Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Alberto Lattuada

Indice Alberto Lattuada

Intellettuale dalla personalità eclettica, appassionato di letteratura, arte e fotografia, era noto soprattutto per aver trasposto sullo schermo molti celebri romanzi e alcuni colossal anche per il piccolo schermo.

Indice

  1. 180 relazioni: Alberto Mondadori, Aldo Fabrizi, Aleksandr Sergeevič Puškin, Anna (film 1951), Anton Čechov, Architettura, Arredamento, Arte, Barbara De Rossi, Basilica di Santa Maria in Montesanto, Bianca Lattuada, Bianco, rosso e..., Brando Giordani, Campagna, Candid camera, Carla Del Poggio, Carlo Lizzani, Carlo Mazzacurati, Catherine Spaak, Cimitero Flaminio, Cineteca di Bologna, Cineteca Italiana, Clio Goldsmith, Colossal, Cortometraggio, Così come sei, Cristoforo Colombo (miniserie televisiva), Critica artistica, Critica cinematografica, Cuore di cane (film), Dalila Di Lazzaro, David di Donatello (premio), David di Donatello 1957, David di Donatello 1959, David di Donatello 1994, David di Donatello per il miglior regista, Didone ed Enea, Dolci inganni, Domus, Don Giovanni in Sicilia (film), Due fratelli (miniserie televisiva), Edgar Allan Poe, El Negro Zumbón, Elsa Morante, Emilio De Marchi (scrittore), Emilio Ravel, Fascismo, Federico Fellini, Felice Lattuada, Ferdinando Maria Poggioli, ... Espandi índice (130 più) »

Alberto Mondadori

Figlio primogenito di Arnoldo Mondadori, fondatore dell'omonima casa editrice, e di Andreina Monicelli, è fratello maggiore di Giorgio (1917-2009), Laura (detta Mimma), (1924-1991) e Cristina (detta Pucci, 1934-2015).

Vedere Alberto Lattuada e Alberto Mondadori

Aldo Fabrizi

Attore intenso e versatile, nel corso della sua carriera ha avuto modo di cimentarsi in ruoli sia comici sia drammatici. È stato inoltre, insieme ad Alberto Sordi e Anna Magnani, una personalità essenziale per quanto riguarda la rappresentazione della romanità nel cinema.

Vedere Alberto Lattuada e Aldo Fabrizi

Aleksandr Sergeevič Puškin

In filologia egli è considerato il fondatore della lingua letteraria russa contemporanea e le sue opere, tra le migliori manifestazioni del romanticismo russo, hanno ispirato numerosi scrittori, compositori e artisti; dette opere costituiscono tuttora tra le più importanti espressioni della letteratura russa, in quanto nonostante i quasi due secoli passati dalla loro creazione, ci presentano una lingua tuttora viva e attuale.

Vedere Alberto Lattuada e Aleksandr Sergeevič Puškin

Anna (film 1951)

Anna è un film del 1951 diretto da Alberto Lattuada.

Vedere Alberto Lattuada e Anna (film 1951)

Anton Čechov

Terzo di sei figli, Anton nacque in una famiglia di umili origini: il nonno, Egor Michajlovič Čech, servo della gleba e amministratore di uno zuccherificio del conte Čertkov, era riuscito a riscattare sé stesso e la propria famiglia nel 1841 grazie al versamento al proprio padrone di una grossa somma di denaro, rubli.

Vedere Alberto Lattuada e Anton Čechov

Architettura

Larchitettura è la disciplina che ha come scopo l'organizzazione dello spazio antropizzato in cui vive l'essere umano. Semplificando si può dire che essa attiene principalmente alla progettazione e costruzione di un immobile o dell'ambiente costruito.

Vedere Alberto Lattuada e Architettura

Arredamento

Larredamento è «l'arte e la tecnica di conformare con vari elementi (divisori, mobili, suppellettili ecc.) gli ambienti interni al fine di renderli più funzionali e confortevoli».

Vedere Alberto Lattuada e Arredamento

Arte

Larte nel suo significato più ampio comprende ogni attività – svolta singolarmente o collettivamente – che porta a forme di creatività e di espressione estetica, poggiando su accorgimenti tecnici, abilità innate o acquisite e norme comportamentali derivanti dallo studio e dall'esperienza.

Vedere Alberto Lattuada e Arte

Barbara De Rossi

Nata a Roma da Gilberto e Sofia, con una nonna materna tedesca di Stoccarda, è però cresciuta a Rimini fino all'età di 18 anni.

Vedere Alberto Lattuada e Barbara De Rossi

Basilica di Santa Maria in Montesanto

Santa Maria in Montesanto, nota anche come Chiesa degli artisti, è una chiesa di Roma situata nel rione Campo Marzio, in piazza del Popolo, tra via del Corso e via del Babuino.

Vedere Alberto Lattuada e Basilica di Santa Maria in Montesanto

Bianca Lattuada

Figlia del musicista Felice Lattuada e sorella del regista cinematografico Alberto, è stata attiva nel cinema dal 1947 al 1976.

Vedere Alberto Lattuada e Bianca Lattuada

Bianco, rosso e...

Bianco, rosso e... è un film italiano del 1972 diretto da Alberto Lattuada.

Vedere Alberto Lattuada e Bianco, rosso e...

Brando Giordani

Entra a vent'anni alla radio, per poi passare al Telegiornale di Vittorio Veltroni, il primo TG dell'era televisiva. Dopo aver firmato molti reportage di inchiesta sociale, visita l'India, Hong Kong e il Giappone e realizza documentari, fra i quali Missioni italiane in Asia; collabora con Enzo Biagi a RT Rotocalco Televisivo, il primo "rotocalco" in TV.

Vedere Alberto Lattuada e Brando Giordani

Campagna

Per campagna (dal latino tardo campanea, campania), o area rurale (sempre dal latino ruralis, derivato di rus, ruris col significato appunto di "campagna"), si intende un'estesa superficie di terreno aperto, fuori o lontano da centri urbani o da importanti centri abitati, caratterizzata da una bassa densità di popolazione e abitata per lo più da qualche piccola comunità rurale, tipicamente insediata in borgate o case sparse.

Vedere Alberto Lattuada e Campagna

Candid camera

La candid camera è un genere televisivo simile al cinema verità, che consiste nel filmare, a loro insaputa, dei soggetti in varie situazioni, a volte preordinate e provocate, perlopiù con intento comico.

Vedere Alberto Lattuada e Candid camera

Carla Del Poggio

Figlia di un Colonnello dell'Esercito Italiano, Ugo Attanasio (che dopo essere andato in pensione reciterà come attore in ruoli di supporto fra il 1947 e il 1967) e dell'attrice Maria Pia Attanasio, dopo aver frequentato il liceo, lo abbandona per studiare per proprio conto lingue straniere, per poi coltivare il sogno di diventare ballerina studiando danze ritmiche e moderne, e infine frequenta il Centro sperimentale di cinematografia.

Vedere Alberto Lattuada e Carla Del Poggio

Carlo Lizzani

Dopo aver partecipato in qualità di partigiano alla Resistenza romana con Carla Capponi, Ezio Malatesta e Filiberto Sbardella, aderì con il cugino Cesare Gatti al Partito Comunista Italiano.

Vedere Alberto Lattuada e Carlo Lizzani

Carlo Mazzacurati

Primo dei cinque figli dell'ingegnere Giovanni Mazzacurati (direttore del Consorzio Venezia Nuova dal 1983 al 2005), fin da bambino si dedica alle arti teatrali, con numerosi consensi; da qui la sua citazione "Nella vita dovremmo recitare un po' tutti quanti.

Vedere Alberto Lattuada e Carlo Mazzacurati

Catherine Spaak

Nata in Francia, a Boulogne-Billancourt, nell'Île-de-France, il 3 aprile 1945, Catherine Spaak proveniva da una famiglia del Belgio che annoverava fra i suoi membri anche artisti e uomini politici.

Vedere Alberto Lattuada e Catherine Spaak

Cimitero Flaminio

Il cimitero Flaminio, noto anche come cimitero di Prima Porta, è un cimitero comunale di Roma, situato in zona Prima Porta, gestito da AMA. Coi suoi 140 ettari di estensione è il più grande cimitero d'Italia.

Vedere Alberto Lattuada e Cimitero Flaminio

Cineteca di Bologna

La Cineteca di Bologna è una delle più importanti cineteche europee. Nel 2012 si è trasformata in Fondazione Cineteca di Bologna, con il Comune di Bologna quale socio unico.

Vedere Alberto Lattuada e Cineteca di Bologna

Cineteca Italiana

La Cineteca Italiana è un'istituzione archivistica privata che ha sede a Milano. Costituita nel 1947 e divenuta fondazione nel 1996, la Cineteca Italiana custodisce oltre 20.000 film e più di 100.000 fotografie della storia del cinema italiano e internazionale.

Vedere Alberto Lattuada e Cineteca Italiana

Clio Goldsmith

Il suo esordio nel cinema è avvenuto con il regista Alberto Lattuada, che l'ha diretta in La cicala (1980), in cui interpretava una ragazza libertina e vagabonda; il film lanciò la sua carriera e le regalò una certa notorietà in Italia, dove l'attrice si stabilì per qualche anno.

Vedere Alberto Lattuada e Clio Goldsmith

Colossal

Il termine franco-tedesco colossal (pronuncia francese) o kolossal (pronuncia tedesca), che tradotto in italiano significa "colossale", viene usato soprattutto in Italia per indicare un film (e, per estensione, anche uno spettacolo in genere) svolto con grande impiego di mezzi e partecipazione di attori; la maestosità investe anche le scenografie, gli effetti speciali e il lancio pubblicitario.

Vedere Alberto Lattuada e Colossal

Cortometraggio

Un cortometraggio (o anche corto metraggio, corto o short) è un film di vario genere di breve durata.

Vedere Alberto Lattuada e Cortometraggio

Così come sei

Così come sei è un film del 1978 diretto da Alberto Lattuada con protagonisti Nastassja Kinski e Marcello Mastroianni.

Vedere Alberto Lattuada e Così come sei

Cristoforo Colombo (miniserie televisiva)

Cristoforo Colombo è uno sceneggiato televisivo prodotto dalla Rai e andato in onda in quattro puntate nel marzo del 1985, per la direzione di Alberto Lattuada.

Vedere Alberto Lattuada e Cristoforo Colombo (miniserie televisiva)

Critica artistica

La critica artistica è la discussione dell'arte visiva. I critici d'arte solitamente analizzano l'arte in un contesto estetico o di teoria della bellezza.

Vedere Alberto Lattuada e Critica artistica

Critica cinematografica

La critica cinematografica è quel genere letterario che si propone di raccontare, analizzare, spiegare e giudicare un'opera cinematografica.

Vedere Alberto Lattuada e Critica cinematografica

Cuore di cane (film)

Cuore di cane è un film del 1976 diretto da Alberto Lattuada. La pellicola è una co-produzione italo-tedesca tratta dall'omonimo romanzo di Michail Afanas'evič Bulgakov.

Vedere Alberto Lattuada e Cuore di cane (film)

Dalila Di Lazzaro

Inizia la carriera nel mondo dello spettacolo molto presto per mantenere il figlio Christian, nato il 5 aprile 1969, quando lei aveva solo 16 anni.

Vedere Alberto Lattuada e Dalila Di Lazzaro

David di Donatello (premio)

Il David di Donatello è un riconoscimento cinematografico italiano, uno dei premi più prestigiosi a livello nazionale.

Vedere Alberto Lattuada e David di Donatello (premio)

David di Donatello 1957

La cerimonia di premiazione della 2ª edizione dei David di Donatello si è svolta il 3 agosto 1957 al teatro antico di Taormina.

Vedere Alberto Lattuada e David di Donatello 1957

David di Donatello 1959

La cerimonia di premiazione della 4ª edizione dei David di Donatello si è svolta il 26 luglio 1959 al Teatro antico di Taormina.

Vedere Alberto Lattuada e David di Donatello 1959

David di Donatello 1994

La cerimonia di premiazione della 39ª edizione dei David di Donatello si è svolta il 18 giugno 1994 in Campidoglio a Roma.

Vedere Alberto Lattuada e David di Donatello 1994

David di Donatello per il miglior regista

Il David di Donatello per il miglior regista è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dalla prima edizione, con l'eccezione dell'edizione del 1958.

Vedere Alberto Lattuada e David di Donatello per il miglior regista

Didone ed Enea

Dido and Æneas è un'opera in tre atti di Henry Purcell, su libretto di Nahum Tate. Rappresentata per la prima volta a Chelsea (Londra) probabilmente l'11 aprile del 1689 in un convitto per giovani gentildonne, per l'incoronazione di Guglielmo III d'Orange e Maria II Stuart, costituisce l'opera più celebre di Purcell e un capolavoro assoluto del melodramma britannico.

Vedere Alberto Lattuada e Didone ed Enea

Dolci inganni

Dolci inganni è un film del 1960 diretto da Alberto Lattuada.

Vedere Alberto Lattuada e Dolci inganni

Domus

La domus era un tipo di abitazione utilizzata nell'antica Roma. Era un domicilio privato urbano e si distingueva dalla villa suburbana, che invece era un'abitazione privata situata al di fuori delle mura della città, e dalla villa rustica, situata in campagna e dotata di ambienti appositi per i lavori agricoli.

Vedere Alberto Lattuada e Domus

Don Giovanni in Sicilia (film)

Don Giovanni in Sicilia è un film del 1967 diretto da Alberto Lattuada, tratto dall'omonimo romanzo di Vitaliano Brancati.

Vedere Alberto Lattuada e Don Giovanni in Sicilia (film)

Due fratelli (miniserie televisiva)

Due fratelli è una miniserie televisiva italiana del 1988, composta da 3 episodi e diretta da Alberto Lattuada.

Vedere Alberto Lattuada e Due fratelli (miniserie televisiva)

Edgar Allan Poe

Considerato uno dei maggiori e più influenti scrittori statunitensi della storia, Poe è stato l'iniziatore del racconto poliziesco, della letteratura dell'orrore e del giallo psicologico, scrivendo anche storie di fantascienza e avventura.

Vedere Alberto Lattuada e Edgar Allan Poe

El Negro Zumbón

El negro Zumbón (noto anche come Anna) è un brano musicale composto da Armando Trovajoli, con testo in spagnolo di Francesco Giordano, e fa parte della colonna sonora del film Anna del 1951 di Alberto Lattuada con protagonista Silvana Mangano.

Vedere Alberto Lattuada e El Negro Zumbón

Elsa Morante

Nata a Roma, al n. 7 di via Anicia, Elsa Morante trascorse la sua infanzia nel quartiere popolare del Testaccio. Figlia d'una maestra ebrea, Irma Poggibonsi - o Poggibonzi -, originaria di Modena, e di un impiegato delle poste siciliano, Francesco Lo Monaco; del padre naturale, che lei credeva essere solo il padrino, Morante venne a sapere solo a 14 anni.

Vedere Alberto Lattuada e Elsa Morante

Emilio De Marchi (scrittore)

Ritenuto fra i più importanti narratori del secondo Ottocento italiano, si concentra nelle sue opere nella descrizione dei contadini lombardi e della piccola borghesia milanese.

Vedere Alberto Lattuada e Emilio De Marchi (scrittore)

Emilio Ravel

Dopo la partecipazione alle rubriche Semaforo (1955) di Ugo Gregoretti, Permette una domanda? (1956) con Armando Pizzo e Arti e scienze (1961) con Carlo Mazzarella, è prima inviato e poi caporedattore a TV7 (1969).

Vedere Alberto Lattuada e Emilio Ravel

Fascismo

Il fascismo è il movimento politico d'estrema destra fondato da Benito Mussolini nel 1919, che prese il potere in Italia e governò il Paese come regime totalitario dal 1922 al 1943 (ventennio fascista).

Vedere Alberto Lattuada e Fascismo

Federico Fellini

Considerato uno dei maggiori registi della storia del cinema, è stato attivo per quarant'anni, dal 1950 al 1990, realizzando diciannove film in cui ha "ritratto" una piccola folla di personaggi memorabili.

Vedere Alberto Lattuada e Federico Fellini

Felice Lattuada

Diplomato al conservatorio di Musica Giuseppe Verdi di Milano, per un certo periodo esercitò la professione di insegnante nelle scuole elementari.

Vedere Alberto Lattuada e Felice Lattuada

Ferdinando Maria Poggioli

Si avvicinò al mondo del cinema con l'avvento del sonoro, inizialmente nel ruolo di montatore, esordendo nel 1931 come regista del documentario Impressioni siciliane.

Vedere Alberto Lattuada e Ferdinando Maria Poggioli

Festival internazionale del cinema di Berlino

Il Festival internazionale del cinema di Berlino è un festival cinematografico che si svolge ogni anno nel mese di febbraio nella città di Berlino, per la durata di undici giorni.

Vedere Alberto Lattuada e Festival internazionale del cinema di Berlino

Fiction

La fiction (pron., italianizzata in, termine inglese, letteralmente in italiano "finzione") è la narrazione letteraria, cinematografica o televisiva di eventi di fantasia, in contrapposizione alla narrazione documentaristica o basata su eventi reali.

Vedere Alberto Lattuada e Fiction

Fotografia

La fotografia è quella serie di processi che, tramite i mezzi tecnici, permettono di ottenere le fotografie. L'azione principale della fotografia è il fotografare, riferito alla tecnica d'uso di una fotocamera, in grado di registrare in modo permanente le immagini ottiche di un obiettivo, e poi di renderle oggetto visibile, tramite una stampa fotografica o un monitor/display per la visione diretta (solo fotografia digitale).

Vedere Alberto Lattuada e Fotografia

Fräulein Doktor (film)

Fräulein Doktor è un film del 1969 diretto da Alberto Lattuada. Narra, in maniera romanzata, le vicende della misteriosa spia tedesca, realmente esistita, Fräulein Doktor, durante la prima guerra mondiale.

Vedere Alberto Lattuada e Fräulein Doktor (film)

Frontespizio

Il frontespizio è solitamente la pagina iniziale di un libro, ovvero ciò che vede il lettore subito dopo aver aperto la copertina. Può anche essere la terza pagina, qualora sia preceduto dall'occhiello o dall'antiporta.

Vedere Alberto Lattuada e Frontespizio

Gabriele D'Annunzio

Soprannominato il Vate (allo stesso modo di Giosuè Carducci), cioè "poeta sacro, profeta", cantore dell'Italia umbertina, o anche "l'Immaginifico", occupò una posizione preminente nella letteratura italiana dal 1889 al 1910 circa e nella vita politica dal 1914 al 1924.

Vedere Alberto Lattuada e Gabriele D'Annunzio

Gaspare Spontini

Gaspare Spontini nasce a Maiolati, nelle Marche, allora parte dello Stato Pontificio. Di umili origini, venne inviato dai genitori presso lo zio paterno per intraprendere la carriera ecclesiastica, anche se i desideri e le inclinazioni del ragazzo erano rivolti verso la musica.

Vedere Alberto Lattuada e Gaspare Spontini

Giacomo l'idealista (film)

Giacomo l'idealista è un film del 1943 diretto da Alberto Lattuada, al debutto come regista, tratto dall'omonimo romanzo di Emilio De Marchi.

Vedere Alberto Lattuada e Giacomo l'idealista (film)

Giancarlo Giannini

Nella sua lunga carriera ha interpretato un'ampia gamma di personaggi: dall'operaio proletario al boss mafioso, dal protagonista di commedie all'italiana a quello di pellicole di impronta più drammatica, utilizzando con disinvoltura anche numerosissimi dialetti, sia meridionali sia settentrionali.

Vedere Alberto Lattuada e Giancarlo Giannini

Gianni Brera

Grazie alla sua inventiva e alla sua padronanza della lingua italiana ha lasciato una profonda impronta sul giornalismo sportivo italiano del XX secolo, con un lascito di numerosi neologismi da lui introdotti e accolti nell'uso del linguaggio calcistico.

Vedere Alberto Lattuada e Gianni Brera

Giovanni Verga

Di nobili natali, visse in un ambiente di tradizioni liberali. Si dedicò inizialmente alla scrittura di romanzi avventurosi su influsso delle opere di Dumas padreEttore Allodoli, Giovanni Buti, Storia della letteratura italiana, Sandron, Firenze, 1963.

Vedere Alberto Lattuada e Giovanni Verga

Giulietta Masina

Considerata una delle migliori attrici italiane della sua generazione, lasciò un'impronta indelebile nella storia del cinema italiano soprattutto grazie alle sue grandi interpretazioni nei film diretti dal marito Federico Fellini, in particolare La strada e Le notti di Cabiria.

Vedere Alberto Lattuada e Giulietta Masina

Giuseppe Berto

Nasce da Ernesto, maresciallo dei Carabinieri in congedo, e Nerina Peschiutta, sua compagna d'infanzia. Il padre, abbandonata l'Arma per amore della moglie, aveva aperto un negozio di cappelli e ombrelli e, con il suo aiuto, s'improvvisava venditore ambulante nei mercatini dei dintorni.

Vedere Alberto Lattuada e Giuseppe Berto

Giuseppe De Santis

De Santis nacque a Fondi, comune all'epoca in provincia di Terra di Lavoro (oggi provincia di Latina), l'11 febbraio 1917 da Oreste De Santis, geometra, e da Teresa Goduti.

Vedere Alberto Lattuada e Giuseppe De Santis

Grolla d'oro

La Grolla d'oro (poi denominato Premio Saint Vincent-Grolle d’oro) è stato un premio cinematografico italiano, che si svolgeva a Saint-Vincent, promosso dalla regione autonoma Valle d'Aosta e organizzato dal Casino de la Vallée.

Vedere Alberto Lattuada e Grolla d'oro

Grolla d'oro al miglior regista

La Grolla d'oro al miglior regista è stato un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito delle Grolla d'oro, a partire dall'edizione del 1953 fino a quella 2001.

Vedere Alberto Lattuada e Grolla d'oro al miglior regista

Gruppi Universitari Fascisti

I Gruppi Universitari Fascisti (GUF) furono l'articolazione universitaria del Partito Nazionale Fascista.

Vedere Alberto Lattuada e Gruppi Universitari Fascisti

Guendalina (film 1957)

Guendalina è un film del 1957 diretto da Alberto Lattuada.

Vedere Alberto Lattuada e Guendalina (film 1957)

Guido Piovene

Appartenente alla famiglia nobile vicentina dei Piovène, figlio unico di Francesco e Stefania di Valmarana, con una tesi su Vico conseguì la laurea in filosofia alla Statale di Milano, dove conobbe tra gli altri il filosofo Eugenio Colorni.

Vedere Alberto Lattuada e Guido Piovene

Henry Purcell

Fra i grandi compositori della musica barocca, di Henry Purcell si hanno scarse notizie biografiche. La sua stessa opera è sprofondata nell'oscurità per lungo tempo e solo nel XX secolo è stata riscoperta contribuendo a donare nuovo interesse per la scuola compositiva britannica.

Vedere Alberto Lattuada e Henry Purcell

Il bandito

Il bandito è un film del 1946 diretto da Alberto Lattuada. Il film fu presentato in concorso alla 1ª edizione del Festival di Cannes.

Vedere Alberto Lattuada e Il bandito

Il cappello da prete

Il cappello da prete è un film del 1944 diretto da Ferdinando Maria Poggioli, al suo ultimo film. Il soggetto è tratto dal romanzo Il cappello del prete di Emilio De Marchi, e fu sceneggiato da Sergio Amidei e Giacomo Debenedetti.

Vedere Alberto Lattuada e Il cappello da prete

Il cappotto (film)

Il cappotto è un film del 1952 diretto da Alberto Lattuada, tratto da un racconto di Nikolaj Gogol e interpretato, in un ruolo insolitamente drammatico, da Renato Rascel.

Vedere Alberto Lattuada e Il cappotto (film)

Il corpo della ragassa

Il corpo della ragassa è un film del 1979 diretto da Pasquale Festa Campanile. Tratta dall'omonimo romanzo di Gianni Brera (pubblicato nel 1969 da Longanesi e ristampato dalla Booktime nel 2010), la pellicola, di genere erotico, segna uno dei picchi della carriera da attrice di Lilli Carati.

Vedere Alberto Lattuada e Il corpo della ragassa

Il delitto di Giovanni Episcopo

Il delitto di Giovanni Episcopo è un film del 1947 diretto da Alberto Lattuada, tratto dal romanzo Giovanni Episcopo di Gabriele D'Annunzio.

Vedere Alberto Lattuada e Il delitto di Giovanni Episcopo

Il mulino del Po (film)

Il mulino del Po è un film del 1949 diretto da Alberto Lattuada ed ispirato al terzo volume dell'omonimo romanzo di Riccardo Bacchelli.

Vedere Alberto Lattuada e Il mulino del Po (film)

Il toro

Il toro è un film del 1994 diretto da Carlo Mazzacurati. La pellicola venne presentata al Festival di Venezia 1994.

Vedere Alberto Lattuada e Il toro

Jacqueline Sassard

Jacqueline Sassard esordì nel cinema a sedici anni con il film Accusata di omicidio (1956), una produzione anglo-francese, rivelandosi poi al grande pubblico appunto con Guendalina.

Vedere Alberto Lattuada e Jacqueline Sassard

L'amica (film 1969)

L'amica è un film del 1969 diretto da Alberto Lattuada.

Vedere Alberto Lattuada e L'amica (film 1969)

L'amore in città

L'amore in città è un film a episodi del 1953, diretto da Michelangelo Antonioni, Federico Fellini, Alberto Lattuada, Carlo Lizzani, Francesco Maselli, Dino Risi e Cesare Zavattini.

Vedere Alberto Lattuada e L'amore in città

L'imprevisto (film 1961)

L'imprevisto è un film del 1961 diretto da Alberto Lattuada.

Vedere Alberto Lattuada e L'imprevisto (film 1961)

La cicala (film 1980)

La cicala è un film del 1980 diretto da Alberto Lattuada, tratto dall'omonimo romanzo di Marina Daunia.

Vedere Alberto Lattuada e La cicala (film 1980)

La danza delle lancette

La danza delle lancette è un film del 1936 diretto da Mario Baffico.

Vedere Alberto Lattuada e La danza delle lancette

La freccia nel fianco (film)

La freccia nel fianco è un film del 1945 diretto da Alberto Lattuada e Mario Costa (subentrato al primo), tratto dal romanzo omonimo di Luciano Zuccoli.

Vedere Alberto Lattuada e La freccia nel fianco (film)

La grande illusione (film)

La grande illusione (La Grande Illusion) è un film del 1937 diretto da Jean Renoir, nominato all'Oscar al miglior film nel 1939.

Vedere Alberto Lattuada e La grande illusione (film)

La lupa (film 1953)

La lupa è un film del 1953 diretto da Alberto Lattuada. Liberamente tratto dall'omonima novella di Giovanni Verga, il soggetto cinematografico di Lattuada prende i personaggi e la storia verghiana, ambientandoli però in Basilicata in epoca contemporanea anziché nella Sicilia dell'Ottocento.

Vedere Alberto Lattuada e La lupa (film 1953)

La mandragola (film 1965)

La mandragola è un film del 1965 diretto da Alberto Lattuada, tratto dall'omonima commedia di Niccolò Machiavelli. Il film è ambientato nella Firenze del 500, ma è stato girato a Urbino e Viterbo.

Vedere Alberto Lattuada e La mandragola (film 1965)

La spartizione

La spartizione è un romanzo di Piero Chiara pubblicato per la prima volta nella collana Il Tornasole di Mondadori nel marzo 1964. Come in molte opere dello scrittore luinese, le storie dei personaggi coinvolti si intrecciano sullo sfondo di un universo provinciale (il lago Maggiore e in particolare Luino), nel periodo della crescente ondata del fascismo tra fine anni venti e inizio anni trenta.

Vedere Alberto Lattuada e La spartizione

La spiaggia (film 1954)

La spiaggia è una commedia drammatica del 1954 diretto da Alberto Lattuada.

Vedere Alberto Lattuada e La spiaggia (film 1954)

La steppa (film 1962)

La steppa è un film del 1962 diretto da Alberto Lattuada.

Vedere Alberto Lattuada e La steppa (film 1962)

La tempesta (film 1958)

La tempesta è un film del 1958, diretto da Alberto Lattuada, tratto dal romanzo La figlia del capitano di Aleksandr Puskin.

Vedere Alberto Lattuada e La tempesta (film 1958)

La Vestale (Spontini)

La Vestale è una tragédie-lyrique in tre atti di Gaspare Spontini su libretto in lingua francese di Victor-Joseph-Étienne de Jouy. La prima rappresentazione avvenne con successo allAcadémie impériale de Musique di Parigi il 15 dicembre 1807 con François Lays e venne dedicata all'imperatrice Giuseppina.

Vedere Alberto Lattuada e La Vestale (Spontini)

Le farò da padre

Le farò da padre è un film del 1974 diretto da Alberto Lattuada e interpretato da Gigi Proietti e Teresa Ann Savoy.

Vedere Alberto Lattuada e Le farò da padre

Letteratura

La letteratura di una certa lingua è l'insieme delle opere scritte e pervenute fino al presente. Tale definizione non è affatto scontata e va precisata sotto diversi aspetti.

Vedere Alberto Lattuada e Letteratura

Lettere di una novizia

Lettere di una novizia è un romanzo di Guido Piovene del 1941. È un romanzo epistolare: la vicenda viene ricostruita attraverso le lettere che i protagonisti si scambiano tra loro.

Vedere Alberto Lattuada e Lettere di una novizia

Lettere di una novizia (film)

Lettere di una novizia è un film del 1960 diretto da Alberto Lattuada. Il soggetto è tratto dal romanzo omonimo di Guido Piovene.

Vedere Alberto Lattuada e Lettere di una novizia (film)

Liceo classico Giovanni Berchet

Il liceo ginnasio "Giovanni Berchet" di Milano è uno dei primi licei classici della città di Milano: nel 2011 è stato riconosciuto dall'UNESCO come primo liceo d'Italia per qualità d'insegnamento, e con tale motivazione il comune di Milano gli ha conferito l'Attestato di benemerenza civica il 7 dicembre 2011, in coincidenza con il centenario dalla fondazione.

Vedere Alberto Lattuada e Liceo classico Giovanni Berchet

Littoriali

I Littoriali dello Sport, della Cultura e dell'Arte e del Lavoro, erano manifestazioni di propaganda del regime fascista, che si svolsero durante il periodo 1932-1940.

Vedere Alberto Lattuada e Littoriali

Lombardia

La Lombardia (Lombardìa, Lumbardìa o Lumbardéa in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970.

Vedere Alberto Lattuada e Lombardia

Luci del varietà

Luci del varietà è un film italiano del 1950 diretto da Alberto Lattuada e Federico Fellini. I due registi ne furono anche, attraverso una cooperativa da essi fondata, i produttori, ma diverse difficoltà organizzative e censorie causarono l'insuccesso commerciale dell'iniziativa.

Vedere Alberto Lattuada e Luci del varietà

Luciano Zuccoli

Il conte Luciano Zuccoli von Ingenheim (il cognome italiano era della madre, quello tedesco del padre) nacque in un paesino lacustre del Canton Ticino adiacente a Lugano, che dal 1929 ha assunto il nome di Paradiso.

Vedere Alberto Lattuada e Luciano Zuccoli

Luigi Comencini

Ha diretto nella sua carriera i maggiori attori italiani, fra cui Vittorio De Sica e Gina Lollobrigida in Pane, amore e fantasia, film con il quale ha lanciato la commedia all'italiana, di cui è stato uno dei massimi esponenti insieme a Mario Monicelli e Dino Risi.

Vedere Alberto Lattuada e Luigi Comencini

Lungometraggio

Un lungometraggio è un film di lunga durata, minimo un'ora, comunque più lungo del cortometraggio e del mediometraggio.

Vedere Alberto Lattuada e Lungometraggio

Mafioso (film)

Mafioso è un film del 1962 diretto da Alberto Lattuada.

Vedere Alberto Lattuada e Mafioso (film)

Maggio Musicale Fiorentino

Il Maggio Musicale Fiorentino è una manifestazione artistica annuale organizzata a Firenze che si tiene dal 1933. Nacque per iniziativa di Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano, all'epoca federale del capoluogo toscano, del direttore d'orchestra Vittorio Gui e dell'onorevole Carlo Delcroix che ne fu il primo presidente.

Vedere Alberto Lattuada e Maggio Musicale Fiorentino

Malattia di Alzheimer

La malattia di Alzheimer-Perusini (anche nota come morbo di Alzheimer, demenza presenile di tipo Alzheimer, demenza degenerativa primaria di tipo Alzheimer), per semplicità Alzheimer, è la forma più comune di demenza degenerativa progressivamente invalidante con esordio prevalentemente in età presenile (oltre i 65 anni).

Vedere Alberto Lattuada e Malattia di Alzheimer

Mambo (film)

Mambo è un film del 1954 diretto da Robert Rossen.

Vedere Alberto Lattuada e Mambo (film)

Mano rubata (film)

Mano rubata è un film per la televisione del 1989, l'ultimo lavoro diretto da Alberto Lattuada.

Vedere Alberto Lattuada e Mano rubata (film)

Marina Berti

Figlia di un italiano emigrato nel Regno Unito, alla fine degli anni trenta arrivò in Italia, stabilendosi a Firenze per ultimare gli studi.

Vedere Alberto Lattuada e Marina Berti

Mario Baffico

Cineamatore, da giovane si occupa dell'organizzazione di cineclub e di pubblicazioni storiche sul cinema, per iniziare a girare dei documentari professionali, tra cui uno dei più importanti è ''Giovinezza'' del 1932.

Vedere Alberto Lattuada e Mario Baffico

Mario Costa

Inizia a lavorare nel cinema negli anni venti occupandosi di varie attività collegate alla produzione, nel montaggio, nella sceneggiatura, nel doppiaggio e nella realizzazione di soggetti originali.

Vedere Alberto Lattuada e Mario Costa

Mario Ferrari

Figlio di Giovanni Achille Ferrari e di Eroma Ferraguti, dopo aver ottenuto il diploma di attore alla Scuola di Recitazione di Firenze, diretta da Luigi Rasi, entra nella Compagnia Stabile del Teatro Argentina di Roma diretto da Virgilio Talli nella stagione 1914-15.

Vedere Alberto Lattuada e Mario Ferrari

Mario Monicelli

Tra i più celebri registi italiani della sua epoca. Insieme a Dino Risi, Luigi Comencini, Pietro Germi e Ettore Scola, fu uno dei massimi esponenti della commedia all'italiana, che contribuì a rendere nota anche all'estero con film come Guardie e ladri, I soliti ignoti, La grande guerra, L'armata Brancaleone e Amici miei.

Vedere Alberto Lattuada e Mario Monicelli

Mario Riva

Era il figlio del compositore napoletano Giuseppe Bonavolontà e di Teresa Chinzari da Antrodoco. Nel 1947 conobbe l'attrice Diana Dei, dalla quale ebbe il figlio Antonello (1951-2020), chef e regista di programmi televisivi.

Vedere Alberto Lattuada e Mario Riva

Mario Soldati

Mario Soldati nasce in via Ospedale 20 (oggi via Giolitti), a Torino, figlio di Umberto e Barbara Bargilli. Nel 1912 inizia gli studi all'Istituto Sociale dei Gesuiti, dove rimane fino alla terza liceo classico.

Vedere Alberto Lattuada e Mario Soldati

Matchless (film)

Matchless è un film del 1967 diretto da Alberto Lattuada. È una parodia dei film di spionaggio.

Vedere Alberto Lattuada e Matchless (film)

Mediometraggio

Un mediometraggio è un film breve di durata inferiore al lungometraggio e superiore al cortometraggio, oppure, genericamente, un film di durata media a carattere documentaristico o amatoriale.

Vedere Alberto Lattuada e Mediometraggio

Michelangelo Antonioni

Autore di riferimento del cinema moderno, fin dall'esordio nel 1950 con Cronaca di un amore, pellicola che «segna la fine del neorealismo e la nascita di una nuova stagione del cinema italiano»Le Garzantine - L'Universale Cinema, 2006, p. 37, Antonioni ha firmato alcune delle pagine più intense e profonde del cinema degli anni sessanta e settanta.

Vedere Alberto Lattuada e Michelangelo Antonioni

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Vedere Alberto Lattuada e Milano

Miss Italia

Miss Italia è un concorso di bellezza italiano. Fin dalla prima edizione del 1946 ha visto tra le sue concorrenti molte ragazze che sarebbero poi diventate famose nel mondo dello spettacolo.

Vedere Alberto Lattuada e Miss Italia

Morimondo

Morimondo (AFI: Marmond in dialetto milanese, AFI) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia. Fu denominato Coronate fino al 1871 (dal luogo originario di fondazione del comune, più a sud rispetto al comune attuale di Morimondo; oggi Coronate è una frazione separata).

Vedere Alberto Lattuada e Morimondo

Mostra internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro

La Mostra internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro (Pesaro Film Festival) è uno dei più importanti festival cinematografici italiani. Ideata e progettata a Roma da Lino Micciché e da Bruno Torri alla fine del 1964, ma realizzata a Pesaro fin dalla prima edizione (29 maggio – 6 giugno 1965), la Mostra è promossa, finanziata e gestita dalla Fondazione Pesaro Nuovo Cinema Onlus con il contributo del Comune di Pesaro, della Provincia di Pesaro e Urbino, della Regione Marche, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del Programma Media dell'Unione Europea.

Vedere Alberto Lattuada e Mostra internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro

Nastassja Kinski

Figlia dell'attore Klaus Kinski, è ricordata soprattutto per l'attività cinematografica negli anni ottanta, in cui ebbe modo di lavorare con Francis Ford Coppola in Un sogno lungo un giorno (1982), Wim Wenders in Paris, Texas (Palma d'oro al Festival di Cannes 1984) e Andrej Končalovskij in Maria's Lovers (1984).

Vedere Alberto Lattuada e Nastassja Kinski

Nastro d'argento

Il Nastro d'argento è il più antico premio cinematografico italiano ancora attivo, assegnato dal 1946 dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani (SNGCI).

Vedere Alberto Lattuada e Nastro d'argento

Neorealismo (cinema)

Il neorealismo è stato un movimento culturale, nato e sviluppatosi in Italia durante il secondo conflitto mondiale e nell'immediato dopoguerra, che ha avuto dei riflessi molto importanti sul cinema contemporaneo (soprattutto negli anni compresi tra il 1943 e il 1955 circa).

Vedere Alberto Lattuada e Neorealismo (cinema)

Niccolò Machiavelli

Figura controversa nella Firenze dei Medici, è noto come il fondatore della scienza politica moderna, i cui princìpi base emergono dalla sua opera più famosa, Il Principe, nella quale, tra l'altro, è esposto il concetto di ragion di stato nonché è presente la concezione ciclica della storia.

Vedere Alberto Lattuada e Niccolò Machiavelli

Nikolaj Vasil'evič Gogol'

Gogol' è considerato uno dei grandi della letteratura russa. Già maestro del realismo, si distinse per la grande capacità di raffigurare situazioni satirico-grottesche sullo sfondo di una desolante mediocrità umana, o di quella che è stata definita pošlost' con uno stile visionario e fantastico tanto da essere definito da molti critici un precursore del realismo magico.

Vedere Alberto Lattuada e Nikolaj Vasil'evič Gogol'

Nino Manfredi

Tra i più importanti e apprezzati esponenti del cinema italiano, nel corso della sua lunga carriera ha alternato ruoli comici e drammatici con notevole efficacia, ottenendo numerosi riconoscimenti.

Vedere Alberto Lattuada e Nino Manfredi

Nudo di donna

Nudo di donna è un film del 1981 diretto e interpretato da Nino Manfredi.

Vedere Alberto Lattuada e Nudo di donna

Odeon. Tutto quanto fa spettacolo

Odeon. Tutto quanto fa spettacolo era un rotocalco televisivo a cadenza settimanale Rai del TG2, creato dai giornalisti Brando Giordani ed Emilio Ravel e curato da Paolo Giaccio ed Enrico Messina, dapprima inserto del notiziario, poi programma del mercoledì in prima serata.

Vedere Alberto Lattuada e Odeon. Tutto quanto fa spettacolo

Oh, Serafina!

Oh, Serafina! è un film italiano del 1976 diretto da Alberto Lattuada e tratto dal romanzo omonimo di Giuseppe Berto; è una moderna favola ecologista.

Vedere Alberto Lattuada e Oh, Serafina!

Orvieto

Orvieto è un comune italiano di abitanti della provincia di Terni in Umbria.

Vedere Alberto Lattuada e Orvieto

Pasquale Festa Campanile

Attivo come cineasta e romanziere, fu un prolifico regista che spaziò, nel corso della sua lunga carriera, in diversi generi, in particolar modo nella commedia all'italiana.

Vedere Alberto Lattuada e Pasquale Festa Campanile

Pavia

Pavia (IPA:,; in dialetto pavese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. Posta lungo la Via Francigena, la Via Francisca e sulle rive del fiume Ticino, poco a nord dalla confluenza di quest'ultimo nel Po, la città affonda le sue origini all'epoca delle tribù galliche; successivamente divenne municipium romano con il nome di Ticinum.

Vedere Alberto Lattuada e Pavia

Personalità

Con il termine personalità si intende l'insieme delle caratteristiche psichiche e delle modalità comportamentali (inclinazioni, interessi, passioni) che definiscono il nucleo delle differenze individuali, nella molteplicità dei contesti in cui la condotta umana si sviluppa.

Vedere Alberto Lattuada e Personalità

Piazza del Popolo (Roma)

Piazza del Popolo è una delle più celebri piazze di Roma, ai piedi del Pincio.

Vedere Alberto Lattuada e Piazza del Popolo (Roma)

Piccolo mondo antico (film 1941)

Piccolo mondo antico è un film del 1941 diretto da Mario Soldati. Il soggetto del film, con protagonisti Alida Valli e un esordiente Massimo Serato, è tratto dall'omonimo romanzo di Antonio Fogazzaro.

Vedere Alberto Lattuada e Piccolo mondo antico (film 1941)

Piero Chiara

Piero Chiara nacque nel 1913 a Luino, cittadina lombarda sul lago Maggiore al confine con la Svizzera. Il padre Eugenio era di Resuttano, in Sicilia, e aveva trovato lavoro come doganiere; la madre, Virginia Maffei, proveniva da Comnago, centro della sponda piemontese, e gestiva con il fratello un negozio di ceste e ombrelli.

Vedere Alberto Lattuada e Piero Chiara

Pineta del Tombolo

La pineta del Tombolo è una pineta litoranea della provincia di Grosseto che si estende da Castiglione della Pescaia al Padule della Trappola, interessando anche le località di Marina di Grosseto e Principina a Mare.

Vedere Alberto Lattuada e Pineta del Tombolo

Politecnico di Milano

Il Politecnico di Milano (acronimo PoliMI) è un istituto universitario italiano di carattere scientifico e tecnologico, fondato a Milano nel 1863 e quindi è la più antica università di Milano.

Vedere Alberto Lattuada e Politecnico di Milano

Proclama Badoglio dell'8 settembre 1943

Il proclama di armistizio di Badoglio dell'8 settembre 1943 è l'annuncio dell'entrata in vigore dell'armistizio di Cassibile firmato il giorno 3 dal governo Badoglio I del Regno d'Italia con gli Alleati della seconda guerra mondiale, trasmesso al popolo italiano con un messaggio letto dal maresciallo Pietro Badoglio (capo del governo e maresciallo d'Italia) alle 19:42 al microfono dell'EIAR.

Vedere Alberto Lattuada e Proclama Badoglio dell'8 settembre 1943

Produttore cinematografico

Il produttore cinematografico è quella figura, nel mondo della cinematografia, che si assume l'onere del costo di produzione dei film cercando i finanziamenti.

Vedere Alberto Lattuada e Produttore cinematografico

Racconto

Il racconto è un testo narrativo in prosa, di contenuto fantastico o realistico.

Vedere Alberto Lattuada e Racconto

Raf Vallone

Nato a Tropea, in Calabria, da bambino si trasferì con i genitori a Torino. Dopo aver conseguito il diploma di maturità classica, si laureò in filosofia e poi in giurisprudenza, sotto la guida di docenti come Luigi Einaudi e Leone Ginzburg.

Vedere Alberto Lattuada e Raf Vallone

Renato Rascel

Renato nacque a Torino il 27 aprile 1912 durante una tappa della tournée della compagnia d'arte in cui lavorano suo padre Cesare Ranucci, cantante di operetta, e sua madre Paola Massa, ballerina classica.

Vedere Alberto Lattuada e Renato Rascel

Riccardo Bacchelli

Bacchelli nacque a Bologna il 19 aprile 1891, primo di cinque fratelli.. Il padre Giuseppe, amministratore cittadino di idee liberali, era uno stimato avvocato, mentre la madre Anna Bumiller era tedesca, originaria della Svevia; aiutò Giosuè Carducci a imparare il tedesco.

Vedere Alberto Lattuada e Riccardo Bacchelli

Riccardo Billi

Dopo l'esordio, nel 1926, come dicitore alla Casina delle Rose di Roma, venne scritturato dalla Compagnia di operette di Lydia Johnson, in cui rimase fino al 1931, anno in cui entrò nella Compagnia Maresca, al fianco di Wanda Osiris.

Vedere Alberto Lattuada e Riccardo Billi

Riso amaro

Riso amaro è un film drammatico del 1949 diretto da Giuseppe De Santis. Fu presentato in concorso al 3º Festival di Cannes e ricevette una candidatura ai Premi Oscar del 1951 per il miglior soggetto.

Vedere Alberto Lattuada e Riso amaro

Robert Rossen

Cominciò a lavorare come regista teatrale a Broadway, per poi passare al cinema dove inizialmente operò come soggettista e sceneggiatore.

Vedere Alberto Lattuada e Robert Rossen

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Alberto Lattuada e Roma

Romanzo

Il romanzo è un genere della narrativa scritto in prosa. Origini e caratteristiche fondanti del romanzo sono argomento di dibattito tra gli studiosi.

Vedere Alberto Lattuada e Romanzo

Scarface (film 1983)

Scarface è un film del 1983 diretto da Brian De Palma, scritto da Oliver Stone e interpretato da Al Pacino. Il film è il remake di Scarface - Lo sfregiato del 1932 diretto da Howard Hawks.

Vedere Alberto Lattuada e Scarface (film 1983)

Scenografo

Lo scenografo (anche stage designer) è quel professionista che, in campo tecnico-artistico, cura l'allestimento delle rappresentazioni teatrali, cinematografiche, televisive e spesso museali.

Vedere Alberto Lattuada e Scenografo

Schermo

Per schermo si intende generalmente un dispositivo o anche solo un oggetto di varie forme e dimensioni, che può essere usato come protezione, come ad esempio uno schermo isolante elettromagnetico o di protezione, oppure una superficie normalmente riflettente e di colore bianco, su cui rappresentare visivamente, tramite una luce, immagini fisse o in movimento, come per esempio uno schermo di proiezione cinematografico.

Vedere Alberto Lattuada e Schermo

Scuola elementare (film 1954)

Scuola elementare è un film del 1954 diretto da Alberto Lattuada.

Vedere Alberto Lattuada e Scuola elementare (film 1954)

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.

Vedere Alberto Lattuada e Seconda guerra mondiale

Senza pietà (film 1948)

Senza pietà è un film del 1948 diretto da Alberto Lattuada.

Vedere Alberto Lattuada e Senza pietà (film 1948)

Sessualità infantile

La sessualità infantile concerne quella serie di fenomeni che entrano nel campo del desiderio sessuale, dei comportamenti e nello sviluppo fisico e psichico dei bambini.

Vedere Alberto Lattuada e Sessualità infantile

Silvana Mangano

Tra le maggiori attrici del cinema italiano, per le sue interpretazioni ha ottenuto tre David di Donatello e tre Nastri d'argento.

Vedere Alberto Lattuada e Silvana Mangano

Sissignora

Sissignora è un film del 1941 diretto da Ferdinando Maria Poggioli.

Vedere Alberto Lattuada e Sissignora

Sono stato io! (film 1973)

Sono stato io! è un film del 1973, diretto da Alberto Lattuada.

Vedere Alberto Lattuada e Sono stato io! (film 1973)

Sophia Loren

Entra a far parte della settima arte molto giovane e s'impone agli inizi degli anni cinquanta, grazie ai suoi ruoli in film commedia come Pane, amore e... e in pellicole come ad esempio Un marito per Cinzia e La baia di Napoli.

Vedere Alberto Lattuada e Sophia Loren

Sophie Duez

Ha iniziato come corista per Patrick Bruel, ha posato poi per Lui nel 1982 e fatto l'indossatrice per l'agenzia Elite. Il suo esordio nel cinema avviene nel 1984 nel film L'amico sfigato (Marche à l'ombre) di Michel Blanc, che gli vale una nomination al Premio César per la migliore promessa femminile.

Vedere Alberto Lattuada e Sophie Duez

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere Alberto Lattuada e Stati Uniti d'America

Teatro dell'Opera di Roma

Il Teatro dell'Opera di Roma è il teatro romano dedicato all'opera teatrale in musica e al balletto; è anche conosciuto come Teatro Costanzi dal nome del suo artefice, Domenico Costanzi.

Vedere Alberto Lattuada e Teatro dell'Opera di Roma

Tempo illustrato

Tempo illustrato fu un giornale edito a Napoli intorno agli anni cinquanta del XX secolo. Di proprietà dello stesso editore de Il Mattino, annoverava fra i suoi redattori importanti firme del giornalismo nazionale e nei primi anni ottanta si avvalse della collaborazione del giornalista Giuseppe Fava, poi assassinato a Catania dalla mafia.

Vedere Alberto Lattuada e Tempo illustrato

Teresa Ann Savoy

Fuggita di casa a 16 anni per raggiungere una comunità hippy a Terrasini, in Sicilia, Teresa Ann Savoy balzò all'attenzione dei media dopo la sua apparizione sul numero di ottobre 1973 del mensile Playmen.

Vedere Alberto Lattuada e Teresa Ann Savoy

Terni

Terni è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Umbria. L'area della conca ternana risulta interessata da insediamenti stabili già in età protostorica, come è testimoniato dalla necropoli delle Acciaierie, utilizzata a partire dall'ultima fase dell'Età del Bronzo finale fino a tutta la fase iniziale della prima Età del Ferro da una comunità cospicua, riconducibile alla facies protostorica detta Cultura di Terni.

Vedere Alberto Lattuada e Terni

Tommaso Landolfi

Anche se poco noto al grande pubblico, complice la lingua estremamente ricercata e barocca e la prosa caratterizzata da uno spiccato sperimentalismo linguistico, per certi versi assimilabile alla poetica del Surrealismo, ma anche una sua certa distanza dalle tendenze letterarie italiane, sia prima, sia dopo la seconda guerra mondiale, è considerato uno degli scrittori italiani di maggior rilievo del Novecento.

Vedere Alberto Lattuada e Tommaso Landolfi

Torino

Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.

Vedere Alberto Lattuada e Torino

Triennale di Milano

Triennale Milano, all'interno del Palazzo dell'Arte, è una delle più importanti istituzioni culturali del capoluogo lombardo. Riconosciuta a livello internazionale, propone mostre d’arte, design, architettura e moda, insieme a spettacoli teatrali, performance, concerti, talk e incontri.

Vedere Alberto Lattuada e Triennale di Milano

Tullio Pinelli

Vincitore di un David di Donatello nel 1986, ha sceneggiato più di 50 produzioni cinematografiche e televisive.

Vedere Alberto Lattuada e Tullio Pinelli

Ugo Tognazzi

È considerato uno dei volti più importanti della commedia all'italiana insieme a Vittorio Gassman, Nino Manfredi, Marcello Mastroianni e Alberto Sordi.

Vedere Alberto Lattuada e Ugo Tognazzi

Un eroe dei nostri tempi

Un eroe dei nostri tempi è un film commedia del 1955 diretto da Mario Monicelli.

Vedere Alberto Lattuada e Un eroe dei nostri tempi

Una spina nel cuore

Una spina del cuore è un film del 1986 diretto da Alberto Lattuada. Ultimo progetto cinematografico del regista, è tratto dal romanzo del 1979 di Piero Chiara ambientato negli anni '30, anche se la pellicola è collocata negli anni '80.

Vedere Alberto Lattuada e Una spina nel cuore

Valeria Moriconi

Valeria Abbruzzetti nacque a Jesi il 15 novembre 1931. Assunse il nome di Valeria Moriconi a seguito del matrimonio con il pittore Aldo Moriconi (1923-1973), che durò dal 1951 al 1963.

Vedere Alberto Lattuada e Valeria Moriconi

Venga a prendere il caffè... da noi

Venga a prendere il caffè... da noi è un film del 1970, diretto da Alberto Lattuada e tratto dal romanzo La spartizione di Piero Chiara pubblicato nel 1964.

Vedere Alberto Lattuada e Venga a prendere il caffè... da noi

Vitaliano Brancati

Nato a Pachino, in provincia di Siracusa, il 24 luglio 1907 in una famiglia di cultura letteraria - sia il nonno sia il padre erano stati autori di novelle e di poesie - compì gli studi inferiori a Modica, dove visse dal 1910 al 1919, e quelli superiori a Catania, ove si trasferì con la famiglia nel 1920.

Vedere Alberto Lattuada e Vitaliano Brancati

Vittorio Gassman

Soprannominato il Mattatore (dall'omonimo spettacolo televisivo da lui condotto nel 1959), è considerato uno dei migliori e più rappresentativi attori italiani di sempre, ricordato per il portamento e la dizione marcatamente teatrali, nonché per l'assoluta professionalità (al limite del maniacale), per la versatilità e per il magnetismo.

Vedere Alberto Lattuada e Vittorio Gassman

12 registi per 12 città

12 registi per 12 città è un film documentario del 1989. Dodici grandi registi italiani presentano le dodici città italiane che ospitano le partite della 14ª Coppa del Mondo di calcio.

Vedere Alberto Lattuada e 12 registi per 12 città

, Festival internazionale del cinema di Berlino, Fiction, Fotografia, Fräulein Doktor (film), Frontespizio, Gabriele D'Annunzio, Gaspare Spontini, Giacomo l'idealista (film), Giancarlo Giannini, Gianni Brera, Giovanni Verga, Giulietta Masina, Giuseppe Berto, Giuseppe De Santis, Grolla d'oro, Grolla d'oro al miglior regista, Gruppi Universitari Fascisti, Guendalina (film 1957), Guido Piovene, Henry Purcell, Il bandito, Il cappello da prete, Il cappotto (film), Il corpo della ragassa, Il delitto di Giovanni Episcopo, Il mulino del Po (film), Il toro, Jacqueline Sassard, L'amica (film 1969), L'amore in città, L'imprevisto (film 1961), La cicala (film 1980), La danza delle lancette, La freccia nel fianco (film), La grande illusione (film), La lupa (film 1953), La mandragola (film 1965), La spartizione, La spiaggia (film 1954), La steppa (film 1962), La tempesta (film 1958), La Vestale (Spontini), Le farò da padre, Letteratura, Lettere di una novizia, Lettere di una novizia (film), Liceo classico Giovanni Berchet, Littoriali, Lombardia, Luci del varietà, Luciano Zuccoli, Luigi Comencini, Lungometraggio, Mafioso (film), Maggio Musicale Fiorentino, Malattia di Alzheimer, Mambo (film), Mano rubata (film), Marina Berti, Mario Baffico, Mario Costa, Mario Ferrari, Mario Monicelli, Mario Riva, Mario Soldati, Matchless (film), Mediometraggio, Michelangelo Antonioni, Milano, Miss Italia, Morimondo, Mostra internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, Nastassja Kinski, Nastro d'argento, Neorealismo (cinema), Niccolò Machiavelli, Nikolaj Vasil'evič Gogol', Nino Manfredi, Nudo di donna, Odeon. Tutto quanto fa spettacolo, Oh, Serafina!, Orvieto, Pasquale Festa Campanile, Pavia, Personalità, Piazza del Popolo (Roma), Piccolo mondo antico (film 1941), Piero Chiara, Pineta del Tombolo, Politecnico di Milano, Proclama Badoglio dell'8 settembre 1943, Produttore cinematografico, Racconto, Raf Vallone, Renato Rascel, Riccardo Bacchelli, Riccardo Billi, Riso amaro, Robert Rossen, Roma, Romanzo, Scarface (film 1983), Scenografo, Schermo, Scuola elementare (film 1954), Seconda guerra mondiale, Senza pietà (film 1948), Sessualità infantile, Silvana Mangano, Sissignora, Sono stato io! (film 1973), Sophia Loren, Sophie Duez, Stati Uniti d'America, Teatro dell'Opera di Roma, Tempo illustrato, Teresa Ann Savoy, Terni, Tommaso Landolfi, Torino, Triennale di Milano, Tullio Pinelli, Ugo Tognazzi, Un eroe dei nostri tempi, Una spina nel cuore, Valeria Moriconi, Venga a prendere il caffè... da noi, Vitaliano Brancati, Vittorio Gassman, 12 registi per 12 città.