Sarasin Swiss Open Gstaad, precedentemente conosciuto come Crédit Agricole Suisse Open Gstaad, Allianz Suisse Open Gstaad e Swiss Open Gstaad è un torneo di tennis che si tiene annualmente a Gstaad, Svizzera.

Aisam-ul-Haq Qureshi e J. Safra Sarasin Swiss Open Gstaad · Feliciano López e J. Safra Sarasin Swiss Open Gstaad · Mostra di più »

Jean-Julien Rojer

Ottenne il suo best ranking in singolare il 15 agosto 2005 con la 218ª posizione; mentre il 23 novembre 2015 diventa numero tre in doppio.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Jean-Julien Rojer · Feliciano López e Jean-Julien Rojer · Mostra di più »

Johannesburg

Johannesburg è una città del Sudafrica, capoluogo della provincia di Gauteng.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Johannesburg · Feliciano López e Johannesburg · Mostra di più »

John Isner

Alto 208 cm, è diventato giocatore professionista nel 2007.

Aisam-ul-Haq Qureshi e John Isner · Feliciano López e John Isner · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Londra · Feliciano López e Londra · Mostra di più »

Marc López

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 10 maggio 2004, con la 106ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto la 3a posizione il 28 gennaio 2013.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Marc López · Feliciano López e Marc López · Mostra di più »

Mardy Fish

Fish si fa conoscere al mondo esplodendo nel 2003, quando raggiunge quattro finali; dapprima a Delray Beach e Nottingham e successivamente la prima di un Master 1000, a Cincinnati, perdendo dall'amico Andy Roddick e vince il suo primo torneo ATP di Stoccolma battendo Robin Söderling.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Mardy Fish · Feliciano López e Mardy Fish · Mostra di più »

Mike Bryan

Diventato professionista nel 1998, insieme con il suo fratello gemello Bob, ha avuto molto successo in doppio, in cui detiene il record del maggior numero di titoli vinti nel maschile.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Mike Bryan · Feliciano López e Mike Bryan · Mostra di più »

Nenad Zimonjić

È il secondo tennista serbo a raggiungere il primo posto del ranking di doppio, prima di lui è riuscito nell'impresa Slobodan Živojinović nel 1986.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Nenad Zimonjić · Feliciano López e Nenad Zimonjić · Mostra di più »

New Haven

New Haven è una città degli Stati Uniti d'America nello Stato del Connecticut.

Aisam-ul-Haq Qureshi e New Haven · Feliciano López e New Haven · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Open di Francia · Feliciano López e Open di Francia · Mostra di più »

Open di Francia 2003 - Doppio maschile

Bob e Mike Bryan hanno battuto in finale i detentori del titolo Paul Haarhuis e Evgenij Kafel'nikov per 7-63, 6-3.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Open di Francia 2003 - Doppio maschile · Feliciano López e Open di Francia 2003 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2011 - Doppio maschile

I campioni uscenti erano Daniel Nestor e Nenad Zimonjić, che quest'anno hanno partecipato in coppia rispettivamente con Maks Mirny e Michaël Llodra.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Open di Francia 2011 - Doppio maschile · Feliciano López e Open di Francia 2011 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2013 - Doppio maschile

Maks Mirny e Daniel Nestor erano i detentori del titolo, ma hanno deciso di partecipare in coppia rispettivamente con Horia Tecău e Robert Lindstedt.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Open di Francia 2013 - Doppio maschile · Feliciano López e Open di Francia 2013 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2014 - Doppio maschile

Bob e Mike Bryan erano i detentori del titolo ma sono stati sconfitti nei quarti finale da Marcel Granollers e Marc López.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Open di Francia 2014 - Doppio maschile · Feliciano López e Open di Francia 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2015 - Doppio maschile

Julien Benneteau e Édouard Roger-Vasselin erano i campioni in carica del doppio maschile degli Open di Francia 2014 ma Benneteau non ha partecipato al torneo per un problema inguinale.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Open di Francia 2015 - Doppio maschile · Feliciano López e Open di Francia 2015 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2016 - Doppio maschile

Ivan Dodig e Marcelo Melo erano i campioni in carica del torneo di doppio maschile, ma sono stati sconfitti in semifinale da Feliciano López e Marc López.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Open di Francia 2016 - Doppio maschile · Feliciano López e Open di Francia 2016 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2017 - Doppio maschile

Feliciano López e Marc López erano i detentori del titolo ma sono stati eliminati al primo turno.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Open di Francia 2017 - Doppio maschile · Feliciano López e Open di Francia 2017 - Doppio maschile · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Parigi · Feliciano López e Parigi · Mostra di più »

Philipp Petzschner

È un giocatore molto incostante, capace di tocchi geniali e di errori gravi nello stesso match.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Philipp Petzschner · Feliciano López e Philipp Petzschner · Mostra di più »

Pilot Pen Tennis

Il Pilot Pen Tennis è un torneo di tennis professionistico sia maschile che femminile che si disputa sui campi in cemento del Cullman-Heyman Tennis Center di New Haven nel Connecticut.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Pilot Pen Tennis · Feliciano López e Pilot Pen Tennis · Mostra di più »

Robin Haase

In carriera ha raggiunto il suo best ranking il 30 luglio 2012 classificandosi al 33º posto nella classifica mondiale ATP.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Robin Haase · Feliciano López e Robin Haase · Mostra di più »

Rohan Bopanna

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 23 luglio 2007, con la 213ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto il 3º posto il 22 luglio 2013.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Rohan Bopanna · Feliciano López e Rohan Bopanna · Mostra di più »

SA Tennis Open

Il SA Tennis Open è stato un torneo di tennis che si disputava su campi in cemento all'aperto a Johannesburg in Sudafrica.

Aisam-ul-Haq Qureshi e SA Tennis Open · Feliciano López e SA Tennis Open · Mostra di più »

Scott Lipsky

Nessuna descrizione.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Scott Lipsky · Feliciano López e Scott Lipsky · Mostra di più »

Stoccolma

Stoccolma (AFI:; in svedese Stockholm, pronunciato; 952.058 ab.)Al 30 settembre 2014, è la capitale della Svezia, capoluogo della contea di Stoccolma.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Stoccolma · Feliciano López e Stoccolma · Mostra di più »

Stockholm Open

Lo Stockholm Open è un torneo di tennis maschile facente parte dell'ATP World Tour 250 series che si svolge a Stoccolma in Svezia tra la fine di ottobre e l'inizio di novembre di ogni anno.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Stockholm Open · Feliciano López e Stockholm Open · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Torneo di Wimbledon · Feliciano López e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio maschile

Jonas Björkman e Todd Woodbridge erano i detentori del titolo e sono riusciti a difenderlo sconfiggendo in finale la testa di serie numero uno formata da Mahesh Bhupathi e Maks Mirny per 3-6, 6-3, 7-64, 6-3.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio maschile · Feliciano López e Torneo di Wimbledon 2003 - Doppio maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare maschile

Roger Federer ha centrato la quinta vittoria consecutiva a Wimbledon battendo in finale il rivale spagnolo Rafael Nadal con il punteggio di 7-6 (7), 4-6, 7-6 (3), 2-6, 6-2 ed eguagliando il record di vittorie consecutive dell'Era Open appartenente allo svedese Björn Borg.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare maschile · Feliciano López e Torneo di Wimbledon 2007 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio maschile

Il torneo ha visto vincitore la coppia Daniel Nestor e Nenad Zimonjić che hanno battuto in finale Jonas Björkman e Kevin Ullyett.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio maschile · Feliciano López e Torneo di Wimbledon 2008 - Doppio maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare maschile

Il torneo, svoltosi dal 23 giugno al 6 luglio, ha visto vincitore del singolare maschile Rafael Nadal che ha sconfitto in finale Roger Federer.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare maschile · Feliciano López e Torneo di Wimbledon 2008 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2011 - Doppio misto

Leander Paes e Cara Black erano i detentori del titolo ma sono stati sconfitti nei quarti di finale da Daniel Nestor e Chan Yung-jan.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Torneo di Wimbledon 2011 - Doppio misto · Feliciano López e Torneo di Wimbledon 2011 - Doppio misto · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio maschile

Bob e Mike Bryan erano i detentori del titolo ma sono stati sconfitti in finale da Vasek Pospisil e Jack Sock per 7-65, 63-7, 6-4, 3-6, 7-5.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio maschile · Feliciano López e Torneo di Wimbledon 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2017 - Doppio maschile

Pierre-Hugues Herbert e Nicolas Mahut erano i detentori del titolo, ma sono stati sconfitti al secondo turno da Jay Clarke e Marcus Willis.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Torneo di Wimbledon 2017 - Doppio maschile · Feliciano López e Torneo di Wimbledon 2017 - Doppio maschile · Mostra di più »

Torneo Godó

Il Torneo Godó, conosciuto anche come Trofeo Conde de Godó, Open Sabadell Atlántico o Open SEAT (nome dal 1995 al 2007), è un torneo di tennis maschile con cadenza annuale per tennisti professionisti.

Aisam-ul-Haq Qureshi e Torneo Godó · Feliciano López e Torneo Godó · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Aisam-ul-Haq Qureshi e US Open (tennis) · Feliciano López e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2007 - Singolare maschile

Lo svizzero Roger Federer è riuscito a vincere il suo quarto titolo consecutivo a New York battendo in finale il serbo Novak Đoković per 7-6(4), 7-6(2), 6-4 alla sua prima finale Slam in carriera.

Aisam-ul-Haq Qureshi e US Open 2007 - Singolare maschile · Feliciano López e US Open 2007 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2008 - Doppio maschile

Simon Aspelin e Julian Knowle erano i detentori del titolo, ma hanno perso nel 2º turno contro Igor' Kunicyn e Dmitrij Tursunov.

Aisam-ul-Haq Qureshi e US Open 2008 - Doppio maschile · Feliciano López e US Open 2008 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 2008 - Singolare maschile

Il torneo, svoltosi dal 25 agosto all'8 settembre, ha visto vincitore Roger Federer che in finale ha battuto Andy Murray.

Aisam-ul-Haq Qureshi e US Open 2008 - Singolare maschile · Feliciano López e US Open 2008 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2010 - Doppio maschile

Lukáš Dlouhý e Leander Paes erano i detentori del titolo, ma hanno perso al primo turno da Martin Damm e Filip Polášek 67–7, 6–3, 6–4.

Aisam-ul-Haq Qureshi e US Open 2010 - Doppio maschile · Feliciano López e US Open 2010 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 2013 - Doppio maschile

Bob e Mike Bryan erano i detentori del titolo ma sono stati sconfitti in semifinale da Leander Paes e Radek Štěpánek che hanno poi vinto il torneo superando in finale Alexander Peya e Bruno Soares per 6-1, 6-3.

Aisam-ul-Haq Qureshi e US Open 2013 - Doppio maschile · Feliciano López e US Open 2013 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 2014 - Doppio maschile

Leander Paes e Radek Štěpánek erano i detentori del titolo e sono stati battuti al terzo turno da Marcel Granollers e Marc López.

Aisam-ul-Haq Qureshi e US Open 2014 - Doppio maschile · Feliciano López e US Open 2014 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 2015 - Doppio maschile

I detentori del titolo sono Bob e Mike Bryan, che hanno perso, però, al primo turno contro Steve Johnson e Sam Querrey.

Aisam-ul-Haq Qureshi e US Open 2015 - Doppio maschile · Feliciano López e US Open 2015 - Doppio maschile · Mostra di più »

US Open 2016 - Doppio maschile

Pierre-Hugues Herbert e Nicolas Mahut erano i campioni in carica, ma sono stati sconfitti in semifinale da Jamie Murray e Bruno Soares, vincitori poi del titolo.

Aisam-ul-Haq Qureshi e US Open 2016 - Doppio maschile · Feliciano López e US Open 2016 - Doppio maschile · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Aisam-ul-Haq Qureshi e Feliciano López

Aisam-ul-Haq Qureshi ha 207 relazioni, mentre Feliciano López ha 250. Come hanno in comune 63, l'indice di Jaccard è 13.79% = 63 / (207 + 250).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Aisam-ul-Haq Qureshi e Feliciano López. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »