Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Amancio Amaro Varela e Pallone d'oro 1968

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Amancio Amaro Varela e Pallone d'oro 1968

Amancio Amaro Varela vs. Pallone d'oro 1968

Iniziò la carriera nella città natale, La Coruña, prima nel Victoria (1954) e poi nel Deportivo La Coruña (1958). Nel 1962 passò al, facendo parte della generazione Yé-yé; indossò questa casacca per 14 anni, fino cioè al 1976, vincendo ben 9 campionati spagnoli, 3 Coppe di Spagna e la Coppa dei Campioni nel 1966. L’edizione 1968 del Pallone d'oro, 13ª edizione del premio calcistico istituito dalla rivista francese France Football, fu vinta dal nordirlandese George Best (Manchester United).

Analogie tra Amancio Amaro Varela e Pallone d'oro 1968

Amancio Amaro Varela e Pallone d'oro 1968 hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Inghilterra, Spagna.

Inghilterra

LInghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non essere dotata di un governo autonomo.

Amancio Amaro Varela e Inghilterra · Inghilterra e Pallone d'oro 1968 · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, il cui nome ufficiale è Regno di Spagna, è uno Stato sovrano, membro dell'Unione europea dal 1986. Monarchia parlamentare, la Spagna si trova all'estremità occidentale dell'Europa e occupa buona parte della superficie della penisola iberica.

Amancio Amaro Varela e Spagna · Pallone d'oro 1968 e Spagna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Amancio Amaro Varela e Pallone d'oro 1968

Amancio Amaro Varela ha 58 relazioni, mentre Pallone d'oro 1968 ha 74. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.52% = 2 / (58 + 74).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Amancio Amaro Varela e Pallone d'oro 1968. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: