Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Altiplano

Indice Altiplano

Altiplano (o Meseta del Collao) è un termine spagnolo che indica un'area interna di un bacino endoreico situata nelle Ande centrali.

40 relazioni: Allevamento, Altopiano, Altopiano del Tibet, Amazzonia, Ampato, Ancohuma, Ande, Argentina, Bacino endoreico, Bolivia, Cile, Cordigliera Real, Cusco, Deserto di Atacama, El Alto, Escursione termica, Grado Celsius, Huayna Potosí, Illampu, Illimani, Impero inca, Industria mineraria, La Paz, Lago Poopó, Lama glama, Lingua spagnola, Montagne della Bolivia, Monte Guallatiri, Monte Licancabur, Monte Parinacota, Oruro, Perù, Potosí, Precipitazione (meteorologia), Puno, Sajama, Tiahuanaco, Titicaca, Vicugna vicugna, Vulcano.

Allevamento

L'allevamento è l'attività di custodire, far crescere ed opportunamente riprodurre animali in cattività, totale o parziale, per ricavarne cibo, pelli, pellicce, lavoro animale e commercio degli stessi.

Nuovo!!: Altiplano e Allevamento · Mostra di più »

Altopiano

La parola altopiano (o altipiano), come si può intuire dalla sua etimologia, indica un territorio pianeggiante, ma posto a un'altitudine di almeno 300 m s.l.m., circondato da zone ad altitudine inferiore e spesso delimitato da creste di montagne.

Nuovo!!: Altiplano e Altopiano · Mostra di più »

Altopiano del Tibet

L'altopiano del Tibet (བོད་ས་མཐོ་) è un vasto ed elevato altopiano dell'Asia centrale che copre la maggior parte della regione autonoma del Tibet e della provincia del Qinghai in Cina e parte del Ladakh, nel Kashmir indiano.

Nuovo!!: Altiplano e Altopiano del Tibet · Mostra di più »

Amazzonia

L'Amazzonia, nota anche come Foresta Amazzonica, è una foresta pluviale tropicale nel Bacino dell'Amazzonia in Sudamerica.

Nuovo!!: Altiplano e Amazzonia · Mostra di più »

Ampato

L'Ampato è uno stratovulcano delle Ande in Perù, situato 100 km a nord-ovest rispetto ad Arequipa.

Nuovo!!: Altiplano e Ampato · Mostra di più »

Ancohuma

L'Ancohuma (aymara Janq'u Uma) è una delle montagne più alte della Bolivia.

Nuovo!!: Altiplano e Ancohuma · Mostra di più »

Ande

La cordigliera delle Ande (in spagnolo Cordillera de los Andes) è un'importante catena montuosa dell'America meridionale, situata nella parte più occidentale del continente.

Nuovo!!: Altiplano e Ande · Mostra di più »

Argentina

L'Argentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, IPA), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.

Nuovo!!: Altiplano e Argentina · Mostra di più »

Bacino endoreico

Viene chiamato bacino endoreico un bacino imbrifero senza emissari.

Nuovo!!: Altiplano e Bacino endoreico · Mostra di più »

Bolivia

La Bolivia, ufficialmente Stato Plurinazionale della Bolivia, è uno Stato dell'America meridionale, situato nel centro del subcontinente.

Nuovo!!: Altiplano e Bolivia · Mostra di più »

Cile

Il Cile (in spagnolo: Chile) è un paese situato nell'estremo sudovest del continente americano.

Nuovo!!: Altiplano e Cile · Mostra di più »

Cordigliera Real

La Cordigliera Real è una catena montuosa facente parte della Cordigliera delle Ande, più precisamente della Cordillera Oriental.

Nuovo!!: Altiplano e Cordigliera Real · Mostra di più »

Cusco

Cusco (in quechua Qusqu), è una città del Perù, situata a 3399 m s.l.m., capoluogo della regione omonima.

Nuovo!!: Altiplano e Cusco · Mostra di più »

Deserto di Atacama

Il deserto di Atacama è un deserto situato in America meridionale, estendentesi dal Perù meridionale al Cile settentrionale, tra la parte meridionale della regione di Arica e Parinacota e la parte settentrionale della regione di Atacama.

Nuovo!!: Altiplano e Deserto di Atacama · Mostra di più »

El Alto

El Alto è un comune (municipio in spagnolo) della Bolivia nella provincia di Pedro Domingo Murillo (dipartimento di La Paz) con 960.765 abitanti (dato 2010).

Nuovo!!: Altiplano e El Alto · Mostra di più »

Escursione termica

L'escursione termica è la differenza fra la temperatura più alta, detta anche "temperatura massima", e quella più bassa, o "temperatura minima", in un dato intervallo di tempo e in un determinato luogo.

Nuovo!!: Altiplano e Escursione termica · Mostra di più »

Grado Celsius

Il grado Celsius (°C) (pronuncia italiana:; pronuncia svedese), detto in passato anche grado centigrado, è l'unità di una scala di misura per la temperatura, così chiamata dal nome dell'astronomo svedese Anders Celsius (1701-1744), che la propose per la prima volta nel 1742.

Nuovo!!: Altiplano e Grado Celsius · Mostra di più »

Huayna Potosí

L'Huayna Potosí (6.088 m s.l.m.) è una montagna della Bolivia situata nella Cordillera Real a circa 25 km a nord di La Paz.

Nuovo!!: Altiplano e Huayna Potosí · Mostra di più »

Illampu

L'Illampu (6.368 m s.l.m. - anche detto Nevado Illampu o Nevado de Sorata) è la quarta montagna in ordine di altezza della Bolivia.

Nuovo!!: Altiplano e Illampu · Mostra di più »

Illimani

L'Illimani è una montagna della Bolivia nord-occidentale, a sud di La Paz, nella Cordigliera Reale delle Ande.

Nuovo!!: Altiplano e Illimani · Mostra di più »

Impero inca

L'Impero inca (Tawantinsuyu in lingua aymara e quechua moderne, o Tahuantinsuyo in antica lingua quechua) è stato il più vasto impero precolombiano del continente americano.

Nuovo!!: Altiplano e Impero inca · Mostra di più »

Industria mineraria

L'industria mineraria si occupa dell'estrazione e della trasformazione delle materie prime minerali (solidi, fluidi, gassosi), energetiche e non energetiche di valore o di altri materiali geologici dalla crosta terrestre, solitamente (ma non sempre) da un giacimento, da un filone o da uno strato di carbone attraverso scavi in miniera.

Nuovo!!: Altiplano e Industria mineraria · Mostra di più »

La Paz

La Paz (in quechua e in aymara Chuqiyapu), il cui nome completo è Nuestra Señora de La Paz, è sede del governo della Bolivia e dei poteri legislativo ed esecutivo; la sede del potere giudiziario e capitale dello Stato boliviano è Sucre.

Nuovo!!: Altiplano e La Paz · Mostra di più »

Lago Poopó

Il lago Poopó è un grande lago salato situato in una depressione superficiale nella sezione boliviana dell’altiplano ad un'altitudine di circa 3.686 metri sul livello del mare.

Nuovo!!: Altiplano e Lago Poopó · Mostra di più »

Lama glama

Il lama (Lama glama Linnaeus, 1758) è un grosso camelide originario del Sudamerica.

Nuovo!!: Altiplano e Lama glama · Mostra di più »

Lingua spagnola

Lo spagnolo, o castigliano, è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: Altiplano e Lingua spagnola · Mostra di più »

Montagne della Bolivia

Le montagne della Bolivia si trovano nella parte occidentale del paese e comprendono numerose cime superiori ai 6.000 m. sul livello del mare.

Nuovo!!: Altiplano e Montagne della Bolivia · Mostra di più »

Monte Guallatiri

Il Guallatiri è uno stratovulcano delle Ande cilene, si trova all'estremo nord del paese al confine con la Bolivia e non lontano da quello col Perù.

Nuovo!!: Altiplano e Monte Guallatiri · Mostra di più »

Monte Licancabur

Il Licancabur (5.920 m) è un vulcano del Sud America situato al confine tra Cile e Bolivia.

Nuovo!!: Altiplano e Monte Licancabur · Mostra di più »

Monte Parinacota

Il monte Parinacota (aymara Parina Quta) è uno stratovulcano situato sulle Ande, al confine fra Cile e Bolivia, e che sorge nella parte cilena nella Regione di Arica e Parinacota e nella parte boliviana nel dipartimento di Oruro.

Nuovo!!: Altiplano e Monte Parinacota · Mostra di più »

Oruro

Oruro è un comune (municipio in spagnolo) della Bolivia capoluogo della provincia di Cercado (e del dipartimento di Oruro) con 217.198 abitanti (dato 2010).

Nuovo!!: Altiplano e Oruro · Mostra di più »

Perù

Il Perù (in spagnolo: Perú, in quechua e aymara: Piruw) è uno Stato dell'America meridionale. Confina a nord con Ecuador e Colombia, a est con il Brasile, a sud-est con la Bolivia, a sud con il Cile, e ad ovest con l'Oceano Pacifico. Il territorio peruviano è stata sede di antiche culture, che vanno dalla civiltà Caral, una delle più antiche del mondo, all'Impero Inca, lo Stato più grande dell'America precolombiana. L'Impero spagnolo conquistò la regione nel XVI secolo e vi stabilì un Vicereame, che comprendeva la maggior parte delle colonie sudamericane. Raggiunse l'indipendenza nel 1821, e la fine definitiva del dominio spagnolo sulla regione fu siglata nella battaglia di Ayacucho di tre anni dopo. Il Perù è una Repubblica presidenziale democratica rappresentativa e dal 23 marzo 2018il capo di Stato è Martin Vizcarra. Divisa in 25 regioni amministrative, la sua geografia fisica varia dalle pianure aride della costa del Pacifico, alle vette delle Ande e alle foreste tropicali del bacino amazzonico. Si tratta di un paese in via di sviluppo con un alto Indice di sviluppo umano e un tasso di povertà del 21,7%. Le sue principali attività economiche sono l'agricoltura, la pesca, l'estrazione mineraria, e la produzione di tessili. La popolazione peruviana, stimata in circa 31,5 milioni, è multietnica, e comprende amerindi, europei, africani e asiatici. La principale lingua parlata è lo spagnolo, anche se un numero significativo di peruviani parla quechua o altre lingue native, come l'aymara. Questa miscela di tradizioni ha portato a una grande varietà culturale, come nell'arte, nella letteratura, nella musica e nella cucina.

Nuovo!!: Altiplano e Perù · Mostra di più »

Potosí

Potosí è un comune (municipio in spagnolo) della Bolivia nella provincia di Tomás Frías (dipartimento di Potosí) con 167.438 abitanti (dato 2010).

Nuovo!!: Altiplano e Potosí · Mostra di più »

Precipitazione (meteorologia)

In meteorologia con il termine precipitazioni si intendono tutti i fenomeni di trasferimento di acqua allo stato liquido o solido dall'atmosfera al suolo ovvero pioggia, neve, grandine, rugiada, brina ecc.

Nuovo!!: Altiplano e Precipitazione (meteorologia) · Mostra di più »

Puno

Puno (nome ufficiale San Carlos de Puno) è una città peruviana di circa 120.000 abitanti sita sulla sponda occidentale del lago Titicaca.

Nuovo!!: Altiplano e Puno · Mostra di più »

Sajama

Il Sajama (in lingua aymara Chak Xaña), è un vulcano delle Ande, con i suoi 6.542 metri è l'ottavo per altezza al mondo, si trova nel territorio della Bolivia.

Nuovo!!: Altiplano e Sajama · Mostra di più »

Tiahuanaco

La cultura Tiahuanaco (o Tiwanaku) fu un'importante civiltà precolombiana il cui territorio si estendeva attorno alle frontiere degli attuali stati di Bolivia, Perù e Cile.

Nuovo!!: Altiplano e Tiahuanaco · Mostra di più »

Titicaca

Il Titicaca è un lago (8.330 km²) situato tra Perù e Bolivia.

Nuovo!!: Altiplano e Titicaca · Mostra di più »

Vicugna vicugna

La vigogna (Vicugna vicugna) è un camelide che vive sulle Ande.

Nuovo!!: Altiplano e Vicugna vicugna · Mostra di più »

Vulcano

Il vulcano è una struttura geologica complessa generata all'interno della crosta terrestre dalla risalita, in seguito ad attività eruttiva, di massa rocciosa fusa, il magma, formatasi al di sotto o all'interno della crosta terrestre.

Nuovo!!: Altiplano e Vulcano · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »