Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alessandria d'Egitto e Candidature alla lista dei patrimoni dell'umanità

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alessandria d'Egitto e Candidature alla lista dei patrimoni dell'umanità

Alessandria d'Egitto vs. Candidature alla lista dei patrimoni dell'umanità

Alessandria (in greco: Ἀλεξάνδρεια; in latino: Alexandrea ad Aegyptum) è la seconda più grande città d'Egitto, con una popolazione di 4,1 milioni di abitanti, si estende per 32 km lungo la costa del Mediterraneo nella parte settentrionale del paese. Affinché un sito possa essere inserito all'interno dell'elenco del patrimonio mondiale dell'umanità, si deve seguire un lungo iter che inizia con la redazione della cosiddetta tentative list: ogni stato redige una lista contenente i siti che vuole candidare a patrimonio.

Analogie tra Alessandria d'Egitto e Candidature alla lista dei patrimoni dell'umanità

Alessandria d'Egitto e Candidature alla lista dei patrimoni dell'umanità hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Babilonia, Bibliotheca Alexandrina, Egitto tolemaico, Il Cairo, Mar Mediterraneo, Nilo, Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura.

Babilonia

Babilonia (detta anche Babele, Babel o Babil, in accadico: Bāb-ili(m), in sumero: KÁ.DINGIR.RA, in arabo: بابل, in aramaico: Bābil) era una città della Mesopotamia antica, situata sull'Eufrate, le cui rovine coincidono oggi con la città di Al Hillah, nella Provincia di Babilonia in Iraq a circa 80 km a sud di Baghdad.

Alessandria d'Egitto e Babilonia · Babilonia e Candidature alla lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Bibliotheca Alexandrina

La Bibliotheca Alexandrina è un'importante biblioteca e centro di cultura dell'area del mar Mediterraneo.

Alessandria d'Egitto e Bibliotheca Alexandrina · Bibliotheca Alexandrina e Candidature alla lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Egitto tolemaico

L'Egitto tolemaico o Regno tolemaico d'Egitto (Ptolemaïkḕ Basileía) è stato un regno del periodo ellenistico fondato sulla terra dell'antico Egitto, governato dalla dinastia tolemaica iniziata con Tolomeo I - dopo la morte di Alessandro Magno nel 323 a.C. - e conclusasi con Cleopatra VII con la conquista romana nel 30 a.C. e la successiva creazione della Provincia d'Egitto.

Alessandria d'Egitto e Egitto tolemaico · Candidature alla lista dei patrimoni dell'umanità e Egitto tolemaico · Mostra di più »

Il Cairo

Il Cairo è la capitale dell'Egitto con 10 milioni di abitanti e circa 18 milioni dell'area metropolitana e del governatorato omonimo, nonché la città africana più popolosa dopo la città nigeriana Lagos.

Alessandria d'Egitto e Il Cairo · Candidature alla lista dei patrimoni dell'umanità e Il Cairo · Mostra di più »

Mar Mediterraneo

Il mar Mediterraneo, detto brevemente Mediterraneo, è un mare intercontinentale situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale connesso all'Oceano Atlantico.

Alessandria d'Egitto e Mar Mediterraneo · Candidature alla lista dei patrimoni dell'umanità e Mar Mediterraneo · Mostra di più »

Nilo

Il Nilo è un fiume africano lungo.

Alessandria d'Egitto e Nilo · Candidature alla lista dei patrimoni dell'umanità e Nilo · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura

L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (in inglese United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization, da cui l'acronimo UNESCO, pron. o, meno consigliata) è stata fondata durante la Conferenza dei Ministri Alleati dell'Educazione (CAME) che si è svolta tra il 1° e il 16 novembre 1945.

Alessandria d'Egitto e Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura · Candidature alla lista dei patrimoni dell'umanità e Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alessandria d'Egitto e Candidature alla lista dei patrimoni dell'umanità

Alessandria d'Egitto ha 172 relazioni, mentre Candidature alla lista dei patrimoni dell'umanità ha 988. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 0.60% = 7 / (172 + 988).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alessandria d'Egitto e Candidature alla lista dei patrimoni dell'umanità. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »