Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

All Japan Road Race Championship e Moriwaki Engineering

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra All Japan Road Race Championship e Moriwaki Engineering

All Japan Road Race Championship vs. Moriwaki Engineering

LAll Japan Road Race Championship (全日本ロードレース選手権 Zen Nihon Rōdorēsu Senshuken) è il principale campionato motociclistico giapponese; organizzato dalla Motorcycle Federation of Japan (MFJ) (日本モーターサイクルスポーツ協会), l'affiliata giapponese della FIM la cui fondazione risale al 1961, organizzò la prima gara ufficiale solo nel 1967. La Moriwaki è un'azienda ed un team motociclistico giapponese che produce telai per moto da corsa. Ha partecipato al motomondiale come costruttore e partecipa al Campionato giapponese Superbike con moto di marca Honda, visto che il suo team manager e proprietario Mamoru Moriwaki è legato da anni alla casa giapponese.

Analogie tra All Japan Road Race Championship e Moriwaki Engineering

All Japan Road Race Championship e Moriwaki Engineering hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Giappone, Honda Racing Corporation, Motociclismo, Naoki Matsudo, Ryūichi Kiyonari, Superbike, Takumi Takahashi, Tatsuya Yamaguchi, Tōru Ukawa, Yūki Takahashi.

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o), ufficialmente Stato del Giappone (o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale. Situato nell'Oceano Pacifico, è limitato a ovest dal Mar del Giappone, a nord dal mare di Ochotsk, a est dall'Oceano Pacifico settentrionale e a sud dal Mar Cinese Orientale.

All Japan Road Race Championship e Giappone · Giappone e Moriwaki Engineering · Mostra di più »

Honda Racing Corporation

Honda Racing Corporation (HRC) è il reparto corse della Honda, formatosi nel 1954. Dal 1º settembre 1982 è diventata una società a sé stante, ma sempre di proprietà della Honda Motor Co., Ltd.

All Japan Road Race Championship e Honda Racing Corporation · Honda Racing Corporation e Moriwaki Engineering · Mostra di più »

Motociclismo

Il motociclismo nella sua accezione più estesa è un insieme di attività che si svolgono con qualsiasi tipo di motocicletta (o più in generale con dei motoveicoli).

All Japan Road Race Championship e Motociclismo · Moriwaki Engineering e Motociclismo · Mostra di più »

Naoki Matsudo

Per quanto riguarda le competizioni del motomondiale ha esordito, grazie ad una wild card in occasione del gran premio del Giappone della stagione 1997.

All Japan Road Race Championship e Naoki Matsudo · Moriwaki Engineering e Naoki Matsudo · Mostra di più »

Ryūichi Kiyonari

La sua prima affermazione importante è stata la vittoria del titolo nazionale giapponese di velocità nella categoria Superstock 600 del 2002, mentre il suo esordio nel motomondiale - classe MotoGP avviene il 25 maggio 2003 in occasione del Gran Premio motociclistico di Francia sul circuito Bugatti di Le Mans, con la Honda RC211V del team Telefonica MoviStar Honda.

All Japan Road Race Championship e Ryūichi Kiyonari · Moriwaki Engineering e Ryūichi Kiyonari · Mostra di più »

Superbike

La Superbike è una categoria di moto da corsa, nella quale sono impiegati modelli derivati dalla produzione di serie (ovvero le moto vendute anche al pubblico), ma elaborati nel motore, negli scarichi, nelle centraline e con tutti i restanti accorgimenti che li rendono meglio sfruttabili per la competizione.

All Japan Road Race Championship e Superbike · Moriwaki Engineering e Superbike · Mostra di più »

Takumi Takahashi

Takahashi fa il suo esordio mondiale nel 2005 prendendo parte, in qualità di pilota sostitutivo, al Gran Premio del Giappone in classe 125 con una Honda RS 125 R. Chiude la gara al venticinquesimo posto.

All Japan Road Race Championship e Takumi Takahashi · Moriwaki Engineering e Takumi Takahashi · Mostra di più »

Tatsuya Yamaguchi

Per quanto riguarda le competizioni mondiali ha usufruito di una wild card per partecipare al motomondiale - classe 250 con una Honda in occasione del GP del Giappone del 1999; grazie ai punti conquistati nell'occasione si è classificato ventiduesimo a fine stagione.

All Japan Road Race Championship e Tatsuya Yamaguchi · Moriwaki Engineering e Tatsuya Yamaguchi · Mostra di più »

Tōru Ukawa

I suoi primi successi sono nel campionato nazionale di velocità giapponese dove ha conquistato due titoli consecutivi nel 1993 e 1994.

All Japan Road Race Championship e Tōru Ukawa · Moriwaki Engineering e Tōru Ukawa · Mostra di più »

Yūki Takahashi

Anche suo fratello, Kōki Takahashi, ha corso come pilota professionista.

All Japan Road Race Championship e Yūki Takahashi · Moriwaki Engineering e Yūki Takahashi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra All Japan Road Race Championship e Moriwaki Engineering

All Japan Road Race Championship ha 71 relazioni, mentre Moriwaki Engineering ha 75. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 6.85% = 10 / (71 + 75).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra All Japan Road Race Championship e Moriwaki Engineering. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: