Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Alberto Santos-Dumont

Indice Alberto Santos-Dumont

Progettista di dirigibili e aeroplani, è talvolta considerato il padre di entrambe le macchine volanti, in quanto i suoi primi voli furono i primi a svolgersi su circuiti chiusi in presenza di ampio pubblico.

113 relazioni: Accademia brasiliana delle lettere, Aeroplano, Alberto I di Monaco, America meridionale, Araxá, Asessualità, Astronomia, Belo Horizonte, Biarritz, Brasile, Brevetto, Caffè, Calesse, Cap Arcona, Casa Bianca, Charles Lindbergh, Commendatore, Dirigibile, Elettricità, Ferrovia, Fisica, Francia, Fratelli Montgolfier, Fratelli Wright, Getúlio Vargas, Glion, Guarujá, Hangar, Icaro, Idrogeno, Idrovolante, Ingegneria, Interazione gravitazionale, Jean-Pierre Blanchard, John Jeffries, Jules Verne, La Condamine (Monaco), La Manica, Laurea, Legion d'onore, Louis Blériot, Luís de Camões, Manuel Ferraz de Campos Sales, Meccanica (fisica), Minas Gerais, Omosessualità, Orientamento sessuale, Orologio da polso, Ouro Preto, Parigi, ..., Patek Philippe, Petrópolis, Peugeot, Prima guerra mondiale, Principato di Monaco, Pubblico dominio, Reims, Ribeirão Preto, Rio de Janeiro, Saint Louis (Missouri), Saint-Cloud, San Paolo (Brasile), Santa Bárbara (Minas Gerais), Santos-Dumont 14-bis, Sclerosi multipla, Serra da Mantiqueira, Società delle Nazioni, Suicidio, Superstizione, Theodore Roosevelt, Thomas Edison, Torre Eiffel, Trouville, Tumulo, Università di Bristol, Valença (Rio de Janeiro), Vigile del fuoco, Washington, 1783, 1785, 1856, 1857, 1860, 1866, 1868, 1869, 1871, 1873, 1875, 1877, 1888, 1890, 1897, 1898, 1899, 1900, 1901, 1902, 1903, 1904, 1906, 1907, 1909, 1912, 1914, 1915, 1922, 1926, 1927, 1928, 1930, 1931, 1932. Espandi índice (63 più) »

Accademia brasiliana delle lettere

L'Accademia brasiliana delle lettere (Portoghese: Academia Brasileira de Letras) è una società letteraria brasiliana senza scopo di lucro istituita alla fine del XIX secolo da un gruppo di 40 poeti e scrittori ispirati dall'Académie française.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Accademia brasiliana delle lettere · Mostra di più »

Aeroplano

L'aeroplano (anche aereo) è un aeromobile dotato di ali rigide, piane e solitamente fisse che, sospinto da uno o più motori, è in grado di decollare e atterrare su piste rigide e volare nell'atmosfera terrestre sotto il controllo di uno o più piloti.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Aeroplano · Mostra di più »

Alberto I di Monaco

Alberto nacque il 13 novembre 1848 a Parigi, figlio del principe Carlo III di Monaco (1818-1889) e della contessa belga Antoinette de Mérode (1828-1864).

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Alberto I di Monaco · Mostra di più »

America meridionale

L'America del Sud o Sud America (grafie alternative: Sud-America o Sudamerica) o America meridionale è la parte del continente americano posta a sud dell'America centrale.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e America meridionale · Mostra di più »

Araxá

Araxá è un comune del Brasile nello Stato del Minas Gerais, parte della mesoregione del Triângulo Mineiro e Alto Paranaíba e della microregione di Araxá.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Araxá · Mostra di più »

Asessualità

L'asessualità, nel suo senso più generale, si definisce come la mancanza di attrazione sessuale e l'assenza di interesse o desiderio per il sessoBogaert, Anthony F. (2006).

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Asessualità · Mostra di più »

Astronomia

L'astronomia è la scienza che si occupa dell'osservazione e della spiegazione degli eventi celesti.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Astronomia · Mostra di più »

Belo Horizonte

Belo Horizonte è una città del Brasile, capitale dello Stato del Minas Gerais dal 1897, anno in cui venne ultimata la sua costruzione, su progetto dell'ingegnere Aarão Reis.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Belo Horizonte · Mostra di più »

Biarritz

Biarritz (in basco: Miarritze) è un comune francese di 24 993 abitanti situato nel dipartimento dei Pirenei Atlantici nella regione Nuova Aquitania.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Biarritz · Mostra di più »

Brasile

Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Brasile · Mostra di più »

Brevetto

Il brevetto (o più propriamente brevetto per invenzione) è un titolo giuridico in forza del quale al titolare viene conferito un diritto esclusivo di sfruttamento dell'invenzione, in un territorio e per un periodo ben determinato, e che consente di impedire ad altri di produrre, vendere o utilizzare l'invenzione senza autorizzazione.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Brevetto · Mostra di più »

Caffè

Il caffè è una bevanda ottenuta dalla macinazione dei semi di alcune specie di piccoli alberi tropicali appartenenti al genere Coffea, parte della famiglia botanica delle Rubiacee, un gruppo di angiosperme che comprende oltre 600 generi e 13.500 specie.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Caffè · Mostra di più »

Calesse

Il calesse è un veicolo a due ruote per il trasporto di persone, generalmente trainato da un solo animale da tiro, evoluzione in veste lussuosa del barroccio, dal quale deriva.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Calesse · Mostra di più »

Cap Arcona

Cap Arcona è stato un piroscafo di lusso, nave di bandiera della compagnia di navigazione Hamburg Süd.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Cap Arcona · Mostra di più »

Casa Bianca

La Casa Bianca (in inglese White House) è la residenza ufficiale e il principale ufficio del presidente degli Stati Uniti.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Casa Bianca · Mostra di più »

Charles Lindbergh

Figlio di immigrati svedesi: il padre era avvocato e successivamente sarebbe stato membro del Congresso degli Stati Uniti (e forte oppositore dell'intervento degli Stati Uniti nella seconda guerra mondiale), mentre la madre era insegnante di chimica.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Charles Lindbergh · Mostra di più »

Commendatore

Quello di commendatore è uno dei gradi onorifici nei quali possono essere suddivisi gli ordini cavallereschi di merito.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Commendatore · Mostra di più »

Dirigibile

Il dirigibile o aeronave è ogni aerostato la cui direzione possa essere controllata mediante comandi aerodinamici e/o propulsivi.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Dirigibile · Mostra di più »

Elettricità

Col termine elettricità si fa riferimento genericamente a tutti i fenomeni fisici su scala macroscopica che coinvolgono una delle interazioni fondamentali, la forza elettromagnetica, con particolare riferimento all'elettrostatica.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Elettricità · Mostra di più »

Ferrovia

Con il termine ferrovia (o strada ferrata) s'intende generalmente l'infrastruttura di trasporto terrestre, idonea alla circolazione di treni.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Ferrovia · Mostra di più »

Fisica

La fisica è la scienza della natura nel senso più ampio.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Fisica · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Francia · Mostra di più »

Fratelli Montgolfier

La loro invenzione fu il primo aeromobile a portare un essere umano in cielo.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Fratelli Montgolfier · Mostra di più »

Fratelli Wright

Sull'appartenenza di questo primato sussistono notevoli controversie; è invece in generale accettato che, specialmente negli anni tra il 1905 e il 1908, grazie a velivoli come il Flyer III e il Model A, i Wright furono i primi ad acquisire un'effettiva padronanza dell'aria.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Fratelli Wright · Mostra di più »

Getúlio Vargas

Nasce da una famiglia di proprietari terrieri del Rio Grande do Sul.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Getúlio Vargas · Mostra di più »

Glion

Glion (toponimo francese) è una frazione del comune svizzero di Montreux, nel Canton Vaud (distretto della Riviera-Pays-d'Enhaut).

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Glion · Mostra di più »

Guarujá

Guarujá è un comune del Brasile nello Stato di San Paolo, parte della mesoregione Metropolitana de São Paulo e della microregione di Santos.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Guarujá · Mostra di più »

Hangar

Uno schema di un hangar. Un hangar (o aviorimessa) è una struttura in metallo o legno, costruita per contenere al suo interno degli aeroplani.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Hangar · Mostra di più »

Icaro

Nella mitologia greca Icaro (Ἴκαρος,, in etrusco: Vicare) era figlio dell'inventore Dedalo e di Naucrate, una schiava di Minosse.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Icaro · Mostra di più »

Idrogeno

L'idrogeno (dal greco ὕδωρ, hýdor, «acqua»; la radice γεν-, ghen-, «generare», quindi «generatore d'acqua») è il primo elemento chimico della tavola periodica, è il più leggero, ha numero atomico 1 e simbolo H. Il suo isotopo più comune, il prozio, consiste di un protone e di un elettrone ed essendo il più semplice isotopo è stato studiato dalla meccanica quantistica in maniera approfondita.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Idrogeno · Mostra di più »

Idrovolante

Un idrovolante è un velivolo adatto a effettuare decolli e ammaraggi su superfici d'acqua libere o in strutture apposite denominate idroscali o idroporti.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Idrovolante · Mostra di più »

Ingegneria

L'ingegneria è la disciplina, a forte connotazione tecnico-scientifica, che ha come obiettivo l'applicazione di conoscenze e risultati delle scienze matematiche, fisiche e naturali per produrre sistemi e soluzioni in grado di soddisfare esigenze tecniche e materiali della società attraverso le fasi della progettazione, realizzazione e gestione degli stessi.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Ingegneria · Mostra di più »

Interazione gravitazionale

L'interazione gravitazionale (o gravitazione o gravità nel linguaggio comune) è una delle quattro interazioni fondamentali note in fisica.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Interazione gravitazionale · Mostra di più »

Jean-Pierre Blanchard

Pioniere dell'aviazione, compì la prima ascensione in pallone nel 1784.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Jean-Pierre Blanchard · Mostra di più »

John Jeffries

Noto soprattutto per aver accompagnato Jean-Pierre Blanchard nel suo volo in mongolfiera del 1795 attraverso il canale de La Manica, Jeffries svolse un ruolo primario durante il processo per il Massacro di Boston dove era il testimone chiave per la difesa.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e John Jeffries · Mostra di più »

Jules Verne

Tra i più influenti autori di storie per ragazzi, con i suoi romanzi scientifici è considerato, assieme a H. G. Wells, il padre della moderna fantascienza.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Jules Verne · Mostra di più »

La Condamine (Monaco)

La Condamine (in monegasco A Cundamina, in italiano La Condamina) è il secondo più antico quartiere del Principato di Monaco dopo Monaco Vecchia e uno dei suoi quattro quartieri tradizionali.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e La Condamine (Monaco) · Mostra di più »

La Manica

Il canale della Manica (in inglese: English Channel o Channel, in francese: la Manche, in bretone: Mor Breizh, in cornico Mor Bretannek, in guernesiais: Ch'nal, in jèrriais Ch'na), o più semplicemente la Manica, è un canale naturale che separa l'isola della Gran Bretagna dall'Europa continentale e collega il mare del Nord all'oceano Atlantico.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e La Manica · Mostra di più »

Laurea

La laurea è un titolo di studio universitario rilasciato tipicamente da un istituto di istruzione superiore, generalmente un'università.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Laurea · Mostra di più »

Legion d'onore

La Legion d'onore (Légion d'honneur, denominazione originale in lingua francese) è un ordine cavalleresco istituito il 19 maggio 1802 da Napoleone Bonaparte, primo console della Prima repubblica francese. È l'onorificenza più alta attribuita dalla Repubblica francese.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Legion d'onore · Mostra di più »

Louis Blériot

Compì l'impresa a bordo di un monoplano Blériot XI di sua costruzione, dotato di motore tricilindrico radiale a W appositamente progettato e costruito da Alessandro Anzani, volando da Calais a Dover in 32 minuti, ad una quota di circa 100m slm.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Louis Blériot · Mostra di più »

Luís de Camões

Per la sua padronanza della poesia, è stato paragonato ad Omero, Virgilio, Dante e Shakespeare.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Luís de Camões · Mostra di più »

Manuel Ferraz de Campos Sales

Fu presidente del Brasile dal 15 novembre 1898 al 15 novembre 1902.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Manuel Ferraz de Campos Sales · Mostra di più »

Meccanica (fisica)

In fisica con il termine meccanica si indica una qualsiasi teoria che si occupi del movimento dei corpi.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Meccanica (fisica) · Mostra di più »

Minas Gerais

Il Minas Gerais (IPA) è uno stato del Brasile situato nella regione geografica del Sudeste.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Minas Gerais · Mostra di più »

Omosessualità

L'omosessualità è una variante naturale del comportamento umano che comporta l'attrazione sentimentale e/o sessuale verso individui dello stesso sesso.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Omosessualità · Mostra di più »

Orientamento sessuale

Con il termine orientamento sessuale si indica l'attrazione emozionale, romantica e/o sessuale di una persona verso individui di sesso opposto, dello stesso sesso o entrambi.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Orientamento sessuale · Mostra di più »

Orologio da polso

L'orologio da polso è un orologio di piccole dimensioni dotato di un cinturino per poter essere indossato al polso.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Orologio da polso · Mostra di più »

Ouro Preto

Ouro Preto è un comune del Brasile nello Stato del Minas Gerais, parte della mesoregione Metropolitana di Belo Horizonte e della microregione di Ouro Preto.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Ouro Preto · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Parigi · Mostra di più »

Patek Philippe

Patek Philippe & Co. è un'azienda svizzera produttrice di orologi di lusso, tra le più antiche e prestigiose del mondo.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Patek Philippe · Mostra di più »

Petrópolis

Petrópolis è un comune del Brasile nello Stato di Rio de Janeiro, parte della mesoregione Metropolitana di Rio de Janeiro e della microregione di Serrana.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Petrópolis · Mostra di più »

Peugeot

La Peugeot è una casa automobilistica e motociclistica francese che fa oggi parte del gruppo PSA Peugeot Citroën controllato dalla famiglia Peugeot.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Peugeot · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Principato di Monaco

Monaco (pronuncia italiana:; pronuncia francese:; Mùnegu in ligure comune e monegasco, pronuncia), per esteso Principato di Monaco (Principauté de Monaco in francese; Principatu de Mu̍negu in monegasco), è una città-Stato indipendente dell'Europa occidentale confinante con la sola Francia e bagnata dal Mar Ligure.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Principato di Monaco · Mostra di più »

Pubblico dominio

L'espressione pubblico dominio indica in generale il complesso e la globalità delle opere (ed in particolare delle informazioni) che, decorso il termine della protezione legale, possono essere liberamente utilizzate, senza chiedere autorizzazioni né corrispondere alcun compenso.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Pubblico dominio · Mostra di più »

Reims

Reims /ʁɛ̃s/ è un comune francese di 184.984 abitanti situato nel dipartimento della Marna nella regione Grande Est.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Reims · Mostra di più »

Ribeirão Preto

Ribeirão Preto è un comune del Brasile nello Stato di San Paolo, parte della mesoregione di Ribeirão Preto e della microregione omonima.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Ribeirão Preto · Mostra di più »

Rio de Janeiro

Rio de Janeiro (pron.; letteralmente "Fiume di gennaio" in portoghese) è una città del Brasile, capitale dell'omonimo stato confederato.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Rio de Janeiro · Mostra di più »

Saint Louis (Missouri)

Saint Louis (anche abbreviato St. Louis) è una città degli Stati Uniti d'America, nello stato del Missouri.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Saint Louis (Missouri) · Mostra di più »

Saint-Cloud

Saint-Cloud è un comune francese di 30.214 abitanti situato nel dipartimento dell'Hauts-de-Seine nella regione dell'Île-de-France, noto per la presenza dell'omonimo castello.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Saint-Cloud · Mostra di più »

San Paolo (Brasile)

San Paolo (in portoghese São Paulo), in italiano anche San Paolo del Brasile, è una città del Brasile.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e San Paolo (Brasile) · Mostra di più »

Santa Bárbara (Minas Gerais)

Santa Bárbara è un comune del Brasile nello Stato del Minas Gerais, parte della mesoregione Metropolitana di Belo Horizonte e della microregione di Itabira.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Santa Bárbara (Minas Gerais) · Mostra di più »

Santos-Dumont 14-bis

Il Santos-Dumont 14-bis, spesso citato semplicemente come 14-bis e noto anche come Oiseau de Proie ("uccello da preda", o "rapace", in francese), fu un biplano sperimentale progettato e costruito nei primi anni del Novecento dal pioniere dell'aviazione franco-brasiliano Alberto Santos-Dumont.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Santos-Dumont 14-bis · Mostra di più »

Sclerosi multipla

La sclerosi multipla (SM), chiamata anche sclerosi a placche, sclerosi disseminata o polisclerosi, è una malattia autoimmune cronica demielinizzante, che colpisce il sistema nervoso centrale causando un ampio spettro di segni e sintomi.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Sclerosi multipla · Mostra di più »

Serra da Mantiqueira

La Serra da Mantiqueira è una catena montuosa del sud-est del Brasile.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Serra da Mantiqueira · Mostra di più »

Società delle Nazioni

La Società delle Nazioni (francese: Société des Nations; inglese: League of Nations; spagnolo: Sociedad de Naciones), in sigla SDN, anche conosciuta come Lega delle Nazioni, è stata la prima organizzazione intergovernativa avente come scopo quello di accrescere il benessere e la qualità della vita degli uomini.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Società delle Nazioni · Mostra di più »

Suicidio

Per suicidio (dal latino sui caedere, uccidere se stessi) si intende l'atto col quale una persona si procura volontariamente e consapevolmente la morte.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Suicidio · Mostra di più »

Superstizione

La superstizione è una credenza di natura irrazionale che può influire sul pensiero e sulla condotta di vita delle persone che la fanno propria.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Superstizione · Mostra di più »

Theodore Roosevelt

È stato il 26º presidente degli Stati Uniti e ha ricevuto il Premio Nobel per la pace.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Theodore Roosevelt · Mostra di più »

Thomas Edison

Fu il primo imprenditore che seppe applicare i principi della produzione di massa al processo dell'invenzione.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Thomas Edison · Mostra di più »

Torre Eiffel

La torre Eiffel (in lingua francese tour Eiffel, pronuncia) è il monumento più famoso di Parigi, conosciuto in tutto il mondo come simbolo della città stessa e della Francia.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Torre Eiffel · Mostra di più »

Trouville

Trouville è un comune francese di 615 abitanti situato nel dipartimento della Senna Marittima nella regione della Normandia.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Trouville · Mostra di più »

Tumulo

Un tumulo è un monticello di terra e pietre, spesso di grandi dimensioni, posto sopra una sepoltura o più sepolture, a formare una specie di collina artificiale.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Tumulo · Mostra di più »

Università di Bristol

L'Università di Bristol (in inglese University of Bristol), nel sistema accademico del Regno Unito, è una delle cosiddette "red brick" universities.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Università di Bristol · Mostra di più »

Valença (Rio de Janeiro)

Valença è un comune del Brasile nello Stato di Rio de Janeiro, parte della mesoregione del Sul Fluminense e della microregione di Barra do Piraí.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Valença (Rio de Janeiro) · Mostra di più »

Vigile del fuoco

Il vigile del fuoco (detto anche genericamente pompiere dal francesismo sapeurs-pompiers e indicato con tale termine nella Svizzera italiana e in alcune zone della Lombardia), è una figura professionale a cui vengono affidati vari compiti nella salvaguardia di vite umane.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Vigile del fuoco · Mostra di più »

Washington

Washington D.C. (AFI:; in inglese) è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di 672 228 abitanti (5 582 170 abitanti nell'area metropolitana).

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e Washington · Mostra di più »

1783

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e 1783 · Mostra di più »

1785

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e 1785 · Mostra di più »

1856

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e 1856 · Mostra di più »

1857

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e 1857 · Mostra di più »

1860

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e 1860 · Mostra di più »

1866

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e 1866 · Mostra di più »

1868

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e 1868 · Mostra di più »

1869

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e 1869 · Mostra di più »

1871

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e 1871 · Mostra di più »

1873

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e 1873 · Mostra di più »

1875

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e 1875 · Mostra di più »

1877

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e 1877 · Mostra di più »

1888

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e 1888 · Mostra di più »

1890

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e 1890 · Mostra di più »

1897

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e 1897 · Mostra di più »

1898

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e 1898 · Mostra di più »

1899

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e 1899 · Mostra di più »

1900

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e 1900 · Mostra di più »

1901

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e 1901 · Mostra di più »

1902

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e 1902 · Mostra di più »

1903

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e 1903 · Mostra di più »

1904

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e 1904 · Mostra di più »

1906

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e 1906 · Mostra di più »

1907

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e 1907 · Mostra di più »

1909

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e 1909 · Mostra di più »

1912

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e 1912 · Mostra di più »

1914

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e 1914 · Mostra di più »

1915

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e 1915 · Mostra di più »

1922

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e 1922 · Mostra di più »

1926

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e 1926 · Mostra di più »

1927

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e 1927 · Mostra di più »

1928

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e 1928 · Mostra di più »

1930

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e 1930 · Mostra di più »

1931

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e 1931 · Mostra di più »

1932

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alberto Santos-Dumont e 1932 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Alberto Santos Dumont.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »