Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alberto Mario e Giosuè Carducci

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alberto Mario e Giosuè Carducci

Alberto Mario vs. Giosuè Carducci

Discendente da una nobile famiglia di origine ferrarese stabilitasi da molto tempo a Lendinara, Alberto, giovane studente all'Università di Padova, l'8 febbraio 1848 partecipa attivamente alle manifestazioni, tanto da essere costretto a riparare a Bologna, dove si unisce agli studenti volontari aggregati alle truppe di Pio IX. Fu il primo italiano a vincere il Premio Nobel per la letteratura, nel 1906.

Analogie tra Alberto Mario e Giosuè Carducci

Alberto Mario e Giosuè Carducci hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Battaglia di Mentana, Bologna, Firenze, Genova, Giuseppe Garibaldi, Giuseppe Mazzini, Jessie White, Milano, Papa Pio IX, Sicilia, Spedizione dei Mille, Università degli Studi di Padova.

Battaglia di Mentana

La battaglia di Mentana fu uno scontro a fuoco avvenuto presso la cittadina di Mentana, nel Lazio.

Alberto Mario e Battaglia di Mentana · Battaglia di Mentana e Giosuè Carducci · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Alberto Mario e Bologna · Bologna e Giosuè Carducci · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Alberto Mario e Firenze · Firenze e Giosuè Carducci · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Alberto Mario e Genova · Genova e Giosuè Carducci · Mostra di più »

Giuseppe Garibaldi

Noto anche con l'appellativo di "eroe dei due mondi" per le sue imprese militari compiute sia in Europa sia in America Meridionale, è la figura più rilevante del Risorgimento e uno dei personaggi storici italiani più celebri al mondo.

Alberto Mario e Giuseppe Garibaldi · Giosuè Carducci e Giuseppe Garibaldi · Mostra di più »

Giuseppe Mazzini

Le sue idee e la sua azione politica contribuirono in maniera decisiva alla nascita dello Stato unitario italiano; le condanne subite in diversi tribunali d'Italia lo costrinsero però alla latitanza fino alla morte.

Alberto Mario e Giuseppe Mazzini · Giosuè Carducci e Giuseppe Mazzini · Mostra di più »

Jessie White

Jessie White Mario fu un importante personaggio del Risorgimento italiano.

Alberto Mario e Jessie White · Giosuè Carducci e Jessie White · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Alberto Mario e Milano · Giosuè Carducci e Milano · Mostra di più »

Papa Pio IX

Il suo pontificato, di 31 anni, 7 mesi e 23 giorni, rimane il più lungo della storia della Chiesa cattolica dopo quello di san Pietro.

Alberto Mario e Papa Pio IX · Giosuè Carducci e Papa Pio IX · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Alberto Mario e Sicilia · Giosuè Carducci e Sicilia · Mostra di più »

Spedizione dei Mille

La spedizione dei Mille fu l'episodio cruciale del Risorgimento. Avvenne nel 1860 quando un migliaio di volontari, al comando di Giuseppe Garibaldi, partì nella notte tra il 5 e il 6 maggio da Quarto, nel territorio del Regno di Sardegna alla volta della Sicilia, nel Regno delle Due Sicilie. Lo scopo della spedizione fu di appoggiare le rivolte scoppiate nell'isola e capovolgere il governo borbonico. I volontari sbarcarono l'11 maggio presso Marsala e, grazie al consenso di larga parte della popolazione locale, si rafforzarono con molti altri volontari meridionali e mossero verso nord, aumentando di numero anche per lo sbarco di altre spedizioni garibaldine, formando l'Esercito meridionale. Dopo una serie di battaglie vittoriose contro l'esercito borbonico, i volontari garibaldini riuscirono a conquistare tutto il Regno delle Due Sicilie permettendone l'annessione al nascente Stato italiano.

Alberto Mario e Spedizione dei Mille · Giosuè Carducci e Spedizione dei Mille · Mostra di più »

Università degli Studi di Padova

L'Università degli Studi di Padova è una università statale italiana fondata nel 1222, fra le più antiche al mondo.

Alberto Mario e Università degli Studi di Padova · Giosuè Carducci e Università degli Studi di Padova · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alberto Mario e Giosuè Carducci

Alberto Mario ha 46 relazioni, mentre Giosuè Carducci ha 508. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 2.17% = 12 / (46 + 508).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alberto Mario e Giosuè Carducci. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »