Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alfonso VIII di Castiglia e Pietro I d'Alençon

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alfonso VIII di Castiglia e Pietro I d'Alençon

Alfonso VIII di Castiglia vs. Pietro I d'Alençon

Alfonso era figlio del re di Castiglia Sancho III e di Bianca di Navarra, figlia del re di Navarra Garcia IV Ramirez e di Margherita de l'Aigle, figlia di Gibert de l'Aigle. Secondo la Chronique anonyme des rois de France, Pietro era il figlio quintogenito del re di Francia, Luigi IX il Santo e sua moglie, Margherita di Provenza, che, come riportato dal Vincentii Bellovacensis Memoriale Omnium Temporum era la figlia primogenita del conte di Provenza e conte di Forcalquier, Raimondo Berengario IV e della moglie (come risulta dalla cronaca del monaco benedettino inglese, cronista della storia inglese, Matteo Paris (1200 – 1259), quando descrive il matrimonio della figlia Eleonora con il re d'Inghilterra, Enrico III), Beatrice di Savoia (1206 – 1266), che, secondo il documento n° 49 del Peter der Zweite Graf von Savoyen, Markgraf in Italien, sein Haus und seine Lande, dello storico, Ludwig Wurstenberger, era figlia del Conte di Savoia, d'Aosta e di Moriana, Tommaso I (1177 – 1233) e della moglie, Beatrice Margherita di Ginevra (1180 – 1257), che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era figlia di Guglielmo I di Ginevra e di Margherita Béatrice di Faucigny.

Analogie tra Alfonso VIII di Castiglia e Pietro I d'Alençon

Alfonso VIII di Castiglia e Pietro I d'Alençon hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Bianca di Castiglia, Leonora d'Aquitania, Luigi VIII di Francia, Re di Navarra, Regno di Castiglia.

Bianca di Castiglia

Alberic de Trois-FontainesAlberic de Trois-Fontaines è un monaco Cistercense e cronista medioevale, della prima metà del XIII secolo, che scrisse una cronaca, dalla Creazione al 1241.

Alfonso VIII di Castiglia e Bianca di Castiglia · Bianca di Castiglia e Pietro I d'Alençon · Mostra di più »

Leonora d'Aquitania

Sesta figlia legittima, seconda femmina, del re d'Inghilterra, duca di Normandia e conte d'Angiò, Enrico II, e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora d'Aquitania, figlia primogenita del duca Guglielmo X il Tolosano e di Aénor di Châtellerault.

Alfonso VIII di Castiglia e Leonora d'Aquitania · Leonora d'Aquitania e Pietro I d'Alençon · Mostra di più »

Luigi VIII di Francia

Luigi, appartenente alla dinastia capetingia, nacque nel 1187 da Filippo II di Francia e Isabella di Hainaut da cui ereditò la Contea d'Artois.

Alfonso VIII di Castiglia e Luigi VIII di Francia · Luigi VIII di Francia e Pietro I d'Alençon · Mostra di più »

Re di Navarra

Con Luigi ''l'Attaccabrighe'' s'inaugurò l'unione personale tra il Regno di Francia e il Regno di Navarra.

Alfonso VIII di Castiglia e Re di Navarra · Pietro I d'Alençon e Re di Navarra · Mostra di più »

Regno di Castiglia

Il regno di Castiglia nacque nel 1029, quando, alla morte del conte di Castiglia, Garcia Sanchez (1010-1029), subentrò al trono la sorella Munia, ultima contessa di Castiglia, la quale delegò a governare il marito Sancho III il Grande (ca. 990– 1035), re di Navarra e di Aragona.

Alfonso VIII di Castiglia e Regno di Castiglia · Pietro I d'Alençon e Regno di Castiglia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alfonso VIII di Castiglia e Pietro I d'Alençon

Alfonso VIII di Castiglia ha 121 relazioni, mentre Pietro I d'Alençon ha 88. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 2.39% = 5 / (121 + 88).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alfonso VIII di Castiglia e Pietro I d'Alençon. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »