Analogie tra Ala (esercito romano) e Riforma augustea dell'esercito romano
Ala (esercito romano) e Riforma augustea dell'esercito romano hanno 73 punti in comune (in Unionpedia): Ala (esercito romano), Appiano di Alessandria, Arriano, Augusto, Battaglie romane, Beneficiarius, Catafratto, Cavalleria (storia romana), Centurione, Cesaricidio, Cittadinanza romana, Clipeo, Commentarii de bello Gallico, Cornicularius, Custos armorum, De munitionibus castrorum, Decurione, Denario, Dinastia flavia, Dinastia giulio-claudia, Egitto (provincia romana), Epitoma rei militaris, Esercito romano, Gaio Giulio Cesare, Gaio Mario, Gaio Svetonio Tranquillo, Gallia, Germani, Gladio (arma), Gneo Pompeo Magno, ..., Guerra civile romana (44-31 a.C.), Historiae (Tacito), Honesta missio, I secolo, II secolo, Illyricum, Imaginifer, Immunes, Imperatore romano, Impero romano, Legionario romano, Legione romana, Limes (storia romana), Limes danubiano, Limes renano, Lorica hamata, Marte (divinità), Mauretania, Mesia, Metro, Nimega, Numidia, Ordine equestre, Paga (esercito romano), Pannonia (provincia romana), Peregrinus, Personale medico (esercito romano), Polibio, Praefectus alae, Principales, Provincia (storia romana), Publio Cornelio Tacito, Publio Vegezio Renato, Repubblica romana, Sarmati, Senato romano, Siria (provincia romana), Spatha, Storia delle campagne dell'esercito romano, Tiberio, Traci, Traiano, Yann Le Bohec. Espandi índice (43 più) »
Ala (esercito romano)
Il termine ala impiegato nell'esercito romano ebbe almeno tre differenti significati tattici nel corso della storia romana. Nella sua accezione tattica generale il termine ala rappresentava i fianchi di uno schieramento (ala dextra e ala sinixtra), prima della battaglia.
Ala (esercito romano) e Ala (esercito romano) · Ala (esercito romano) e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Appiano di Alessandria
Non sono molte le notizie relative alla vita di Appiano, perché la sua autobiografia, menzionata alla fine della prefazione della sua opera, è andata perduta.
Ala (esercito romano) e Appiano di Alessandria · Appiano di Alessandria e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Arriano
Arriano, di etnia greca, nacque nella città costiera di Nicomedia (oggi Izmit), la capitale della provincia romana di Bitinia, nel nord-ovest della Turchia, a sessanta miglia da Bisanzio.
Ala (esercito romano) e Arriano · Arriano e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Augusto
Insieme a Marco Antonio ed Emilio Lepido creò il secondo triumvirato, ottenendo il proconsolato sulle province di Sicilia, Sardegna, Corsica e Africa.
Ala (esercito romano) e Augusto · Augusto e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Battaglie romane
Quella che segue è la lista delle battaglie romane, in ordine cronologico. La lista è in continua evoluzione e potrà subire nel corso del tempo costanti aggiornamenti: in essa, infatti, sono citate soprattutto le battaglie più importanti e famose.
Ala (esercito romano) e Battaglie romane · Battaglie romane e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Beneficiarius
Il beneficiarius (dal latino beneficia; era colui che godeva dei vantaggi della sua posizione/funzione) era un soldato scelto dell'esercito romano che in età tardo-repubblicana e poi imperiale aveva incarichi speciali, non necessariamente collegati ad un'unità combattente, certamente ricopriva una funzione militare.
Ala (esercito romano) e Beneficiarius · Beneficiarius e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Catafratto
Il catafratto (composto di κατά "fino in fondo" e φρακτός "coperto, protetto", a sua volta da φράσσω "coprire, proteggere") era un cavaliere della cavalleria sasanide, di quella dei Parti, di quella tardo-romana, dell'esercito bizantino e di altri eserciti, integralmente coperto da un'armatura di ferro; anche il suo cavallo era coperto da un'armatura di metallo che proteggeva corpo, collo e testa ma non le zampe.
Ala (esercito romano) e Catafratto · Catafratto e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Cavalleria (storia romana)
La cavalleria romana (composta da cavalieri, ovvero equites in latino) era un corpo dell'esercito romano reclutato fin dai tempi di Romolo tra la cittadinanza romana, in seguito tra i socii latini e poi tra i provinciali (auxiliari).
Ala (esercito romano) e Cavalleria (storia romana) · Cavalleria (storia romana) e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Centurione
Il centurione (in latino Centurio; in greco ἑκατόνταρχος, hekatóntarchos; che Polibio definisce anche ordinum ductor) era uno dei gradi della catena di comando nell'Esercito Romano, a capo di una centuria, paragonabile ai moderni ufficiali di grado inferiore (come i capitani a capo di una compagnia o i tenenti a capo di un plotone).
Ala (esercito romano) e Centurione · Centurione e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Cesaricidio
È detto Cesaricidio l'assassinio di Gaio Giulio Cesare, avvenuto il 15 marzo del 44 a.C. (le Idi di marzo), a opera di un gruppo di circa venti senatori che si consideravano custodi e difensori della tradizione e dell'ordinamento repubblicano e che, per loro cultura e formazione, erano contrari a ogni forma di potere personale.
Ala (esercito romano) e Cesaricidio · Cesaricidio e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Cittadinanza romana
Lo status di cittadino romano apparteneva ai membri della comunità politica romana, in quanto cittadini della città di Roma (civis Romanus); fuori dall'Italia non era legato all'essere un abitante di uno dei domini romani, almeno fino alla Constitutio Antoniniana, emanata dall'imperatore Caracalla nel 212, che concedeva la cittadinanza a tutte le popolazioni abitanti entro i confini dell'Impero.
Ala (esercito romano) e Cittadinanza romana · Cittadinanza romana e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Clipeo
Clipeus, o Clypeus (italianizzabile in "Clipeo") era il vocabolo che in latino indicava il grande scudo cavo dell'oplita greco. Nella terminologia dell'arte romana, il termine clipeus passò poi a indicare un ritratto iscritto in uno spazio rotondo.
Ala (esercito romano) e Clipeo · Clipeo e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Commentarii de bello Gallico
Il Commentarii de bello Gallico (in italiano Commentari sulla guerra gallica) anche noto semplicemente come il De bello Gallico (in italiano "La guerra gallica"), è lo scritto più conosciuto di Gaio Giulio Cesare, generale, politico e scrittore romano del I secolo a.C. In origine, era probabilmente intitolato C. Iulii Caesaris commentarii rerum gestarum, mentre il titolo con cui è oggi noto è un'aggiunta successiva, finalizzata a distinguere questi resoconti da quelli degli eventi successivi.
Ala (esercito romano) e Commentarii de bello Gallico · Commentarii de bello Gallico e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Cornicularius
Il cornicularius (pl. latino cornicularii) era un soldato dell'esercito romano a capo dell'ufficio amministrativo, che si occupava dell'amministrazione e dell'archiviazione dei documenti legionari, ausiliari, della guardia pretoriana o della marina militare.
Ala (esercito romano) e Cornicularius · Cornicularius e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Custos armorum
Il custos armorum era una figura dell'esercito romano altamente specializzata. Si trattava di colui che doveva sorvegliare, custodire le armi dei milites della sua centuria o turma o singola liburna, facendo in modo che fossero sempre pronte per il combattimento.
Ala (esercito romano) e Custos armorum · Custos armorum e Riforma augustea dell'esercito romano ·
De munitionibus castrorum
De munitionibus castrorum (Sulle fortificazioni degli accampamenti) è un'opera in lingua latina di un autore sconosciuto, tradizionalmente attribuita ad Igino Gromatico (per questo l'autore è convenzionalmente chiamato "Pseudo-Igino").
Ala (esercito romano) e De munitionibus castrorum · De munitionibus castrorum e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Decurione
I decurioni (Latino: decurio, plurale decuriones), nella società dell'Antica Roma, erano i funzionari che si occupavano di amministrare e governare le colonie ed i municipi per conto del potere centrale.
Ala (esercito romano) e Decurione · Decurione e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Denario
Il denario (denarius) o denaro era una piccola moneta d'argento del sistema monetario dell'antica Roma. La parola viene da deni (il decimo di una serie), la stessa radice dell'inglese ten e del tedesco zehn.
Ala (esercito romano) e Denario · Denario e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Dinastia flavia
La dinastia flavia fu la seconda dinastia imperiale romana, che detenne il potere dal 69 al 96. I Flavii Vespasiani erano una famiglia della classe media, d'origine modesta, giunta poi all'ordine equestre grazie alla militanza fedele nell'esercito, che giunse al potere quando Vespasiano, generale degli eserciti d'oriente, prese il potere durante l'Anno dei quattro imperatori.
Ala (esercito romano) e Dinastia flavia · Dinastia flavia e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Dinastia giulio-claudia
Con dinastia Giulio-Claudia si indica la famiglia alla quale appartenevano i primi cinque imperatori romani, che governarono l'impero dal 27 a.C. al 68 d.C., quando l'ultimo della linea, Nerone, si suicidò aiutato da un liberto.
Ala (esercito romano) e Dinastia giulio-claudia · Dinastia giulio-claudia e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Egitto (provincia romana)
LEgitto fu una delle più importanti province dell'Impero romano a partire dal 30 a.C., quando fu acquisito da Ottaviano, dopo la morte di Cleopatra d'Egitto.
Ala (esercito romano) e Egitto (provincia romana) · Egitto (provincia romana) e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Epitoma rei militaris
L'Epitoma rei militaris (conosciuta anche come De re militari o con il titolo italiano di «L'arte della guerra») è un'opera in lingua latina scritta da Publio Vegezio Renato tra la fine del IV e gli inizi del V secolo.
Ala (esercito romano) e Epitoma rei militaris · Epitoma rei militaris e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Esercito romano
Lesercito romano (militia o exercitus in lingua latina) fu l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono l'antica Roma nella serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione, dall'epoca dei sette re alla Repubblica romana e all'epoca imperiale, fino al definitivo declino occidentale.
Ala (esercito romano) e Esercito romano · Esercito romano e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Gaio Giulio Cesare
Ebbe un ruolo fondamentale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale. Fu dittatore (dictator) di Roma alla fine del 49 a.C., nel 47 a.C., nel 46 a.C. con carica decennale e dal 44 a.C. come dittatore perpetuo, e per questo ritenuto da Svetonio il primo dei dodici Cesari, in seguito sinonimo di imperatore romano.
Ala (esercito romano) e Gaio Giulio Cesare · Gaio Giulio Cesare e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Gaio Mario
Lo storico Plutarco gli dedicò una delle sue Vite parallele, raffrontandolo al re d'Epiro Pirro. È comunemente noto per la rivalità con Lucio Cornelio Silla.
Ala (esercito romano) e Gaio Mario · Gaio Mario e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Gaio Svetonio Tranquillo
Svetonio nacque attorno al 70 d.C. in un luogo imprecisato del Latium vetus, forse a Ostia, dove ebbe la carica religiosa locale di pontefice di Vulcano (solitamente conferita a vita).
Ala (esercito romano) e Gaio Svetonio Tranquillo · Gaio Svetonio Tranquillo e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Gallia
La Gallia (o Gallia transalpinaAtlante Storico De Agostini, Novara 1979, p.26.) era, secondo la nomenclatura geografica dell'età antica, la terra dei Galli, termine che identificava, nel lessico latino, un ampio insieme di popolazioni celtiche continentali.
Ala (esercito romano) e Gallia · Gallia e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Germani
Il termine Germani (chiamati anche Teutoni o, per sineddoche, Goti) indica un insieme di popoli parlanti lingue germaniche, nati dalla fusione fra gruppi etnici di origine indoeuropea e gruppi etnici autoctoni di origine paleo-mesolitica e neolitica nella loro patria originaria (Scandinavia meridionale, Jutland, odierna Germania settentrionale), che, dopo essersi cristallizzati in un'unica compagine, a partire dai primi secoli del I millennio si diffusero fino a occupare un'ampia area dell'Europa centro-settentrionale, dalla Scandinavia all'alto corso del Danubio e dal Reno alla Vistola.
Ala (esercito romano) e Germani · Germani e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Gladio (arma)
Il gladio (in latino gladius - lett. "spada") era il nome della spada utilizzata dai soldati romani nel corso della storia dell'esercito romano.
Ala (esercito romano) e Gladio (arma) · Gladio (arma) e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Gneo Pompeo Magno
Abile generale e condottiero sagace ed esperto, Pompeo, originario del Piceno e figlio di Gneo Pompeo Strabone, divenne famoso fin dalla giovane età per una serie di brillanti vittorie durante la guerra civile dell'83-82 a.C. divenendo il principale luogotenente di Lucio Cornelio Silla.
Ala (esercito romano) e Gneo Pompeo Magno · Gneo Pompeo Magno e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Guerra civile romana (44-31 a.C.)
La guerra civile romana fu il complesso e confuso periodo storico della Repubblica romana compreso tra il 44 a.C. e il 31 a.C. che ebbe inizio con l'assassinio di Cesare e terminò con la battaglia di Azio, l'assedio di Alessandria d'Egitto e il suicidio di Cleopatra e Marco Antonio.
Ala (esercito romano) e Guerra civile romana (44-31 a.C.) · Guerra civile romana (44-31 a.C.) e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Historiae (Tacito)
Le Historiae (Storie) di Tacito sono un'opera di storiografia scritta intorno al 105 d.C. e riguardante gli avvenimenti degli anni dal 69 al 96 d.C. (cioè a partire dall'impero di Galba fino alla morte di Domiziano).
Ala (esercito romano) e Historiae (Tacito) · Historiae (Tacito) e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Honesta missio
Per honesta missio si intendeva il momento del congedo dei soldati dell'esercito romano al termine di un servizio militare svoltosi in modo del tutto regolare, fino al suo compimento.
Ala (esercito romano) e Honesta missio · Honesta missio e Riforma augustea dell'esercito romano ·
I secolo
Nessuna descrizione.
Ala (esercito romano) e I secolo · I secolo e Riforma augustea dell'esercito romano ·
II secolo
Nessuna descrizione.
Ala (esercito romano) e II secolo · II secolo e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Illyricum
LIllirico (in latino: Illyricum) era un'antica provincia della Repubblica romana che all'inizio del periodo imperiale fu suddivisa nella regione augustea della Regio X Venetia et Histria (ad est del fiume AdigeLa Gallia Cisalpina corrispondeva ai territori della pianura padana compresi tra il fiume Adige e le Alpi piemontesi; ad est di quest'ultimo fiume iniziava l'Illirico ((p 1095)).), oltre alle due nuove province di Pannonia e Dalmazia, certamente in seguito alla rivolta dalmato-pannonica e probabilmente agli inizi del principato di Tiberio.
Ala (esercito romano) e Illyricum · Illyricum e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Imaginifer
Limaginifer era uno dei signifer di una legione o di un'unità ausiliaria ai tempi dell'impero romano, e per la precisione si trattava di colui che portava limago (immagine) dell'imperatore.
Ala (esercito romano) e Imaginifer · Imaginifer e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Immunes
L'esercito dell'antica Roma era altamente specializzato per quel tempo, diviso in molteplici unità al fine di massimizzarne l'efficienza e la forza.
Ala (esercito romano) e Immunes · Immunes e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Imperatore romano
Per imperatore romano (in latino Imperator Romanus o Imperator Caesar Augustus, Princeps et Dominus, "Imperatore Cesare Augusto, principe e signore", somma dei vari titoli detenuti durante la storia romana; in greco Βασιλεὺς τῶν Ῥωμαίων, Basilèus tôn Rhōmàiōn, "Imperatore dei Romani/Romei") si intende comunemente oggi il capo dell'Impero romano a partire dal 27 a.C., quando il Senato conferì a Gaio Giulio Cesare Ottaviano il titolo di Augusto.
Ala (esercito romano) e Imperatore romano · Imperatore romano e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Impero romano
LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.
Ala (esercito romano) e Impero romano · Impero romano e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Legionario romano
Il legionario romano era il fante che faceva parte della legione romana. I Romani dovettero affrontare svariate popolazioni che adottavano metodi di combattimento differenti tra loro; questo influì sia sull'organizzazione e sulla struttura della legione, sia sul tipo di armamento utilizzato.
Ala (esercito romano) e Legionario romano · Legionario romano e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Legione romana
La legione romana (dal latino legio, derivato del verbo legere, "raccogliere assieme", che all'inizio indicava l'intero esercito) era l'unità militare di base dell'esercito romano.
Ala (esercito romano) e Legione romana · Legione romana e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Limes (storia romana)
Il limes (in latino, 'limite', 'confine') era la linea artificiale che segnava il confine dell'Impero romano.. Originariamente la parola limes indicava le strade che si spingevano all'interno di territori di recente conquista (o ancora da conquistare), come nel caso del limes germanico augusteo (vedi occupazione romana della Germania sotto Augusto), che correva lungo le rive del fiume Lippe, presidiato da numerosi forti ausiliari e fortezze legionarie, nella costituenda provincia romana di Germania.
Ala (esercito romano) e Limes (storia romana) · Limes (storia romana) e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Limes danubiano
Per limes danubiano si intendeva il sistema di fortificazioni fluviali a difesa di tutti i territori a sud del corso del Danubio, oltre al "saliente" dacico contenuto nell'arco montuoso carpatico.
Ala (esercito romano) e Limes danubiano · Limes danubiano e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Limes renano
Per limes renano si intendeva il sistema di fortificazioni lungo un fiume (ripa) a difesa dei territori della Gallia (di fronte alla Germania Magna, popolata dalle popolazioni germaniche), che poteva essere suddiviso in due-tre differenti tratti e collegava la foce del fiume Reno con quella del Danubio.
Ala (esercito romano) e Limes renano · Limes renano e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Lorica hamata
La lorica hamata (nome moderno) chiamata dai romani lorica gallica, è la cotta di maglia di origine celtica usata dai legionari dell'esercito romano.
Ala (esercito romano) e Lorica hamata · Lorica hamata e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Marte (divinità)
Marte è, nella religione romana e italica, il dio della guerra e dei duelli e, secondo la mitologia più arcaica, anche del tuono, della pioggia e della fertilità.
Ala (esercito romano) e Marte (divinità) · Marte (divinità) e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Mauretania
Mappa della Mauretania Tingitana e della Mauretania Cesariense all'interno dell'impero La Mauretania è una regione storica del Nordafrica, che fu un regno e quindi una provincia romana, divisa tra Mauretania Tingitana e Mauretania Cesariense.
Ala (esercito romano) e Mauretania · Mauretania e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Mesia
La Mesia (latino: Moesia; greco: Μοισία, Moisía) è il nome di più province dell'Impero romano (Superior, Inferior; Prima e Secunda), a sud del ''limes'' del basso corso del Danubio, corrispondenti alle attuali Serbia e Bulgaria, oltre a parti della Macedonia del Nord settentrionale o della Dobrugia rumena.
Ala (esercito romano) e Mesia · Mesia e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Metro
Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt o con ml come metro lineare) è l'unità di misura base della lunghezza, secondo il SI (Sistema internazionale di unità di misura).
Ala (esercito romano) e Metro · Metro e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Nimega
Nimega (in olandese Nijmegen, pronuncia: /'nɛɪ̯ˌmeˑxə/; in Kleverlands Nimwèège) è una città dei Paesi Bassi di circa 182.465 abitanti (2022), situata nella provincia della Gheldria, a pochi chilometri dalla Germania.
Ala (esercito romano) e Nimega · Nimega e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Numidia
Numidia è la denominazione, nell'antichità, di quella parte del Nordafrica compresa tra la Mauretania (all'incirca l'attuale Marocco) e i territori controllati da Cartagine (la zona dell'attuale Tunisia).
Ala (esercito romano) e Numidia · Numidia e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Ordine equestre
Gli equites (dal latino eques, pl. equites; letteralmente "cavalieri") erano un ordine sociale (e militare) dell'antica Roma basato sul censo.
Ala (esercito romano) e Ordine equestre · Ordine equestre e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Paga (esercito romano)
Per paga nell'esercito romano si intendeva lo stipendium annuale percepito da un soldato romano, di qualunque grado esso fosse, a partire dall'epoca Repubblicana, fino al tardo Impero romano.
Ala (esercito romano) e Paga (esercito romano) · Paga (esercito romano) e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Pannonia (provincia romana)
La Pannonia era una provincia dell'impero romano che comprendeva la parte occidentale dell'attuale Ungheria, il Burgenland oggi Land austriaco, fino a Vienna, la parte nord della Croazia e parte della Slovenia.
Ala (esercito romano) e Pannonia (provincia romana) · Pannonia (provincia romana) e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Peregrinus
Nell'antica Roma, il peregrinus era una persona libera che era soggetta al dominio romano senza avere la cittadinanza romana, e dunque era privo di molti diritti riservati ai cives romani e latini.
Ala (esercito romano) e Peregrinus · Peregrinus e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Personale medico (esercito romano)
Pittura romana: intervento chirurgico su un soldato. Da una pittura murale di Pompei. Per personale medico dell'esercito romano si intende l'insieme degli addetti alla cura delle armate romane.
Ala (esercito romano) e Personale medico (esercito romano) · Personale medico (esercito romano) e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Polibio
Studiò in modo particolare il sorgere della potenza della Repubblica romana, che attribuì all'onestà dei romani ed all'eccellenza delle loro istituzioni civiche e militari.
Ala (esercito romano) e Polibio · Polibio e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Praefectus alae
Il praefectus alae (in italiano prefetto d'ala) era uno dei prefetti che prestavano servizio durante il periodo imperiale romano in ciascuna delle ''alae'' di cavalleria dell'esercito romano.
Ala (esercito romano) e Praefectus alae · Praefectus alae e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Principales
I principales (dal latino princeps, primo tra tanti) erano gli ufficiali di grado inferiore o i sottufficiali della legione romana e delle truppe ausiliarie.
Ala (esercito romano) e Principales · Principales e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Provincia (storia romana)
La provincia era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma. Con la riforma amministrativa iniziata da Diocleziano, divenne una suddivisione amministrativa di terzo grado dell'Impero romano, ovvero una suddivisione delle diocesi imperiali (a loro volta suddivisioni delle Prefetture imperiali).
Ala (esercito romano) e Provincia (storia romana) · Provincia (storia romana) e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Publio Cornelio Tacito
Fu autore di varie e numerose opere: lAgricola (De vita Iulii Agricolae), sulla vita del suocero Gneo Giulio Agricola e in particolare sulle sue imprese militari in Britannia; la Germania (De origine et situ Germanorum), monografia etnografica sull'origine, i costumi, le istituzioni, le pratiche religiose e il territorio delle popolazioni germaniche fra il Reno e il Danubio; le Storie (Historiae), prima grande opera storiografica che tratta la storia di Roma dall'anno dei quattro imperatori (69) all'assassinio di Domiziano (96); gli Annali (Ab excessu Divi Augusti libri), seconda grande opera storiografica che tratta la storia di Roma dalla morte di Augusto (14) alla morte di Nerone (68).
Ala (esercito romano) e Publio Cornelio Tacito · Publio Cornelio Tacito e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Publio Vegezio Renato
Appartenente al ceto più alto dell'aristocrazia tardoromana (detenne il rango di vir illustris), fu ricco possidente e, contro quello che si potrebbe pensare in quanto autore dell’Epitoma rei militaris, non fu un soldato di professione, anzi dovette essere certamente estraneo alla vita militare, anche perché nel suo trattato militare si astiene da riferimenti pratici alla vita del campo.
Ala (esercito romano) e Publio Vegezio Renato · Publio Vegezio Renato e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Repubblica romana
La Repubblica romana (in latino: Res publica Romana) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.
Ala (esercito romano) e Repubblica romana · Repubblica romana e Riforma augustea dell'esercito romano ·
Sarmati
I Sàrmati (singolare: sàrmata; dal greco antico) furono un popolo iranico e quindi, come gli Sciti, facevano parte della famiglia linguistica iranica (una famiglia linguistica indoeuropea).
Ala (esercito romano) e Sarmati · Riforma augustea dell'esercito romano e Sarmati ·
Senato romano
Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea istituzionale nell'antica Roma, organo rimasto invariato nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, e i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).
Ala (esercito romano) e Senato romano · Riforma augustea dell'esercito romano e Senato romano ·
Siria (provincia romana)
La Siria era una provincia romana, corrispondente grosso modo agli attuali Siria e Libano. La capitale provinciale era Antiochia, oggi in territorio turco.
Ala (esercito romano) e Siria (provincia romana) · Riforma augustea dell'esercito romano e Siria (provincia romana) ·
Spatha
La spatha è una spada d'epoca romana con lama molto più lunga del gladio, all'incirca 80–100 cm.
Ala (esercito romano) e Spatha · Riforma augustea dell'esercito romano e Spatha ·
Storia delle campagne dell'esercito romano
Dalle lontane origini quale città-stato nell'Italia antica del VIII secolo a.C., al sorgere e all'estendersi dell'impero su buona parte dell'Europa, dell'Asia mediterranea e del Nord Africa, fino al declino del XV secolo, la storia di Roma antica fu spesso inscindibilmente legata alle sue vicende militari.
Ala (esercito romano) e Storia delle campagne dell'esercito romano · Riforma augustea dell'esercito romano e Storia delle campagne dell'esercito romano ·
Tiberio
Membro della gens Claudia, alla nascita ebbe il nome di Tiberio Claudio Nerone (Tiberius Claudius Nero). Fu adottato da Augusto nel 4,. e il suo nome mutò in Tiberio Giulio Cesare (Tiberius Iulius Caesar); alla morte del padre adottivo, il 19 agosto 14, ottenne il nome di Tiberio (Giulio) Cesare Augusto (Tiberius (Iulius) Caesar Augustus)L'uso del cognomen Claudiano è attestato unicamente a livello letterario nella dedica da parte di Tiberio in nome suo e del fratello posta nel 6 sul tempio di Castore e Polluce e nel 10 sul Tempio della Concordia, restaurati dal futuro imperatore.
Ala (esercito romano) e Tiberio · Riforma augustea dell'esercito romano e Tiberio ·
Traci
I Traci (Thrâkes) erano una popolazione indoeuropea storicamente stanziata nell'estremità sudorientale della penisola balcanica, nella regione che da loro ha preso il nome (Tracia, corrispondente grossomodo alle odierne Bulgaria meridionale, Turchia europea e Grecia nordorientale) e in alcune aree adiacenti, espandendosi a nord fino al basso corso del Danubio.
Ala (esercito romano) e Traci · Riforma augustea dell'esercito romano e Traci ·
Traiano
Traiano nacque nella città di Italica, colonia di italici nella provincia dell'Hispania Baetica (attuale Andalusia, Spagna). La gens Ulpia di cui faceva parte proveniva dall'Umbria, in particolare da Todi.
Ala (esercito romano) e Traiano · Riforma augustea dell'esercito romano e Traiano ·
Yann Le Bohec
Nel 1982 si laurea con una tesi sulla Legio III Augusta presso l'Università di Paris X: Nanterre, dove rimase assistente di cattedra dal 1972 al 1981, e poi docente dal 1981 al 1985.
Ala (esercito romano) e Yann Le Bohec · Riforma augustea dell'esercito romano e Yann Le Bohec ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Ala (esercito romano) e Riforma augustea dell'esercito romano
- Che cosa ha in comune Ala (esercito romano) e Riforma augustea dell'esercito romano
- Analogie tra Ala (esercito romano) e Riforma augustea dell'esercito romano
Confronto tra Ala (esercito romano) e Riforma augustea dell'esercito romano
Ala (esercito romano) ha 121 relazioni, mentre Riforma augustea dell'esercito romano ha 493. Come hanno in comune 73, l'indice di Jaccard è 11.89% = 73 / (121 + 493).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Ala (esercito romano) e Riforma augustea dell'esercito romano. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: