Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Alessandro Zan e Sinistra Ecologia Libertà

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alessandro Zan e Sinistra Ecologia Libertà

Alessandro Zan vs. Sinistra Ecologia Libertà

Esponente della comunità LGBT, è noto soprattutto per aver promosso ed ottenuto il primo registro anagrafico italiano delle coppie di fatto, aperto anche alle coppie omosessuali. Sinistra Ecologia Libertà (SEL) è stato un partito politico italiano di sinistra, fondato il 20 dicembre 2009 dalla confluenza di.

Analogie tra Alessandro Zan e Sinistra Ecologia Libertà

Alessandro Zan e Sinistra Ecologia Libertà hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Camera dei deputati, Elezioni politiche italiane del 2013, Fabio Lavagno, Gennaro Migliore, Governo Renzi, Gruppo Misto (Italia), Italia. Bene Comune, Lavoro, LGBT, Nazzareno Pilozzi, Nichi Vendola, Partito Democratico (Italia), Roma, Sinistra Ecologia Libertà, Socialdemocrazia.

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Alessandro Zan e Camera dei deputati · Camera dei deputati e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Elezioni politiche italiane del 2013

Le elezioni politiche italiane del 2013 per il rinnovo dei due rami del Parlamento italiano – la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica – si tennero domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013 a seguito dello scioglimento anticipato delle Camere avvenuto il 22 dicembre 2012, quattro mesi prima della conclusione naturale della XVII legislatura.

Alessandro Zan e Elezioni politiche italiane del 2013 · Elezioni politiche italiane del 2013 e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Fabio Lavagno

Frequenta il liceo classico Balbo a Casale Monferrato, dove aderisce a Sinistra Giovanile e partecipa in associazioni culturali, gruppi teatrali e compie studi al conservatorio.

Alessandro Zan e Fabio Lavagno · Fabio Lavagno e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Gennaro Migliore

Già dirigente del Partito della Rifondazione Comunista, è stato deputato e capogruppo di Rifondazione Comunista - Sinistra europea dal 2006 al 2008.

Alessandro Zan e Gennaro Migliore · Gennaro Migliore e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Governo Renzi

Il Governo Renzi è stato il sessantatreesimo Governo della Repubblica Italiana, il secondo della XVII legislatura.

Alessandro Zan e Governo Renzi · Governo Renzi e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Gruppo Misto (Italia)

Nelle due Camere del Parlamento italiano, il Gruppo Misto è il gruppo parlamentare nel quale vengono inseriti d'ufficio tutti quei parlamentari che non sono iscritti a nessun altro gruppo.

Alessandro Zan e Gruppo Misto (Italia) · Gruppo Misto (Italia) e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Italia. Bene Comune

Italia.

Alessandro Zan e Italia. Bene Comune · Italia. Bene Comune e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Lavoro

Il lavoro, importante argomento di studio sia delle scienze sociali (sociologia, politica, diritto, economia) che delle scienze astratte e naturali (fisica e geografia) è un'attività produttiva tenuta in regola dalla legge, che implica la messa in atto di conoscenze rigorose e metodiche, intellettuali o manuali, per produrre e dispensare beni e servizi in cambio di compenso, monetario o meno.

Alessandro Zan e Lavoro · Lavoro e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

LGBT

LGBT è una sigla utilizzata come termine collettivo per riferirsi a persone '''L'''esbiche, '''G'''ay, '''B'''isessuali e '''T'''ransgender.

Alessandro Zan e LGBT · LGBT e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Nazzareno Pilozzi

Nato a Roma ma vive ad Acuto, in provincia di Frosinone.

Alessandro Zan e Nazzareno Pilozzi · Nazzareno Pilozzi e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Nichi Vendola

Già presidente nazionale di Sinistra Ecologia Libertà, è stato presidente della Regione Puglia dal 2005 al 2015.

Alessandro Zan e Nichi Vendola · Nichi Vendola e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra fondato il 14 ottobre 2007.

Alessandro Zan e Partito Democratico (Italia) · Partito Democratico (Italia) e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Alessandro Zan e Roma · Roma e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Sinistra Ecologia Libertà

Sinistra Ecologia Libertà (SEL) è stato un partito politico italiano di sinistra, fondato il 20 dicembre 2009 dalla confluenza di.

Alessandro Zan e Sinistra Ecologia Libertà · Sinistra Ecologia Libertà e Sinistra Ecologia Libertà · Mostra di più »

Socialdemocrazia

La socialdemocrazia è un largo movimento politico e culturale basato su un'ideologia politica emersa tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX.

Alessandro Zan e Socialdemocrazia · Sinistra Ecologia Libertà e Socialdemocrazia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alessandro Zan e Sinistra Ecologia Libertà

Alessandro Zan ha 60 relazioni, mentre Sinistra Ecologia Libertà ha 276. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 4.46% = 15 / (60 + 276).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alessandro Zan e Sinistra Ecologia Libertà. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »