Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Almogàver e Giacomo I d'Aragona

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Almogàver e Giacomo I d'Aragona

Almogàver vs. Giacomo I d'Aragona

Con il termine catalano di Almogàver (aragonese: Almogabar, spagnolo: Almogávar, dall'arabo: al-Mugavari) si indica un gruppo di soldati della Corona d'Aragona, famosi durante la reconquista cristiana della Penisola iberica. Figlio del re d'Aragona e conte di Barcellona, Gerona, Osona, Besalú, Cerdanya e di Rossiglione, Pietro II ''il Cattolico'' e di Maria di Montpellier, figlia del signore di Montpellier Guglielmo VIII.

Analogie tra Almogàver e Giacomo I d'Aragona

Almogàver e Giacomo I d'Aragona hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Aragona, Carlo I d'Angiò, Catalogna, Cavalieri templari, Corona d'Aragona, Lingua aragonese, Lingua catalana, Pietro III di Aragona, Regno d'Aragona.

Aragona

L'Aragona (in spagnolo ed aragonese Aragón, in catalano Aragó) è una comunità autonoma del nord-est della Spagna.

Almogàver e Aragona · Aragona e Giacomo I d'Aragona · Mostra di più »

Carlo I d'Angiò

Ultimogenito di Luigi VIII ''il Leone'' (che morì otto mesi dopo la sua nascita) e di Bianca di Castiglia, fu battezzato con il nome di Stefano dal legato pontificio Romano Bonaventura, cardinale diacono di Sant'Angelo in Pescheria; solo più tardi il suo nome venne cambiato in Carlo, con riferimento alla discendenza della famiglia dai Carolingi.

Almogàver e Carlo I d'Angiò · Carlo I d'Angiò e Giacomo I d'Aragona · Mostra di più »

Catalogna

La Catalogna (in catalano: Catalunya,; in spagnolo: Cataluña,; in occitano: Catalonha) è una comunità autonoma spagnola situata all'estremità nord-orientale della penisola iberica, tra i Pirenei e il Mediterraneo.

Almogàver e Catalogna · Catalogna e Giacomo I d'Aragona · Mostra di più »

Cavalieri templari

Quello dei Pauperes commilitones Christi templique Salomonis ("Poveri compagni d'armi di Cristo e del tempio di Salomone"), meglio noti come cavalieri templari o semplicemente templari, fu uno dei primi e più noti ordini religiosi cavallereschi cristiani medievali.

Almogàver e Cavalieri templari · Cavalieri templari e Giacomo I d'Aragona · Mostra di più »

Corona d'Aragona

Corona d'Aragona (Corona Aragonensis) fu il nome dato all'insieme dei regni e territori soggetti alla giurisdizione dei sovrani d'Aragona dal 1134 al 1715.

Almogàver e Corona d'Aragona · Corona d'Aragona e Giacomo I d'Aragona · Mostra di più »

Lingua aragonese

L'aragonese (aragonés, luenga aragonesa o idioma aragonés) è una lingua romanza occidentale parlata in Aragona settentrionale da circa 10.000 persone (1981).

Almogàver e Lingua aragonese · Giacomo I d'Aragona e Lingua aragonese · Mostra di più »

Lingua catalana

La lingua catalana è una lingua romanza occidentale parlata da oltre 9 milioni di persone in Spagna (Catalogna, Isole Baleari, Comunità Valenzana e Frangia d'Aragona), Francia (Rossiglione), Andorra e Italia (Alghero).

Almogàver e Lingua catalana · Giacomo I d'Aragona e Lingua catalana · Mostra di più »

Pietro III di Aragona

Pietro in Foundation for Medieval Genealogy.

Almogàver e Pietro III di Aragona · Giacomo I d'Aragona e Pietro III di Aragona · Mostra di più »

Regno d'Aragona

Sancho III Garcés "il Grande" aveva riunito la quasi totalità della cristianità della penisola iberica in un unico stato che si estendeva, a nord del fiume Duero, dalla Galizia alla contea di Barcellona e comprendeva, oltre alla contea d'Aragona, il regno di Navarra, le contee di Sobrarbe e Ribagorza, la contea di Castiglia e parte del regno di León e dal 1034 Sancho si fece chiamare Imperator Totus Hispaniae e con questo titolo batté moneta.

Almogàver e Regno d'Aragona · Giacomo I d'Aragona e Regno d'Aragona · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Almogàver e Giacomo I d'Aragona

Almogàver ha 51 relazioni, mentre Giacomo I d'Aragona ha 251. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.98% = 9 / (51 + 251).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Almogàver e Giacomo I d'Aragona. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »