Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Alla conquista dell'infinito e Manlio Busoni

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alla conquista dell'infinito e Manlio Busoni

Alla conquista dell'infinito vs. Manlio Busoni

Alla conquista dell'infinito (I Aim at the Stars o Wernher von Braun) è un film del 1960 diretto da J. Lee Thompson. Ha esordito nel cinema come attore nel 1946, interpretando il ruolo dell'ispettore di polizia ne La primula bianca di Carlo Ludovico Bragaglia e proseguendo quest'attività fino ai primi anni settanta in film come Io, Amleto di Giorgio Simonelli (1952), Casta Diva di Carmine Gallone (1954), Peccato che sia una canaglia di Alessandro Blasetti (1954), La battaglia di El Alamein di Giorgio Ferroni (1969) ed Il delitto Matteotti di Florestano Vancini (1973).

Analogie tra Alla conquista dell'infinito e Manlio Busoni

Alla conquista dell'infinito e Manlio Busoni hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): James Daly.

James Daly

Il ruolo per cui è maggiormente conosciuto è probabilmente quello del medico Paul Lochner nella serie televisiva Medical Center, prodotta tra la fine degli anni sessanta e la metà degli anni settanta.

Alla conquista dell'infinito e James Daly · James Daly e Manlio Busoni · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alla conquista dell'infinito e Manlio Busoni

Alla conquista dell'infinito ha 31 relazioni, mentre Manlio Busoni ha 172. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.49% = 1 / (31 + 172).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alla conquista dell'infinito e Manlio Busoni. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »