Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alfonso d'Aragona (1489-1563) e Enrico di Trastámara (1400-1445)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alfonso d'Aragona (1489-1563) e Enrico di Trastámara (1400-1445)

Alfonso d'Aragona (1489-1563) vs. Enrico di Trastámara (1400-1445)

A volte conosciuto come Alfonso I d'Ampurias, fu conte di Ampurias (1522-1562) e duca di Segorbe (1489-1562). Figlio quartogenito (terzo maschio) del principe di Castiglia e León, e futuro re della corona d'Aragona e di Sicilia, Ferdinando (figlio secondogenito di Giovanni I e della sua prima moglie Eleonora di Aragona) e di Eleonora d'Alburquerque (1374 - 1435), figlia secondogenita dell'infante di Castiglia e conte d'Alburquerque, Sancho Alfonso (1342-1375),e della di lui moglie, Beatrice del Portogallo (1347-1381).

Analogie tra Alfonso d'Aragona (1489-1563) e Enrico di Trastámara (1400-1445)

Alfonso d'Aragona (1489-1563) e Enrico di Trastámara (1400-1445) hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Empúries, Segorbe.

Empúries

Empúries (nome in catalano; in spagnolo Ampurias, in greco antico, Emporion, e in latino Emporiae) è una località nel comune di L'Escala in Catalogna nella quale sono presenti antiche rovine.

Alfonso d'Aragona (1489-1563) e Empúries · Empúries e Enrico di Trastámara (1400-1445) · Mostra di più »

Segorbe

Segorbe è un comune spagnolo di 9.244 abitanti situato nella comunità autonoma Valenciana.

Alfonso d'Aragona (1489-1563) e Segorbe · Enrico di Trastámara (1400-1445) e Segorbe · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alfonso d'Aragona (1489-1563) e Enrico di Trastámara (1400-1445)

Alfonso d'Aragona (1489-1563) ha 15 relazioni, mentre Enrico di Trastámara (1400-1445) ha 109. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.61% = 2 / (15 + 109).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alfonso d'Aragona (1489-1563) e Enrico di Trastámara (1400-1445). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »