Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Alfred Brendel e Christoph von Dohnányi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alfred Brendel e Christoph von Dohnányi

Alfred Brendel vs. Christoph von Dohnányi

È considerato uno dei più grandi musicisti sulla scena della musica classica della seconda metà del XX secolo. Ha studiato a Monaco di Baviera giurisprudenza e musica (anche sotto la guida del nonno Ernő Dohnányi).

Analogie tra Alfred Brendel e Christoph von Dohnányi

Alfred Brendel e Christoph von Dohnányi hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Festival di Salisburgo, Gran Teatro La Fenice, Londra, Metropolitan Opera House, Milano, New York, Sergej Sergeevič Prokof'ev, Teatro alla Scala, Venezia, Wiener Philharmoniker.

Festival di Salisburgo

Il Festival di Salisburgo (Salzburger Festspiele) è uno dei più importanti festival musicali di musica classica e opera.

Alfred Brendel e Festival di Salisburgo · Christoph von Dohnányi e Festival di Salisburgo · Mostra di più »

Gran Teatro La Fenice

Il Gran Teatro La Fenice, ubicato nel Sestiere di San Marco in campo San Fantin, è oggi il principale teatro lirico di Venezia.

Alfred Brendel e Gran Teatro La Fenice · Christoph von Dohnányi e Gran Teatro La Fenice · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Alfred Brendel e Londra · Christoph von Dohnányi e Londra · Mostra di più »

Metropolitan Opera House

Il Metropolitan Opera House (anche abbreviato con Met) è un teatro situato al Lincoln Center nell'Upper West Side a New York.

Alfred Brendel e Metropolitan Opera House · Christoph von Dohnányi e Metropolitan Opera House · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Alfred Brendel e Milano · Christoph von Dohnányi e Milano · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Alfred Brendel e New York · Christoph von Dohnányi e New York · Mostra di più »

Sergej Sergeevič Prokof'ev

Nacque a Soncovka (nell'attuale Ucraina) il 23 aprile (per il calendario giuliano l'11 aprile) 1891 da una famiglia russa relativamente benestante che lo introdusse fin da bambino allo studio della musica, in particolare del pianoforte.

Alfred Brendel e Sergej Sergeevič Prokof'ev · Christoph von Dohnányi e Sergej Sergeevič Prokof'ev · Mostra di più »

Teatro alla Scala

Il Teatro alla Scala, citato spesso in maniera informale come "la Scala", è il principale teatro d'opera di Milano.

Alfred Brendel e Teatro alla Scala · Christoph von Dohnányi e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Alfred Brendel e Venezia · Christoph von Dohnányi e Venezia · Mostra di più »

Wiener Philharmoniker

Wiener Philharmoniker è il nome con cui è universalmente conosciuta l'Orchestra Filarmonica di Vienna, una delle più note e prestigiose al mondo.

Alfred Brendel e Wiener Philharmoniker · Christoph von Dohnányi e Wiener Philharmoniker · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alfred Brendel e Christoph von Dohnányi

Alfred Brendel ha 82 relazioni, mentre Christoph von Dohnányi ha 148. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 4.35% = 10 / (82 + 148).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alfred Brendel e Christoph von Dohnányi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »