Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alfred Gilman

Indice Alfred Gilman

Gilman nasce a New Haven, nel Connecticut.

31 relazioni: Accademia nazionale delle scienze (Stati Uniti d'America), Charlottesville, Cleveland, Connecticut, Dallas, Earl Wilbur Sutherland, Edwin Krebs, Farmacologia, Marshall Warren Nirenberg, Martin Rodbell, National Institutes of Health, Ohio, Premio Louisa Gross Horwitz, Premio Nobel per la medicina, Proteina G, Trasduzione del segnale, Università della Virginia, Università Vanderbilt, Università Yale, University of Texas Southwestern Medical Center, Yasutomi Nishizuka, 1962, 1969, 1971, 1979, 1981, 1986, 1989, 1994, 2001, 2005.

Accademia nazionale delle scienze (Stati Uniti d'America)

La National Academy of Sciences degli Stati Uniti d'America (NAS - Accademia nazionale delle scienze) è una organizzazione i cui membri servono, pro bono publico, da "consiglieri nazionali su scienze, ingegneria e medicina".

Nuovo!!: Alfred Gilman e Accademia nazionale delle scienze (Stati Uniti d'America) · Mostra di più »

Charlottesville

Charlottesville è una città degli Stati Uniti d'America, in Virginia, nella contea di Albemarle.

Nuovo!!: Alfred Gilman e Charlottesville · Mostra di più »

Cleveland

Cleveland è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo amministrativo della Contea di Cuyahoga, nello Stato dell'Ohio.

Nuovo!!: Alfred Gilman e Cleveland · Mostra di più »

Connecticut

(ufficiale)The Nutmeg State ("Lo Stato della Noce moscata") |superficieterra.

Nuovo!!: Alfred Gilman e Connecticut · Mostra di più »

Dallas

Dallas è una città (city) degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea omonima, nello stato del Texas.

Nuovo!!: Alfred Gilman e Dallas · Mostra di più »

Earl Wilbur Sutherland

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alfred Gilman e Earl Wilbur Sutherland · Mostra di più »

Edwin Krebs

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alfred Gilman e Edwin Krebs · Mostra di più »

Farmacologia

La farmacologia (dal greco φάρμακον, e λόγος) è la branca della biologia che si dedica allo studio di come le sostanze chimiche interagiscono con gli organismi viventi.

Nuovo!!: Alfred Gilman e Farmacologia · Mostra di più »

Marshall Warren Nirenberg

È noto per aver svelato il codice genetico e per averne interpretato il ruolo nella sintesi proteica.

Nuovo!!: Alfred Gilman e Marshall Warren Nirenberg · Mostra di più »

Martin Rodbell

Rodbell è conosciuto principalmente per la scoperta delle proteine G. Nel 1994 ha ricevuto il Premio Nobel per la fisiologia e la medicina insieme ad Alfred G. Gilman per "la loro scoperta delle proteine G e il ruolo di queste proteine nella trasduzione del segnale nelle cellule".

Nuovo!!: Alfred Gilman e Martin Rodbell · Mostra di più »

National Institutes of Health

I National Institutes of Health (Istituti Nazionali di Sanità, abbreviati in NIH) sono un'agenzia del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti.

Nuovo!!: Alfred Gilman e National Institutes of Health · Mostra di più »

Ohio

L'Ohio (AFI: in italiano; in inglese) è uno stato federato degli Stati Uniti.

Nuovo!!: Alfred Gilman e Ohio · Mostra di più »

Premio Louisa Gross Horwitz

Il Premio Louisa Gross Horwitz è un premio assegnato annualmente dalla Columbia University a quel ricercatore che ha compiuto significativi studi nel campo della biochimica e della biologia.

Nuovo!!: Alfred Gilman e Premio Louisa Gross Horwitz · Mostra di più »

Premio Nobel per la medicina

Il premio Nobel per la medicina, ufficialmente premio Nobel per la fisiologia o la medicina (Nobel prize in physiology or medicine), è stato istituito dal testamento di Alfred Nobel del 1895 ed è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso.

Nuovo!!: Alfred Gilman e Premio Nobel per la medicina · Mostra di più »

Proteina G

Le proteine G sono un sottogruppo di una superfamiglia di GTPasi.

Nuovo!!: Alfred Gilman e Proteina G · Mostra di più »

Trasduzione del segnale

La trasduzione del segnale è un fenomeno che avviene quando una molecola di segnale esterna va ad attivare uno specifico recettore cellulare dentro o fuori la cellula.

Nuovo!!: Alfred Gilman e Trasduzione del segnale · Mostra di più »

Università della Virginia

L'Università della Virginia (chiamata anche U.Va., UVA, Mr. Jefferson's University o The University) è un'università pubblica di ricerca che si trova a Charlottesville, in Virginia, ed è stata fondata da Thomas Jefferson.

Nuovo!!: Alfred Gilman e Università della Virginia · Mostra di più »

Università Vanderbilt

L'Università Vanderbilt (Vanderbilt University) è un'università di Nashville, in Tennessee.

Nuovo!!: Alfred Gilman e Università Vanderbilt · Mostra di più »

Università Yale

L'Università Yale (Yale University) è un'università privata di New Haven (Connecticut).

Nuovo!!: Alfred Gilman e Università Yale · Mostra di più »

University of Texas Southwestern Medical Center

Lo University of Texas Southwestern Medical Center at Dallas, noto anche come UT Southwestern, è un'università e centro di ricerca medica statunitense.

Nuovo!!: Alfred Gilman e University of Texas Southwestern Medical Center · Mostra di più »

Yasutomi Nishizuka

ha scoperto la Proteina chinasi C (PKC) e contribuito in modo notevole nello sviluppo di meccanismi molecolari di trasduzione dei segnali attraverso la membrana cellulare.

Nuovo!!: Alfred Gilman e Yasutomi Nishizuka · Mostra di più »

1962

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alfred Gilman e 1962 · Mostra di più »

1969

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alfred Gilman e 1969 · Mostra di più »

1971

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alfred Gilman e 1971 · Mostra di più »

1979

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alfred Gilman e 1979 · Mostra di più »

1981

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alfred Gilman e 1981 · Mostra di più »

1986

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alfred Gilman e 1986 · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alfred Gilman e 1989 · Mostra di più »

1994

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alfred Gilman e 1994 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Alfred Gilman e 2001 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Alfred Gilman e 2005 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Alfred G. Gilman, Alfred Goodman Gilman.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »