Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Alistair Overeem e Antônio Rogério Nogueira

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alistair Overeem e Antônio Rogério Nogueira

Alistair Overeem vs. Antônio Rogério Nogueira

Combatte nella categoria dei pesi massimi per la promozione statunitense Ultimate Fighting Championship. Combatte nella divisione dei pesi mediomassimi per la promozione statunitense Ultimate Fighting Championship; in passato ha militato anche nella prestigiosa organizzazione giapponese Pride e nell'Affliction.

Analogie tra Alistair Overeem e Antônio Rogério Nogueira

Alistair Overeem e Antônio Rogério Nogueira hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Arti marziali miste, Brasile, Dream (MMA), Fighting Network Rings, Fukuoka, Giappone, Jiu jitsu brasiliano, K-1, Kickboxing, Las Vegas, Mauricio Rua, Osaka, Pesi massimi (MMA), Pride Fighting Championships, Saitama, San Jose, Stati Uniti d'America, Strikeforce, Tokyo, UFC 156, UFC Heavyweight Championship, Ultimate Fighting Championship, Yokohama.

Arti marziali miste

Con il termine arti marziali miste (abbreviato spesso in MMA, sigla del termine inglese mixed martial arts, a volte impropriamente chiamate free fight o no holds barred e confuse con il predecessore vale tudo) si indica uno sport da combattimento a contatto pieno il cui regolamento consente l'utilizzo sia di tecniche di percussione (cioè calci, pugni, gomitate e ginocchiate), sia di tecniche di lotta (come proiezioni, leve e strangolamenti).

Alistair Overeem e Arti marziali miste · Antônio Rogério Nogueira e Arti marziali miste · Mostra di più »

Brasile

Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.

Alistair Overeem e Brasile · Antônio Rogério Nogueira e Brasile · Mostra di più »

Dream (MMA)

Dream è stata un'organizzazione giapponese di arti marziali miste con base a Tokyo, parte dell'ormai defunta società Fighting and Entertainment Group.

Alistair Overeem e Dream (MMA) · Antônio Rogério Nogueira e Dream (MMA) · Mostra di più »

Fighting Network Rings

Fighting Network Rings, registrata anche come RINGS, è un'organizzazione giapponese di sport da combattimento con base a Tokyo.

Alistair Overeem e Fighting Network Rings · Antônio Rogério Nogueira e Fighting Network Rings · Mostra di più »

Fukuoka

Fukuoka (福岡市; -shi) è una città giapponese, capoluogo della prefettura di Fukuoka.

Alistair Overeem e Fukuoka · Antônio Rogério Nogueira e Fukuoka · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Alistair Overeem e Giappone · Antônio Rogério Nogueira e Giappone · Mostra di più »

Jiu jitsu brasiliano

Il Ju jitsu brasiliano o Ju-jitsu brasileiro (ブラジルの柔術, Burajiru no jūjutsu), spesso abbreviato nell'acronimo in lingua inglese BJJ, è un'arte marziale, uno sport da combattimento e un metodo di difesa personale specializzato nella lotta ed in particolare in quella a terra.

Alistair Overeem e Jiu jitsu brasiliano · Antônio Rogério Nogueira e Jiu jitsu brasiliano · Mostra di più »

K-1

K-1 è una società giapponese di promozione delle arti marziali, che organizza un omonimo torneo di incontri di combattimento per il titolo del migliore combattente nel mondo.

Alistair Overeem e K-1 · Antônio Rogério Nogueira e K-1 · Mostra di più »

Kickboxing

La kickboxing (o kick boxing) è uno sport da combattimento di origine giapponese, diffusosi poi in USA, che combina le tecniche di calcio tipiche delle arti marziali orientali ai colpi di pugno propri del pugilato.

Alistair Overeem e Kickboxing · Antônio Rogério Nogueira e Kickboxing · Mostra di più »

Las Vegas

Las Vegas (pronuncia italiana:; pronuncia inglese) è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Clark e città più grande dello Stato del Nevada.

Alistair Overeem e Las Vegas · Antônio Rogério Nogueira e Las Vegas · Mostra di più »

Mauricio Rua

Combatte nella divisione dei pesi mediomassimi per la promozione statunitense UFC, nella quale è stato campione di categoria tra il 2010 e il 2011; durante il suo periodo nell'organizzazione giapponese Pride ha vinto il torneo dei pesi medi Pride 2005 Middleweight Grand Prix.

Alistair Overeem e Mauricio Rua · Antônio Rogério Nogueira e Mauricio Rua · Mostra di più »

Osaka

, nome parzialmente italianizzato in Osaka (AFI), è una città del Giappone di circa 2,7 milioni di abitanti situata nella regione del Kansai, nell'isola di Honshū, alla foce dei fiumi Yodo e Yamato. È la capitale dell'omonima prefettura e la seconda città del Giappone per numero di abitanti (Tōkyō non è una città vera e propria, ma una metropoli formata da città conurbate), posta al centro della popolata area metropolitana chiamata Keihanshin, di cui fanno parte Kōbe e Kyōto, con le quali raggiunge il numero di 17.510.000 abitanti. Ōsaka fu storicamente la capitale commerciale del Giappone, di cui è uno dei maggiori distretti industriali e portuali. Un primato singolare detenuto dalla città è il più alto quoziente nel rapporto tra la popolazione diurna e quella notturna (141%), che dimostra l'importanza di Ōsaka come centro economico e commerciale: mentre di notte la popolazione arriva a 2,6 milioni di abitanti, piazzando la città al terzo posto del Giappone, durante il giorno cresce fino a 3,7 milioni, seconda solo a Tōkyō. Inoltre, Ōsaka è tradizionalmente considerata la o la "capitale della buona tavola" del Giappone.

Alistair Overeem e Osaka · Antônio Rogério Nogueira e Osaka · Mostra di più »

Pesi massimi (MMA)

La divisione dei pesi massimi nelle arti marziali miste raggruppa i lottatori di peso compreso tra i 93 e i 120 kg (205 e 265 libbre).

Alistair Overeem e Pesi massimi (MMA) · Antônio Rogério Nogueira e Pesi massimi (MMA) · Mostra di più »

Pride Fighting Championships

Pride Fighting Championships, spesso abbreviata in PRIDE o Pride FC, è stata un'organizzazione giapponese di arti marziali miste con sede a Tokyo.

Alistair Overeem e Pride Fighting Championships · Antônio Rogério Nogueira e Pride Fighting Championships · Mostra di più »

Saitama

è una città giapponese, capoluogo e municipalità più popolosa, con circa 1,2 milioni di abitanti, dell'omonima prefettura.

Alistair Overeem e Saitama · Antônio Rogério Nogueira e Saitama · Mostra di più »

San Jose

San Jose (dallo spagnolo che significa "San Giuseppe"), ufficialmente City of San José, è il centro economico, culturale e politico della Silicon Valley ed è la più grande città della Northern California.

Alistair Overeem e San Jose · Antônio Rogério Nogueira e San Jose · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Alistair Overeem e Stati Uniti d'America · Antônio Rogério Nogueira e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Strikeforce

Strikeforce è stata un'organizzazione statunitense di kickboxing e di arti marziali miste con base a San Jose.

Alistair Overeem e Strikeforce · Antônio Rogério Nogueira e Strikeforce · Mostra di più »

Tokyo

Tokyo (AFI:; in giapponese, letteralmente "capitale orientale", trovandosi a est della precedente capitale Kyoto) è la capitale del Giappone, situata nella regione di Kantō, sull'isola di Honshū.

Alistair Overeem e Tokyo · Antônio Rogério Nogueira e Tokyo · Mostra di più »

UFC 156

UFC 156: Aldo vs.

Alistair Overeem e UFC 156 · Antônio Rogério Nogueira e UFC 156 · Mostra di più »

UFC Heavyweight Championship

Lo UFC Heavyweight Championship è il titolo massimo della Ultimate Fighting Championship (UFC) e, come indica lo stesso nome, il titolo è riservato alla categoria dei pesi massimi (da 94 a 120 kg).

Alistair Overeem e UFC Heavyweight Championship · Antônio Rogério Nogueira e UFC Heavyweight Championship · Mostra di più »

Ultimate Fighting Championship

La Ultimate Fighting Championship (sigla UFC) è un'organizzazione di arti marziali miste (MMA) statunitense.

Alistair Overeem e Ultimate Fighting Championship · Antônio Rogério Nogueira e Ultimate Fighting Championship · Mostra di più »

Yokohama

è la città più popolata del Giappone (se non si considera tale, dal punto di vista amministrativo, la metropoli di Tōkyō), capoluogo della prefettura di Kanagawa, situata nella regione Kantō di Honshu, la maggiore delle isole nipponiche.

Alistair Overeem e Yokohama · Antônio Rogério Nogueira e Yokohama · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alistair Overeem e Antônio Rogério Nogueira

Alistair Overeem ha 140 relazioni, mentre Antônio Rogério Nogueira ha 96. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 9.75% = 23 / (140 + 96).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alistair Overeem e Antônio Rogério Nogueira. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »