Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Albertet de Sisteron e Trovatore

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Albertet de Sisteron e Trovatore

Albertet de Sisteron vs. Trovatore

Secondo la sua Vida, era figlio di un nobile giullare chiamato AsarMargarita Egan, op.cit., p. 144. Durante i secoli centrali del Medioevo (1100–1230), il trovatore (o trovadore o trobadore (forma arcaica) - al femminile trovatrice o trovatora o trovadora - (in occitano trobador pronuncia occitana: tɾuβaˈðuɾ, originariamente tɾuβaˈðoɾ - al femminile trobairitz tɾuβajˈɾits) era un compositore ed esecutore di poesia lirica occitana (ovvero di testi poetici e melodie) che utilizzava la lingua d'oc, parlata, in differenti varietà regionali, in quasi tutta la Francia a sud della Loira. I Trovatori non utilizzavano il latino, lingua degli ecclesiastici, ma usavano nella scrittura l'occitano. Indubbiamente, l'innovazione di scrivere in volgare fu operata per la prima volta proprio dai trovatori, supposizione, questa, da inserire nell'ambiente di fervore indipendentistico locale e nazionalistico (vedi età dei Comuni, nascita delle Università, eresie e autarchie cristiane).

Analogie tra Albertet de Sisteron e Trovatore

Albertet de Sisteron e Trovatore hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Aimeric de Belenoi, Canso, Cobla, Dante Alighieri, Delfinato, Envoi, Genova, Lingua occitana, Lista di trovatori e trobairitz, Lombardia, Monferrato, Peirol, Rambaldo di Vaqueiras, Tenzone, Trovatore, Venezia, Vida (biografia).

Aimeric de Belenoi

Sopravvivono almeno quindici delle sue canzoni mentre altre sette gli vengono attribuite in alcuni manoscritti medievali.

Aimeric de Belenoi e Albertet de Sisteron · Aimeric de Belenoi e Trovatore · Mostra di più »

Canso

La canso o canson è una tipica forma di canzone usata nella letteratura occitana, condizionata dal suo contenuto e destinata al canto.

Albertet de Sisteron e Canso · Canso e Trovatore · Mostra di più »

Cobla

La cobla è la strofa o stanza basilare della poesia trobadorica medievale scritta in occitano.

Albertet de Sisteron e Cobla · Cobla e Trovatore · Mostra di più »

Dante Alighieri

Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante Alighieri si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.

Albertet de Sisteron e Dante Alighieri · Dante Alighieri e Trovatore · Mostra di più »

Delfinato

Il Delfinato (in francese Dauphiné; in arpitano Dôfenâ; in occitano Daufinat / Dalfinat / Daufinat de Vianés) è un'antica provincia francese corrispondente approssimativamente agli attuali dipartimenti dell'Isère, della Drôme (in occitano Droma), delle Hautes-Alpes (in occitano Autas Aups) compresa l'alta Valle di Susa in Italia.

Albertet de Sisteron e Delfinato · Delfinato e Trovatore · Mostra di più »

Envoi

Un invio (in francese envoi), altrimenti detto in lingua italiana commiato, congedo, in occitano tornada), è una breve strofa o stanza posta alla fine di un componimento poetico, usata per rivolgersi al suo destinatario (una persona reale o immaginaria) oppure per commentare un fatto o il tema narrato nel corpo della composizione poetica. L’envoi è anche il nome dato all’Ite missa est alla fine della celebrazione liturgica.

Albertet de Sisteron e Envoi · Envoi e Trovatore · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Albertet de Sisteron e Genova · Genova e Trovatore · Mostra di più »

Lingua occitana

L'occitano o lingua d'Oc (in occitano occitan o lenga d'òc), chiamata anche lingua provenzale alpina in ambito italiano poiché lingua autoctona presso le Alpi Cozie e Marittime, è una lingua galloromanza parlata in un'area specifica del sud-Europa chiamata Occitania, non delimitata da confini politici e grossolanamente identificata con la Francia meridionale o Midi.

Albertet de Sisteron e Lingua occitana · Lingua occitana e Trovatore · Mostra di più »

Lista di trovatori e trobairitz

Questa lista di trovatori e trobairitz, suddivisa per nazionalità, comprende quei poeti e compositori medioevali che hanno scritto liriche e poemi in occitano.

Albertet de Sisteron e Lista di trovatori e trobairitz · Lista di trovatori e trobairitz e Trovatore · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Albertet de Sisteron e Lombardia · Lombardia e Trovatore · Mostra di più »

Monferrato

Il Monferrato (Monfrà in piemontese, Mons ferratus in latino) è una regione storico-geografica del Piemonte.

Albertet de Sisteron e Monferrato · Monferrato e Trovatore · Mostra di più »

Peirol

Sono trentaquattro le poesie sopravvissute scritte in occitano attribuite a lui; di queste, diciassette (sedici delle quali canzoni d'amore) hanno conservato le melodie. Talvolta viene chiamato Peirol d'Auvergne o Peiròl d'Auvèrnha, ed erroneamente Pierol.

Albertet de Sisteron e Peirol · Peirol e Trovatore · Mostra di più »

Rambaldo di Vaqueiras

In una delle sue vidas leggiamo che...

Albertet de Sisteron e Rambaldo di Vaqueiras · Rambaldo di Vaqueiras e Trovatore · Mostra di più »

Tenzone

La tenzone, in occitano tenso o tenço, in catalano (occitano moderno tenson, catalano moderno tençó, pl. tençons) è un genere poetico della letteratura medievale.

Albertet de Sisteron e Tenzone · Tenzone e Trovatore · Mostra di più »

Trovatore

Durante i secoli centrali del Medioevo (1100–1230), il trovatore (o trovadore o trobadore (forma arcaica) - al femminile trovatrice o trovatora o trovadora - (in occitano trobador pronuncia occitana: tɾuβaˈðuɾ, originariamente tɾuβaˈðoɾ - al femminile trobairitz tɾuβajˈɾits) era un compositore ed esecutore di poesia lirica occitana (ovvero di testi poetici e melodie) che utilizzava la lingua d'oc, parlata, in differenti varietà regionali, in quasi tutta la Francia a sud della Loira. I Trovatori non utilizzavano il latino, lingua degli ecclesiastici, ma usavano nella scrittura l'occitano. Indubbiamente, l'innovazione di scrivere in volgare fu operata per la prima volta proprio dai trovatori, supposizione, questa, da inserire nell'ambiente di fervore indipendentistico locale e nazionalistico (vedi età dei Comuni, nascita delle Università, eresie e autarchie cristiane).

Albertet de Sisteron e Trovatore · Trovatore e Trovatore · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Albertet de Sisteron e Venezia · Trovatore e Venezia · Mostra di più »

Vida (biografia)

La vida è una breve biografia anonima in prosa di un trovatore o di una trobairitz, scritta in occitano (XIII o inizio XIV secolo).

Albertet de Sisteron e Vida (biografia) · Trovatore e Vida (biografia) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Albertet de Sisteron e Trovatore

Albertet de Sisteron ha 41 relazioni, mentre Trovatore ha 427. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 3.63% = 17 / (41 + 427).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Albertet de Sisteron e Trovatore. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »