Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Alvaro Vitali e Luigi Filippo D'Amico

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Alvaro Vitali e Luigi Filippo D'Amico

Alvaro Vitali vs. Luigi Filippo D'Amico

Sfruttando la propria fisicità ha dato vita a un personaggio che, come altri attori del periodo come Lino Banfi, Renzo Montagnani, Mario Carotenuto, ha caratterizzato la commedia sexy italiana tra gli anni settanta e ottanta. Nipote del critico Silvio D'Amico, dopo aver lavorato come aiuto regista, nel 1955 diresse il suo primo film, Bravissimo, interpretato da Alberto Sordi: la collaborazione col grande attore romano proseguirà con gli episodi "Guglielmo il dentone" e "Il marito di Roberta", inseriti rispettivamente in I complessi (1965) e I nostri mariti (1966), e con il film Il presidente del Borgorosso Football Club (1970).

Analogie tra Alvaro Vitali e Luigi Filippo D'Amico

Alvaro Vitali e Luigi Filippo D'Amico hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Alberto Sordi, L'arbitro (film 1974).

Alberto Sordi

Tra i più importanti esponenti della storia del cinema italiano con circa 200 film alle spalle, con Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman e Nino Manfredi fu uno dei "mostri" della commedia all'italiana (secondo la celebre definizione del critico Gian Piero BrunettaG.P. Brunetta,, Laterza, Bari 2007 - ed. dig. 11-2015, un quartetto al quale, dagli anni sessanta, è generalmente accostato anche Marcello Mastroianni).

Alberto Sordi e Alvaro Vitali · Alberto Sordi e Luigi Filippo D'Amico · Mostra di più »

L'arbitro (film 1974)

L'arbitro è un film di Luigi Filippo D'Amico del 1974 con Lando Buzzanca e Joan Collins.

Alvaro Vitali e L'arbitro (film 1974) · L'arbitro (film 1974) e Luigi Filippo D'Amico · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Alvaro Vitali e Luigi Filippo D'Amico

Alvaro Vitali ha 141 relazioni, mentre Luigi Filippo D'Amico ha 24. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.21% = 2 / (141 + 24).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Alvaro Vitali e Luigi Filippo D'Amico. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »