Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Al-Quwwāt al-Barriyya al-Urdunniyya e Unità militare terrestre

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Al-Quwwāt al-Barriyya al-Urdunniyya e Unità militare terrestre

Al-Quwwāt al-Barriyya al-Urdunniyya vs. Unità militare terrestre

La Reale Forza Terrestre Giordana (inglese: Royal Jordan Army, arabo: القوّات البرية الاردنيّة) fa parte delle Forze Armate Giordane (FAG). Le unità militari terrestri sono le unità operative o amministrative in cui viene strutturata una forza armata.

Analogie tra Al-Quwwāt al-Barriyya al-Urdunniyya e Unità militare terrestre

Al-Quwwāt al-Barriyya al-Urdunniyya e Unità militare terrestre hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Brigata, Carro armato, Cavalleria, Esercito, Fanteria, Fanteria leggera, Francia, Generale, Genio militare, Giordano (fiume), Guarnigione, Impero ottomano, Obice, Palestina, Pistola, Seconda guerra mondiale, Semovente d'artiglieria, Sezione (unità militare), Siria, Sudafrica.

Brigata

Il termine brigata, di origine francese, è utilizzato per definire due ordini di unità militari, uno proprio dei reparti dell'esercito, l'altro caratterizzante dei reparti di gendarmeria.

Al-Quwwāt al-Barriyya al-Urdunniyya e Brigata · Brigata e Unità militare terrestre · Mostra di più »

Carro armato

Il carro armato è un veicolo da combattimento terrestre; questa tipologia di mezzo militare venne utilizzato sul campo di battaglia per la prima volta nella battaglia della Somme, durante la grande offensiva alleata della prima guerra mondiale.

Al-Quwwāt al-Barriyya al-Urdunniyya e Carro armato · Carro armato e Unità militare terrestre · Mostra di più »

Cavalleria

Con il termine cavalleria si indicano le unità militari montate a cavallo.

Al-Quwwāt al-Barriyya al-Urdunniyya e Cavalleria · Cavalleria e Unità militare terrestre · Mostra di più »

Esercito

L'esercito (lat. exercitus, "esercizio", in seguito "esercizio militare") è una forza armata creata da uno Stato o da altra organizzazione.

Al-Quwwāt al-Barriyya al-Urdunniyya e Esercito · Esercito e Unità militare terrestre · Mostra di più »

Fanteria

La fanteria è l'arma dell'esercito composta da soldati appiedati, detti fanti.

Al-Quwwāt al-Barriyya al-Urdunniyya e Fanteria · Fanteria e Unità militare terrestre · Mostra di più »

Fanteria leggera

Fanteria leggera è la denominazione, per lo più tradizionale, invalsa per designare soldati incaricati di creare uno schermo avanzato al grosso della formazione di fanteria, disturbando e ritardando l'avanzata nemica.

Al-Quwwāt al-Barriyya al-Urdunniyya e Fanteria leggera · Fanteria leggera e Unità militare terrestre · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Al-Quwwāt al-Barriyya al-Urdunniyya e Francia · Francia e Unità militare terrestre · Mostra di più »

Generale

In quasi tutte le forze armate del mondo è detto generale o, più esattamente, ufficiale generale il militare che appartiene alla più elevata categoria degli ufficiali.

Al-Quwwāt al-Barriyya al-Urdunniyya e Generale · Generale e Unità militare terrestre · Mostra di più »

Genio militare

Il genio militare è una delle specialità delle forze armate, il cui compito è la realizzazione, manutenzione ordinaria e straordinaria di infrastrutture ed opere di supporto all'attività di combattimento.

Al-Quwwāt al-Barriyya al-Urdunniyya e Genio militare · Genio militare e Unità militare terrestre · Mostra di più »

Giordano (fiume)

Il Giordano (AFI:; in ebraico: נהר הירדן: Nehar haYarden) è un fiume dell'Asia occidentale che bagna Israele e Libano, Cisgiordania, Siria e Giordania.

Al-Quwwāt al-Barriyya al-Urdunniyya e Giordano (fiume) · Giordano (fiume) e Unità militare terrestre · Mostra di più »

Guarnigione

La guarnigione (dal francese garnison, a suo volta derivato dal verbo garnir, "equipaggiare", "armare") è un raggruppamento di unità militari terrestri (regolare o meno) poste a difesa di un palazzo, un castello, una nave da guerra ed in generale di fortificazioni.

Al-Quwwāt al-Barriyya al-Urdunniyya e Guarnigione · Guarnigione e Unità militare terrestre · Mostra di più »

Impero ottomano

L'Impero ottomano o Sublime Stato ottomano, noto anche come Sublime porta (in lingua turca ottomana دَوْلَتِ عَلِيّهٔ عُثمَانِیّه, Devlet-i ʿAliyye-i ʿOsmâniyye; in turco moderno: Osmanlı Devleti o Osmanlı İmparatorluğu), è stato un impero turco che è durato 623 anni, dal 1299 al 1922. Fu detto "ottomano" poiché costituito originariamente dai successori di Osman Gazi, guerriero turco capostipite della dinastia ottomana, che assunse il titolo di sultano con il nome di Osman I. Il sultanato, e poi impero con Maometto II, nacque in continuità col Sultanato selgiuchide di Rum e durò sino all'istituzione dell'odierna Repubblica di Turchia. L'Impero ottomano fu uno dei più estesi e duraturi della storia: infatti durante il XVI e il XVII secolo, al suo apogeo sotto il regno di Solimano il Magnifico, era uno dei più potenti Stati del mondo, un impero multietnico, multiculturale e multilinguistico che si estendeva dai confini meridionali del Sacro Romano Impero, alle periferie di Vienna e della Polonia a nord fino allo Yemen e all'Eritrea a sud; dall'Algeria a ovest fino all'Azerbaigian a est, controllando gran parte dei Balcani, del Vicino Oriente e del Nordafrica. Avendo Costantinopoli come capitale e un vasto controllo sulle coste del Mediterraneo, l'Impero fu al centro dei rapporti tra Oriente e Occidente per circa cinque secoli. Durante la prima guerra mondiale si alleò con gli Imperi centrali e con essi fu pesantemente sconfitto, tanto da essere smembrato per volontà dei vincitori.

Al-Quwwāt al-Barriyya al-Urdunniyya e Impero ottomano · Impero ottomano e Unità militare terrestre · Mostra di più »

Obice

L'obice (òbice o obizzo in una forma più arcaica, dal tedesco Haubitze, che è dal boemo houfnice «fionda») è un'arma da fuoco di artiglieria, impiegata prevalentemente per il tiro indiretto sui bersagli.

Al-Quwwāt al-Barriyya al-Urdunniyya e Obice · Obice e Unità militare terrestre · Mostra di più »

Palestina

Con il nome Palestina (Palestina; in yiddish: פאלעסטינע, Palestine; in greco: Παλαιστίνη, Palaistine; in latino: Palaestina) viene indicata la regione geografica del Vicino Oriente compresa tra il Mar Mediterraneo, il fiume Giordano, il Mar Morto, a scendere fino al mar Rosso e i confini con l'Egitto.

Al-Quwwāt al-Barriyya al-Urdunniyya e Palestina · Palestina e Unità militare terrestre · Mostra di più »

Pistola

Il termine pistola indica comunemente un'arma da fuoco di tipo convenzionale.

Al-Quwwāt al-Barriyya al-Urdunniyya e Pistola · Pistola e Unità militare terrestre · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Al-Quwwāt al-Barriyya al-Urdunniyya e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Unità militare terrestre · Mostra di più »

Semovente d'artiglieria

I semoventi di artiglieria, indicati spesso come cannoni semoventi o solo come semoventi, sono veicoli militari che hanno lo scopo di portare bocche da fuoco che possono sparare senza essere rimosse dal veicolo.

Al-Quwwāt al-Barriyya al-Urdunniyya e Semovente d'artiglieria · Semovente d'artiglieria e Unità militare terrestre · Mostra di più »

Sezione (unità militare)

La sezione è un tipo di unità militare.

Al-Quwwāt al-Barriyya al-Urdunniyya e Sezione (unità militare) · Sezione (unità militare) e Unità militare terrestre · Mostra di più »

Siria

Aiuto:Stato --> La Repubblica Araba di Siria, o semplicemente Siria, è uno Stato del Vicino Oriente, vasta, con 18 906 907 abitanti.

Al-Quwwāt al-Barriyya al-Urdunniyya e Siria · Siria e Unità militare terrestre · Mostra di più »

Sudafrica

Il Sudafrica, ufficialmente Repubblica Sudafricana (in afrikaans: Republiek van Suid-Afrika, in inglese: Republic of South Africa), è uno stato dell'Africa meridionale.

Al-Quwwāt al-Barriyya al-Urdunniyya e Sudafrica · Sudafrica e Unità militare terrestre · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Al-Quwwāt al-Barriyya al-Urdunniyya e Unità militare terrestre

Al-Quwwāt al-Barriyya al-Urdunniyya ha 226 relazioni, mentre Unità militare terrestre ha 324. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 3.64% = 20 / (226 + 324).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Al-Quwwāt al-Barriyya al-Urdunniyya e Unità militare terrestre. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »