Analogie tra All Things Must Pass e Bob Dylan
All Things Must Pass e Bob Dylan hanno 50 punti in comune (in Unionpedia): Armonica a bocca, Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Billboard 200, Billboard Hot 100, Bootleg, Canto, Chitarra acustica, Chitarra elettrica, Colonna sonora, Duluth (Minnesota), Elvis Presley, Eric Clapton, Festival dell'Isola di Wight, Frank Sinatra, George Harrison, Gospel, Grammy Award, I'd Have You Anytime, If Not for You, Jimi Hendrix, John Lennon, Long playing, Martin Scorsese, Missaggio, Mojo (periodico), New Morning, NME, Organo Hammond, Papa, ..., Pianoforte, Produttore discografico, Regno Unito, Remix, Riff, Ringo Starr, Rolling Stone, Soul, Stati Uniti d'America, Steel guitar, Sun Records, The Band, The Beatles, The Concert for Bangladesh, The Guardian, The New York Times, Time, Uncut, Woodstock (New York), XIX secolo. Espandi índice (20 più) »
Armonica a bocca
Larmonica a bocca, o armonica da bocca, è uno strumento a fiato inventato, secondo alcuni, nel 1821 dal tedesco Christian Friedrich Ludwig Buschmann e usato in modo particolare per generi come il blues, il folk e il rock, ma anche nella musica classica.
All Things Must Pass e Armonica a bocca · Armonica a bocca e Bob Dylan ·
Basso elettrico
Il basso elettrico è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni a pizzico amplificato elettricamente, caratterizzato dalla tessitura grave del suono, originariamente uguale a quella del contrabbasso e che comunque produce suoni al di sotto del do centrale sotto il rigo in chiave di violino.
All Things Must Pass e Basso elettrico · Basso elettrico e Bob Dylan ·
Batteria (strumento musicale)
La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista, detto batterista.
All Things Must Pass e Batteria (strumento musicale) · Batteria (strumento musicale) e Bob Dylan ·
Billboard 200
La Billboard 200 è la classifica dei 200 nuovi album discografici e EP più venduti negli Stati Uniti, pubblicata ogni settimana dalla rivista Billboard.
All Things Must Pass e Billboard 200 · Billboard 200 e Bob Dylan ·
Billboard Hot 100
La Billboard Hot 100 è la principale classifica musicale dell'industria discografica statunitense, pubblicata settimanalmente dalla rivista specializzata Billboard.
All Things Must Pass e Billboard Hot 100 · Billboard Hot 100 e Bob Dylan ·
Bootleg
Il bootleg indica una registrazione audio o video, generalmente di uno spettacolo, realizzata in forma amatoriale o professionale e distribuita in forma non ufficiale tra i fan, di norma gratuitamente e quasi sempre senza l'avallo ufficiale del detentore dei diritti.
All Things Must Pass e Bootleg · Bob Dylan e Bootleg ·
Canto
Il canto o musica vocale è l'atto di creare suoni musicali per mezzo della voce umana. Il canto si articola di solito su un testo, anche se non necessariamente.
All Things Must Pass e Canto · Bob Dylan e Canto ·
Chitarra acustica
Una chitarra acustica è un tipo di chitarra in cui il suono è prodotto dalla vibrazione delle corde e si propaga ad intensità udibili attraverso la risonanza della cassa armonica, senza bisogno di amplificazione elettrica.
All Things Must Pass e Chitarra acustica · Bob Dylan e Chitarra acustica ·
Chitarra elettrica
La chitarra elettrica è un tipo di chitarra in cui la vibrazione delle corde viene rilevata da uno o più pick-up; il segnale viene quindi prelevato all'uscita e convogliato in un amplificatore affinché il suono sia udibile.
All Things Must Pass e Chitarra elettrica · Bob Dylan e Chitarra elettrica ·
Colonna sonora
La colonna sonora è la parte audio di un film, composta dal dialogo, dagli effetti sonori e dalla musica, miscelati insieme, ed inserita come traccia (mono, stereo o multicanale) sincronizzata alle immagini (fotogrammi), impressionando una parte della pellicola cinematografica (colonna), ricreando la forma dei segnali audio che verranno letti da un apposito dispositivo del proiettore, trasformandosi poi in suoni da diffondere nella sala cinematografica, durante la proiezione del film.
All Things Must Pass e Colonna sonora · Bob Dylan e Colonna sonora ·
Duluth (Minnesota)
Duluth (AFI) è una città degli Stati Uniti d'America nello Stato del Minnesota. Conta abitanti secondo le stime 2019 dell'U.S. Census Bureau.
All Things Must Pass e Duluth (Minnesota) · Bob Dylan e Duluth (Minnesota) ·
Elvis Presley
Considerato uno dei più celebri artisti della storia della musica, Elvis è ritenuto dai critici come una delle più grandi voci del XX secolo.
All Things Must Pass e Elvis Presley · Bob Dylan e Elvis Presley ·
Eric Clapton
Annoverato fra i musicisti più famosi ed influenti nella storia della musica, Clapton ha rivoluzionato la figura del chitarrista solista diventando nel tempo un autorevole punto di riferimento nel mondo della musica occidentale ed esercitando una profonda influenza sui musicisti a lui successivi.
All Things Must Pass e Eric Clapton · Bob Dylan e Eric Clapton ·
Festival dell'Isola di Wight
Il Festival dell'Isola di Wight è un festival di musica rock che si tiene ogni anno sull'isola di Wight, in Gran Bretagna. Dopo le prime tre edizioni degli anni dal 1968 al 1970, il festival è rinato nel 2002.
All Things Must Pass e Festival dell'Isola di Wight · Bob Dylan e Festival dell'Isola di Wight ·
Frank Sinatra
Prima grande celebrità nella storia della musica popolare nonché tra i più popolari artisti del Novecento, Sinatra viene considerato da molti critici musicali una delle più grandi voci della storia della musica.
All Things Must Pass e Frank Sinatra · Bob Dylan e Frank Sinatra ·
George Harrison
Dal 1960 al 1970 fu il chitarrista solista e cantante dei Beatles; dopo lo scioglimento del gruppo (il cui ultimo atto coincise, nel gennaio 1970, con la seduta di studio della canzone scritta proprio da Harrison I Me Mine) ha intrapreso la carriera individuale, sia come musicista sia come produttore musicale e cinematografico.
All Things Must Pass e George Harrison · Bob Dylan e George Harrison ·
Gospel
Il termine gospel può riferirsi a due generi musicali: il primo strettamente legato alla musica sacra, molto simile alla canzone corale spiritual, che emerse nelle chiese afroamericane cristiane-metodiste negli anni trenta; l'altro, alla musica religiosa composta, diffusa e suonata successivamente da artisti di qualunque fede o etnia, soprattutto del sud degli Stati Uniti d'America, e diffusa poi nel resto del mondo.
All Things Must Pass e Gospel · Bob Dylan e Gospel ·
Grammy Award
I Grammy Awards (originariamente chiamati Gramophone Awards) sono un riconoscimento in ambito musicale conferito dalla National Academy of Recording Arts and Sciences, una associazione di artisti e tecnici statunitensi coinvolti nell'industria musicale.
All Things Must Pass e Grammy Award · Bob Dylan e Grammy Award ·
I'd Have You Anytime
I'd Have You Anytime è un brano composto da George Harrison e Bob Dylan, apparso come traccia d'apertura nell'album del primo All Things Must Pass del 1970.
All Things Must Pass e I'd Have You Anytime · Bob Dylan e I'd Have You Anytime ·
If Not for You
If Not for You è una canzone di Bob Dylan pubblicata sul suo album New Morning del 1970.
All Things Must Pass e If Not for You · Bob Dylan e If Not for You ·
Jimi Hendrix
È stato uno dei principali innovatori nell'uso della chitarra elettrica nella musica rock: durante la sua breve carriera è stato un precursore per le future evoluzioni della musica rock attraverso un'inedita fusione di blues, rhythm and blues, soul, hard rock, psichedelia, e verso l'ultimo periodo, anche di jazz.
All Things Must Pass e Jimi Hendrix · Bob Dylan e Jimi Hendrix ·
John Lennon
Dal 1960 al 1970 fu compositore e cantante del gruppo musicale dei Beatles, dei quali compose anche la maggior parte delle canzoni in coppia con Paul McCartney.
All Things Must Pass e John Lennon · Bob Dylan e John Lennon ·
Long playing
Il long playing (o long play, noto anche con la sigla LP) o 33 giri è il formato standard di disco in vinile sul quale vengono incisi in forma analogica gli album discografici; per estensione indica anche la raccolta di brani musicali, anche quando pubblicata su supporti del tutto differenti dal disco in vinile sia per tecnologia e modalità di campionamento che di riproduzione come la musicassetta, il compact disc o il Digital Audio Tape.
All Things Must Pass e Long playing · Bob Dylan e Long playing ·
Martin Scorsese
Esponente della New Hollywood, è considerato uno dei maggiori e più importanti registi della storia del cinema. Temi centrali dei suoi film sono la violenza istintiva dell'uomo e il suo rapporto con la colpa, il peccato e la religione.
All Things Must Pass e Martin Scorsese · Bob Dylan e Martin Scorsese ·
Missaggio
Il missaggio (o mixaggio, dall'inglese mixing) nell'industria discografica consiste nel miscelare opportunamente fra loro uno o più suoni (o anche brani).
All Things Must Pass e Missaggio · Bob Dylan e Missaggio ·
Mojo (periodico)
Mojo è una popolare rivista mensile britannica di musica.
All Things Must Pass e Mojo (periodico) · Bob Dylan e Mojo (periodico) ·
New Morning
New Morning è l'undicesimo album di Bob Dylan, pubblicato nel 1970.
All Things Must Pass e New Morning · Bob Dylan e New Morning ·
NME
NME, acronimo di New Musical Express, è una rivista musicale settimanale britannica. Fondata nel 1949, è specializzata in musica rock e sottogeneri, soprattutto indie, ma anche in film e videogiochi.
All Things Must Pass e NME · Bob Dylan e NME ·
Organo Hammond
Lorgano Hammond è un organo elettromeccanico progettato da Laurens Hammond e costruito dalla statunitense Hammond Organ Company. Nonostante esso fosse in origine destinato alle chiese in alternativa ai più costosi organi a canne, trovò largo uso nel jazz, blues, musica gospel, easy listening e, in misura inizialmente minore ma poi sempre crescente, per il rock e il pop.
All Things Must Pass e Organo Hammond · Bob Dylan e Organo Hammond ·
Papa
Il papa (formalmente Romano pontefice o Sommo pontefice) è il vescovo di Roma, massima autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.
All Things Must Pass e Papa · Bob Dylan e Papa ·
Pianoforte
Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti, azionati da una tastiera. L'origine del termine è italiana ed è riferito alla possibilità di suonare note a volumi diversi in base al tocco, effetto non ottenibile in strumenti a tastiera precedenti, quali il clavicembalo.
All Things Must Pass e Pianoforte · Bob Dylan e Pianoforte ·
Produttore discografico
Nell'industria musicale, un produttore discografico è una persona che nel corso della produzione di un disco ricopre diversi ruoli, tra i quali figurano la supervisione delle sessioni in studio di registrazione, la preparazione e la guida dei musicisti e la supervisione dei processi di mixaggio e mastering.
All Things Must Pass e Produttore discografico · Bob Dylan e Produttore discografico ·
Regno Unito
Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.
All Things Must Pass e Regno Unito · Bob Dylan e Regno Unito ·
Remix
Il remix (oppure remissaggio) è il risultato della modifica di un prodotto mediale attraverso l'aggiunta, la rimozione o il cambiamento di una o più delle sue parti.
All Things Must Pass e Remix · Bob Dylan e Remix ·
Riff
Il riff è una frase musicale (ossia una successione di note con una propria identità espressiva, come lo è in linguistica la frase di un discorso) che si ripete frequentemente all'interno di una composizione e che viene utilizzato di solito come accompagnamento.
All Things Must Pass e Riff · Bob Dylan e Riff ·
Ringo Starr
Dal 1962 al 1970 è stato il batterista e talvolta cantante principale o corista dei Beatles, per i quali ha anche composto due canzoni (Don't Pass Me By e Octopus's Garden) ed è stato, inoltre, coautore di alcuni altri brani.
All Things Must Pass e Ringo Starr · Bob Dylan e Ringo Starr ·
Rolling Stone
Rolling Stone è un periodico statunitense di musica, politica e cultura di massa. Il nome della rivista trae origine dal singolo di Muddy Waters Rollin' Stone e dalla celebre band britannica dei Rolling Stones.
All Things Must Pass e Rolling Stone · Bob Dylan e Rolling Stone ·
Soul
Soul, che letteralmente significa "anima" in inglese, è un termine essenzialmente usato per riferirsi ad un tipo di musica sviluppata dagli anni sessanta, soprattutto da musicisti neri.
All Things Must Pass e Soul · Bob Dylan e Soul ·
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
All Things Must Pass e Stati Uniti d'America · Bob Dylan e Stati Uniti d'America ·
Steel guitar
Il termine steel guitar (letteralmente "chitarra d'acciaio") indica in inglese un tipo di strumenti cordofoni, della famiglia dei liuti. Le chitarre steel sono affini alla chitarra standard, ma vengono suonate attraverso l'uso di un accessorio detto steelbar o tonebar, tradizionalmente costruito con l'acciaio, da cui il termine, che si fa scivolare sulle corde.
All Things Must Pass e Steel guitar · Bob Dylan e Steel guitar ·
Sun Records
La Sun Records, appartenente al gruppo Sun Entertainment Corp, è una casa discografica indipendente statunitense fondata a Memphis, in Tennessee, che iniziò la sua attività il 27 marzo 1952.
All Things Must Pass e Sun Records · Bob Dylan e Sun Records ·
The Band
The Band è stato un gruppo rock canadese-statunitense, formatosi nel 1967 a Toronto e scioltosi nel 1976 per poi riformarsi nel 1983 fino al 1999.
All Things Must Pass e The Band · Bob Dylan e The Band ·
The Beatles
The Beatles sono stati un gruppo musicale britannico, fondato a Liverpool nel 1960 e attivo fino al 1970. Il gruppo era composto da John Lennon (1940-1980), Paul McCartney (1942), George Harrison (1943-2001) e Ringo Starr (1940) quest'ultimo a partire dal 1962, chiamato a sostituire Pete Best (1941); della prima formazione faceva parte anche Stuart Sutcliffe (1940-1962), bassista dei Beatles dal 1960 fino al 1961.
All Things Must Pass e The Beatles · Bob Dylan e The Beatles ·
The Concert for Bangladesh
The Concert for Bangladesh è un album dal vivo di George Harrison and Friends, pubblicato nel 1971. È un triplo album registrato durante il concerto di beneficenza per il Bangladesh al Madison Square Garden di New York il 1º agosto 1971.
All Things Must Pass e The Concert for Bangladesh · Bob Dylan e The Concert for Bangladesh ·
The Guardian
Il Guardian, fino al 1959 The Manchester Guardian, è un quotidiano britannico indipendente, fondato nel 1821 a Manchester. Dal 1960 la sua sede è a Londra.
All Things Must Pass e The Guardian · Bob Dylan e The Guardian ·
The New York Times
The New York Times è un quotidiano statunitense fondato a New York il 18 settembre 1851 da Henry Jarvis Raymond e George Jones durante la presidenza di Millard Fillmore.
All Things Must Pass e The New York Times · Bob Dylan e The New York Times ·
Time
Time è una rivista americana con sede a New York City. Time è un quattordicinale di informazione, pubblicata settimanalmente. Fu pubblicata per la prima volta a New York City negli Stati Uniti d'America il 3 marzo 1923, e per molti anni fu gestita dal suo influente co-fondatore, Henry Robinson Luce.
All Things Must Pass e Time · Bob Dylan e Time ·
Uncut
Uncut è una rivista mensile britannica di musica e cinema.
All Things Must Pass e Uncut · Bob Dylan e Uncut ·
Woodstock (New York)
Woodstock è un comune degli Stati Uniti d'America, nella contea di Ulster, nello Stato di New York. Al 1º luglio 2019 ha una popolazione stimata in abitanti.
All Things Must Pass e Woodstock (New York) · Bob Dylan e Woodstock (New York) ·
XIX secolo
È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.
All Things Must Pass e XIX secolo · Bob Dylan e XIX secolo ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come All Things Must Pass e Bob Dylan
- Che cosa ha in comune All Things Must Pass e Bob Dylan
- Analogie tra All Things Must Pass e Bob Dylan
Confronto tra All Things Must Pass e Bob Dylan
All Things Must Pass ha 241 relazioni, mentre Bob Dylan ha 865. Come hanno in comune 50, l'indice di Jaccard è 4.52% = 50 / (241 + 865).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra All Things Must Pass e Bob Dylan. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: